PARTITE LENTAMENTE ED IN SORDINA… SI MOLTIPLICANO LE
INIZIATIVE DEI TECNICI FIKB IN COLABORAZIONE CON GLI INSEGNANTI DI EDUCAZIONE
FISICA, PER PORTARE
LA KICK
BOXING
NELLE SCUOLE. INIZIATIVE DI SUCCESSO CHE SIAMO SICURI, NON MANCHERANNO DI DARE
I FRUTTI SPERATI A BREVISSIMO TERMINE. CREDIAMO CHE L’OTTIMA INIZIATIVA DI
QUESTI INSEGNANTI PIU’ INTRAPRENDENTI, DOVREBBE ESSERE PRESA AD ESEMPIO ED
IMITATA ANCHE DA TUTTI GLI ALTRI.
LA KICK BOXING A SCUOLA
(n.d.r.) Quando ad una
riunione del direttivo FIKB vennero a conoscenza –da un articolo sul “sole
24 ore sport”- che ogni istruttore ufficialmente riconosciuto da una
Federazione associata al CONI veniva parificato per l’insegnamento della
disciplina specifica ad un insegnante di educazione fisica, se ne rallegrarono
per la possibile e comprensibile gratificazione derivatane. Essendo stata
la FIKB
finalmente riconosciuta dal CONI… qualcuno presentò anche l’idea di una
possibile eventualità di preparare un progetto del genere, in accordo con il
professore, alla presidenza scolastica, per una sua realizzazione durante le ore
di educazione fisica… ma non nego che forse potesse sembrare troppo bello
perché fosse anche di facile realizzazione. Da più parti invece… gli
istruttori qualificati FIKB lo smentiscono e propongono soluzioni da imitare con
orgoglio. E non è finita qua… prossimamente vi presenteremo dei progetti e
risultati avvenuti… ben più gratificanti e lusinghieri…(n.d.r.)
LA KICK BOXING A SCUOLA
Corso di KickBoxing all’ Istituto Canossa di
Fidenza

Ottobre ha rappresentato per il
gruppo AS Kick Boxing Club un mese pieno di novità ed opportunità di
promuovere la disciplina della Kick Boxing presso uno dei più prestigiosi
Istituti Superiori della Citta di Fidenza, il Canossa.
Grazie alla proposta ed
organizzazione della Professoressa Monica Crovini, insegnante di Educazione
Fisica dell'Istituto, le lezioni si sono svolte presso la palestra Arrival al
venerdi mattina e protagoniste la classe 3A del corso Pedagogico con Indirizzo
sportivo.
Le lezioni hanno avuto l'ausilio
di alcuni componenti del team, Elisa e Aris che hanno affiancato il M° Marco
Magliano ; particolare attenzione si è data alla tecnica e al lavoro a
coppie, approfondendo il discorso di shadow boxing, per sviluppare la giusta
psico-motricità atta al combattimento.
Un vero plauso alle ragazze ed
ai ragazzi che hanno dato molto in termini di impegno e serietà, dimostrando un
notevole interesse per la nostra disciplina.
I programmi sviluppati sono
stati quelli delle discipline Japanese kick Boxing e K1 style.

A fine corso gli alunni hanno
omaggiato il M° Magliano con un libro interamente realizzato dagli studenti
dell'Istituto, completo di autografi dei singoli studenti che hanno preso parte
al corso, un momento molto gradito e di spontanea gratitudine per quanto
mostrato.
La promozione della kickboxing
nel nostro territorio prosegue grazie a continue iniziative della Società
fidentina associata alla FIKB ed al supporto dell'Ente di promozione
sportiva CSEN che ha aiutato a realizzare anche questo progetto.
|