 |
FULL CONTACT-LOW KICK-THAI/KICKBOXING
|
 |
22 MAGGIO 2005: SVOLTISI AD ARICCIA (ROMA) I CAMPIONATI
ITALIANI ASSOLUTI DI FULL CONTACT, LOW KICK E THAI/KICKBOXING DELLA FIKB. SI
SCONTRANO I VINCITORI DELLE SELEZIONI CENTRO-NORD E CENTRO-SUD, SVOLTESI NELLA
STAGIONE AGONISTICA 2004-2005 PER
LA FORMAZIONE
DELLE
RAPPRESENTATIVE NAZIONALI CHE SARANNO INVIATE AI MONDIALI WAKO AD AGADIR (MAROCCO).
CIRCA 150 GLI ATLETI AVENTI DIRITTO ED ISCRITTISI DA TUTTA ITALIA.
ITALIANI ASSOLUTI FIKB
Di: Luigi Merlini

E finalmente, dopo lo
svolgimento di due fasi eliminatorie centro-nord e due per il centro sud…
siamo giunti alla disputa della finalissima: i Campionati Italiani Assoluti
della FIKB. Le discipline coinvolte sono tutte quelle a contatto pieno nel
settore della Kick Boxing: Full Contact, Low Kick Boxing e
la Thai
/Kickboxing. La competizione è particolarmente importante perché designa (dopo
una intera stagione agonistica) i veri ed assoluti Campioni Italiani di
categoria e disciplina, nelle specialità principe della FIKB, il più grande ed
autorevole circuito dilettantistico esistente in Italia. I campioni uscenti, tra
gli atleti rimasti e classificatisi al termine delle tante preliminari prove
Federali, sono coloro che saranno inviati (a totale spese della FIKB) a
rappresentare l’Italia ai prossimi campionati mondiali della WAKO, che si
disputeranno in settembre ad Agadir (Marocco).
Interessatissimi e presenti i
D.T. Federali di Settore: Riccardo Bergamini e Giorgio Perreca (per
la Low Kick
) Massimo Liberati e Donato Milano (per il Full Contact) come “osservatori”
e per visionare il livello, peculiarità e potenziale valenza degli atleti
azzurrabili. Mancava all’appello Mauro Samperi (per
la Thai
/kickboxing) impegnato in altri galà con alcuni suoi atleti. Scelta come sede
dell’importante ed ultimo torneo di finalissime: Ariccia. È questa una
ridente ed antica cittadina alle porte di Roma, nei pressi di Castel Gandolfo e
conosciuta per la sua famosa tradizionale “porchetta”. Scelta felice
quindi, quella una sede centrale per un Paese lungo come il nostro, per dare
eguale opportunità agli atleti del nord ed a quelli del sud.
Organizzatori dell’evento:
Massimo Liberati ed Alessandro Topa, a cui vanno i complimenti per l’ennesimo
lusinghiero risultato, fattoci registrare. Ottima la scelta e disponibilità del
grandissimo e capiente palaghiaccio di Ariccia, per la disputa degli incontri.
La sua enorme grandezza, ha permesso l’intero svolgimento in piena serenità
di spazio, non solo del campionato assoluto delle discipline a contatto pieno,
ma si è mostrato più che sufficiente, anche per ospitare in contemporanea
altri tre tornei a contatto morbido. Questi tre davano l’avvio e prendevano il
nome di “Trofeo dei Castelli Romani”: un torneo di Semi Contact, uno di
Light Contact ed uno di Low Kick Light. Le specialità a contatto morbido hanno
impegnato quattro materassine in piena e costante attività, assieme ed in
contemporanea ai due ring, appositamente approntati per gli assoluti.
Ottima e puntuale
l’organizzazione, che ha permesso un avvio di gara in perfetto orario
(stabilito anticipatamente per le ore 13,00) due le ambulanze e due i medici
chiamati alla adeguata completazione di quanto già allestito logisticamente e
che avrebbero dovuto scongiurare il pericolo di dover arrestare la competizione
per eventuali possibili urgenze mediche, che fortunatamente non ci sono state.
Ottimo e ben curato nei particolari, il “podio” per le premiazioni dei
vincitori degli assoluti, con piante ornamentali, gigantografia di Ariccia,
striscione “intitolatore” dell’occasione specifica e addirittura
fiori! L’attenzione della Federazione, sembrerebbe infatti essersi spostata
adesso, anche e persino, soprattutto nelle qualità organizzative delle proprie
manifestazioni, per tentare di aumentare ulteriormente la dignità delle nostre
discipline e “superbi” tornei dilettantistici… ma anche per gratificare
adeguatamente i suoi validissimi partecipanti.

Queste sono infatti le
raccomandazioni, assieme alle indicazioni dei requisiti standard minimi,
richiesti per l’ottenimento dei vari nulla-osta Federali, all’organizzazione
delle gare più importanti e rappresentative. Ancora in costante crescita il
livello tecnico degli atleti e soprattutto quello del settore femminile,
notevolmente aumentato anche numericamente, per il continuo ingresso di nuove
società, dovuto immagino, al recente riconoscimento CONI. Ma anche quello
maschile ha dato buoni segni di un’impennata tecnica e si sono registrati
diversi fuori combattimento per KO.
Fortunatamente (seppure
spettacolari) non particolarmente pericolosi, in nessun caso specifico. Ottimo e
professionale, come sempre ultimamente, l’importante arbitraggio e giudizio
dei delicati ed importanti confronti. Notevolmente soddisfatto il Presidente
Federale del settore arbitrale:
Roberto Fragale
; che ringrazia tutti gli Ufficiali Federali convocati dal Coordinatore di
Commissione: Alfredo Zica; e correttamente da tutta Italia, per l’eccellente
lavoro svolto, raccomandandoci possibilmente di nominarli tutti. Noi (scusandoci
con tutti gli altri) abbiamo allora “recuperato” la lista di quelli
convocati per gli assoluti:

-
Dalla Lombardia:
GIANFRANCO OGGIONI e VIVIANA GARAVELLI;
-
Dalla Toscana: LUIGI MERLINI,
FRANCESCO PELLEGRINO, FEDERICO FRAGALE, BEATRICE GUARDATI;
-
Dalla Sicilia: ALESSANDRO
BARBARO;
-
Dalla Puglia: GIANNI SEMERARO,
MAURIZIO GEMMATI;
-
Dal Lazio: MARIO VINCENTI,
VINCENZO STIPA, ORFEO MOLLICONE, M. MOLLICONE;
Nonostante il delicato e
“febbrile” momento per l’alta posta in gioco, la loro professionalità ha
fatto si che tutto si potesse svolgere nel pieno rispetto delle più meticolose
norme, riuscendo persino a contenere i bollenti spiriti che di solito animano i
coaches, mantenendoli addirittura “seduti” ai propri posti riservati ad ogni
angolo. Ringraziamo e ci felicitiamo anche con essi per la grande prova di
maturità sportiva mostrata. Ed è così che, ognuno facendo la sua parte
(piccola o grande che sia, ma sempre importantissima) abbiamo potuto constatare
ancora una volta, l’inarrestabile e progressiva crescita di tutto il nostro
ambiente sportivo.
GRAZIE ANCHE A TUTTI LORO!
Piena (anche se “prudente”
come al solito…) la soddisfazione del Presidente Federale Dott. Ennio Falsoni,
presente all’evento e che ha voluto nell’occasione, premiare pubblicamente
“motus presidente”… (mi sembra si dica così…) due atleti professionisti
romani, per gli ultimi risultati di successi ottenuti:
- Ad Angelo Palma; per
l’ultimo ed ennesimo successo, nella difesa del suo titolo Mondiale WAKOpro in
Inghilterra, conferendogli per questo la cintura nera 3° grado.
- A Procaccini Simone; per la
conquista del titolo intercontinentale WAKOpro… la cintura nera 1° grado.

TUTTI I RISULTATI FINALI DEI CAMPIONATI ASSOLUTI SU:
www.fikb.it |