| IAKSA un nuovo ingresso nel circuito WTKADi: Dott. Michele Panfietti 
			 Un 
			ingresso graditissimo quello di IAKSA, una sigla che ha 
			rappresentato tra alti e bassi la storia della kickboxing in Italia. Il suo Presidente Giandomenico Bellettini personaggio di grande 
			simpatia e carisma ha introdotto per primo la kickboxing nel nostro 
			paese ed è sulla cresta dell'onda ormai da tanti, tantissimi anni. 
			Si può dire che con Falsoni rappresenti la memoria storica della 
			kickboxing. E' un'altra Federazione che ha scelto di usufruire del 
			circuito gare WTKA e delle sinergie che nascono dall'unione di così 
			tante forze. Pur mantendo la propria autonomia IAKSA come del resto 
			tutte le altre Federazioni che fanno parte di questo polo 
			parteciperà al circuito gare della Maratona Marziale così come ai 
			Campionati del Mondo prossimi venturi  WTKA - WKA che meriterebbero 
			da soli  un articolo a parte perchè rappresenteranno una 
			svolta EPICA in tutta la  storia della kickboxing con 
			l'organizzazione del più grande Mondiale che sia mai 
			stato realizzato e con la partecipazione per la prima volta di ben 
			CINQUE federazioni internazionali che hanno deciso di unirsi per 
			dare vita ad un aggregazione internazionale di dimensioni ciclopiche 
			che regalerà a tutti i nostri atleti emozioni  incredibili ed il 
			primo vero titolo di CAMPIONE DEL MONDO UNIFICATO !!!!!!! Diamo 
			dunque un caloroso benvenuto  a IAKSA  in attesa di ritrovarci tutti 
			assieme a  RIMINI  WELLNESS  il 12 e 13 maggio dove assisteremo ad 
			un dispiegamento di forze davvero impressionante e dove si 
			svolgeranno per il secondo anno consecutivo i Campionati Italiani 
			Assoluti WTKA. Un'unione che dimostra al di là delle tante 
			chiacchiere che ci sono state propinate in questi anni, che seguendo 
			basilari principi di serietà, professionalità e rispetto assoluto 
			degli accordi presi sia possibile l'unione della stragrande 
			maggioranza delle forze della kickboxing in Italia e nel mondo. 
			Un'unione che avrebbe potuto e dovuto realizzarsi anche con FIKBMS 
			che  invece ha bruciato sistematicamente ogni occasione di 
			collaborazione con chiunque gli sia capitato a tiro negli ultimi 
			anni. Questa miopia ha fatto si che oggi la FIKBMS pur essendo la 
			Federazione ufficiale del Coni per la kickboxing rappresenta solo 
			una parte minoritaria di tutto il movimento italiano per altro senza 
			riconoscimenti internazionali nella Muay Thai e nella Savate che 
			appartengono invece a FISA e FIMT. Se la concorrenza rimarrà quale 
			termine di paragone per misurare le capacità di ciascuna 
			organizzazione, nei prossimi mesi ne vedremo delle belle. Allacciate 
			le cinture di sicurezza perchè siamo solo all'inizio di questo 
			incredibile viaggio che sta cambiando repentinamente il peso 
			specifico delle organizzazioni che rappresentano la kickboxing  in 
			Italia e proprio a favore di una realtà su cui fino a pochi mesi fa 
			non avrebbe scommesso nessuno. Una realtà quella di  WTKA che  
			attira ogni giorno  nuove società attratte da prezzi concorrenziali, 
			servizi efficientissimi  e professionali, un circuito gare nazionale 
			ed internazionale di grandissimo livello ed un'atmosfera di 
			amicizia, entusiasmo, innovazione e freschezza che altrove si è 
			persa  irrimediabilmente. Senza dimenticare poi  le "ali della 
			libertà" di cui usufruisce ogni nostro iscritto che può partecipare 
			a qualsiasi tipo di iniziativa o  gara, come giusto che sia alle 
			soglie del terzo millennio. Una chimera per altri che invece mettono 
			divieti e punizioni spaventati dall'eventualità di perdere maestri e 
			società e che dovrebbe far riflettere molti. Benvenuto dunque a 
			IAKSA e a tutti quelli che hanno scelto di essere liberi, per questo 
			nuovo viaggio da compiere insieme. |