| Milano sale sul ring di “Oktagon-Glory 7”Di: Ufficio Stampa Oktagon
			 Adrenalina 
			alle stelle per la diciottesima edizione del challenge 
			internazionale di arti marziali. Il 20 Aprile sul ring del 
			Mediolanum Forum di Assago le finalissime Oktagon 2013, la 
			supersfida Italia-Thailandia e i campioni di “Glory 7” col match 
			clou Petrosyan-El Boustati MILANO – Sale la febbre da fighting per il ritorno 
			milanese di “Oktagon”, il prestigioso torneo internazionale di arti 
			marziali che Sabato 20 Aprile al Mediolanum Forum di Assago 
			celebrerà la sua diciottesima edizione. Una notte scintillante 
			attesa da migliaia di appassionati del genere, una kermesse pronta 
			anche quest’anno a regalare spettacolo e adrenalina in una cornice 
			unica nel suo genere: 3 atti di un matchmaking ricchissimo e 32 top 
			fighters che saliranno sul ring di Assago, 10 categorie di peso e 16 
			incontri da urlo pronti ad infiammare l’impianto milanese in un mix 
			di discipline, attesissimi soprattutto la supersfida di muay 
			Italia-Thailandia e gli scontri tra i titani di “Glory”, il più 
			importante circuito mondiale di kickboxing, che culmineranno con il 
			match-clou tra il campione del mondo Giorgio Petrosyan e il temibile 
			Afid El Boustati.  ATTO 1: PRE CARD – Il sipario sul prestigioso gala 
			milanese si alzerà dalle 18:20 con tre match d’apertura. Tutta 
			italiana la prima finalissima delle selezioni per i 100 Kg., quando 
			il vincitore di “Oktagon 2013” Davide Longoni incrocerà 
			guanti e tibie con Alex Rossi, trionfatore nell’edizione 
			2012. A seguire l’epilogo di “Oktagon MMA”, nelle dure regole delle 
			arti marziali miste si scontreranno Segura Enry e Rafael 
			Torres per la categoria 70 Kg.. Spazio anche per una supersfida 
			al femminile, che nei 57 Kg. vedrà la partecipazione della famosa 
			campionessa britannica ISKA Cassie Robinson affiancata da Sandy Holt, 
			storico maestro di muay thai, promoter e commentatore televisivo.
			 ATTO 2: L’ ITALIA SFIDA LA THAILANDIA – Dalle 19:15 
			riflettori accesi su “Made in Thailand”, con una speciale 
			rappresentativa “azzurra” opposta ad una nazionale thailandese in un 
			evento patrocinato dalla Reale Ambasciata di Thailandia in 
			collaborazione con FIMT e Leone Sport “Made in Thailand” è senza 
			dubbio la grande novità di questa edizione di “Oktagon”, resa 
			possibile grazie ad un accordo raggiunto tra le parti che permetterà 
			di immergersi nella nobile arte siamese in una competizione di muay 
			thai tra le due nazioni: i vincitori delle selezioni per la squadra 
			italiana di Oktagon Zakaria Mourchid nei 65 kg., Julian 
			Imeri nei 70 Kg. e Mustapha Haida nei 72,5 Kg. 
			difenderanno il tricolore rispettivamente contro Saksongkram 
			Poptheeratham, Dejrit Potheeratham e Weytharn 
			Sitsongpeenong. Ciliegina sulla torta, la seconda parte dell’ 
			evento milanese chiuderà con un Prestige Fight mozzafiato tra il 
			fortissimo campione thai Sittichai Sitsongpeenong e il 
			campione di Oktagon 2012 Enrikhe Gogokhiia. ATTO 3: GLORY 7 – “Glory 7 Milan” è l’ultimo, attesissimo 
			atto della notte di Assago. Dalle 21:30 le stelle del più famoso 
			circuito mondiale di kickboxing saliranno sul ring per dare vita a 9 
			sfide esplosive che promettono emozioni a non finire. Nel gotha 
			planetario dei 70 Kg. brilla il nome di Giorgio Petrosyan, 
			imbattuto campione del mondo in carica e numero 1 del ranking di “Glory”, 
			che nel match clou della serata se la vedrà con il temibile olandese 
			di origini marocchine Hafid El Boustati, soprannominato “la 
			jena”. All’ italiano Roberto Cocco spetterà il compito di 
			aprire le danze nella sfida contro l’olandese Karapetyan 
			nella categoria 77 Kg., gli altri incontri saranno Michael Duut 
			vs Mc Kinnon (95 Kg.), Diniz-Verhoeven (95 Kg.), 
			Paparyan-Levin (85 Kg.) Wielzen-Kaopon 
			Lek (65 Kg), Bessmertny-Kiria (70 Kg.), Marat-Alazau 
			(70 Kg.) e Groenhart-Van Roosmalen (70 Kg.) 
			 |