| Intervista al Presidente Michele PanfiettiDi: La Redazione
			 Dott. 
			Panfietti, in questi giorni si fa un gran vociferare di un cambio 
			della guardia ai vertici della WKA, la storica federazione di Karate 
			e kick boxing. Ci può confermare la notizia? Si confermo la notizia del resto ormai e uscita su vari magazine, 
			quotidiani, siti, etc ed e ufficiale .  Un paio di settimane fa ad 
			Orlando in occasione dei campionati del mondo e del meeting annuale 
			di tutti i presidenti nazionali WKA ho assunto ufficialmente la 
			presidenza . Inutile nascondere che si tratta di un evento di 
			carattere planetario e un fatto storico per certi versi perché segna 
			la nascita di un polo dalle dimensioni ineguagliabili con WTKA e WKA 
			.  Questo cambio della guardia apre la strada a una fusione, o le 
			due realtà da voi guidate, manterranno ognuna la propria identità?
			 Le due realtà manterranno assolutamente la propria indipendenza e 
			autonomia in tutti gli aspetti organizzativi manageriali etc etc 
			pero nascerà una " join venture " che potrà produrre incredibili 
			risultati soprattutto sotto il profilo sportivo che e la molla che 
			mi ha fatto propendere per realizzare tal cosa . Inutile nasconderlo 
			la WKA e la più antica e prestigiosa federazione al mondo di kick 
			boxing in grado di aprire porte che la WTKA, pur avendo 
			letteralmente scalato tutte le classifiche, non era in grado di fare 
			da sola . Di fatto nasce il più grande polo al mondo nella kick 
			boxing e quello che potremo realizzare in campo professionistico o 
			ai prossimi campionati del mondo sarà qualcosa di straordinario.  Con l'acquisizione della WKA si viene a formare, de facto, il 
			più grande polo marziale al mondo. Quali effetti pensa che potranno 
			verificarsi nel panorama internazionale delle arti marziali? Ci sono 
			forse in cantiere qualche Campionato Mondiale Unificato?  Si, di fatto nasce il più grande polo di sport da combattimento 
			al mondo, è presto per dire cosa accadrà però è solo il primo passo 
			di un percorso di unificazione a livello internazionale sul modello 
			WTKA Italia che vogliamo portare a termine. La prima conseguenza 
			imminente sarà la realizzazione, il prossimo anno, di un incredibile 
			campionato del mondo unificato e la possibilità per i nostri atleti 
			di affrontare sfide internazionali nel settore del contatto pieno 
			professionistico che prima non eravamo in grado da soli di 
			realizzare.  
			   Uno dei fiori all'occhiello della WKA è sempre stato il 
			settore professionistico. Quali sono i vostri progetti in merito? 
			Magari ci sono le Olimpiadi all'orizzonte? WKA e la più prestigiosa sigla mondiale nel professionismo senza 
			alcun dubbio insieme con la ISKA e le possibilità per gli atleti 
			WTKA si decuplicano ,con la rete di promoter e titoli internazionali 
			che spadroneggiano negli Stai Uniti Giappone Australia Germania Sud 
			Africa potremo garantire un attività professionistica molto 
			importante e prestigiosa.Ci vorrà solo un po’  di tempo per prendere le misure di questo 
			monolite che è WKA con Paesi distribuiti in tutto il mondo e molte 
			federazioni nazionali riconosciute ufficialmente dal proprio governo 
			come in Brasile dove potremo sviluppare le MMA che sono uno degli 
			obbiettivi prossimi del nostro operato insieme a come detto al 
			progetto di creare il più grande polo mondiale .Le olimpiadi sono un 
			risultato al momento irrealizzabile e che riguarda più la WAKO che 
			la nostra organizzazione ma nella vita mai dire mai.
 Per concludere, quando potremmo vedere in effettivo, i primi 
			cambiamenti dettati dalla nuova gestione? in altre parole, a quando 
			i primi appuntamenti WKA targati nuova gestione ?  In effetti abbiamo già operato vari cambiamenti che si possono 
			trovare nel sito ufficiale internazionale
			
			www.wkaassociation.com ,vi erano cose che stridevano 
			letteralmente contro il nostro modello operativo tra cui quello per 
			noi normale di lasciare completamente liberi i presidenti nazionali 
			nei propri Paesi che invece con la vecchia gestione per varie 
			ragioni non era permessa . Mi piace lavorare dando piena fiducia 
			alle persone e la più completa libertà e ho già attuato delle scelte 
			importanti in tal senso . Già dal prossimo mese avremo il primo 
			appuntamento unificato di grandissima importanza ovvero i Campionati 
			del mondo WTKA validi anche come coppa del mondo WKA a cui 
			parteciperanno anche alcuni atleti appartenenti alla WKA . In vari 
			Paesi, Scozia, Inghilterra, , Canada, ect i vari dirigenti nazionali 
			delle due federazioni hanno già deciso di realizzare campionati 
			nazionali unificati con benefici molto positivi per gli atleti . 
			Saranno mesi molto esaltanti i prossimi e questa unificazione non e 
			certamente l ultima che vogliamo realizzare il nostro obiettivo e 
			unificare tutto il movimento e creare il più grande polo di arti 
			marziali e sport da combattimento che sia mai esistito Siamo solo 
			all' inizio . Se ne vedranno delle belle .  
			 Grazie dott Panfietti per l’ intervista  Grazie a voi .  |