| 3° Edizione Campionati Toscani Muay ThaiDi: Sergio BigagliSi sono conclusi, come da programma, i Campionati Regionali 
			Toscani di Muay Thai. La manifestazione, promossa e organizzata come 
			sempre dalla A.S.D LUMPINEE GYM DI PRATO, per la terza volta 
			consecutiva ha portato a termine e con successo anche quest’ultima 
			edizione. L’evento è stato realizzato all’interno del Palazzetto 
			dello Sport Gobetti di Firenze, nel Comune di Bagno a Ripoli, 
			richiamando un nutrito gruppo di appassionati della Disciplina 
			Sportiva Siamese, per il piacere di atleti e scuole, che  realmente 
			amano e praticano la Muay Thai nella nostra Regione. 
			   In questa edizione non è stato possibile inserire match di “Muay 
			Thai Light”, abbinati al Campionato Toscano, come era stato proposto 
			lo scorso anno, sembra che il Comitato Regionale Toscano abbia 
			ricevuto una tirata di orecchie dal “Nazionale” in relazione a 
			questo tipo di attività che non sono riconosciute dalla federazione. 
			Siamo comunque riusciti anche questa volta nell’impresa, e abbiamo 
			mantenuto la parola data. Questo anno, siamo riusciti a consegnare 5 
			cinture a i relativi Campioni Toscani di Muay Thai, tutti gli Atleti 
			si sono comunque battuti con coraggio in una disciplina tra le più 
			dure e faticose, che gli sport da combattimento contemplino. Il 
			Sabato sera, con tre finali dirette, abbiamo dato un nome a i nuovi 
			campioni, nelle rispettive categorie, alla presenza di un pubblico 
			numeroso, che ha reso questo evento ancor più agguerrito.  
				Campione Toscano Muay Thai -60 Kg 3° serie, Giuseppe 
				Lonetto- “FIGHT CLUB” Campione Toscano Muay Thai -67 Kg 3° serie, Simone Afflitto 
				– “KI DOJO FI”Campione Toscano Muay Thai -75 Kg 3°serie, Stefano Bacci – 
				“SAM FRAGALE” 
			   Dopo le relative semifinali dei campionati, nel galà serale si 
			sono svolti 2 match entusiasmanti  di Muay Thai tra Professionisti  
			e Semi Pro nella disciplina thailandese. Infatti, nella categoria 
			dei -71 kg, su una distanza di 3 Round da 2 minuti, si sono 
			scontrati gli atleti Daniele Ciliberti “A.T.M MUGNAINI” vs Samed 
			Memaj “KI DOJO FIRENZE”. L’incontro, seppur eseguito senza gomitate, 
			è stato apprezzato dal pubblico, che ha potuto assistere ad un match 
			di un livello tecnico invidiabile tra i due atleti. Il verdetto 
			finale  è stato all’unanimità dichiarato pari, ed è stato accettato 
			sia dal pubblico presente che dagli atleti stessi. Subito dopo, con 
			un abbraccio amichevole, hanno lasciato il quadrato come vecchi 
			amici. A seguire, il match clou della serata. L’incontro tra David 
			Di Nuzzo “TEAM LUMPINEE” vs Andrea Diblasi “TEAM FIGHT CLUB”. 
			Attesissimo questo evento, visto che i due si erano già “scontrati” 
			lo scorso Febbraio sempre nello stesso palazzetto. Incontro, 
			naturalmente di Muay Thai “full rules”, nella categoria dei -65 Kg, 
			e sulla distanza delle 3 riprese da 3 minuti con gomiti ammessi e 
			senza protezioni. E’ stato un match da veri Professionisti con la 
			“P” maiuscola, e i complimenti a entrambi gli atleti, sono fioccati 
			non solo dal pubblico presente, ma anche da tutta la classe 
			arbitrale che ha sottolineato la professionalità, il coraggio e lo 
			stile, che tutti e due i contendenti hanno dimostrato, affrontando 
			un match di livello professionistico, che in molti si sognerebbero 
			solo di fare in Italia. La vittoria è stata assegnata per 2 giudizi 
			a 1, all’atleta David Di Nuzzo, ma è doveroso dire che Andrea si è 
			dimostrato un atleta coraggioso, leale e per niente abbattuto per il 
			verdetto negativo; a lui porgo i miei personali complimenti, come 
			atleta e come uomo, per la maturità dimostrata, e che, negli ultimi 
			anni, ho riscontrato in pochi sportivi. La Domenica pomeriggio, dopo 
			una serie di match di Light, è ripreso il Campionato Toscano di Muay 
			Thai, dove sono state assegnate altre 2 ambite cinture, nelle 
			seguenti categorie:  
			   Campione Toscano Muay Thai- 63,500 Kg  Oussama Rebbani “TEAM 
			SPATARO”  Campione Toscano Muay Thai  - 86 Kg Adriano Latte “ A.T.M LAI” Tre semifinali, di un'unica categoria (-71 Kg),  tra Sabato e 
			Domenica, hanno partorito due nomi, “Andrea Corvaglia e Cristian 
			Silaghi” rispettivamente del “Team A.T.M Lai” e “Team Peri”, che 
			dovranno contendersi la cintura il 2 di Giugno a Viareggio, 
			all'interno della manifestazione del toeneo "Il guerriero" . La 
			cintura, in questo caso, è stata consegnata al Maestro Peri “ in 
			custodia” e i contendenti verranno preventivamente informati 
			dall’organizzatore per le indicazioni  a riguardo. IL premio per la 
			Ram-Muay, quest’anno non è stato assegnato a nessuna scuola, pur 
			essendo presente una commissione e il relativo premio. Le scuole 
			Toscane dovrebbero riflettere…  Come sempre, i doverosi 
			ringraziamenti per la partecipazione alle scuole che hanno preso 
			parte all’evento. -A.T.M Singha Team - Team Peri - A.T.M Team Lai - 
			Team Ki Dojo Firenze - Team Fight Club - Scuola Fragale -Team 
			Lumpinee - Scorpio Fighters - Team Florence Fighter Accademy - Team 
			Yokoama Warrior – 
			       Si ringraziano i Maestri, gli Istruttori e gli atleti che hanno 
			partecipato all’evento. Tutta la classe Arbitrale della F.i.k.b.m.s, 
			che ha dimostrato ancora una volta la professionalità e la 
			correttezza nell’emissione dei giudizi finali,  ai quali tutti si 
			sono sentiti condiscendenti. Un particolare ringraziamento va al M° 
			Mirco Mugnaini, e a tutti i membri dell’Accademia Toscana di Muay 
			Thai, che si sono prestati alla realizzazione di questo evento. Non 
			ci resta allora che augurare  ai nuovi Campioni, un felice percorso 
			Sportivo pieno di successi. I Vincitori di questa edizione potranno, 
			non solo vantarsi del possesso della cintura e del relativo titolo, 
			ma anche di aver portato prestigio alla propria scuola, dimostrando 
			che la scritta “Muay Thai”, nel loro “KAY MUAY” (Campo di 
			Allenamento) non è frutto di una distrazione del grafico di turno. Sawadikap Khru Sergio Bigagli |