| Ai nastri di partenza il progetto “Antiche Dimore”Di: La Redazione
			 Da 
			qualche tempo sentiamo parlare di un nuovo circuito di gare 
			riguardanti la Muay Thai, ci dicono che il circuito abbia una 
			location di un certo spessore e che proprio per questo prenda il 
			nome di “Antiche Dimore”. Allo scopo di informare maggiormente i 
			nostri lettori appassionati di sport da combattimento, abbiamo 
			incaricato uno dei nostri più autorevoli collaboratori redazionali 
			in questo campo specifico di intervistare uno dei suoi principali 
			organizzatori e dare quindi un servizio degno del nostro organo di 
			informazione specializzato. Roberto Fragale ha quindi rivolto alcune 
			domande a Massimiliano Amantini per comprendere meglio di che cosa 
			si tratta. Roberto Fragale: Caro Massimiliano, visto che sei 
			sicuramente uno dei personaggi più coinvolti in questo lusinghiero 
			progetto, ti ho scelto per porti alcune domande che permetteranno ai 
			lettori di comprendere da voce autorevole che cos'è questo “Antiche 
			Dimore” e di che progetto si tratta? Massimiliano Amantini: Antiche Dimore prende il nome dalla 
			società che raggruppa alcuni Hotel di Lusso sparsi nel nord-Italia, 
			la Antiche Dimore s.r.l.   http://www.antichedimore.com/ 
			. Gli Hotel che ci sembravano più consoni ad ospitare degli eventi 
			di rilievo, anche dal punto di vista degli spazi che potevano 
			offrire, sono tre: Villa Tacchi a Gazzo Padovano, Roma Imperiale ad 
			Acqui Terme, e Torre Cambiaso a Genova. Il progetto ha avuto seguito 
			dopo aver organizzato una manifestazione lo scorso marzo a Torre 
			Cambiaso, dove in due giorni si sono disputati ben 50 match tra 
			classe C e Light Contact e quattro di taratura internazionale: 
			Italia-Spagna. Il grande successo ottenuto di pubblico e di atleti 
			presenti nelle due giornate, ha spinto Il Presidente FIMT Davide 
			Carlot per proporre alla proprietà un seguito a 
			quest'organizzazione. La proprietà ben felice dell'idea ci ha dato 
			il benestare chiedendoci se fossimo interessati a portare avanti 
			anche un discorso di una Nazionale Italiana FIMT / AnticheDimore, 
			competitiva e ben strutturata, da portare ai maggiori eventi 
			internazionali. Trovato l'accordo, eccoci qui pronti a partire! 
			   Roberto Fragale: Noi non ne siamo certo dispiaciuti, ma la 
			domanda che sicuramente tutti vorrebbero rivolgerti è perchè portare 
			proprio la Muay Thai in queste bellissime dimore? Massimiliano Amantini: Beh, ho pensato che il successo 
			della decontestualizzazione dal solito (a volte ma non sempre) 
			triste e malandato palazzetto sportivo, poteva essere la chiave del 
			successo della stessa, unire il binomio fascino, lusso, storia e 
			cultura mi sembrava poter andare a braccetto con l'antichissima arte 
			marziale siamese. Non ci ho visto poi tanto male, a seguito del 
			successo, della prima edizione. Roberto Fragale: Prima hai parlato di Nazionale Italiana 
			del vostro gruppo, di cosa si tratta e come pensate di poter gestire 
			un progetto così gratificante, ma anche sicuramente dispendioso? Massimiliano Amantini: Beh intanto il 19-20 novembre 2011 
			a Gazzo Padovano - PD, qui il link del programma ufficiale,
			
			http://www.amantini.org/programma_villa_tacchi2011.pdf 
			selezioneremo una nazionale A e una B composta da 6 elementi: 5 
			maschi e 1 femmina. Alla stessa nazionale A, verranno pagati i 
			biglietti per i Mondiali e gli Europei IFMA, inoltre gli daremo la 
			possibilità di effettuare tre collegiali all'anno, sia alla 
			nazionale A che a quella B, presso le suddette location, e con i 
			nostri migliori tecnici federali. Gli atleti non avranno spese 
			perchè alloggeranno in Hotel a carico dello sponsor. Insomma, credo 
			a mio avviso, un bel salto di qualità per la nostra federazione, in 
			ambito di Nazionale e di circuiti Internazionali Amatoriali. 
			   Roberto Fragale: Se vi riuscirete senz’altro Massimiliano, 
			infatti la prossima domanda è su quanto riscontro sta avendo il 
			progetto? Massimiliano Amantini: Il progetto Antiche Dimore di cui 
			io ne sono presidente ed unico responsabile, sta riscontrando una 
			certa curiosità, (non ho ancora i numeri in mano) anche perchè per 
			la prima volta, potremo dire di avere un progetto esecutivo e 
			finanziato, mirato alla crescita delle nuove leve e del poter dar a 
			loro la possibilità di fare un' esperienza internazionale di alto 
			livello. Roberto Fragale: Di che numeri parli? Massimiliano Amantini: Beh i numeri nella vita, ma non 
			solo, sono tutto o quasi, e se riusciremo a portar a casa un 
			successo di pubblico e di atleti, tutti saranno contenti, in modo da 
			poter instillare entusiasmo in tutti: federazione, team manager e 
			ultimo ma non l'ultimo… la proprietà. 
			   Roberto Fragale: Dove e quando saranno i prossimi 
			appuntamenti del circuito? Massimiliano Amantini: Allora, una volta selezionata la 
			Nazionale FIMT/A.D. faremo un collegiale più match magari di 
			caratura internazionale (Italia - Francia o Italia - Spagna; 
			rivincita); il primo a Marzo 2012 a Genova presso la stupenda 
			location di Torre Cambiaso, successivamente penso a Maggio/Giugno, 
			collegiale più match al Roma Imperiale di Acqui Terme. Che dirti di 
			altro Roberto, spero che sia un'esperienza importante per tutti noi, 
			che i ragazzi si rendano conto di avere un'occasione in mano unica 
			nel suo genere, e che presto ci risentiremo per parlare del primo 
			successo ottenuto a Gazzo Padovano presso la stupenda Location di 
			Villa Tacchi.  Roberto Fragale: Bhè, sicuramente in Redazione te ne 
			saranno grati. Massimiliano Amantini: Chiudo salutando tutti i lettori de 
			ilguerriero.it e dicendogli che se fossero interessati ad assistere 
			alla manifestazione, dopo aver scaricato il programma dei due 
			giorni, possono mettersi in contatto con il sottoscritto alla mail:
			
			amantini@amantini.org  cell. +39 347 071 64 32.  Grazie a tutti. 
			     PROGRAMMA ANTICHE DIMORE 
			
			http://www.amantini.org/programma_villa_tacchi2011.pdf |