| 
			       Una lodevole iniziativa 
			de ilguerriero.it a vantaggio di tutti gli operatori sportivi delle 
			VARIE   discipline: un incontro-aggiornamento per la formazione di 
			quanti operano nell’ambito dello sport, aperto GRATUITAMENTE ad 
			atleti e tecnici, ma in particolare indirizzato ai dirigenti, 
			insegnanti ed istruttori di tutte le discipline sportive, offendo 
			loro l’opportunità di poter ampliare il proprio bagaglio tecnico  e 
			comunicativo, per una migliore operatività e interazione 
			nell’ambiente che frequentano. Promo: La Scienza nello SportINIZIATIVA FORMATIVA PER TUTTI GLI OPERATORI SPORTIVIAbbazia di S.Zeno, via S.Zeno – 
			PISA - sabato 26 novembre ore 16,00 Di: La Redazione
			 In 
			questo nostro immenso portale informativo, all’interno della 
			web-rivista espressamente dedicata alla preparazione atletica… siamo 
			da sempre in prima linea per dare il nostro modesto contributo e 
			tentare di innalzare le conoscenze e la professionalità degli 
			operatori sportivi nell’ambito delle nostre discipline, dove da 
			tempo stiamo promuovendo e sperimentando tra le tante altre… 
			l’applicazione ed un primo, semplice ma possibile, utilizzo delle 
			scienze psicologiche e motorie nei nostri ambiti di azione. (VEDI:
			
			http://www.ilguerriero.it/codinopreatle/index.htm) Alcuni 
			primordiali articoli, furono redatti da volenterosi nostri 
			collaboratori, già “illuminati” Istruttori e Maestri Federali di 
			kickboxing, con proprie ricerche sull’argomento e poi ci siamo 
			addirittura avvalsi dell’entrata di veri e propri professionisti del 
			settore psicologico… In un secondo tempo poi, abbiamo persino aperto 
			una sezione sulla sociologia che ci illustra e fa comprendere alcuni 
			meccanismi di coesione e socializzazione che regolano le tante 
			dinamiche nei gruppi. Infine abbiamo aperto una attivissima 
			collaborazione con alcuni laureati specialistici nelle scienze 
			motorie, che hanno dato un ulteriore tocco di professionalità e 
			attendibilità ancora maggiore. Dobbiamo poi riconoscere e rivelare 
			che, molte di queste pratiche… sono esattamente quelle che ci hanno 
			portato ogni anno ad avere un pieno successo funzionale con la 
			formazione di un folto ed attivissimo gruppo nello stupendo staff 
			che ogni volta ci sostiene nell’organizzazione e gestione delle 
			grandi manifestazioni annuali di PisaabbraccialoSport, che tanto 
			hanno fatto parlare di se e soprattutto… proprio per questa rara 
			potenza del suo enorme ed attivissimo staff. 
			 Proprio per questo, nell’iniziare ad attivarci per organizzare la 
			3° edizione di PisaabbraccialoSport, abbiamo pensato di rendere 
			disponibili tutte le conoscenze e considerazioni sinora acquisite, a 
			chiunque voglia cominciare a considerare seriamente questa  
			opportunità, attraverso una conferenza scientifica indirizzata anche 
			agli ambienti degli sport da combattimento come a tutti le altre 
			discipline naturalmente. È per questo che… nel primo incontro utile 
			e programmato con l’Assessore allo Sport del Comune di Pisa Federico 
			Eligi, nel computo totale delle nostre iniziative di quest’anno, 
			abbiamo chiesto ai nostri rappresentanti Roberto Fragale e Franco 
			Piccirilli, di mettere al primo posto in ordine di esecuzione, 
			questo tipo di conferenza.  
			 L’Assessore Federico Eligi, non solo si è mostrato assolutamente 
			entusiasta dell’iniziativa, ma ci ha aiutato a coinvolgere le altre 
			istituzioni sul territorio con l’Assessore allo Sport della 
			Provincia di Pisa Salvatore Sanso (si, proprio lui… lo schermitore 
			Campione Olimpico che ha vinto più di chiunque altro nella storia 
			del “fioretto” mondiale!) ed  il Presidente Provinciale del CONI 
			Graziano Cusin.  
			   È stata da noi scaltramente scelta, una sede a nostro avviso 
			appropriata e particolarmente lusinghiera… l’antica abbazia di S. 
			Zeno a Pisa, situata entro il perimetro della cinta muraria del 
			centro cittadino pisano, alla quale si accede attraverso la “Porta 
			di S. Zeno” che indirizza alla via S. Zeno, dove appunto è situata 
			l’antica e prestigiosa abbazia dell’ XI secolo! 
			   Naturalmente e chiavi in mano… abbiamo fatto visionare il 
			monumento nazionale ai nostri tecnici per progettare e pianificare 
			la disposizione di tutto l’occorrente, impianto fonico, 
			illuminazione, schermo gigante, proiettore, telecamere ecc. per poi 
			chiederne l’autorizzazione all’utilizzo e disposizione, per poter 
			dunque procedere una volta ottenutone il consenso, con il montaggio 
			ed installazione. 
			   A questo punto tutto sembra ormai essere andato per il meglio… e 
			non ci resta che darvene notizia con l’annuncio ufficiale sulla 
			nostra web-rivista della sua effettuazione.  
			 ISCRIZIONE GRATUITA SUL POSTO 
				
					
						| Ore 16,00: 
						                                    DIVERSAMENTE 
						SPORT Prospettive alternative per lo sportivo del 
						III° millennio   Ore 17,00:      NUTRIRSI E ALIMENTARSI 
						CONSAPEVOLMENTE Per una performance vincente   Ore 18,00:               BUFFET E DISCUSSIONE CON 
						I RELATORI   Relatori: Dott.ssa Moira Picchi;  Psicologa 
						specializzata in Psicoterapia Dott. Giulio Galleschi;  Mental Trainer Dott.ssa Tiziana Pezzetti;  Chinesiologa, 
						Counselor ad indirizzo comparato, Terapista 
						Miofunzionale Dott.ssa Mina Scolozzi;  Biologa, 
						Nutrizionista |  
			 AL 
			TERMINE DEL CONVEGNO SARA’ RILASCIATO UN ATTESTATO DI PARTECIPAZIONEUna bella iniziativa del Comitato Promotore di 
			PisaabbraccialoSport 2011 e supportato dall’agenzia SICAM di Pisa a 
			vantaggio degli operatori sportivi delle nostre   discipline: Il 
			Comune di Pisa, Assessorato allo Sport, nell’ambito dell’attività di 
			educazione formazione e promozione dello sport e dei sui operatori, 
			coadiuvato dall’Amministrazione Provinciale e dal Comitato 
			Provinciale del CONI, utilizzando il supporto dell’organizzazione  
			de ilguerriero.it, ha indetto un incontro-aggiornamento per la 
			formazione di quanti operano nell’ambito dello sport, aperto ad 
			atleti e tecnici, ma in particolare indirizzato ai dirigenti, 
			insegnanti ed istruttori di tutte le discipline sportive, offendo 
			loro l’opportunità di poter ampliare il proprio bagaglio tecnico  e 
			comunicativo, per una migliore operatività e interazione 
			nell’ambiente che frequentano.  La conferenza si terrà presso la storica abbazia di S. Zeno a 
			Pisa (Monumento Nazionale del XI sec.) con orario di inizio alle ore 
			16,00 e terminerà alle ore 18,00 con un rinfresco offerto a tutti i 
			partecipanti. 
			   <<”Come tutte le Organizzazioni abbiamo una “Vision” e una 
			“Mission” da portare avanti e il nostro miglior Sistema Operativo e 
			Gestionale potrebbe essere quello che privilegia la “Soddisfazione 
			dell’Individuo nel Gruppo”, per raggiungere tutti assieme e meglio, 
			gli obiettivi preposti. Il nostro lavoro sul territorio Pisano è 
			stato e continua ad essere quello di dare una sempre maggior 
			visibilità e credibilità agli sport cosiddetti “minori”, passando 
			dalla semplice interazione all’interdipendenza e integrazione dei 
			vari Gruppi sportivi Pisani, per raggiungere un obiettivo 
			Sovraordinato che crei coesione e Sussidiarietà orizzontale tra i 
			vari Attori protagonisti. Vorremmo tradurre l’importanza di quanto 
			detto con un “Focus Group”, allargato a più Entità organizzative>> |