| 
			  PisaabbraccialosportIncontrarsi per conoscersi e 
			crescere insieme Pisaabbraccialosport 2011Di: La ReadazioneSi è rinnovato l’appuntamento della città rossocrociata con 
			PisaabbraccialoSport, manifestazione per il terzo anno consecutivo 
			deliberata dalla Giunta Comunale di Pisa, affidata e perfettamente 
			gestita dal suo coordinatore Roberto Fragale, membro del Consiglio 
			Nazionale FIKBMS.  
			  Una kermesse che ha toccato tutti i punti salienti dell’attività 
			sportiva cittadina iniziata il 26 novembre e proseguita il 3 
			dicembre con una serie di convegni multidisciplinari sullo sport 
			tenuti da laureati in scienze motorie dell’Università di Pisa, 
			psicologi, nutrizionisti, podologi, chinesiologi e odontoiatri 
			dell’agenzia SICAM di Pisa,  
			   presso l’antica abbazia di San Zeno e nella Sala dei Cavalieri di 
			Santo Stefano all’interno dello storico “Palazzo dei Dodici” (XIV 
			Sec.) di fronte alla scuola Superiore Normale di Pisa, nella 
			bellissima piazza dei Cavalieri. Dopo la  conferenza stampa di 
			presentazione, tenuta come di consueto nella sala Regia del Comune, 
			hanno preso vita gli innumerevoli eventi al palasport ed impianti 
			sportivi cittadini per tutto il mese di dicembre.  
			 Dal nuoto al tennis, dalla ginnastica ritmica al bodybuilding, 
			dalla campestre alla maratona, dalla scherma al basket, alla 
			pallavolo, al nuoto, pallanuoto, rugby etc…. indicendo persino un 
			concorso fotografico a premi sulle varie discipline ed includendo 
			persino le attività fisiche adattate per gli anziani.  
			 Tutti gli sport cittadini sono sfilati sotto i riflettori grazie 
			alla manifestazione di “PisaabbraccialoSport” per il terzo anno 
			consecutivo, con la lusinghiera coordinazione di un dirigente 
			federale degli sport da combattimento gestiti ufficialmente dalla 
			fikbms.  
			   Tante le serate di festeggiamenti e presentazioni, tra queste 
			anche una serata di premiazioni per le società ed atleti sul 
			territorio che hanno raggiunto risultati di eccellenza nel corso 
			dell’anno, con l’intervento sia dell’Assessore allo Sport Federico 
			Eligi, che del Sindaco di Pisa Marco Filippeschi.  
			   Una serata dedicata alla scherma spettacolo con Campioni Olimpici 
			della blasonata “Scuola Di Ciolo” e la disfida femminile per la 
			conquista del trofeo Kinzica (medioevale ed emblematica figura 
			pisana della sua nobile storia) tra due fiorettiste di grido… 
			Martina Batini v/s Chiara Cini.  
			   Ma distribuendo anche premiazioni e riconoscimenti alle ASD 
			cittadine che annoverano tra il proprio organico tecnico i diplomati 
			isef e laureati in scienze motorie, per ottenere ed offrire così una 
			migliore, più professionale e sicura attività fisica ai cittadini. 
			   Tantissime e molte altre le novità  apportate dal suo vulcanico 
			organizzatore per questa edizione, come lezioni dimostrative e 
			sperimentali di Tai Chi all’interno dei corsi per anziani, trofei di 
			nuoto, tornei di pallanuoto e di tennis…. Insomma una vera e propria 
			mini-olimpiade cittadina. 
			     Tre settimane la durata di PisaabbraccialoSport 2011 all’interno 
			delle quali, la parte del leone e disciplina regina della kermesse è 
			stata proprio la kickboxing nella consueta giornata dell’8 dicembre 
			per l’organizzazione de ilguerriero.it; la web-rivista di 
			riferimento per tutti gli appassionati di Kickboxing che trova così 
			ogni anno, il modo di lanciare le sue idee innovative.  
			   La 32° edizione del torneo educativo-formativo ilGuerriero.it ha 
			preso l’avvio fin dal mattino con una moltitudine di bambini in 
			incontri di kickboxing light ed è proseguita nel pomeriggio con 
			oltre un centinaio di iscritti tra gli adulti nei tornei del 
			super-fight sulle due materassine ed in quelli a contatto pieno sul 
			ring.  
			   Piacevole intermezzo alla fine del torneo dei bambini è stato 
			rappresentato da un vero e proprio spettacolo di mezz’ora loro 
			offerto da Mago Merlino, impersonato da un artista appositamente 
			ingaggiato dallo scaltro organizzatore.  
			     Ma il momento più spettacolare si è avuto come sempre nella 
			serata denominata “ilGuerriero.it sotto la Torre” ripresa per 
			l’occasione dalle telecamere di Rai Sport per la differita 
			nazionale. “IlGuerriero.it sotto la Torre” è la serata di 
			sport-spettacolo che da 9 anni la Scuola Fragale presenta alla sua 
			città per la promozione degli sport da combattimento targati FIKBMS 
			e come sempre ad ingresso gratuito, ha fatto registrare il tutto 
			esaurito sugli spalti del palasport.  
			   Le precise scelte di Roberto Fragale nella sua spettacolare 
			presentazione annuale, mostrano ogni volta un innovativo e più 
			accattivante metodo di promuovere la Federazione di cui è da sempre 
			un autorevole dirigente e si possono riassumere in pochi ma 
			importantissimi ed immancabili particolari.   
			   Signorile parterre di sponsor, personaggi sportivi ed autorità 
			cittadine comodamente seduti ai tavoli, elegantemente accuditi da 
			camerieri e sommelier… presentazione atleti sul palco, passerella 
			per l’accesso al ring e naturalmente incontri di qualità, ma 
			intramezzati da un paio di spettacolari esibizioni di arte varia.
			 
			   Questa volta ed in occasione delle riprese televisive di Rai 
			Sport la serata ha preso uno spunto “magico” nel vero senso della 
			parola, dato che in avvio proprio Fragale (eclettico conduttore 
			della serata) è “apparso” sul palco uscendo dalla lampada magica 
			dell’illusionista Lancaster, ingaggiato per l’occasione ad 
			impersonare il fiabesco genio di Aladino.  
			   Solo 5 gli incontri professionistici presentati, ma accuratamente 
			da lui scelti con buoni atleti locali e capaci di riempire 
			totalmente il palasport. Si inizia con un match di rivincita nella 
			specialità del K-1 3x3 tra Pavlo Martinyuk (Scuola Fragale) e Bledar 
			Berisha (Team Monini). Match tirato come sempre fino alla fine, ma 
			vinto stavolta da quest’ultimo.  
			   Si prosegue con una sfida nella specialità della Kickboxing 3x3 
			tra l’atleta di Sarzana Alessandro Zampolini (Campione del Mondo 
			WTKA 2010)  opposto al giovane promettente Davide Di Donato (Scuola 
			Fragale) che ingaggia una accesa battaglia capace di coinvolgere il 
			pubblico, ma che vede primeggiare giustamente, anche se con qualche 
			seria difficoltà, il campione.  
			     Non si perde un attimo di tempo e sono  presentati sul palco due 
			buoni atleti pisani delle celebri scuole che hanno visto e 
			contribuito alla nascita di questi sport da combattimento: Lorenzo 
			Naldi (Kurosak Dojo) e Alessandro Benedetti (Scuola Fragale) in un 
			altro attesissimo incontro di rivincita locale nella specialità del 
			K-1 3x3.  
			 Il pubblico pisano è molto educato ma caldamente partecipe e 
			questa volta per i due correttissimi rivali, l’entusiastica sfida 
			finisce pari. E siamo agli ultimi due incontri rappresentanti il 
			clou della serata, Matteo Cara (Scuola Fragale) combatte per la 
			conquista del titolo italiano FIKMBS di Kickboxing 5x3, opposto allo 
			sfidante designatogli dalla Commissione PRO Giuseppe Mancuso (X-1 
			Boxing).  
			   Inno nazionale sul palco e si da il via alle danze in un clima di 
			grande euforia tra il pubblico che incita a gran voce il proprio 
			beniamino. Un incontro abbastanza prudente da parte di Mancuso che, 
			aiutato dalla maggiore altezza, tiene alla distanza Matteo Cara con 
			i calci frontali.  
			   Ma ogni volta che Matteo riesce a scorciare la distanza, le sue 
			tecniche giungono a segno e segnalate da autentici boati del 
			pubblico che partecipa in maniera alquanto attiva alle sorti della 
			sfida. Vince a giudizio unanime il pisano  tra le urla di gioia dei 
			propri fans, mentre è l’Assessore allo Sport del Comune di Pisa 
			Federico Eligi (presente con altre autorità istituzionali nel 
			parterre) che vuole cingere personalmente la vita di Matteo con la 
			cintura di Campione Italiano.  
			   Una seconda “grande illusione” dell’artista Lancaster sul palco 
			serve a calmare gli animi per meglio godersi lo spettacolo 
			dell’ultimo importante incontro, 
			     valido per le semifinali di Oktagon: Mustapha Haida (Team Monis) 
			incontra Alessandro Magni per accedere alle finalissime del 
			celeberrimo torneo milanese. Un incontro che non sminuisce di certo 
			l’interesse nelle gesta di poco prima, ma che assolutamente mostra 
			un altro livello di efficacia.  
			   Haida appare fin da subito superiore e lo scontro non giunge al 
			termine. Magni è tagliato al sopracciglio dx con una ginocchiata e 
			prima della fine della terza ripresa il precisissimo Mustapha lo 
			colpisce nuovamente al sopracciglio allargando la ferita che provoca 
			l’arresto del confronto da parte del medico. Termina così per RSCI a 
			favore di Mustapha Haida, la sfida per l’accesso alla finale 
			milanese di Oktagon del 23 marzo.  
			 Una serata così serrata che il pubblico gremisce ancora gli 
			spalti, quando Roberto Fragale omaggia il suo numerosissimo staff 
			sul palco con fuochi d’artificio a contorno e dando l’appuntamento 
			ai suoi concittadini per l’anno seguente con PisaabbraccialoSport 
			2012!  |