| No Pain No Gain…Di: Ufficio Stampa Kombat League19 DICEMBRE 2010 – VELLETRI: MICHELE MIRABELLA SI CONFERMA 
			CAMPIONE KL NEI -84 KG. Domenica 19-12-2010 presso la Palestra 
			Accademia di Velletri (Roma) si è svolta una manifestazione sportiva 
			che ha interessato diverse discipline del settore Arti Marziali.  
			 L'inizio delle competizioni è avvenuto alle ore 11.00 del mattino 
			con numerosi incontri di Kick Boxing settore Light Contact, con 
			Responsabile del coordinamento di tali incontri il Presidente 
			Regionale Roberto Cecchetti ed il suo staff. Nonostante fosse 
			Domenica, in un clima per di più già natalizio, già dalle prime ore 
			ha iniziato a riunirsi un numeroso gruppo di spettatori da diverse 
			zone d'Italia informati via Rete dell' Evento. Conclusi in un clima 
			di totale ordine e fluidità gli incontri di Kick Boxing hanno 
			lasciato il posto alla parte pomeridiana dell'Evento che in un 
			crescendo di emozioni apriva il sipario all' atteso Galà serale con 
			le ormai incontrastate protagoniste..... le Mixed Martial Arts. 
			Infatti dopo una pausa dalle  ore 15.00 alle ore 17.00 si è passati 
			alla seconda parte della Manifestazione che è stata aperta da tre 
			stupendi matches di Pugilato tutti al femminile disputati da tre 
			agoniste della Palestra Accademia. Presenti arbitri e giudici della 
			Federazione Pugilistica come di regola e  medico Federale per la 
			competizione di queste ragazze pugili della Boxe Volsca di cui 
			Presidente Patrizio Maggiori, Maestri e Tecnici Clay Feuda, Daniela 
			Valeri, Angelo Feuda.  
			 Premiate dal nostro Campione di Pugilato, il Guerriero Volsco 
			Emanuele Barletta, con una rosa ed un premio offerto dal Cage Store 
			Accademia le ragazze hanno lasciato lo spazio sul ring ad altre 
			competizioni.... quelle della Muay Thai. Danze e procedimenti 
			rituali per una disciplina dal fascino plurimo hanno scaldato 
			ulteriormente l'atmosfera iniziandola a rendere rovente in un 
			crescendo che lasciava sempre più i presenti col fiato sospeso. 
			Coinvolti nella performance sportiva anche tre dei nostri atleti, 
			tra cui due donne, preparati e sostenuti dal Maestro di Muay Thai 
			dell' Accademia Luca Chiarucci. Tanto placide e di concentrazione le 
			danze svolte con Mongkon benedetto quanto crude e furiose le 
			tecniche veementi sapientemente relazionate tra gli sfidanti arditi. 
			Il pubblico affascinato dallo spettacolo sorseggiava spumante 
			offerto dall'Accademia in attesa della serata che avrebbe ospitato 
			l'Arena di un importante titolo di MMA. Impavide le donne della Muay 
			Thai si sono offerte una dura e reciproca battaglia e sfiancate ai 
			loro angoli hanno atteso il verdetto per chiudere lo spettacolo 
			relativo alla loro disciplina.  
			   Ormai scaldato e reso rovente da numerosi atleti e dai diversi 
			stili......... il RING è finalmente pronto per loro...... le MMA!!!!!!!! 
			11 incontri, di cui otto amatoriali, uno semiprofessionistico, il 
			"the contender" degli 84 kg ed il titolo italiano KL 84 kg. Si sente 
			nell' aria trasalire l'adrenalina di atleti che attendono di 
			liberare tutte le energie racchiuse in loro ormai da troppe 
			ore......... i coaches cercano di calmarli nell' attesa ma loro 
			scalpitano nei loro animi pur serbando apparentemente una calma 
			esteriore. Brifing di rito perché "stà disciplina" rozzamente 
			criticata prima di essere capita, un regolamento ce l'ha... severo e 
			preciso, complesso per dinamiche che spaziano tra diverse distanze 
			di scontro che prevedono la fase dei colpi in piedi  susseguita da 
			quella del contatto corpo a corpo per finire nella lotta a 
			terra....... ma..... con la presenza "costante" dei colpi che rende 
			lo scontro diverso dai canoni di una lotta libera dai colpi...... sì 
			perché dietro ogni tentativo di contatto con l'avversario c'è un 
			minaccia dietro l'angolo che ci aspetta come per esempio un Ground 
			and Pound senza sconti..... Incontri dilettanti classe C e incontri 
			Semiprofessionisti classe B tra cui il Match per il titolo Italiano 
			Kombat League dei - 84 kg. Tutto è pronto...viene montata la "Quinta 
			Corda" del ring! Per l'Accademia Velletri Francesco Bastianelli, 
			allenato dal Maestro Patrizio Maggiori,  porta a casa il primo posto 
			dei - 84 kg classe C mostrando dopo pochi mesi di allenamento una 
			performance ed una concentrazione in gara davvero stupefacenti che 
			fanno prospettare per lui buone opportunità future.  
			 Ottime le altre performance di classe C, soddisfatti i ragazzi ed 
			i loro Maestri che sotto proposta collaudata del Responsabile 
			Nazionale ed organizzatore della serata Patrizio Maggiori hanno 
			utilizzato caschetti da Rugby e Mma, che anche nella fase della 
			lotta hanno reso migliore la performance degli atleti proteggendoli 
			altresì in uno scontro pur sempre di "principianti" e guantini di 
			provenienza inglese di qualità altamente tecnica che l' Accademia ha 
			messo a disposizione dei combattenti. Altamente tecnico e 
			spettacolare il Match di classe B tra Adrian Rus guidato dal Maestro 
			Piacente Vincenzo e Gabriele Cortonesi della Sestito Academy 
			capitanata dal Maestro Sestito Vitaliano. Conteso fino alla fine in 
			un susseguirsi di tecniche impetuose che hanno ben mostrato la 
			durezza di questo sport l'incontro si è concluso con la vittoria di 
			Adrian Rus, che sarà il prossimo sfidante al titolo.  Ma lo scontro tra i Titani per il titolo Italiano KL classe B ha 
			chiuso la serata regalando uno spettacolo mozzafiato ad un pubblico 
			diventato ormai numeroso nel susseguirsi della serata. Rullo di 
			tamburi...... da una parte il Campione detentore del Titolo Italiano 
			Kombat League -84 kg Michele Mirabella  del Musashi Team Terracina 
			capitanato dal suo Maestro e Preparatore Massimiliano Pecchia 
			Responsabile MMA Lazio e dall'altra  l'aspirante al titolo Serghei 
			Popa atleta del Bulldog Clan Bologna capitanato dal Maestro 
			Alessandro Panettieri Responsabile MMA Emilia Romagna. Dopo due 
			riprese da cinque minuti che vedevano i due
			 atleti 
			entrambi molto tecnici, preparati e pronti a combattere fino al più 
			alto cedimento fisico........ è stato decretato l'extraround, sì 
			perché stanchi gli atleti hanno regalato agli spettatori gli ultimi 
			cinque minuti di suspance per stabilire le sorti della prestigiosa 
			Cintura Kombat League. Penalizzato Popa per una ginocchiata 
			probabilmente involontaria all' avversario che in quel momento si 
			trovava posizionato ad un'altezza che portava il suo viso ad uno 
			scontro irregolare, i due atleti hanno lottato fino alla fine 
			regalando una grande prova di forza fisica e tenacia psicologica. 
			Arriva il verdetto una majority decision, che conferma Michele 
			Mirabella Campione Italiano in carica dei - 84 kg KL. Il volto 
			stanco ma felice del vincitore si distende mentre quello dello 
			sfidante anche lui stremato si rassegna ad una sconfitta dal sapore 
			acre ma è la disfatta di un combattente che ha comunque fino alla 
			fine cavalcato l'onda per la supremazia con onore e forza. Si 
			ringraziano per la manifestazione gli organizzatori e cioè il 
			Responsabile Nazionale MMA Patrizio Maggiori e Manola Barzon, il 
			Presidente della Regione Lazio Roberto Cecchetti che ha collaborato 
			in modo come sempre ottimale, la Kombat League capitanata dal 
			Presidente Max Baggio e dal Vicepresidente Emiliano Lanci 
			Responsabile oltre che di altre discipline,delle nostre amate MMA di 
			cui è grande Promotore. Un ringraziamento particolare al Grafico 
			dell'Accademia Federico Trinca per la sua professionalità, al 
			Fotografo dell'Evento Alessandro Ciannarella che ha offerto la sua 
			collaborazione e che ha immortalato gli istanti più belli 
			chiudendoli in un "prezioso" scatto..., al Maestro Responsabile MMA 
			Emilia Romagna Alessandro Panettieri, ai nostri Amici Inglesi che 
			collaboreranno con noi nel percorso futuro delle MMA,agli Arbitri di 
			tutte le discipline, agli Sponsor della manifestazione, ai Tecnici e 
			Collaboratori dell'Accademia, ma soprattutto agli Atleti che alle 
			undici di sera hanno concluso le loro ardue imprese. Alla fine tutti 
			sono tornati a casa ed anche noi ivi giunti chiudevamo così sulla 
			rete......"Ogni atleta ha portato oggi sul ring non solo i colpi ma 
			anche il cuore......... ma ora giunga la notte....... affinchè le 
			membra stanche possano lasciare il posto all'anima placida di un 
			Combattente. Rispetto e Onore "dentro le regole". |