| 
			 Aggiornamento: NIGHT KICK OUT 5Eseguite due conferenze stampa presso due Amm. Comunali 
			interessateDi: la RedazioneFoto di: Carlo Cianti
			
			www.carlocianti.it
			 Tutto pronto per la grande giornata di sport da combattimento 
			programmata a Lucca per il 6 febbraio. (VEDI:
			
			NIGHT KICK OUT 5) Ai nastri di partenza l’organizzazione de 
			ilguerriero.it per  l’adeguata direzione secondo i suoi gratificanti 
			standard, per  utilizzo della mattinata e pomeriggio con la XXIX 
			edizione de il Torneo de il Guerriero.it… (VEDI: 
			
			Promo: 29° “Torneo ilguerriero.it”) 
			presentata l’intera giornata in due conferenze stampa presso il 
			comune di Figline Valdarno (zona di residenza di un protagonista 
			della sfida mondiale) e presso il Comune di Lucca indetta 
			dall’Ufficio Stampa della sua Amministrazione.  LA MATCHLIST AGGIORNATA DEL 06 FEBBRAIO 2011 ____________________________________________________ 2^ S E R I E  Kg 75  K 1  S T Y L E  ( 3 X 2 ) R A D I  M I R KO  VS  G A S T A L D I  A L B E R T O ______________________________________________________ P R O Kg 65  K 1  S T Y L E  ( 3 x 3 ) P E D R E L L I  A L E S S A N D R O  VS  M O R I S  R I C C A R 
			D O ______________________________________________________ 1° M A T C H  F E M M I N I LE P R O Kg 60  K 1  S T Y L E  ( 3 x 3 ) C A P P U C C I  P A O L A  VS  L A N Z I  E S T E R E L L A ______________________________________________________ P R O Kg 70  K 1  S T Y L E  ( 3 x 3 ) D A N I E L I  M A T T E O  VS  B O T E Z A T U  M I C H E L E ______________________________________________________ T I TO L O  I T A L I A N O  W A K O P R O  Kg 63,5  LOW KICK ( 5 x 2 ) L I V E R A N I  C R I S T I A N  VS  M O U R C H I D  Z A K A R 
			I A ______________________________________________________ P R O Kg 70  K 1  S T Y L E  ( 3 x 3 ) B O T T A I  M I C H E L E  VS  E S T E B A N  M A Z A ______________________________________________________ 2° M A T C H  F E M M I N I LE P R O Kg 50  K 1  S T Y L E  ( 3 x 3 ) S I L V I A  L A  NO T T E  VS  P I R N I E  A M Y ______________________________________________________ P R O Kg 70  K 1  S T Y L E  ( 3 x 3 ) C I R I  E M A N U E L E  VS  V A D I M  D E D O V ______________________________________________________ T I TO LO  M O N D I A L E  W A KO P R O Kg 72,800  K 1  S T Y L E  ( 5 x 3 ) M U S T P H A  H A I D A  VS  A R N A L D O  S I L V A   
			   Significativo ed innovativo, è stato sicuramente il modo di 
			presentare le nostre discipline da combattimento come altamente 
			educative e formative per i giovani, rivelando una funzione sociale 
			che a molti è finora sfuggita. Un nuovo modo di presentarle con 
			maggiore dignità e che riflette la nuova corrente di pensiero 
			lanciata dalla nostra web-rivista, che notiamo sia raccolta con 
			progressivo entusiasmo dagli organizzatori più illuminati, a causa 
			anche delle benevole critiche riscontrate dai mass media e 
			amministratori locali. 
			   Ed infatti le recensioni e comunicati che vi alleghiamo, sono una 
			palese riprova di quanto andiamo affermando da parecchio tempo. 
			Tantissimi gli articoli usciti sui quotidiani che ne esaltano 
			infatti questa innovativa veste educativa. Questa la recensione della Gazzetta Lucchese:(http://www.gazzettalucchese.it/vignini_view.php?idart=13424) Serata mondiale di kick-boxing al Palatagliate 
			
			 Lealtà, 
			coraggio e tecnica. Queste le tre parole d'ordine che hanno più 
			volte risuonato ieri mattina nella sala Rappresentanza del Comune di 
			Lucca, in occasione della conferenza stampa di presentazione della 
			quinta edizione del Night Kick Out, manifestazione internazionale di 
			kick-boxing che si terrà domenica 6 febbraio al Palazzetto dello 
			Sport di Via delle Tagliate. "Siamo orgogliosi di ospitare 
			nuovamente una manifestazione tanto importante - ha esordito 
			l'assessore allo Sport Lido Moschini - è la dimostrazione che anche 
			grazie agli sforzi profusi dall'amministrazione (300mila euro 
			investiti nel Palazzetto negli ultimi mesi n.d. r.), Lucca è in 
			grado di presentarsi anche dal punto di vista sportivo su 
			palcoscenici nazionali e, come in questo caso, mondiali". Sì, perché 
			a partire dalle 20.30 verranno presentati nove incontri 
			professionistici di kick-boxing, tra cui uno valido per il titolo 
			italiano (uno dei contendenti sarà il giovane atleta marocchino, 
			lucchese d'adozione e nel giro della nazionale italiana, Zakaria 
			Mourchid) e uno valido per il titolo mondiale (biglietti disponibili 
			presso la palestra ProFighting&Fitness di via Ingrillini, l'agenzia 
			di viaggi La Porta dei Sogni di Guamo e in vendita dalla mattina del 
			6 febbraio presso la biglietteria del Palazzetto). 
			   "Inizio col ringraziare l'amministrazione comunale e, in 
			particolare l'assessore Moschini e i suoi collaboratori: senza la 
			loro assistenza non sarebbe stato possibile organizzare un galà di 
			questo livello - ha spiegato il coach lucchese Cristiano Lenzi, 
			patron della ProFighting&Fitness che, assieme a Maurizio Ricci e a 
			Iacopo Di Bugno, ha organizzato l'evento - Sul ring ci saranno 
			alcuni dei maggiori rappresentanti assoluti della nostra disciplina. 
			Una disciplina dura, ma dal carattere altamente educativo. E poi, 
			per noi che siamo lucchesi doc, è un orgoglio anche solo essere qui, 
			stamani, con i nostri atleti al fianco, certi che eventi come questo 
			siano molto importanti anche per la promozione della nostra città". 
			E in grande, visto che la Rai si occuperà della copertura televisiva 
			grazie all'accordo raggiunto con la Federazione Italiana 
			Kick-Boxing. 
			   "Il nostro sport, ufficialmente riconosciuto dal Coni, é ormai 
			una realtà - ha detto il consigliere della Federazione Italiana 
			Kick-Boxing, Roberto Fragale - e non solo dal punto di vista 
			sportivo e formativo, ma anche da quello sociale, per esempio nel 
			campo dell'integrazione. Guardate qua: seduto vicino a me c'é un 
			grande atleta, Mustapha Aida, marocchino di origine, ma italiano 
			d'azione (combatte per il Team Monis di Figline Valdarno) che 
			cercherà di riportare in Toscana un titolo mondiale". Il match 
			contro il campione in carica, il fortissimo portoghese Arnaldo 
			Silva, rappresenterà il clou della serata. "Mi ricorderò per sempre 
			di Lucca, nel bene o nel male - ha scherzato Aida che si porterà 
			dietro un pullman di tifosi - Cercherò con tutte le mie forze di 
			conquistare il titolo iridato. Per me è una grande occasione". 
			   Sulla stessa linea il "lucchese" Zakaria Mourchid: "Devo 
			ringraziare il coach Cristiano Lenzi per la grande professionalità e 
			disponibilità con cui mi sta preparando. Domenica sfiderò un atleta 
			più esperto di me (il livornese Cristian Liverani), con grande 
			voglia e determinazione: sono certo che sarà un grande match". Anche 
			grazie al tifo del pubblico di casa che, sicuramente, non farà 
			mancare il suo calore. Abbiamo parlato di serata, ma, in realtà, si 
			tratterà di giornata: "La manifestazione vera e propria comincerà al 
			mattino, con la 29^ edizione del torneo il Guerriero dove saranno 
			protagonisti bambini e i dilettanti - ha aggiunto ancora Fragale 
			che, oltre a far parte del consiglio FIKB, de Il Guerriero (info: 
			www.ilguerriero.it) è l'anima - Poi, alla sera, a partire dalle 
			20.30, prenderanno il via gli incontri dei professionisti, tra cui 
			due femminili. Tutti, vi garantisco, di altissimo livello". 
			   Questa la recensione sul quotidiano online loschermo.it
			
			http://www.loschermo.it/articoli/view/32031  Al Palasport il campionato mondiale di Kick Boxing 
			
			 31-01-2011 
			/ Sport / La redazione LUCCA, 31 gennaio- Il prossimo 6 febbraio, 
			domenica, alle 20,30, al Palazzetto dello Sport, grande 
			manifestazione internazionale di Kick Boxing. Il galà, in cui 
			verranno assegnati due titoli  assoluti pro (un italiano e un 
			mondiale) è organizzato dalla ProFighting e Fitness Lucca e 
			patrocinato dal Comune di Lucca e verrà trasmesso dalla RAI. Per il 
			titolo italiano pro, lo sfidante è Zakaria Mourchid, atleta 
			marocchino che vive a Lucca dall'età di 7 anni, appartenente alla 
			nazionale italiana kick boxing e che combatte per la scuderia 
			ProFighting e Fitness Lucca. L'evento è stato presentato a Palazzo 
			Orsetti oggi  31  gennaio alle ore 12.30 nel corso della conferenza 
			stampa ufficiale alla  presenza di atleti provenienti da Portogallo, 
			Marocco, Croazia,  Scozia, Francia e varie regioni d'Italia. “Grazie 
			ai lavori effettuati di recente – ha detto l’assessore allo sport 
			Lido Moschini - il palasport può ospitare manifestazioni 
			internazionali di grande rilievo. Ringrazio gli organizzatori della 
			Profighting e Fitness e la Federazione Italiana che hanno dato vita 
			a questo evento, e sono contento che la nostra città sia 
			rappresentata a livello nazionale da un ragazzo di Lucca che si 
			batterà per il titolo italiano. La Kick Boxing è uno sport in 
			crescita, che si basa sulla tecnica, la forza e l’eleganza.” 
			 “Per Lucca – ha aggiunto Jacopo di Bugno a nome 
			dell’organizzazione, questa è una grande occasione, e la riprova che 
			a Lucca si possono organizzare eventi di livello internazionale. La 
			kick Boxing sta vivendo un periodo di grande crescita: solo a Lucca 
			la nostra palestra ospita una quarantina di atleti.” A sua volta 
			Roberto Fragale, consigliere della Federazione sottolinea come, "se 
			è vero che la Kick – Boxing sta ottenendo grandi risultati, ciò è 
			dovuto alla competenza dei dirigenti ed al fatto che è una 
			disciplina educativa che permette di scaricare tensioni e 
			aggressività.” Il clou della serata è costituito dall’incontro 
			valido per il titolo mondiale professionisti tra il campione Arnaldo 
			Silva e lo sfidante Musthapha Haida. Al mattino ed al pomeriggio di 
			domenica, sempre al palasport, esibizioni riservate ai bambini ed un 
			torneo promozionale per dilettanti. I biglietti per la serata sono 
			in prevendita presso la palestra della Profightining in via 
			Ingrillini a S. Filippo e presso l’agenzia di viaggi Punto di Sogno 
			in via di Vorno a Guamo. 
			   Questo il comunicato dell’ufficio Stampa del Comune di Figline 
			Valdarno per sostenere il concittadino d’adozione e che naturalmente 
			è uscito sui quotidiani locali. Mustapha Haida sul ring per il titolo mondiale kickboxing Domenica 6 febbraio l’atleta del Team Monis sfiderà a Lucca il 
			portoghese Arnaldo Silva 
			
			 Grande 
			evento internazionale domenica 6 febbraio alle 20.30 al palasport di 
			Lucca, dove il figlinese Mustapha Haida sfiderà Arnaldo Silva per il 
			titolo del mondo professionisti di kickboxing. L’atleta fa parte del 
			Team Monis di Figline, lo stesso che nel maggio scorso si fece 
			promotore de “La 
			Notte dei Gladiatori II” e che da anni si occupa di sport da 
			combattimento sia a livello amatoriale che agonistico, con corsi per 
			adulti ma anche per bambini. La società capitanata dal maestro 
			Dimitri Monini parteciperà quindi da protagonista all'evento "NIGHT 
			KICK OUT 5" che si terrà domenica prossima a Lucca, una serata 
			eccezionale in cui l'atleta di punta, Mustapha Haida, disputerà nel 
			main event un match valido per il titolo del mondo professionisti di 
			kickboxing, specialità K-1 nei pesi medi, contro il portoghese 
			Arnaldo Silva che detiene il titolo dal 2008. E' la prima volta che 
			un atleta valdarnese approda ad un titolo così prestigioso, in un 
			evento che vedrà sfidarsi i migliori fighters internazionali e sarà 
			trasmesso anche da Rai Sport Sat.Il curriculum di Mustapha Haida – 
			campione italiano di kickboxing K-1 nel 2009 e nel 2010 - parla di 
			33 incontri con un bilancio di 29 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte. Per l'occasione è stato allestito anche un servizio di trasporto con 
			appositi autobus che partiranno da Reggello e faranno tappa a 
			Figline: per informazioni rivolgersi a Fabio (338.6280861).
 
			   “Faccio i migliori auguri a Mustapha per la sfida di domenica 
			prossima – ha detto il sindaco Riccardo Nocentini nel corso della 
			presentazione della gara che si è tenuta stamani in Municipio –, 
			arrivare a giocarsi un titolo mondiale è una grande soddisfazione, 
			che ha sicuramente richiesto impegno e sacrificio. Ancora una volta 
			Figline fa parlare di sé per le sue imprese sportive e di questo 
			voglio ringraziare il Team Monis, ed il particolare il Maestro 
			Dimitri Monini per l’attività di promozione di una disciplina 
			emergente come la Kickboxing”. 
			   Questo invece, è il comunicato inviato a IL TIRRENO di Pisa per 
			sostenere l’atleta Michele Bottai che sarà uno dei protagonisti 
			della serata. Michele Bottai è a Night Kick Out 5 e pensa al titolo europeo Night Kick Out 5 è una manifestazione internazionale di 
			Kickboxing che si realizzerà presso il Palazzetto dello Sport di 
			Lucca il 6 febbraio a cura della Profighting Lucca in collaborazione 
			con l’organizzazione pisana de ilguerriero.it. Nel corso della 
			mattinata e pomeriggio infatti vi si disputerà il 19° Torneo de 
			ilguerriero.it in cui entreranno in scena bambini e ragazzi in prove 
			tecniche di combattimento a contatto controllato e adulti esordienti 
			in tornei propedeutici di contatto pieno sul ring. Nella serata 
			invece, a partire dalle ore 20,30  entreranno in scena i 
			professionisti. Night Kick Out nasce infatti come uno dei più grandi 
			Eventi di K-1 in Italia e i migliori campioni di sport del ring 
			combatteranno in questa serata. Il galà, in cui verranno assegnati 
			due titoli WAKOpro (un italiano e un mondiale) è patrocinato dal 
			Comune di Lucca e sarà trasmesso da RAI Sport, oltre che dalle varie 
			emittenti locali. La serata, vedrà presente tra gli atleti il pisano 
			Bottai Michele della a.s.d. Kurosaki Dojo, affermando ancora una 
			volta la qualità della scuola pisana. Michele è un atleta 
			polivalente che combatte in più discipline, dal K-1 alla Thai Boxe, 
			fino alle spettacolari MMA nella gabbia. La conferenza di 
			presentazione si è svolta presso la sala stampa del Comune di Lucca 
			il giorno 31 gennaio dove, davanti alle telecamere e alla stampa 
			locale è stato illustrato il programma completo della giornata e 
			dell’importante serata.  Presente, oltre all’Assessore allo Sport 
			Lido Moschini, il dirigente pisano Roberto Fragale in rappresentanza 
			della federazione nazionale FIKB e di quella internazionale WAKO, 
			oltre che dell’organizzazione de ilguerriero.it.   
			   Michele affronterà, in tre riprese da tre minuti Esteban Maza, 
			atleta e campione europeo ISKA in carica nei -70 kg. Esteban non 
			metterà in palio il suo titolo, ma  il risultato di questo incontro 
			potrebbe convincere i dirigenti federali a dare la possibilità al 
			pisano Michele Bottai di disputare il titolo Europeo  WAKO pro nel 
			mese di luglio in una organizzazione prevista ancora a Lucca. 
			Bottai, molto contento dell’attenzione nei suoi confronti dice: 
			<<Sono onorato di partecipare ad un evento di tale importanza, 
			combatto da tempo con risultati molto gratificanti. Attualmente ho 
			31 mach in totale tra le varie discipline da combattimento, annovero 
			28 vittorie, con 2 campionati italiani vinti e credo sia arrivato il 
			momento di concretizzare conquistando il titolo europeo 
			professionisti e portando la cintura di campione a Pisa! 
			Intravedendo questa possibilità non posso che essere ancora più 
			motivato nel mio percorso da atleta professionista! Ma adesso devo 
			salire sul ring contro Esteban, sarà un mach difficile, il mio 
			avversario è duro e molto tecnico, vedremo chi dei due adotterà una 
			psicologia di combattimento migliore. Io combatterò per vincere e 
			sarà dura anche per lui.>> La cerimonia del peso sarà pubblica e si 
			svolgerà sabato 5 febbraio presso il notissimo Bar Nelli di Lucca in 
			pieno orario aperitivo alle 19.45 ed a cui tutti potranno assistere.
			 Servizio televisivo per il titolo del mondo wako pro Mustapha Haida vs Arnaldo Silva   
			
			http://www.youtube.com/watch?v=5KE5gOA7AlQ&feature=player_embedded   Questi sono invece gli articoli sui quotidiani usciti dopo le 
			conferenze stampa: 
			
			 
			
			 
			
			 
			
			 
			
			 |