| Best Of The Best IXDi: Ufficio Stampa Pro-Fighting JesoloSabato 16 luglio nell’arena di Piazza Aurora a Jesolo Lido si è 
			svolta la nona edizione del gala internazionale di sport da ring 
			“BEST OF THE BEST”, organizzata dal M° Roberto Agostinetto dell’A.S.D. 
			Pro Fighting Jesolo. La serata ha offerto un avvincente spettacolo 
			sportivo nella disciplina del k-1 rules seguito col fiato sospeso da 
			un folto pubblico di appassionati di oltre 2000 persone. Il 
			matchmaking prevedeva 4 match internazionali fra Italia e Germania e 
			due match validi per le selezioni nazionali W.A.K.O. WORLD GRAND 
			PRIX. Questi i risultati:  
			 1° match (categoria 70 kg.- k1- 3x2): ADRIANA TERTILTE (Gül 
			Fighting Gym - M° Gül) vs NORA BURATO (Pro Fighting Jesolo – M° 
			Agostinetto). Dopo i due primi round piuttosto equilibrati tra le 
			due atlete, la Burato intuisce la strategia per contrastare 
			l’avversaria colpendola con una serie di combinazioni che vanno a 
			segno fino a far contare la Tertilte nell’ultimo round. Vince ai 
			punti NORA BURATO.  2° match (categoria 67 kg.- k1- 4x2): HARUN AKBEL (Gül 
			Fighting Gym - M° Gül) vs OLEG BODRUG (Pro Fighting Jesolo – M° 
			Agostinetto). Da subito deciso ed energico, Bodrug colpisce 
			ripetutamente con potentissimi low kick e ganci Akbel che viene 
			contato già alla prima ripresa, ed a 1’02” del secondo round viene 
			messo al tappeto con un efficace middle kick al fegato.
			Vince per k.o. OLEG BODRUG. 3° match (categoria 70 kg.- k1- 4x2): 
			TAHLA YALAN (Gül Fighting Gym - M° Gül) vs MARK NDOU (Pro Fighting 
			Jesolo – M° Agostinetto). All’inizio del primo round Ndou 
			riceve un durissimo pugno in viso da Yalan che gli fa piegare le 
			ginocchia, ma riesce a recuperare nel corso delle riprese successive 
			contrastando e rispondendo efficacemente agli attacchi 
			dell’avversario. Match PARI. 
			 4° 
			match (categoria 57 kg.- k1- 3x3): MICHELLE THON (Gül Fighting 
			Gym - M° Gül) vs ELEONORA SPONCHIA (Pro Fighting Jesolo – M° 
			Agostinetto). Match avvincente che vede nel primo round il confronto 
			tra la Thon che attacca prevalentemente con combinazioni di calci e 
			la Sponchia che risponde con ripetuti pugni al viso dell’avversaria. 
			Nei due successivi round la Sponchia prevale però sulla Thon grazie 
			a degli efficaci high kick che colpiscono in pieno l’avversaria. 
			Vince ai punti ELEONORA SPONCHIA. 5° match (categoria 66,800 kg.- k1- 3x3): ANTONIO 
			GUALTIERI (Team Morace Catanzaro - M° Morace) vs ALESSIO BOCALE (PKT 
			Roma – M° Toppa). Match durissimo tra i due atleti che appaiono da 
			subito molto agguerriti, tecnici e veloci. Verso il termine della 
			prima ripresa con un potente diretto destro al volto Gualtieri fa 
			piegare le gambe al suo avversario, che verrà contato anche a metà 
			del secondo round. Bocale però non si abbatte reagendo tecnicamente 
			ai continui attacchi irruenti di Gualtieri, che tende ad esprimersi 
			un po’ troppo sul lato fisico, fino a colpirlo con un possente 
			diretto che lo coglie di sorpresa facendogli sanguinare il naso. Per 
			poter decretare il vincitore del match, i giudici richiedono l’extra 
			round nel corso del quale entrambi gli atleti letteralmente si 
			accendono e combattono senza esclusione di colpi: verso la fine del 
			round è però Bocale ad avere la peggio venendo contato per un 
			efficacissimo high kick di Gualtieri. Vince ai punti ANTONIO 
			GUALTIERI che passa così la selezione nazionale W.A.K.O. WORLD GRAND 
			PRIX.  6° match (categoria 75 kg.- k1- 3x3): RICCARDO LECCA 
			(Fortitudo Roma) vs SERGIO KALEZIC (Pro Fighting Jesolo – M° 
			Agostinetto). I primi due round tra questi due atleti tecnici e di 
			esperienza risultano abbastanza equilibrati, con spettacolari scambi 
			e combinazioni di calci e pugni. Nella terza ripresa Lecca riesce 
			però a mantenere un leggero vantaggio su Kalezic. Vince ai punti 
			RICCARDO LECCA che passa così la selezione nazionale W.A.K.O. WORLD 
			GRAND PRIX.     |