| Savate Mondiale Successo Annunciato!Di: Barbara GiorniSi č svolta in data 21 Maggio 2011 la 2°ediz di SAVATE MONDIALE 
			presso il Parco Sempione di Milano.  
			   Una serata che rimarrą nella storia per il successo ottenuto su 
			tutti i fronti, l'organizzazione, la qualitą e l'intensitą dei match 
			ed ovviamente degli Atleti nel match making proposto dal Promoter 
			Giorgio Castoldi, la suggestiva cornice, l'allestimento 
			dell'organizzazione, il numerosissimo pubblico presente, insomma... 
			tutto in una notte ha brillato in P.zza del Cannone adiacente al 
			Castello Sforzesco di Milano. Gią nel pomeriggio si sono effettuate 
			le operazioni di peso in puro stile Pro, come nei grandi Eventi 
			Televisivi ( il Galą andrą infatti in onda a breve su ODEON TV e RAI 
			SPORT) con tanto di Banner Televisivo pubblicitario ed interviste ai 
			protagonisti della serata, il tutto ripreso dalla produzione 
			Televisiva.  
			   E dopo i vari saluti e ringraziamenti di rito, si da inizio 
			all'Evento con la presentazione di tutti gli Atleti sul bellissimo 
			palco allestito per il Galą con tanto di passerella illuminata 
			collegata al Ring. Esordisce una breve esibizione dei bambini della 
			Doria di Milano allenati dalla Campionessa Silvia La Notte, che in 
			questa bella serata non ha potuto combattere ed essere protagonista 
			in virtł di un contratto che la lega ad un match che disputerą a 
			Tokyo tre settimane pił tardi. Ma entriamo nella cronaca 
			dell'avvenimento dove a farla da padrona saranno i 10 combattimenti 
			in programma tra cui la sfida ITALIA vs CROAZIA di Savate Pro.  
			  I primi due match, entrambi dilettanti, vedono la vittoria di 
			Bruno Bonera (Kick boxing) ed Elena Mangiardi (Savate), entrambi 
			della Doria Boxing Team, rispettivamente su Marco Lattanzi (Team 
			Pavone Milano) e Valentina Pellati (Profighting Piacenza). Il primo 
			combattimento Pro mette di fronte due ottimi atleti ma con 
			caratteristiche opposte, Zakaria Mourchid (Profighting Lucca) e 
			Maurizio Pavone (Bulldog Gym Team Pavone Milano), ne esce un gran 
			match che premia entrambi con un meritato pari. Entra in scena poi 
			la Savate Pro, ma quella di livello.. e subito sul ring due tra i 
			pił forti interpreti della cat. 70kg, Matteo Romagnoli, Campione 
			Mondiale in carica di specialitą (allenato da Mario Zanotti) e 
			Lorenzo Mosca della Profighting Roma che indossa le scarpette per la 
			prima volta, match molto tecnico, bello da vedere e molto 
			equilibrato, la spunta di un soffio Matteo Romagnoli ma grande 
			plauso va all'atleta Romano che ha saputo tener testa fino alla fine 
			e che forse meritava qualcosa in pił.  
			 Si torna alla Kick Boxing, sul ring per la cat 65kg il gradito 
			ritorno di Lorenzo Busą della Doria Boxing Team, dopo due anni 
			dedicati esclusivamente al pugilato, opposto al bravissimo fighter 
			dela Profighting Mantova Manuel Alberti, grande esplosivitą di 
			entrambi con azioni di rara intensitą, purtroppo una ferita di Busą 
			ne decreta la fine del combattimento che sarą sicuramente da 
			riproporre visto l'andamento e la bravura degli atleti. Ed ecco di 
			nuovo sul ring la Savate Pro con la prima sfida ITALIA vs CROAZIA, 
			la prima tutta al femminile tra la Campionessa Europea Maria Tzortzi 
			di Bologna e la Campionessa Mondiale di Low Kick Zelyana Pitesa, tra 
			due vere Campionesse non poteva che uscire un ottimo combattimento, 
			tecnico e potente allo stesso tempo vinto giustamente ai punti dalla 
			nostra portacolori.  
			   A seguire la seconda sfida Internazionale di Savate Pro tra 
			l'attesissimo Lelio Ramunni della Profighting Santeramo del M°Lassandro 
			e il bravo Croato di Spalato del Team Zaia, Toni Catipovic che nulla 
			ha potuto nonostante le lunghe leve, alla potenza dei colpi di 
			Ramunni che si aggiudica la vittoria per ko alla 3 ripresa. Ed 
			eccoci al K-1 rules, match Pro tra due atleti emergenti ma gią molto 
			conosciuti, Ovidio Mihali della Doria Boxing Team e Claudio Crociati 
			della Profighting Cesena che danno vita ad un bellissimo match, 
			combattuto senza un attimo di tregua fino alla fine dove la spunta a 
			maggioranza dei giudici Mihali, ma ottimi davvero entrambi.  
			   Gli ultimi due combattimenti, a dir poco fantastici, vedono 
			dapprima l'ultima sfida ITALIA vs CROAZIA tra il forte Umberto Lucci 
			di Roma accompagnato dal M°Storai ed il Campione del Mondo di Savate 
			Agron Preteni del M° Zaia, due pesi massimi veloci ed esplosivi come 
			fossero pesi welter ma molto potenti, match di altissimo livello, 
			purtroppo nella 2°ripresa Lucci incappa in una precisa puntata al 
			viso di Preteni che sancisce il Ko, un vero peccato vista la 
			prestazione del romano fino a quel momento. Ultimo combattimento 
			della serata, come si suol dire, per chiudere in bellezza uno 
			strepitoso match tra Iulian Imeri della Thunder Gym Milano e Vadim 
			Dedov della Profighting Bologna, combattimento durissimo con 
			continui capovolgimenti di fronte, e dopo tre round da tre minuti di 
			vera guerra viene decretata la vittoria a maggioranza per Imeri che 
			lascia qualche dubbio all'angolo opposto e ai presenti, comunque 
			molto bello e bravissimi entrambi i fighters.  
			 Si chiude il sipario di questo fantastico Galą, grande 
			approvazione di tutti i presenti, ottimi match e perfetta la 
			macchina organizzativa della FIGHT and GLOVES del trio Castoldi-La 
			Notte Mangiardi che ci ha deliziato con questa bellissima serata 
			che, giusto ricordarlo, era con ingresso libero all'interno 
			dell'organizzazione del PinC (Parco in Comune). Cosģ come č doveroso 
			ringraziare anche Sponsor ed Istituzioni, Comune di Milano, 
			Provincia di Milano e Regione Lombardia che hanno patrocinato 
			l'iniziativa, la Doria Boxing Team, la FIKBMS, la Profighting 
			Evolution, lo sponsor tecnico BOOSTER ITALIA presenziato dall'amico 
			Adriano Longo ed ovviamente gli ospiti illustri, tra questi si 
			ringrazia la presenza dell'Assessore allo Sport della Provincia di 
			Milano Dott.sa Cristina Stancari, il Consigliere delegato del 
			Presidente Formigoni Dott. Fabio Saldini, l'Assessore all'Arredo e 
			decoro Urbano Dott. Maurizio Cadeo, il Presidente della FIKBMS Dott. 
			Ennio Falsoni, il Presidente della Doria Boxing Team Lino 
			Guaglianone. Non resta che darci appuntamento alla prossima 
			edizione. |