| 
			 31° Torneo il Guerriero.itContinua il progressivo successoDi: Luigi Merlini
			 Presente… 
			Eccomi ancora a tessere le lodi di questo torneo educativo-formativo, 
			ma soprattutto per merito dei suoi ideatori che non accennano a 
			fermare la progressione del suo successo nelle varie organizzazioni 
			avute dopo la sua prima e timida edizione. Personalmente credo 
			infatti che la sua continua affermazione, più che a mille altre 
			opportune cosette che il torneo tiene particolarmente di conto, come 
			la salvaguardia estrema all’integrità fisica dei partecipanti e 
			soprattutto tenendo un occhio sempre aperto alla soddisfazione degli 
			atleti in erba… sia da attribuire alla serietà di intenti dei suoi 
			organizzatori e ideatori… Federico, Beatrice, Marisa e Roberto, 
			Franco, Paolo ecc. insomma… la “famiglia” Fragale, di cui mi onoro 
			essere da tempo orami immemore, uno stretto collaboratore. 
			L’alchimia vincente di questa strana e nuova “composizione” infatti, 
			deve la sua costante riuscita alla giusta miscelazione collaborativa 
			tra il nuovo e l’esperienza, tra l’intraprendenza giovanile e la 
			prudenza della maturità, all’interazione quindi tra i più giovani 
			del gruppo, sorvegliati e messi in guardia dalle mille esperienze 
			portategli in dote dai membri più anziani, veri e propri personaggi 
			storici della kickboxing nel nostro Paese. 
			   Proprio per questo non hanno mai iniziato con annunci roboanti… 
			proprio per questo non hanno iniziato con un grande evento… proprio 
			per questo non hanno creato aspettative ed è per lo stesso motivo 
			che non magnificano mai “prima” di fare un qualcosa… ma come si nota 
			(se permettete…) lo descriviamo “dopo” quello che abbiamo fatto e 
			minuziosamente. Ed anche tutto questo non tanto per farci “belli”… 
			ma prima di tutto per tentare di infondere ottimismo intraprendente 
			ai nostri giovani lettori e dargli nuove idee… ma anche per mostrare 
			e diffondere un metodo organizzativo semplice, ma impeccabile e 
			soprattutto efficace, a chi avesse qualche velleità 
			creativo-organizzativa.  
			   Basta poco… “ecchè ccevò”? Ma attenzione a non fare il passo più 
			lungo della gamba. Ogni cosa va fatta nel momento e nel modo giusto, 
			in perfetto equilibrio con tante altre componenti importanti 
			dell’organizzazione che la supporta. Una buona idea messa in campo 
			prematuramente non da un buon risultato se non è supportata da tutta 
			un’altra serie di fattori occorrenti a corredo. Proprio per questo 
			motivo il torneo è cresciuto “su se stesso” così come la sua 
			“organizzazione” è cresciuta su se stessa. Man mano che aumentava 
			l’organizzazione, cresceva l’evento e viceversa. L’unico 
			fondamentale punto da tenere sempre in considerazione… quello di 
			migliorare ogni volta e dare uno spunto di novità al ripetersi 
			dell’evento. Ed è così che edizione dopo edizione…. Siamo arrivati 
			alla situazione attuale in pieno e continuo progressivo successo.
			 
			   La storia progressiva di questo torneo infatti, è scritta tutta 
			su questa web-rivista tramite i nostri certosini articoli recensivi, 
			da cui si evince chiaramente ogni sua variante ad ogni nuova 
			edizione e fa comprendere ancora una volta l’importanza di 
			quest’altra nostra avventura editoriale… quella de ilguerriero.it da 
			cui  (e non certo a caso) il torneo prende il nome. Eccoveli i 30 
			articoli precedenti la recensione di questa 31° edizione… ed anche 
			questo numero progressivo indica e fa comprendere la realtà e 
			serietà organizzativa di cui stiamo parlando. 
			   Ed eccoci infine arrivati a relazionarvi sulla sua 31° edizione! 
			   |