| 
			 31° Torneo il Guerriero.itLE IMPRESSIONI GENERALIDi: Federico Fragale
			   All’inizio avevamo deciso di organizzarlo il 20 di ottobre 
			sebbene la data troppo anticipata non avrebbe certo dato un alto 
			numero di iscritti ma poi, la concomitanza con un'altra gara ci ha 
			fatto decidere di desistere per non andare in conflitto con questa e 
			provocargli oltretutto una defezione. Ultimamente le competizioni in 
			Toscana sono parecchie ed una delle prime imposizioni che ci siamo 
			dati con questo nostro torneo educativo-promozionale è proprio 
			quella di non accavallarci con l’attività federale.  
			   Altra data utile quindi sembrava essere quella del 13 novembre… 
			buona anche per rappresentare un valido test ai campionati regionali 
			federali che si sarebbero disputati la settimana dopo. Naturalmente 
			sapevamo anche che la vicinanza con i Campionati Regionali avrebbe 
			falcidiato non poco le iscrizioni al nostro piccolo torneo 
			promozionale, ma non è certo il numero degli iscritti che ci spinge  
			a farlo, se non invece la sua utilità per testare le nostre nuove 
			leve.  
			   Quindi abbiamo deciso di farlo ugualmente scegliendo la sede meno 
			impegnativa e rappresentata dalla primordiale sede della Scuola 
			Fragale. Pubblicato quindi l’articolo “promo” su ilguerriero.it non 
			ci siamo preoccupati di fare altro se non delle solite routine del 
			caso. Ma arrivati agli ultimi giorni utili per le iscrizioni hanno 
			cominciato a fioccare le società e persino alcune delle nuove che 
			richiedevano di partecipare. Il numero cominciava ad essere 
			preoccupante e non accennava a fermarsi… abbiamo allora deciso di 
			cominciare a pensare come fare per poter correre ai ripari. Abbiamo 
			quindi diviso i bambini dagli adulti… circa una cinquantina di 
			iscritti (e che sapevamo bene avrebbero come sempre portato almeno 
			il doppio di accompagnatori…) spostandoli nella mattinata con inizio 
			alle ore 10,00.  
			   Gli adulti hanno raggiunto il numero di 90 atleti iscritti nelle 
			varie categorie e discipline che, con inizio alle ore 14,00… 
			sapevamo avrebbero come sempre portato almeno altrettanti 
			accompagnatori… un vero problema. Quindi preventivando un alto 
			affollamento sia nella mattinata che nel pomeriggio abbiamo pensato 
			bene di predisporre un impianto audio nella palestra per poter 
			agevolmente far sentire le indicazioni delle giurie e ci siamo 
			raccomandati come sempre alla nostra buona stella.  Fin dal mattino 
			il piazzale della palestra è stato riempito di auto e i locali 
			completamente riempiti dai piccoli guerrieri, mamme, babbi, nonni, 
			sorelline e fratellini con macchine fotografiche e le immancabili 
			telecamere.  
			   Terminato il torneo dei bambini alle 13,00 abbiamo ringraziato la 
			nostra buona stella che ci aveva consigliato di dividerli dagli 
			adulti, ma non sapevamo che il peggio doveva ancora arrivare. 
			Infatti dopo poco il piazzale non riusciva a contenere più auto che 
			venivano parcheggiate fuori sulla strada e i locali della palestra 
			erano veramente stracolmi di persone.  Alcuni errori nelle 
			iscrizioni pervenute hanno fatto slittare l’inizio del torneo di una 
			buona mezz’ora e all’inizio su due aree la palestra ara veramente 
			piena fino all’inverosimile e come non la avevamo mai vista.  
			   Tanto che le competizioni sono durate sino alle ore 20,00! Questa 
			volta abbiamo veramente rischiato grosso, ma grazie all’esperienza 
			acquisita dai nostri scaltri organizzatori possiamo dire che tutto è 
			filato in maniera estremamente liscia ed ancora una volta non 
			possiamo che ringraziare la fortuna che, benché mia cieca, ancora 
			una volta ci è venuta in soccorso.  
			   Ma soprattutto siamo rimasti piacevolmente sorpresi che 
			nonostante l’alto numero delle persone ed il loro giustificato 
			nervosismo per lo spazio ristretto… il loro comportamento civile è 
			stato diremmo quanto mai “esemplare”… lasciandoci la palestra quanto 
			mai ordinata e “sana” se non per le fisiologiche piccole e 
			comprensibilissime problematiche che inevitabilmente abbiamo 
			affrontato. È veramente un piacere constatare che anche il pubblico 
			che solitamente accorre a queste manifestazioni educative sia quanto 
			mai educato e rispettoso.. in una parola estremamente “civile”!  
			   Ed è per questo che non possiamo che terminare questa descrizione 
			generale con un ringraziamento sincero a tutti i presenti proprio 
			per il loro civile e maturo comportamento… GRAZIE A TUTTI! 
			   |