| Ultimamente ne abbiamo 
			sentite e lette moltissime di parole sul riconoscimento CONI di 
			questa o quella sigla federale… per questa o quella disciplina 
			sportiva… ma come dovremmo tutti sapere, quello che contano sono i 
			fatti… e adesso, proprio e solo dei fatti accaduti in merito, vi 
			informiamo.Delibera del Consiglio Nazionale del CONIPer la fikb (ora divenuta fikbms) è un’altra tappa storica!
			 Di:Ennio 
			FalsoniCari  Amici e  Colleghi, Dopo la data del 14 Marzo 2004 (riconoscimento ufficiale ed 
			entrata nel CONI del nostro movimento), segnatevi  anche quella data 
			del 19 Maggio scorso come altra pietra miliare per la nostra 
			Federazione. E’  infatti  con grande piacere e anche con un certo 
			orgoglio – lasciatemelo dire -, che mi accingo ad inviarvi due 
			documenti che resteranno fondamentali  per  il futuro della 
			Federazione. Sono relativi alle  Delibere (tra le altre)  che il 
			214° Consiglio Nazionale del CONI ha votato ieri, al Foro Italico in 
			Roma, dove ero presente in qualità di ospite (essendo presidente di 
			una Federazione Mondiale). Il primo documento sancisce il 
			preannunciato distacco dalla Federazione Pugilistica Italiana (VEDI:
			
			FIKB: Dopo 23 anni, ossia una vita… BOXE ADDIO!  dove anticipavo 
			che ciò sarebbe avvenuto. Come sapete, mantengo sempre la parola 
			data).  
			 Dopo 23 anni esatti dunque, la Federazione Italiana Kickboxing ha 
			assunto piena dignità ed è uscita dalla “tutela” della Federazione 
			Pugilistica che nel bene e nel male ha condizionato il nostro 
			sviluppo in Italia. Devo comunque ringraziare, a questo punto, il 
			presidente di FPI Franco Falcinelli perché ha mantenuto fede alle 
			promesse verbali e nell’ultimo anno, ancorché sollecitato dal 
			presidente Gianni Petrucci a cui deve andare la mia riconoscenza, 
			non ha frapposto ostacoli a questa irrevocabile decisione. 
			   Così come va dato atto a Falcinelli di non essersi lasciato 
			blandire da Davide Carlot  che dapprima – spalleggiato dalla IFMA, 
			la Federazione Internazionale della Muay Thai - , ha chiesto che il 
			CONI accettasse la formazione di una Federazione tutta dedita alla 
			Muay Thai e successivamente, visto il diniego,  ha cercato di 
			convincere il CONI a toglierci la Muay Thai e a offrire la sua 
			organizzazione come “settore” della Pugilistica stessa. Il secondo 
			documento infatti, votato anch’esso all’unanimità dal Consiglio 
			Nazionale del CONI, rigetta tale richiesta e in maniera definitiva, 
			inequivocabile, inappellabile, confermando la piena legittimità da 
			parte di FIKB di essere dunque la Federazione ufficiale anche della 
			Muay Thai. Signori, i giochi sono fatti. Non ce n’è più per nessuno. 
			C’è chi ha giocato le sue carte, ma ha perduto. Per l’ennesima 
			volta. Adesso non resta che la speranza che chi ha perduto la 
			partita, si ravveda e metta da parte il suo piccolo interesse 
			personale per pensare al vero interesse di questa disciplina, che è 
			la unificazione, il vero grande obiettivo di ogni serio dirigente. 
			Ma ciò dipenderà solo da lui, ovviamente, e staremo a vedere.  
			   Desidererei però  rammentarvi  a questo punto che in sede di 
			Assemblea Generale, mi ero posto tre obiettivi in questo 
			quadriennio: il raggiungimento di 20.000 tesserati, di 500 società 
			sportive e il distacco definitivo dalla Boxe. A  poco più di un anno 
			dalla mia rielezione, vado fiero di potervi annunciare che tutti e 
			tre gli obiettivi sono già stati raggiunti. FIKB (che da Settembre 
			sarà FIKBMS come tutti ormai sapete), conta oggi 522 società 
			sportive e 21.021 tesserati! Anche quest’anno, nonostante la nostra 
			società abbia i problemi che tutti conosciamo, il trend federale è 
			molto positivo. Vorrà pur   significare qualcosa! E infatti: tra 
			qualche giorno saremo  ancora impegnati con la Kickboxing nella 
			Coppa del Mondo-Bestfighter a Rimini (4-5-6 Giugno) e con i 
			Campionati Europei di  Savate 1° serie (Clermont Ferrand) e Mondiali 
			Universitari (24-27 Giugno) a Nantes, in Francia. Poi, a parte 
			qualche importante Gala, ci avvieremo a concludere una stagione 
			sportiva  straordinaria, strepitosa direi,  per numero e qualità di 
			eventi e di risultati. La nostra Federazione ha un potenziale 
			incredibile, ma occorrerà  solo stare attenti a non disperderlo in 
			beghe da cortile o in stupide liti in difesa del proprio 
			giardinetto. Rendiamoci ormai conto che stiamo vivendo in un  
			organismo grande e importante che con la collaborazione di tutti, 
			potrà solo crescere e prosperare  ulteriormente. E ciò dipenderà 
			solo dal comportamento responsabile di tutti noi. Grazie  allora per 
			l’attenzione che avete dato al mio documento, grazie per il sostegno 
			che fin qui mi avete accordato e spero che, come me, oggi vi 
			sentiate più fieri di appartenere a FIKB. Un abbraccio a tutti. Ennio FalsoniQuesta è la delibera del Coni per il riconoscimento definitivo ed 
			ufficiale della fikb come disciplina sportiva associata al Coni. 
			
			CONI-Deliberazione del Consiglio Nazionale Questa invece, è la  delibera con la quale il Coni non accoglie e 
			rigetta il ricorso presentato da Davide Carlot per il suo 
			riconoscimento al Coni con la Muay Thai, volendola togliere alla 
			fikb. 
			
			Delibera CONI MT 19-05-2010 |