| L’ANNUALE SERATA PISANADi: Luigi Merlini
			
			   Forse, è giusto che qualcuno tenti di spiegarvi ancora una volta 
			che cosa è, e che cosa significhi per noi tutti questa grande serata 
			di gala, di sport-spettacolo, con al centro le nostre discipline 
			sportive da combattimento. 
			   La serata de “ILGUERRIEO.IT SOTTO LA TORRE” ha rappresentato da 
			sempre il sogno nel cassetto di Roberto Fragale, nostro vero ed 
			autorevolissimo “mentore” di ogni nostra organizzazione nel settore 
			degli sport da combattimento. Non credo sia affatto facile da 
			comprendere per i più superficiali e disattenti di noi, “il perché” 
			dell’esistenza di questa particolare serata, ogni volta così 
			attentamente preparata e condotta, ma vi assicuro che ogni pur 
			minima cosa contenuta al suo interno, ha un vero e proprio 
			significato intrinseco e parallelo risvolto importantissimo a 
			partire prima di tutto dal nome stesso, che è molto importante e 
			direi addirittura BASILARE!  
			   Il nome è già di per se significativo quindi ed anche questo è 
			stato ideato e voluto proprio per unire, non solo il nome del nostro 
			grande portale informativo agli sport da combattimento in una così 
			bella organizzazione annuale, ma soprattutto per tentare di unire 
			questi due, a tutta la città della Torre Pendente… Pisa!  Ed a 
			questo proposito, ancor più significativi sono le sculture e gli 
			omaggi rappresentanti la Torre Pendente sempre presenti ad ogni sua 
			edizione per esempio…. Così come significative sono le tante 
			bandiere, stendardi e cinture di campione con il simbolo crociato 
			del Comune di Pisa, antico baluardo della Repubblica Pisana che un 
			tempo indipendente e autosufficiente faceva grandi cose, come sembra 
			infatti adesso abbia ricominciato a fare nello sport in generale e 
			nelle nostre discipline in particolare.  
			 Tutto questo per tentare continuamente di riuscire a far entrare 
			sempre più attivamente nel tessuto sociale della città, le nostre 
			discipline da combattimento con dignità al pari di tutte le altre. 
			Un idea niente male ehhh? Ma soprattutto per continuare a lavorare 
			nel tentare di scardinare definitivamente le ultime sacche di 
			resistenza verso un modo ormai non più consono di intendere il 
			nostro ambiente come “violento e diseducativo”… eravamo riusciti a 
			far intervenire persino Panathlon International (un’organizzazione 
			olimpica per l’osservazione del fair play nello sport) che era stata 
			presente con alcune commissioni osservatrici in tutta la nostra  
			giornata di gara… ricavandone un loro rapporto  oltremodo 
			lusinghiero per noi tutti. 
			   La serata de ilGuerriero.it sotto la Torre, così come tutto 
			l’intero evento di “PISAABBRACIALOSPORT 2010” con le tante serate di 
			sport spettacolo ad ingresso gratuito, era inoltre legato 
			all’iniziativa benefica di Telethon per aiutarla nella raccolta 
			fondi da destinare alla ricerca contro la sclerosi multipla ed altre 
			gravi malattie genetiche… cosa questa che ci faceva vedere di buon 
			occhio da chiunque e che la diceva lunga sui lodevoli e trasparenti 
			intenti degli organizzatori e di tutto il movimento kickboxistico in 
			generale. 
			   Oltretutto poi anche quest’anno… avevamo la direzione strategica 
			dell’intera manifestazione di “PISAABBRACCIALOSPORT 2010” riuscendo 
			con questo non solo a coinvolgere ancora di più le Amministrazioni 
			ed Istituzioni… ma soprattutto assieme ad un'altra quarantina di 
			sport diversi dal nostro, che avevano accettato di unire le loro 
			attività in collaborazione con la nostra annuale iniziativa 
			dicembrina e soprattutto di lasciarsi guidare nell’organizzazione 
			generale del tutto, dalla nostra già collaudata direzione. 
			 Questo era esattamente quanto in ultimo si voleva ottenere 
			infatti e sorprendentemente ci eravamo arrivati anche prima di 
			quanto previsto, oltretutto per una richiesta spontanea ed 
			interessata, giuntaci dall’Amministrazione Comunale. Ma in ognuno 
			degli 8 anni precedenti… nel voler provare ad arrivare a fare tutto 
			questo e nella speranza ultima che il tessuto sociale della città di 
			Pisa volesse accettare di legarsi alle nostre discipline, Fragale ha 
			sempre detto e sostenuto che era di “vitale importanza” presentare i 
			nostri sport con tutta quella dignità organizzativa ed eleganza che 
			gli abbiamo sempre dato, ma soprattutto mostrando e addirittura 
			ostentando tutta quella serenità derivante dal “fair play” sportivo, 
			affinchè si potesse contribuire con forza, a scardinare 
			definitivamente tutti quei tanti e deleteri pregiudizi negativi, che 
			forse ancora albergano nelle menti dei superficiali benpensanti, 
			indicandogli e facendogli  scoprire invece, i numerosi possibili 
			risvolti e sue applicazioni pratiche, mirate fisiologicamente 
			all’educazione sportiva e formazione della personalità nei giovani 
			atleti praticanti, prossimi futuri componenti della nostra società, 
			in un costante e continuo formarsi nell’incessante suo divenire. 
			   Roberto ha sempre sostenuto fin dall’inizio, che questa sarebbe 
			stata sicuramente una battaglia lunga e difficile, ma altrettanto 
			certamente possibile da vincere, sebbene soltanto riuscendo ad avere 
			l’indispensabile aiuto dei media. E’ forse per questo che allora, 
			proprio lui stesso è stato il primo fautore, ideatore ed occasionale 
			dirigente del nostro portale informativo, che pian piano è anch’esso 
			cresciuto fisiologicamente sino a costituirsi adesso in un vero e 
			proprio “organo” informativo neutrale, autorevole e indipendente 
			persino da lui, che comprendendone il fisiologico bisogno e risvolti 
			positivi per tutto il nostro movimento sportivo globale, lo ha 
			consciamente guidato verso questo ulteriore traguardo di autorevole 
			e giusta indipendenza informativa. A questo proposito, proprio lui 
			ci dice spesso: <<“Non si può dire di aver creato un bel niente, se 
			questo non è infine divenuto capace di vivere e progredire 
			autonomamente per proprio conto, solo allora potremo dire con 
			oggettiva cognizione di causa, di aver definitivamente creato forse 
			un qualcosa”>> 
			 Questa legittima, costruttiva  e trasparente finalità che ci ha 
			da sempre accompagnato, ha permesso di presentarci con una ancor 
			maggiore competenza ed autorevolezza, persino ai migliori mass media 
			locali ufficiali, che ogni volta ci lusingano comprendendoci negli 
			intenti, dedicando a questo nostro evento dicembrino uno spazio 
			progressivamente sempre maggiore e oltretutto con un progressivo 
			proprio coinvolgimento ed aggiungendo per questo addirittura, anche 
			particolare enfasi nei titoli!  
			 Non a caso e fin dalla prima volta, tutte le sue 8 edizioni sono 
			state sempre accompagnate dalle primordiali conferenze stampa del 
			nostro ambiente e che essendo state adesso prese finalmente in 
			esempio da tutti, fortunatamente vediamo ora ripetersi sempre più 
			spesso, anche da altri organizzatori in propri avvenimenti. Questa 
			volta poi, ne erano state indette parecchie per la presentazione di 
			tutti gli avvenimenti e quelle che ci riguardavano più da vicino 
			erano state addirittura tre! Insomma, una cosa mai accaduta in città 
			per un evento sportivo!  
			    Nelle tre conferenze stampa di annuncio e presentazione di 
			quest’anno che ci hanno riguardato, (VEDI:
			
			1° Conferenza stampa di presentazione PisaabbraccialoSport 2010;
			
			2° Conferenza stampa di presentazione PisaabbraccialoSport 2010;
			
			3° Conferenza Stampa di Presentazione) siamo addirittura 
			riusciti a coinvolgere attivamente tutti gli Enti di Promozione 
			Sportiva sul territorio, Amministrazioni Comunali e Provinciali, 
			rappresentanti del CONI, di Panathlon e Telethon…  
			 Avevamo impegnato oltre 10 impianti cittadini nelle 5 settimane 
			di produzione e persino il villaggio sportivo del CUS Pisa aveva 
			concesso tutto il suo grande impianto per rendere possibile l’evento 
			di “PISAABBRACIALOSPORT 2010”. Ed i risultati si sono visti. Pagine 
			e pagine di articoli sui quotidiani più letti, hanno accompagnato 
			l’organizzazione di questo nostro grande evento… ed ancora pagine 
			intere sui quotidiani ne hanno esaltato l’effettuazione nei giorni 
			seguenti. Credo siate d’accordo con me se affermo che noi in tutta 
			Italia, non abbiamo mai avuto una pagina intera di un qualsiasi 
			quotidiano, dedicata totalmente agli sport da combattimento… eppure 
			a Pisa, anche questa volta ci siamo riusciti proprio ed anche a più 
			riprese! 
			   Sono state circa una decina le trasmissioni televisive sulle 
			emittenti locali che hanno dato enfasi con belle immagini, a questi 
			nostri ultimi Campionati dicembrini e tante altre interviste le 
			abbiamo concesse a diverse emittenti radio e siti informativi… solo 
			per riuscire a spiegare tutto quello che avremmo fatto e quello che 
			infine è accaduto in queste cinque settimane. Ma soprattutto quello 
			che è infine successo nella nostra serata, che è andata in onda a 
			più riprese su 50Canale, su ReporterTV e sul canale di SKY 897 a 
			dimostrazione degli effetti benefici della collaborazione in tutto 
			il nostro grande progetto organizzativo, nella città di Pisa.  
			   E tutta la città ha risposto benissimo e con forza, sono stati 
			tantissimi gli sponsor locali che hanno aderito ed aiutato dandoci 
			lustro, abbiamo avuto nella nostra serata ben 2.000 spettatori oltre 
			ai circa 200 ospiti ancora nel parterre con amministratori, 
			rappresentanti istituzionali, sponsor, personaggi dello spettacolo 
			ecc. Tanto è stato il successo scaturitone, che tutti gli sponsor 
			hanno già dichiarato la loro piena soddisfazione! Ma tanti altri 
			appassionati ancora, sono accorsi persino a gustarsi le competizioni 
			della mattinata con i bambini ed i giovani partecipanti al
			
			28° Torneo de "ilguerriero.it", ed il torneo propedeutico di Low 
			Kick con eliminatorie e finali nel pomeriggio. Pisa ha una 
			popolazione inferiore ai 100.000 residenti e sono certo mi crederete 
			adesso,  se vi dico che chiunque abitasse a Pisa…  posso assicurarvi 
			che hanno sentito in un modo o nell’altro, parlare di questo nostro 
			avvenimento e quindi anche della matura ed efficiente organizzazione 
			che ruota attorno alle nostre discipline sportive.  
			   E d’altra parte come non capirli, certamente leggendo poi tutta 
			l’ospitalità che siamo stati capaci di approntare per i partecipanti 
			a nome  per conto dell’intera città, ognuno di loro si è sentito in 
			parte orgoglioso del risultato che ne ha letto, sentito e visto, con 
			i positivi riscontri di critica e successo avuti sulle emittenti 
			televisive, radiofoniche ed i tanti articoli sui maggiori quotidiani 
			locali a piene pagine. Come ci dice sempre Fragale, la serata de 
			“ILGUERRIERO.IT SOTTO LA TORRE” è l’atto più importante di tutti.
			 
			 Benché quest’anno anche il
			
			Dangerous Storm sia stato un grandissimo successo, facendo 
			registrare anch’esso il tutto esaurito per l’ingresso del pubblico 
			ed ha sicuramente aggiunto forza a tutto il nostro movimento, ma la 
			serata dell’8 dicembre ormai rappresenta la “ciliegina sulla torta”, 
			a simbolo di tutto l’avvenimento che ogni anno organizziamo a Pisa 
			ed in cui ci mostriamo pubblicamente ed ufficialmente, come un 
			grande, organizzato e competente movimento sportivo. Proprio per 
			questo, ci siamo sempre detti e raccomandati che è importante 
			vestirla di notevole eleganza e di spettacoli vari. Tutto questo per 
			permettere naturalmente ed inconsciamente, di indurre e far 
			introiettare  agli spettatori e non solo…  l’idea generale che i 
			dirigenti federali che coordinano e ruotano attorno a queste nostre 
			discipline da combattimento, sono persone capaci, intelligenti, 
			prudenti, attente e ben consce del messaggio che giocoforza è 
			lanciato da ogni attrazione giovanile, come fortunatamente sono 
			divenute ormai adesso a Pisa (e sicuramente non per caso) le nostre 
			attività. 
			   Ma ci siamo anche sempre detti che, se questo messaggio volevamo 
			farlo introiettare in maniera palese anche ai dirigenti pubblici, 
			agli amministratori, ai personaggi istituzionali che contano.. 
			all’elite dirigenziale della nostra società locale insomma… dovevamo 
			anche riuscire a portarli al palasport, senza il timore di unire la 
			propria figura ed immagine, ad uno spettacolo potenzialmente 
			indecente e quindi per loro “politicamente” inopportuno, a cui 
			purtroppo spesso in passato abbiamo assistito ed a cui purtroppo 
			ancora, penso si debba tutta quella rimanente diffidenza, che 
			tuttora registriamo in alcuni casi, come essere presente e far parte 
			di quell’alone immaginario che avvolge le nostre attività sportive e 
			le loro competizioni. 
			 Ecco che allora forse e dopo quanto appena detto, si comincia a 
			comprendere perché a Pisa ogni volta, si crea un parterre così 
			elegante e signorile… perché ogni volta si coinvolge 
			nell’organizzazione l’Amministrazione Comunale e Provinciale, la 
			Presidenza Provinciale del CONI,  le alte dirigenze degli Enti di 
			Promozione Sportiva… gli Enti benefici e sociali in genere. Tutte 
			cose queste, che appaiono forse come apparentemente superflue ai 
			più. Ma ho voluto dirlo perchè forse adesso si comprende anche per 
			quale motivo è così importante, che nel servizio del parterre 
			partecipino gli studenti della Scuola Alberghiera cittadina… perché 
			è bene che partecipino i sommelier della FISA presenti nel 
			comprensorio cittadino, perché si coinvolgono altre associazioni 
			sportive e di spettacolo per presentare le loro attività al nostro 
			pubblico e presentare le nostre discipline al loro pubblico. Credo 
			ancora che a molti di noi, anche tutte queste cose appaiono come 
			superflue. Ma noi crediamo che chi ama lo sport e lo spettacolo in 
			genere, dovrebbe piacere ogni sua forma e tipo, ma altrettanto 
			certamente… solo se presentate in maniera altrettanto elegante e 
			competente. 
			 Ma vi siete mai chiesti qual’e il pubblico che vogliamo riuscire 
			a portare più di ogni altro alle nostre serate di gala? Credo 
			abbiate compreso che questo non è certo solo quello degli 
			appassionati o ancor meno dei fanatici… quelli fortunatamente ci 
			sono sempre e gliene siamo sempre grati, ma vorremmo finalmente 
			capissero tutti loro, che ci sono anche altre ed altrettanto valide 
			esigenze, per la corretta promozione delle nostre discipline ad un 
			pubblico molto più vasto e variegato del suo solito. 
			   Il pubblico che più ci preme portare alle nostre serate invece, è 
			proprio tutto quel pubblico che non le conosce, che non avrebbe mai 
			avuto motivo per conoscerle, che forse nella vita non avrebbe mai 
			voluto conoscerle, magari proprio perché pensa di averle già 
			malauguratamente conosciute… Ecco, è questo  il pubblico che più ci 
			preme avvicinare ai nostri sport da combattimento, presentandoglieli 
			però con tutta quella attenzione, dignità ed eleganza appunto… che 
			ogni volta magnifichiamo nell’intento di farne comprendere i 
			positivi risvolti futuri per tutto il nostro movimento generale e 
			quindi anche per tutti noi! 
			   Ecco che allora è importante che tra il pubblico del parterre.. 
			oltre agli sponsor ed ai personaggi delle istituzioni, oltre agli 
			ospiti illustri e la presenza dei giornalisti… ci siano anche tutti 
			quei grandi personaggi sportivi cittadini, per far comprendere non 
			solo la mutua collaborazione esistente nello sport, ma soprattutto 
			quello spirito di rispetto e serena fratellanza a cui tende ed a cui 
			imprescindibilmente, dovrebbe portare la pratica sportiva di una 
			qualunque disciplina… e che proprio in quanto tale… è pur sempre 
			educativa e soprattutto formativa! 
			   Abbiamo sempre saputo essere difficilissimo, riuscire a far 
			passare tutto questo importante e delicato messaggio. Da sempre 
			abbiamo saputo che ci sarebbe stato bisogno di un vero e proprio 
			spettacolo che coinvolgesse il nostro variegato target scelto… Che 
			non avesse tempi morti e che al contrario avesse dei “tempi 
			televisivi dal vivo” per non annoiare nemmeno gli spettatori 
			occasionali tra il pubblico e che questo sarebbe dovuto essere preso 
			per mano da un esperto presentatore che avrebbe dovuto divenire un 
			vero e proprio “conduttore” di serata per il pubblico neofita… ed a 
			cui andavano spiegate e fatte notare le moltissime costruttive cose 
			che volevamo soprattutto che passassero. 
			   Non era difficile per noi trovare un presentatore professionista… 
			così come sarebbe certo difficile trovare una persona competente… ma 
			non avevamo un presentatore professionista che fosse anche 
			estremamente competente delle nostre discipline sportive… ma forse 
			una persona competente e addetta ai lavori, che potesse anche 
			divenire il futuro vero “conduttore” delle nostre serate lo potevamo 
			formare nel tempo. E’ così che, anno dopo anno, proprio Fragale ha 
			dovuto far di questa necessità una virtù… migliorando continuamente 
			la tecnica, tempismi, disinvoltura nella capacità di espressione e 
			quant’altro. Sono già diversi anni che noi stessi lo abbiamo 
			definito come l’autentico mattatore della serata dell’8 dicembre e 
			sentito definire da tanti altri, tra il piacevolmente sorpreso 
			pubblico… come un autentico animale da spettacolo!  
			 In ognuna delle serate in PisaabbraccialoSport che ha presentato 
			(praticamente tutte) il suo comportamento è stato estremamente 
			disinvolto, i suoi discorsi chiari ed esplicativi al massimo. Nella 
			nostra serata poi, non c’è mai stato un attimo di pausa per lo 
			spettacolo, provvedendo addirittura a riempire gli eventuali e 
			possibili (anche se brevissimi) tempi morti tra la presentazione sul 
			palco degli atleti in quell’incontro e l’inizio dello stesso sul 
			ring… con varie presentazioni e premiazioni tra il pubblico del 
			parterre…! Anche quest’anno… la serata finale ha potuto così 
			scorrere liscia come da sempre avevamo desiderato che avvenisse, 
			senza un attimo di respiro per gli osservatori… e con momenti 
			adrenalinici sul ring, seguiti poi immancabilmente da più pacate 
			esibizioni di spettacolo sul palco. 
			 Tutte… non solo la nostra… sono state  serate di vero e proprio 
			spettacolo sportivo in generale, ma con le nostre discipline in 
			primo piano e che gli spettatori nel parterre e sugli spalti hanno 
			sottolineato di gradire moltissimo, con frequenti scroscianti 
			applausi… |