| Divenuta ormai da tempo 
			una grande, esperta e super attrezzata organizzazione per la 
			promozione, direzione e recensione di nostri eventi, oltre che 
			riconosciuta ed apprezzata agenzia informativa del settore… la 
			grande testata informatica allarga la sua preziosa collaborazione 
			con idee innovative, mezzi, attrezzature e tecnici, anche a tutti 
			gli altri sport e per circa un mese a Pisa… lo sport diventa 
			spettacolo! ilguerriero.it promuove lo sport a PisaDi: Luigi Merlini
			   Dopo il grande successo nell’edizione scorsa di 
			PisaabbraccialoSport 2009 edita in 4 giorni con ben 24 discipline 
			sportive partecipanti dislocate su 10 impianti cittadini e con i 
			Campionati Italiani FIKB di Muay Thai al centro organizzativo e 
			dirigenziale di tutta l’articolata manifestazione che ha regalato 
			ben 4 serate ad ingresso gratuito alla cittadinanza (VEDI:
			
			Pisaabbraccialosport 2009 Consuntivo del dopo gara)  
			   …l’organizzazione de ilguerriero.it si è ancora 
			una volta superata! Pensate infatti che quest’anno… l’edizione di 
			PisaabbraccialoSport 2010 è stata addirittura deliberata dalla 
			Giunta Comunale della città e si è svolta in ben 5 settimane (dal 12 
			novembre al 19 dicembre) includendo oltre una quarantina di 
			discipline diverse e supervisionata personalmente dai suoi ideatori 
			Roberto Fragale e Franco Piccirilli, in nome e per conto 
			dell’organizzazione de ilguerriero.it in stretta collaborazione con 
			l’Assessorato allo Sport del Comune di Pisa!  
			   Tantissime le interviste rilasciate dai 
			dirigenti del Comitato Organizzatore per spiegarne il prolungato 
			svolgimento (VEDI:
			
			PAS: Intervista con Roberto Fragale) moltissime le conferenze 
			stampa effettuate e ben 3 che hanno toccato da più vicino i nostri 
			sport da combattimento. (VEDI:
			
			1° Conferenza stampa di presentazione PisaabbraccialoSport 2010 
			,
			
			2° Conferenza stampa di presentazione PisaabbraccialoSport 2010 
			e
			
			3° Conferenza Stampa di Presentazione).  
			     Mastodontico e capillare il messaggio 
			pubblicitario effettuato per “PisaabbraccialoSport 2010” dalla 
			YourCom (agenzia di comunicazione collaborante con ilguerriero.it) 
			su tutti i media locali, quotidiani, radio, TV, cartellonistica 
			stradale, locandine, brochure portate direttamente nelle scuole 
			cittadine e continue promozioni in vari posti della città, persino 
			anche in luoghi insoliti ma sicuramente efficaci. (VEDI:
			
			Le promozioni alla Coop) 
			   Al suo interno anche e persino convegni 
			formativi e gratuiti per tutti gli operatori sportivi del territorio 
			(VEDI:
			
			I Convegni Teorico-Formativi di PisaabbraccialoSport) con 
			moltissime serate di sport-spettacolo ad ingresso gratuito 
			effettuate al palasport ed in favore di TeleThon; dai Campionati 
			Europei di kung fu della PWKA Europe, alle MMA con il “Dangerous 
			Storm” effettuato addirittura al My-Hotel**** (VEDI:
			
			PisaabbraccialoSport 2010: Dangerous Storm) ad una piacevole 
			serata di spettacolo con parallelismi storici e tecnici tra scherma, 
			arti marziali e kickboxing  
			   (VEDI:
			
			KickBoxing e Scherma, un connubio vincente) alla due giorni di 
			danza con “Pisa All Dancing & Stage” (VEDI:
			
			PisaabbraccialoSport 2010: Pisa All Dancing & Stage) alla due 
			giorni di “Spinning Bike Marathon”, a due serate di ginnastica 
			artistica e ritmica, ospitando la nazionale juniores di pallavolo 
			per una partita amichevole con il CUS Pisa, competizioni di 
			canottaggio con i remo-ergometri sotto l’atrio del Comune di Pisa,
			 
			   organizzando nel “pacchetto” persino le 
			premiazioni per conto dell’Amministrazione Comunale alle 
			associazioni e atleti locali che si sono distinti nel corso 
			dell’anno con risultati agonistici di rilievo… e persino riuscendo 
			ad includere al suo interno la PisaMarathon con circa 2.000 iscritti 
			provenienti da tutta Europa!  
			   Ma tantissime ancora sono state le competizioni 
			di altri sport che si sono svolte in contemporanea alle già citate, 
			come nella piscina comunale in cui si sono tenute molte competizioni 
			di nuoto e pallanuoto, nel villaggio sportivo del CUS Pisa, nella 
			storica fortezza de “Giardino Scotto” 
			     o nelle tensostrutture del Tennis Club Pisa con 
			vari tornei e manifestazioni promozionali, ma anche meeting di 
			atletica leggera, corse campestri scolastiche, corse ciclistiche, 
			tornei di biliardo, di tennis tavolo, di tiro con l’arco e chi più 
			ne ha più ne metta. E la kickboxing?  
			     Ma naturalmente la kickboxing ha come sempre 
			fatto la parte del leone nell’annuale giornata dell’8 dicembre, 
			partendo nella mattinata con i tornei educativi di kickboxing light 
			per bambini (a cui è seguito addirittura un vero e proprio 
			spettacolo di magia a loro dedicato con un artista appositamente 
			scritturato) a seguire tornei formativi di kickboxing light per 
			adulti con ricchi premi e predisponendo persino cinture di campione 
			per il torneo per i più esperti del SuperFight.  
			   Ben 130 gli atleti che hanno partecipato alle 
			competizioni a contatto leggero e circa una ventina quelli che hanno 
			provato l’ebbrezza del contato pieno in incontri propedeutici di low 
			kick appositamente ideati e sperimentati dagli esperti dirigenti de 
			ilguerriero.it, con l’uso di corpetti protettivi e guantoni da 16 oz.
			 
			   Nessun incidente o infortunio registrato e 
			massimo fair play dei partecipanti che aderivano tutti ai dettami di 
			Panathlon (anch’essa presente con una commissione osservatrice).  
			   Ma il clou della giornata si è avuto in ultimo 
			con l’annuale elegante edizione serale de “IlGuerriero.it sotto la 
			Torre”. Una serata di sport-spettacolo con un parterre di circa 200 
			ospiti tra amministratori, rappresentanti delle istituzioni locali, 
			personaggi del mondo sportivo e dello spettacolo serviti da 
			sommelier della FISA e “maitre di sala” dell’istituto alberghiero, 
			che hanno applaudito gli incontri professionistici di kickboxing 
			intramezzati da spettacolari numeri di grande illusionismo a cura 
			del Mago Lancaster, interventi di sinuose danzatrici del ventre e 
			dei fantastici bambini della Scuola Fragale.   
			   Oltre 2.000 gli spettatori sugli spalti che 
			hanno fatto registrare per la prima volta il tutto esaurito al 
			palasport pisano per una serata di kickboxing! Molto equilibrati e 
			di alto spessore tecnico gli incontri, veramente eccitante il primo 
			di K-1 tra il pisano Alessandro Benedetti (Scuola Fragale) ed il 
			torinese Francesco Oddo (Torakai Team) a cui ha fatto seguito 
			l’incontro molto tecnico di low kick tra Matteo Cara (Scuola Fragale) 
			opposto a Mirko Salierno (Torakai Team) ed il bellissimo incontro di 
			K-1 tra l’azzurro Giuseppe Fascetti (Kurosaki Dojo)  opposto al suo 
			contender di categoria Giorgio Cerruti (Torakai Torino).  
			   Applauditissimi tutti gli atleti dal variegato 
			e sportivissimo pubblico pisano che, nonostante le tre vittorie 
			casalinghe ha voluto esprimere in questo modo, tutto l’apprezzamento 
			per il valore degli atleti ospiti, scelti non certo come avversari 
			di comodo.  
			   L’ultimo incontro è stato quello internazionale 
			di pugilato professionistico tra il pisano Dario Cichello ed il 
			pugile bulgaro Merdjidin Yuseinov, vinto allo scadere delle 8 
			riprese dal pugile di casa. Grande eco della ridondante 
			manifestazione si è avuto sui quotidiani locali, radio ed emittenti 
			televisive di zona, compresa RAI 3, nei giorni a seguire.  
			   Si conclude così una delle edizioni più belle 
			ed affollate, portate a termine dell’esperta ed innovativa 
			organizzazione pisana, per la gioia di tutto il mondo della 
			kickboxing che intravede forse così, anche altri modi alternativi 
			per manifestare tutta la sua competenza e maturità,  
			
			   per ambire ad essere inserita di fatto, a pieno 
			titolo e pari dignità, nel generale mondo degli sport più seguiti in 
			questa città e forse persino di essere riconosciuta tra le più 
			attive per carattere formativo e educativo.  
			 Senza voler niente togliere all’importanza 
			mediatica dei grandi eventi  di kickboxing che vengono trasmessi su 
			Italia 1 o su Rai Sport… ma noi crediamo fermamente che se in 
			aggiunta a questi, tutti cominciassero a tentare di ottenere gli 
			stessi risultati nel proprio territorio o città ed infine vi 
			riuscissero anche, in breve tempo la kickboxing potrebbe veramente 
			divenire lo sport più conosciuto ed apprezzato, ma forse anche tra i 
			più praticati, in tutto il Paese.  
			 
			 
			 
			 |