| 28° TORNEO ILGUERRIERO.ITTORNEO DEI PICCOLI GUERRIERIDi: Marisa Fragale
			 Salve 
			a tutti i tanti lettori de ilguerriero.it, vi vorrei parlare ancora 
			più in generale del precedente articolo, ma anche e soprattutto di 
			quello che è stato invece nel particolare…  questo 28° Torneo dei 
			nostri piccoli guerrieri che si è svolto domenica 8 dicembre presso 
			il palazzetto dello sport di PISA, all’interno di quella 
			mastodontica organizzazione che è stata allestita per  
			 “PISAABBRACCIALOSPORT 2010”. In questa edizione il torneo dei 
			bambini si è svolto assieme ai tornei di kickboxing light e quelli 
			del “SuperFight”, come all’esordio del torneo “propedeutico” nella 
			Low Kick  a pieno contato,  dove i veri prossimi futuri campioni e 
			atleti che hanno già militato in tantissimi precedenti nostri 
			tornei, si sono incontrati e sfidati per il possesso della Cintura 
			di Campione di PisaabbracciloSport 2010 e passare quindi l’esame per 
			iniziare il loro percorso in tornei federali ancora più impegnativi. 
			Anche quest’anno infatti, tra i tantissimi altri gratificanti premi… 
			con belle coppe, addirittura medaglie coniate per l’occasione, 
			attestati di partecipazione e spettacoli di magica animazione per i 
			più piccoli… la gratificazione più grande che gli atleti potevano 
			trovare, era proprio la cintura di Campione del “SuperFight” e in 
			questo primo torneo “propedeutico” di Low Kick da cingere in vita. 
			   Penso proprio infatti, che in nessun altro 
			campionato dilettanti federale, siano mai state date se non in 
			organizzazioni gestite o curate in collaborazione da ilguerriero.it, 
			ma vedo che molti altri organizzatori stanno finalmente prendendo 
			spunto ed esempio. Queste erano esposte in bella mostra nello stand 
			de ilguerriero.it allestito nel parterre del palasport ed 
			esattamente come avevamo  pensato, non immaginate neanche quanta 
			gente sostasse a guardare o a sbirciare le cinture!  
			   I primi naturalmente, sono stati i curiosissimi 
			bambini, alcuni di questi sembravano addirittura estasiati e 
			chiedevano speranzosi se fossero per loro, ma nostro malgrado, la 
			risposta era no! Solamente quando sarebbero stati più grandi, ma 
			chissà che invece, magari ci ripensiamo ed una volta o l’altra gli 
			facciamo una bella sorpresona! Intanto vedo che hanno pensato 
			giustamente ad istituirne una anche per il torneo “propedeutico” 
			alla Low Kick, oltre a quella solita per la Kickboxing Tecnica… 
			 Chissà quindi, se magari i dirigenti de ilguerriero.it leggendo 
			questo loro desiderio,  non decidano di accontentarli e prepari 
			anche per loro delle mini cinturine, ma questo lo vedremo in futuro, 
			intanto io ho lanciato il sasso iniziale e non nascondo neppure la 
			mano! 
			   Ma tornando al nostro torneo del piccolo 
			guerriero, dobbiamo iniziare a dire che questo si è svolto al 
			mattino per motivi organizzativi generali,oltre che per lasciare poi 
			i genitori liberi nel pomeriggio di ultimare le eventuali compere 
			natalizie e non rischiare di interferire o mandare a monte i piani 
			familiari sicuramente già impostati da molte delle loro famiglie.
			 
			   Nella serata finale dell’8 dicembre, abbiamo 
			sfoggiato anche i miei bambini della Scuola Fragale, facendogli 
			eseguire la danza della Ram Muay semplificata e qualche tecnica 
			specifica. Come sappiamo i bambini suscitano e portano sempre uno 
			scroscio di applausi e così è stato anche in questa occasione.    
			     Mi scuso se anche stavolta mi dilungo un po’ 
			nei miei disomogenei discorsi, ma vorrei raccontare talmente tanto e 
			tutto, di tutti i bambini partecipanti, che mi lascio trasportare 
			emozionalmente se penso ai tanti piccoli guerrieri che iniziano 
			veramente adesso, a riempire finalmente le palestre. Ricordo ancora 
			quando iniziammo con il 1° torneo de “il piccolo guerriero” ben 5 
			anni or sono nella scuola Fragale dove insegno, (VEDI:
			
			7° torneo de Ilguerriero: ancora un successo) con il solo 
			sostegno dell’entusiasmo di Cristiano Lenzi che ha sempre appoggiato 
			le nostre idee e che 
			   ringrazio ancora moltissimo per averne 
			organizzato uno proprio lui subito dopo nella sua palestra della 
			Fight&Fitness di Lucca (VEDI: 
			
			Piccoli guerrieri.... all'attacco!!) 
			arrivando poi pian piano alle più grosse ed entusiasmanti edizioni, 
			esclusivamente organizzate per loro e svoltesi al parco giochi “il 
			piccolo mondo”. (vedi: 
			
			18° torneo ilguerriero.it e
			
			22° torneo ilguerriero.it) ma  vorrei dire ad annunciare anche 
			che tante altre gratificanti sorprese stiamo preparando loro… 
			   Tutte occasioni in cui siamo spesso giunti 
			persino ad avere oltre una cinquantina di bambini che non mi sarei 
			mai aspettata di vedere! Come non mi sarei mai aspettata questa 
			volta del resto, che saremmo arrivati ad avere una quarantina di 
			piccoli guerrieri, dato che ormai e vorrei aggiungere “finalmente” 
			anche tutti gli altri hanno iniziato a riproporre questo genere di 
			attività a loro espressamente dedicata.  
			   Intendiamoci, lo reputo un bene e non certo un 
			fatto deprecabile anzi, ma è fuori ogni ombra di dubbio che una 
			ripetizione continua di queste esperienze decimano un po’ la loro 
			partecipazione alle edizioni di ognuno.  
			   Non è stato certo il caso nostro e quindi 
			dedico un grazie sentito soprattutto a tutti i loro genitori, che 
			hanno ben compreso come l’educazione e la formazione dei loro 
			cuccioli, passi anche per queste occasioni sportive e che ognuno a 
			modo loro ci aiuta e ci appoggia in questa nostra sperimentale e 
			grande avventura educativo-formativa per i loro bimbi. 
			   Come le altre volte tutti i bambini hanno 
			combattuto sul ring centrale, quello dove ci si aspettava che 
			avrebbero combattuto i migliori e tutto addobbato per le grandi 
			serate da professionisti, quindi credo proprio si sentissero 
			importanti come dei veri atleti. Hanno combattuto su 2 riprese di un 
			minuto e mezzo facendo a testa 2 incontri con avversari (se così si 
			possono chiamare) diversi, si sono comportati molto bene facendo 
			tutto ciò che gli veniva chiesto di fare dal proprio angolo e un 
			altro grazie va quindi ai loro istruttori per aver finalmente ben 
			compreso il modo in cui il guerriero.it intenda far avvicinare i 
			bambini a questo sport, perché di sport si tratta e non certo di un 
			qualcosa che istiga alla violenza. 
			   Tutti aspettavano il loro turno con ansia, una 
			volta combattuto scendevano dal ring e mi chiedevano “ma ora ci 
			premiano”? “Certo! Fra un attimo vi chiameranno sul palco”! Sul 
			palco? 
			   Ma prima delle premiazioni avevamo preparato 
			per loro una grandissima sorpresa! Un artista professionista era 
			stato ingaggiato dall’organizzazione per dedicare proprio a loro uno 
			spettacolo di magia che potesse lasciargli un ricordo indelebile di 
			questa giornata. Abbiamo quindi avuto uno spettacolo veramente 
			fantastico con Mago Merlino che li ha incantati tutti per una 
			mezz’ora e soprattutto coinvolgendoli uno ad uno nei propri numeri.
			 
			   Competizioni dei più grandi interrotte e platea 
			affollatissima attorno al palco centrale su cui si è esibito il 
			Mago. Ma ha incantato anche i genitori che si direbbe non credessero 
			ai loro occhi, vedendo tutto quello che era stato approntato per la 
			gioia e divertimento dei loro bimbi! Addirittura alcuni di loro si 
			sono lasciati coinvolgere nei giochi di prestigio con enorme gioia 
			dei figli e anche il nostro Luigi Merlini è stato un degno 
			collaboratore occasionale del Mago Merlino.  
			   Vi ricordo che proprio il “magico” Luigi 
			Merlini fu protagonista lui stesso di una simile sorpresa che 
			preparammo per i bimbi in occasione del  
			
			18° torneo ilguerriero.it svoltosi 
			due anni fa al parco giochi “il piccolo mondo”. Dato l’enorme 
			successo di gradimento suscitato dai bambini, alla fine abbiamo 
			deciso che le premiazioni fossero fatte dal Mago Merlino, il quale 
			li ha estasiati con altri suoi occasionali trucchetti, man mano che 
			avvenivano le premiazioni.  
			   Una volta chiamati sul palco prima uno ad uno 
			per la premiazione con una bella coppa e poi per la consueta foto di 
			gruppo, non vi dico quanti flash si sono illuminati, componendo una 
			vera e propria mitragliata di luci.  
			   Una volta finito tutto per quanto riguarda il 
			piccolo guerriero, baci e abbracci fra istruttori “ci vediamo al 
			prossimo torneo”, addirittura i bambini (inviati dai genitori) sono 
			venuti a ringraziare salutare tutti noi, dicendo un semplice ma 
			sincero… grazie, ciaooo… 
			     
			 DAL CANTO NOSTRO PORGIAMO INVECE UN GROSSISSIMO 
			GRAZIE A TUTTI I BAMBINI  INTERVENUTI  A GIOCARE CON NOI, DICENDOGLI 
			SARETE PER SEMPRE I NOSTRI GRANDI PICCOLI GUERRIERI… |