| 28° TORNEO ILGUERRIERO.ITI TORNEI DI KICKBOXING LIGHTDi: Beatrice Guardati
			   Per questa 28° edizione e non certo per la 
			prima volta, abbiamo potuto dare al nostro torneo de 
			“ILGUERRIERO.IT” una sede ben più autorevole e gratificante della 
			solita ma non solo, il fatto maggiormente rappresentativo del suo 
			inarrestabile successo è che questa volta il nostro torneo era 
			diventato finalmente l’attività principe della giornata dicembrina, 
			dedicata alla presentazione della kickboxing alla città di Pisa in 
			cui operiamo. Approfittando del fatto che gli italiani di Muay Thai 
			si erano disputati a Milano in novembre (VEDI:
			
			FIKB: Diego Calzolari Promotion: La Muay Thai Italiana è qui!!) 
			e la consueta Coppa del Presidente di Kickboxing light si era deciso 
			di effettuarla assieme alle altre discipline da tatami della 
			federazione…  
			 abbiamo ben pensato che per la serata de 
			“ilGuerriero.it sotto la Torre” potevamo far combattere alcuni 
			professionisti molto conosciuti in zona e che per la giornata, il 
			nostro torneo forse, giunto alla sua 28° edizione, era pronto a 
			sostituire le competizioni che solitamente ci organizzavamo per 
			presentare la kickboxing light e potevamo così  nel contempo, 
			saggiare il livello di popolarità raggiunto dal nostro mitico 
			torneo!  
			   Ma inoltre, mancando gli incontri pomeridiani a 
			contatto pieno sul ring, in questa edizione si poteva anche dare il 
			via ad un'altra idea che Federico accarezzava da parecchio tempo e 
			per cui aspettava solo l’occasione propizia, quella di esordire 
			anche con un torneo “propedeutico” ai combattimenti di pieno 
			contatto e che si è dimostrato un vero e proprio ennesimo successo 
			di critica. Ma di questo torneo propedeutico ve ne parlerà in 
			maniera molto più specifica Luigi Merlini, in un suo articolo che 
			segue in questo speciale. 
			 Quest’anno quindi, l’8 dicembre abbiamo 
			impegnato il palazzetto, datoci dal Comitato Organizzatore di 
			PisaabbraccialoSport 2010 per la presentazione della kickboxing, 
			unicamente con il 28° Torneo de ilGuerriero.it.  Per la prima volta 
			il nostro torneo non era più una specie di riempitivo, una attività 
			collaterale a completamento degli spazi o complementare ad altre più 
			importanti e seguite, ma era proprio questo… che si poneva al centro 
			dell’attenzione cittadina per la presentazione della kickboxing.  
			 Una bella cosa si, ma che questa volta e come 
			non mai ci esponeva all’attentissimo giudizio critico di tutti i 
			nuovi partecipanti e dopo tutti i successi finora registrati non 
			potevamo certo rischiare di fallire proprio questa volta, perché 
			avrebbe significato buttare al vento tutta la credibilità duramente 
			conquistata con le 27 edizioni precedenti. L’addobbo del palazzetto 
			quindi era a nostro avviso la prima cosa da non tralasciare e quello 
			di quest’anno è stato infatti l’addobbo più bello e particolare che 
			abbiamo mai realizzato a Pisa.  
			   Mobilitato come non mai tutto lo staff dal 
			giorno prima e montato il ring in posizione centrale con attorno 
			americana per luci e fonica montatavi sopra con tre radiomicrofoni a 
			disposizione dei tavoli, un grande palco per la presentazione atleti 
			e spettacoli con la passerella rialzata fino al ring centrale, 
			alberi natalizi addobbati nel parterre agli angoli del ring, due 
			materassine azzurre su un lato del ring con un lungo tappeto giallo 
			ad intramezzarle, tavoli giuria con piante e striscioni di 
			PisaabbraccialoSport, bar per approvvigionamento dello staff ed 
			ospiti, macchinette automatiche con snack e bevande calde e fredde 
			per gli accompagnatori, un  
			   bellissimo podio rialzato con platea di sedie 
			per le premiazioni degli adulti, stand espositivi con tutto 
			materiale tecnico in vendita a cura della Muay Thai Combat  (che 
			quest’anno sponsorizza anche tutta l’attività del portale 
			informativo de ilguerriero.it) piante verdi ornamentali nel 
			parterre, angolo per le interviste televisive, bandiere e palloncini 
			colorati dappertutto e tanti, tanti striscioni dei nostri 
			fidelizzati sponsor su tutto l’anello del palasport, molte sedie 
			attorno ai quadrati, davanti al palco e al podio, ma anche in 
			appositi angoli ideati appositamente per il decongestionamento dalla 
			confusione, oltre che tutto intorno all’anello del palasport. Tutte 
			queste nostre pensate attenzioni… avrebbero accolto le centinaia di 
			persone che avremmo ospitato.   
			   Dopo una intera giornata di lavoro dello staff, 
			ancora una volta e come non mai, il palasport appariva come una 
			allegra bomboniera colorata. Se poi consideriamo che è inoltre 
			intervenuto l’Assessore allo Sport del Comune di Pisa Federico Eligi 
			per controllare non mancasse niente al suo regolare svolgimento e 
			che questo è rimasto visivamente stravolto dal lavoro fatto… 
			capirete l’emozionante gratificazione che ne deve essere derivata 
			per noi e tutto il nostro staff, ma soprattutto per gli ospiti ed i 
			loro giovani atleti.  
			   Ma passando a descrivere le varie fasi del 
			torneo, possiamo dire che questo è partito in leggero ritardo con la 
			categoria dei bambini sul ring centrale e quella degli esordienti e 
			del torneo della kickboxing light sulle 2 materassine… e 
			fortunatamente o per merito delle due materassine e naturalmente 
			anche a causa dei tanti arbitri della Scuola Arbitraggio Fragale che 
			avevamo a disposizione, tutto si è svolto nei tempi stabiliti.  
			   Abbiamo come sempre preferito far svolgere il 
			torneo dei bambini sul ring centrale per dargli ancora maggiore 
			gratificazione, oltre che per evitare gli adulti del light potessero 
			essere troppo coinvolti dal ring, abbandonandosi ad azioni più 
			rigide. Da notare che ai lati di questo vi erano due alberi natalizi 
			addobbati per l’imminente ricorrenza che di li a poco li avrebbe 
			fatti felici e questi hanno fatto un vero e proprio spettacolo che 
			ha coinvolto fin da subito tutto il pubblico. Questi bambini sono 
			stati veramente stupendi!!! E Pisa si conferma ancora una volta non 
			solo come la prima città in cui fanno apparizione primordiale, le 
			sperimentali prove per eventuali nuove discipline promozionali da 
			inserire, ma anche quella che continua a promuoverle con garbo, 
			grande attenzione alla tutela fisica e quindi con il conseguente 
			continuo pieno successo.     
			   Addirittura alle ore 12,00 una pausa di una 
			mezz’ora a causa di una bellissima sorpresa che avevamo preparato a 
			tutti i bambini, prima della loro premiazione. Graditissima anche 
			dagli adulti e soprattutto genitori… un vero e proprio spettacolo di 
			magia a cura di un artista da noi appositamente ingaggiato e che li 
			ha piacevolmente intrattenuti, facendogli unire il sorprendente ed 
			insolito divertimento a quello della loro competizione. Addirittura 
			poi, proprio Mago Merlino li ha premiati sul palco uno ad uno con 
			una bellissima coppa, crediamo pertanto sia stata una edizione che 
			difficilmente dimenticheranno! 
			   Le telecamere di Telegranducato, Reporter TV e 
			50Canale infatti, ci si sono buttate a pesce! Appena finite le 
			premiazioni dei bambini a cui sono seguite quelle degli esordienti, 
			con i loro incontri-test… su entrambe le materassine sono continuati 
			in contemporanea i tornei di Light Contact e di Kickboxing Light. 
			Dobbiamo dire a questo proposito che ad ogni edizione la Kickboxing 
			Light fa registrare un numero di iscritti sempre maggiore e 
			naturalmente a discapito di quello del Light Contact, in cui 
			registriamo anche quest’anno ancora una grave e progressiva perdita 
			di terreno sulla base delle iscrizioni. 
			   Devo dire anche che, il fatto di essere stati 
			al centro della giornata, ha dato i frutti sperati e si sono avute 
			diverse iscrizioni anche da molte altre regioni. Ma la cosa che più 
			ci fa ben sperare è che anche chi per il momento non ha partecipato 
			ma è venuto a curiosare… si è fermato ad osservare e sono state 
			tante le benevoli critiche avute per le sue usanze e consuetudini 
			cautelative da noi sempre usatevi, ma soprattutto per l’aria di 
			festa e serenità che vi si respira.  
			   Confidiamo quindi che in altre edizioni la 
			cerchia dei suoi conoscitori ed iscritti sia destinata ad aumentare 
			ancora di più. Nonostante infatti, l’iscrizione e partecipazione di 
			nuove società (ignare o incredule della rigidità usata dagli arbitri 
			nel sanzionare il mancato uso nel controllo dei colpi) e sicuramente 
			complice forse, anche il luogo e l’ambiente particolarmente sereno, 
			che portava anch’esso credo sicuramente ad una minore tensione 
			emotiva, si è mantenuto intatto il genere di controllo, 
			tassativamente richiesto in questo torneo. Sicuramente e come 
			talvolta accade quando allarghiamo particolarmente la partecipazione 
			all’esterno, c’è stato qualcuno che era impreparato a queste regole. 
			   Ma i nostri arbitri sono stati inflessibili fin 
			dall’inizio nel sanzionare le prime avvisaglie nell’eccesso di 
			contatto. E dopo le prime squalifiche, il tutto ha continuato a 
			svolgersi nella normale routine e correttezza auspicata, voluta e da 
			noi sempre tanto decantata, per questo nostro torneo promozionale. 
			Ma  a parte questi pochi disdicevoli e subito ricomposti episodi in 
			cui anche i coaches hanno fortunatamente mostrato di possedere quel 
			buon senso che ci auguravamo avessero, non possiamo che essere 
			pienamente soddisfatti dell’andamento di tutto il torneo. 
			   Questo sia dal punto di vista logistico che 
			naturalmente dal punto di vista tecnico, ma soprattutto sul piano 
			politico-strategico. Il fatto di non premiare mai ed in nessun caso 
			chi lo compie, anzi sanzionare sempre prontamente l’eccesso di 
			contatto, ha portato tutti i nostri coaches a impostare la 
			preparazione dei loro protetti proprio dal punto di vista tecnico e 
			sempre più frequentemente si notano ottimi e pregevoli automatismi 
			tecnici negli atleti di tutti. Da parte nostra confidavamo proprio 
			sull’ennesima riproduzione di questo accadimento, sulla base di 
			queste stesse motivazioni e vedendo che tutto quanto preventivato 
			astrattamente sta continuamente avvenendo ogni volta anche nella 
			realtà, siamo sempre più convinti della bontà circa il nostro lavoro 
			promozionale e su questi parametri siamo sempre più motivati a 
			continuare.  
			   Ed i migliori combattimenti dal punto di vista 
			tecnico si sono avuti alla fine, quando siamo partiti con il torneo 
			del “Super-Fight” con in palio la cintura di Campione di “Kickboxing 
			Tecnica”. Atleti sicuramente più maturi e soprattutto esperti, ma 
			anche questi attentissimi osservatori delle disposizioni che 
			regolano il contatto. Una sfida la loro, a mostrare continuamente e 
			con tutti i mezzi chi fosse il più bravo dal punto di vista tecnico, 
			senza inutili e deprecabili tentativi di imboccare scorciatoie 
			“fisiche”. Ecco.. soprattutto questo… credo dimostri ancora in 
			maniera più palese il successo ed i risultati di questo nostro 
			torneo educativo. L’educazione sportiva e la promozione che ne 
			deriva ed i cui frutti sono adesso sotto gli occhi di tutti! 
			 Siamo sempre più convinti infatti sia ancora 
			molto, quello che possiamo e dobbiamo continuare a dare agli  sport 
			da combattimento per il futuro. Crediamo sia proprio questo nostro 
			modo di concepirli come discipline educative e formative del 
			carattere e sicuramente quindi, come un’ottima promozione per la 
			loro presentazione ad un bacino di utenza sempre più vasto e 
			variegato, ma soprattutto con tanta dignità e compostezza di 
			intenti. 
			   |