| FEDERICO FRAGALE RIPETE IL TORNEO EDUCATIVO-FORMATIVO DI LIGHT 
			CONTACT E LOW/KICK LIGHT (ma questa volta anche di low kick a pieno 
			contatto)  INTITOLATO A “
			
			ilguerriero.it”. L’8 DICEMBRE LA SUA 28° EDIZIONE ALL’INTERNO 
			DELLA GRANDE KERMESSE DI PISAABBRACCIALOSPORT 2010.  OLTRE 130 GLI 
			ATLETI CHE HANNO PRESO PARTE AI TORNEI A CONTATTO LEGGERO… OLTRE 40 
			BAMBINI ISCRITTI E CIRCA UNA VENTINA QUELLI CHE HANNO VOLUTO PROVARE 
			IL CONTATTO PIENO NELLA NUOVA CATEGORIA PROPEDEUTICA ALLA LOW KICK. 
			ANCORA UNA IDEA DI GRANDE SUCCESSO! MANTENUTE INVARIATE LE 
			SPECIFICHE FINALITA’ REGOLAMENTARIE (per una maggiore tutela fisica 
			degli atleti).  CE LO PRESENTA IL NOSTRO INFORMATISSIMO LUIGI 
			MERLINI, CHE CE NE ILLUSTRA ANCHE E PERSINO LA CRONI-STORIA.28° TORNEO ILGUERRIERO.ITLA CRONISTORIA
(UN TORNEO AGONISTICO-FORMATIVO-SPERIMENTALE)Di: Luigi Merlini
			 Sapevo 
			che sarebbe successo… ma soprattutto poi, ero perfettamente conscio 
			che avrebbe continuato ad accadere… ed ancora… intuivo che avrebbe 
			continuato a crescere e migliorarsi! Come ai vecchi tempi e come a 
			sua volta accadeva con
			
			suo padre più di 30 anni fa! Quando meno te lo aspettavi, 
			scattava l’idea fantastica, esaltante e soprattutto vincente! Ogni 
			volta infatti… devo dire ancora e come sempre, che mi sembra di 
			tornare indietro nel tempo quando partecipo a queste competizioni 
			sperimentali di Federico Fragale. Ogni volta rimango affascinato da 
			come lo vedo progettare professionalmente e pianificare 
			coscientemente i propri eventi… persino, come stavolta, su larga 
			scala e di non certo semplice attuazione. Organizzazioni di 
			competizioni che sicuramente farebbero impensierire per la loro 
			complessa difficoltà e possibilità fallimentari, persino ognuno di 
			noi “vecchi”… che già tante altre volte ci siamo cimentati in 
			imprese simili ed anche (scusate l’immodesta verità) con un discreto 
			successo. Francamente non so se siano più le sue azzeccate 
			intuizioni o le sue competenze a 360°,  o l’inesauribile e 
			contagioso entusiasmo, complice sicuramente anche l’enorme coraggio 
			di rimettersi ogni volta in gioco puntando nuovamente tutta la 
			credibilità sino allora acquisita nei continui nuovi progetti… ma 
			forse sono proprio tutte queste cose e tante altre messe assieme, 
			che lo portano ogni volta a raggiungere pienamente l’obbiettivo 
			prefissatosi. Anche quest’anno sono rimasto piacevolmente colpito 
			dal fatto che Federico e come sempre… non ha mancato di stupirmi 
			nuovamente!     Infatti… approfittando di un bellissimo ed 
			eccezionale evento come è stato questo “PISAABBRACCIALOSPORT 2010” 
			con all’interno una 40ina di discipline sportive diverse… una 
			difficilissima ed impegnativa conduzione in una decina di impianti 
			sportivi cittadini che, hanno tenuto impegnato il nostro staff dal 
			12 NOVEMBRE  al 19 DICEMBRE… E pensare che il tutto è nato e 
			scaturito da una iniziale piccola manifestazione che la Scuola 
			Fragale organizzava ogni anno nel mese di dicembre (questa era la 
			sua 8° edizione annuale) e diventate queste ormai, un vero e proprio 
			fiore all’occhiello della Scuola Fragale, 
			   e sicuramente senza ormai alcuna ombra di 
			dubbio… persino della nostra
			
			Federazione… ma anche di tutti gli sportivi sul territorio 
			pisano. Federico durante la sua progettazione di base in questo vero 
			e proprio già grande e difficilissimo evento da noi messo in piedi, 
			ha voluto organizzarvi all’interno ed a partire dalla mattinata un 
			suo proprio torneo promozionale, riservato come sempre agli atleti 
			che avessero voluto combattere nel contatto morbido… ma stavolta 
			aveva preparato anche qualcosa di propedeutico per il contatto 
			pieno! Ormai Federico ha sostituito in tutto e per tutto il padre 
			Roberto e la sua continua, ma oculata intraprendenza sembrerebbe non 
			avere più limiti e confini. 
			   Solitamente infatti, il torneo de 
			ilguerriero.it riempiva gli spazi liberi di manifestazioni ben più 
			importanti… ma quest’anno… e per diverse ragioni che spiegherò più 
			avanti, la gara di Federico è divenuta la vera regina dell’intera 
			giornata.  
			 Non sono state poche le cose da fare ed i 
			problemi da affrontare e risolvere, ma quel che sicuramente conta è 
			che infine Federico sia riuscito a far svolgere il suo torneo de 
			“ILGUERRIERO:IT” sotto l’alto Patrocinio della Regione Toscana, 
			dell’Amministrazione Comunale ed Assessorato Provinciale allo Sport 
			di Pisa, oltre che del Comitato Olimpico Provinciale… con il 
			benevolo interessamento ed intervento personale in conferenza stampa 
			del Sindaco di Pisa Marco Filippeschi, dell’Assessore allo Sport 
			Federico Eligi, dell’Assessore Provinciale allo Sport Salvatore 
			Sanso e del Presidente del CONI provinciale Graziano Cusin (VEDI:
			
			1° Conferenza stampa di presentazione PisaabbraccialoSport 2010). 
			Si era riusciti anche a farsi prendere sul serio dalla Panathlon 
			International, che aveva inviato gruppi di osservatori alle nostre 
			gare ed inoltre… da notare che tutto l’evento era legato alla 
			raccolta di fondi per Telethon, aiutandolo nella ricerca contro le 
			malattie genetiche… che altro dire… adesso forse, avete capito il 
			motivo di tutta la mia sicuramente “sospetta” ma altrettanto 
			certamente reale e sincera ammirazione per questo suo tipo di eventi 
			pisani? 
			   Sicuramente è il padre Roberto e Franco 
			Piccirilli che intrattengono i rapporti istituzionali (come è giusto 
			che sia, ognuno fa quello che sa fare meglio di altri) ma è proprio 
			ed ogni volta Federico ed il suo staff, che si occupano di dirigere 
			l’organizzazione nella pratica concreta. È con ammirazione infatti, 
			che lo osservo ogni volta svolgere le stesse mansioni di sempre, ma 
			che ormai sono dirette da una organizzazione ben più grande, matura, 
			esperta e collaudata della sua primordiale messa in campo solo 
			cinque anni fa. Sono tutti molto giovani i suoi personalissimi 
			collaboratori, ma sembra proprio che siano veramente in gamba e che 
			ognuno sappia il fatto suo! (Federico in queste organizzazioni è 
			sempre stato supportato da Beatrice Guardati e Marisa Fragale, 
			assieme a tanti altri suoi altrettanto, se non ancora ben più 
			giovani… allievi)     Con lo stesso interesse infatti,  osservo ogni 
			volta tutti questi uno ad uno, nelle proprie mansioni 
			precedentemente concordate ed affidategli da Federico e 
			diligentemente diretti nella pratica ultima, da Beatrice, Marisa e 
			da altri capo-squadra. Noto che tutte sono svolte con la stessa e 
			identica passione con cui ci si cimentava in passato ed ogni volta 
			Federico… E quest’ultimo invece e come sempre ultimamente, 
			 all’assalto paziente ed efficiente dei mille “problemini” 
			presentatiglisi e che ogni volta vedo e constato con piacere, 
			risolve come potrebbero fare i più scaltri, esperti e scafati di noi 
			“vecchi”.  
			   Ma ormai, vedo e capisco che per loro si svolge 
			tutto come in una normale e consueta routine anche se sempre più 
			difficoltosa per complessità e grandezza, come ormai routine 
			sembrava essere divenuto il numero degli iscritti  (sempre ben oltre 
			il centinaio) a questi suoi tornei, iniziati con uno svolgimento 
			avente prevalentemente una connotazione poco più che “intersociale”. 
			Ma come ultimamente sempre più accade, anche questa volta parecchie 
			altre società intervenute da altre regioni, hanno avuto modo di 
			provare questo intelligente torneo e saggiarne la sua bontà ed 
			efficacia promozionale, educativa, formativa e propedeutica per i 
			nostri sport.  
			 Il torneo de “ILGUERRIERO:IT” infatti… partito 
			come un piccolo torneino intersociale ed allargandosi pian piano, a 
			livello partecipativo quasi pari ad un vero e proprio regionale 
			federale… e poi su su.. ecco che cominciavano persino ad intervenire 
			società da altre regioni, iniziando quindi a poterlo considerare 
			persino quasi come un torneo  interregionale. Ma ecco che adesso, 
			sicuramente non ancora pago…  l’intraprendente Federico prendeva 
			nuovamente lo spunto al volo per allargarne ancora la conoscenza e 
			arrivare quindi a denominarlo… come nazionale! 
			   Nel frattempo tutti noi indubbiamente siamo 
			cresciuti moltissimo, ma intanto è cresciuto anche il grande portale 
			informativo de ilguerriero.it con le sue tantissime web-riviste e 
			ora si comincia anche a toccare con mano il risultato di tutto 
			questo nostro lavoro editoriale. Ricordate quando vi dicevamo 10 
			anni fa… (ed a qualcuno forse sembrava stessimo esagerando…) che 
			stavamo scrivendo “la storia” dei nostri sport? Ebbene… la storia 
			dei tornei educativo-promozionali di avviamento all’agonismo dei 
			nostri sport… è tutta scritta su ilgueriero.it, questo portale è 
			divenuto un vero e proprio documento ufficiale che attesta la storia 
			dei nostri piccoli tornei, ma anche di tutto lo sviluppo e vari 
			successi delle nostre discipline nel Paese e nel Mondo intero!  
			   E se talvolta ci lamentavamo che gli articoli 
			su ilguerriero.it erano forse troppo certosini e descrivevano futili 
			particolari a prima vista superflui o anche i più apparentemente 
			insignificanti… ecco che adesso questi stessi articoli, non solo 
			prendono particolare importanza storica… ma insegnano soprattutto a 
			chiunque come creare, far crescere e portare al successo… una 
			qualsiasi manifestazione che si voglia aver l’ardire di progettare 
			dal niente.  
			 Non solo per l’informazione dunque… ma anche 
			con questo storico ed istruttivo scopo e persino educativo… è nato e 
			vissuto sino adesso il nostro portale di informazione. Volete una 
			prova di tutto questo? Bene… è tutto sotto i vostri occhi, per 
			esempio se volete… potete quindi anche provare a ripercorrere tutto 
			il cammino sperimentale da noi fatto per la promozione ed 
			effettuazione di questi tornei educativi che sembrano essere 
			finalmente giunti al pieno successo… date un’occhiata cronologica a 
			tutti gli eventi del nostro torneo: 
			   … ed eccoci infine arrivati a raccontarvi la 
			sua 28° EDIZIONE! 
			   Adesso avete compreso finalmente l’utilità 
			ultima e inconfutabilmente “mai tramontabile” di un portale 
			esaustivamente informativo come risulta essere quello de 
			ilguerriero.it?  Ma non ci interessa tessere oltre le nostre lodi, 
			quanto invece comprenderne il motivo, da cosa deriva e nasca il loro 
			successo… per poter continuare nella strada intrapresa, verso nuovi 
			e sempre più ampi consensi critici.  
			   Sono passati circa trenta anni da quando 
			conosco Federico (dal momento della sua nascita) e da quando quindi 
			(figlio d’arte) frequenta il nostro mondo sportivo. Nel frattempo 
			siamo cresciuti tutti ed in tutti i sensi, anche Federico è 
			cresciuto parecchio… e sembra proprio abbia imparato tutti gli 
			“stratagemmi del mestiere” che noi (membri anziani della Scuola 
			Fragale) abbiamo negli anni via via scoperto, ideato, sperimentato, 
			modificato ed attuato, evidentemente sempre sotto i suoi occhi di 
			giovane ma attentissimo osservatore… ed oltretutto, parrebbe proprio 
			che abbia anche ereditato tutto il carisma del padre Roberto, ma 
			sicuramente non certo i difetti. Comunque sia… vi assicuro, come già 
			dettovi altre volte, che è proprio un bel risultato finale. Oserei 
			quindi definirlo come di gran lunga molto meglio del padre!  
			   Infatti quest’anno Federico, come da un po’ di 
			tempo andava dicendoci… ha voluto cimentarsi anche con 
			l’organizzazione di un torneo de ilguerriero.it a contatto pieno, ma 
			naturalmente sempre con le stesse finalità cautelative e direi che 
			ha dimostrato a tutti i presenti, di aver fatto nuovamente un bel 
			centro! Ma di questo ve ne parlerò in un altro ed apposito articolo 
			a parte e che troverete proprio in questo nostro speciale. Come 
			vedremo infatti… quest’anno Federico ha studiato una formula 
			regolamentaria, ancora una volta veramente ottimale e di sicura 
			efficacia anche per l’avviamento al combattimento con pieno 
			contatto! 
			 Come ormai voi tutti sapete infatti, il torneo 
			de ilguerriero.it è stato finora ben conosciuto per le sue 
			caratteristiche giudicate veramente “ottimali ed uniche” per 
			l’avviamento allo sport da combattimento con il contatto 
			controllato.  Conosciuto quindi finora per essere un torneo 
			educativo, ma soprattutto “formativo” e di avviamento alla pratica 
			agonistica di giovani allievi, rivolto a tutte quelle società che 
			avessero bisogno di un circuito intermedio, che possa fungere da 
			primo e rassicurante scalino, per il progressivo e graduale 
			inserimento nei più impegnativi circuiti agonistici Federali.  
			   Questi tornei “educativo-formativi” ideati e 
			promossi da Federico, non sono stati altro fino a qualche edizione 
			fa… che una serie di edizioni senza grandi pretese, se non quella di 
			costruire una sua personale credibilità e mostrare professionalità e 
			serietà organizzativa, oltre che compostezza di intenti. Anche se 
			adesso mi verrebbe da pensare che possono sicuramente invece, 
			costituire soltanto un primo banco di prova e rodaggio… per un suo 
			personalissimo e giovanissimo staff di efficienti e ben più sapienti 
			ed autorevoli  collaboratori futuri. Ma lui stesso affermava che 
			voleva principalmente servissero per educare ed avviare le sue 
			personali e giovani leve all’agonismo e soprattutto alla sportività, 
			ma perché no… offrire la stessa possibilità anche agli istruttori di 
			altre società sportive, che potessero ravvisarne il bisogno per i 
			propri studenti. 
			   Ricordo ancora quello che ci aveva detto al suo 
			esordio (la prima volta che ci propose in Redazione la 
			sponsorizzazione del suo torneo) che la sua idea per quel primo 
			trofeo de “ilguerriero.it” sarebbe stata quella di un evento 
			sperimentale da iniziare e ripetere continuamente a distanza di 
			pochi mesi ed inserire in un eventuale nuovo progetto magari, da 
			lasciare crescere senza forzature… ma in maniera fisiologica ed a 
			seconda del momento, mancanze e bisogni. Rispettando in pieno quanto 
			ripromessosi e dopo circa 5 anni dal suo avvio, eccolo quindi 
			arrivare alla 28° edizione (circa 5 o 6 edizioni l’anno quindi in 
			media una ogni 2 o 3 mesi) ed offerto ora in visione e 
			sperimentazione su scala nazionale…  
			   approfittando ed utilizzando il miglior 
			palcoscenico esistente a Pisa, tramite  l’eco mediatico datogli 
			dalla fantasmagorica “PISAABBRACCIALOSPORT 2010” di cui sapeva che 
			sicuramente avrebbe goduto!     Ancora nessuna pretesa quindi per adesso da 
			parte sua, se non quella di continuare a fare la “gavetta” di 
			esperienze organizzative, che ancora sicuramente occorrono alla sua 
			finora soddisfacente, formazione professionale. Ma del resto, ci 
			sembra che svolga molto bene, serenamente e con piacere… ogni 
			impegno si prenda prudentemente l’ardire di portare avanti, anche e 
			soprattutto perché (diciamolo pure) in caso di difficoltà estrema… 
			può contare costantemente sull’aiuto di tutto un’autorevolissimo 
			staff di persone e consulenti organizzativi, messogli in piedi 
			precedentemente dal più conosciuto e ben più esperto padre Roberto, 
			che adesso guarda estasiato il grande lavoro e perfetta 
			organizzazione messa in piedi dal suo giovane erede.  
			 Queste edizioni del trofeo “ilguerriero.it” 
			infatti… vedo con piacere che continuano a crescere a dismisura nel 
			livello organizzativo e soprattutto, iniziano ad essere notati da 
			tanti altri illuminati organizzatori, che cominciano ora a proporre 
			in maniera crescente, manifestazioni simili a questa sua.  Ma anche 
			tutto ciò, contrariamente ed in controtendenza a quanto potremmo 
			facilmente ed istintivamente pensare, vedo che riempie di orgoglio 
			il giovane Federico. Il fatto che altri, non solo reputino 
			interessante la sua idea ed iniziativa… ma che tentino di riproporla 
			a loro volta, gli fa comprendere che forse questa sua prima strada 
			intrapresa come promoter… sia quella giusta.  
			   Ma capisco con altrettanta gioia che forse… il 
			desiderio maggiore di Federico, di Beatrice e di tutti i loro 
			giovani collaboratori ed entusiasti allievi… era proprio quello di 
			far crescere il torneo de “ILGUERRIERO:IT” fino a portarlo su scala 
			nazionale… adesso sembrerebbe ci siano come sempre riusciti…e poi? 
			Poi vedremo, mi dicono ancora i giovani  promotori del futuro… per 
			adesso sembra non abbiano nessuna fretta e sono tranquilli del fatto 
			che il nostro portale li supporti con altrettanto entusiasmo, almeno 
			pari al loro. Bene, vedo che si pongono traguardi difficilmente 
			irraggiungibili! 
			   E’ questo un torneo infatti, dove al primo 
			posto c’è la cautelativa attenzione estrema, non solo all’integrità 
			fisica dell’atleta, ma soprattutto ai suoi primi bisogni formativi 
			ed educativi. Nelle sue promozioni ha riscosso sinora un largo 
			consenso partecipativo, per la credibilità e fiducia che si è infine 
			conquistato e anche puntuale argomento di benevole critiche da parte 
			di tutti gli intervenuti fino ad ora. Si direbbe sia infatti 
			soprattutto questo, il segreto dei suoi continui successi, ma io 
			credo che uno dei veri motivi sia da ricercare anche nel suo grande 
			interesse nel tentarle di tutte per dare gratificazione agli atleti 
			e società partecipanti. 
			   Anche l’arredo del palasport e come sempre del 
			resto, non faceva certo difetto… visto che  a seconda delle 
			angolazioni si aveva l’impressione che la gara fosse svolta in un 
			ambiente di festa, con piante verdi ornamentali, alberi di Natale e 
			persino palloncini colorati… e come sempre si era pensato anche al 
			podio, approntandone uno magnifico e sponsorizzato dalla GENSAN 
			(ditta produttrice di integratori sportivi) ed utilizzando per 
			quello dei bambini lo scenografico e grande palco di 
			PisaabbraccialoSport per dargli ancora maggiore importanza e 
			gratificazione. Che dire poi dell’idea avuta nell’ingaggiare 
			addirittura un artista professionista per offrire uno spettacolo di 
			magia ai bambini partecipanti al torneo che hanno gradito molto ed 
			ancor di più ha benevolmente impressionato i genitori ed i loro 
			insegnanti!  
			   Presente, per assicurarsi che tutto filasse 
			liscio, anche l’Assessore allo Sport Federico Eligi, la cui sorpresa 
			più grande  è stata proprio quella di vedere così tanti piccoli 
			guerrieri… che non immaginava proprio potessero affollare uno sport 
			da combattimento come questo. Ma che, dalla sapiente professionalità 
			ed ordinata correttezza organizzativa… crediamo abbia potuto 
			sicuramente intravedere le grandi qualità educative e formative 
			insite nelle nostre discipline sportive, anche e soprattutto per i 
			componenti della nostra società  futura. 
			   Si… perché anche questa volta la vera 
			spettacolarità del mattino era che, assieme alla
			
			zia Marisa Federico aveva pensato bene di continuare la 
			sperimentale apertura del torneo di kick light, anche ai bambini… 
			come infatti e per fortuna si è finalmente iniziato continuamente a 
			fare da più parti in tutto il nostro paese. Immaginate perciò una 
			quarantina di bambini (per il momento) in emozionante attesa del 
			loro turno, con  
			   genitori, nonni, fratelli ed istruttori al 
			seguito ed ancora più emozionati di loro… con i compagni di corso 
			che facevano il tifo e da fuori urlavano consigli tecnico-tattici! 
			L’idea si era già dimostrata ottima in tutte le precedenti edizioni… 
			e sembra proprio che sia destinata a crescere di successo 
			partecipativo… se continueremo con questo trend e soprattutto con 
			questa  impostazione educativa ed in piena sicurezza preventiva… 
			credo proprio che Federico si affermerà come un vero esempio per 
			tutti… ma a mio personalissimo avviso lo è già diventato!  
			   A questo proposito, in una mia intervista che 
			ricordo di avergli fatto e che fu pubblicata anche su questa 
			web-rivista anni addietro… (VEDI:
			
			Intervista a Federico Fragale) alla mia domanda su cosa 
			ritenesse di essere riuscito  a fare finora per i nostri sport con 
			la sua gestione della Scuola Fragale ultimamente molto migliorata 
			nei programmi di attività, allestimento e attrezzature, la sua 
			risposta è stata: <<“La Scuola Fragale è ordinata e molto ben 
			attrezzata… ma non è un centro fitness “modaiolo”  e manca di tutte 
			quelle superflue e futili cose che attraggono questo genere e target 
			di persone.  
			 E’ un ambiente ottimo però, per lo studio degli 
			sport da combattimento ed arti marziali. Racchiude in se tutta la 
			storia di queste attività e discipline in Italia, dalla loro nascita 
			sino ad oggi… anche se il mio obbiettivo (o sogno nel cassetto) come 
			quello di tutti mi auguro, sarebbe invece quello di rappresentarne 
			il futuro. Direi sia quasi impossibile o difficilissimo… ma d’altra 
			parte bisogna pur darsi qualche obbiettivo difficile da raggiungere, 
			no?”>> direi quindi… anche se forse l’obbiettivo non è stato ancora 
			pienamente raggiunto … che siamo sicuramente sulla buona strada! 
			   <<”Questi tornei “educativo-formativi” e adesso 
			anche “propedeutici” al contatto pieno con la specialità della Low 
			Kick–mi dice ancora Federico- si vorrebbe servissero principalmente 
			a promuovere i nostri sport nella mia città e non solo, ma vedendoli 
			in una prospettiva più alta e generale, sicuramente servono 
			soprattutto come attività di avviamento all’agonismo federale vero e 
			proprio”>>. Per quanto riguarda l’arbitraggio poi, come sempre 
			questo e la sua necessaria qualità è stata tenuta in debita e giusta 
			considerazione da Federico… <<“i già noti ed esperti ufficiali di 
			gara provenienti dalla Scuola Arbitraggio Fragale sono sicuramente i 
			migliori a mio avviso”>> –mi puntualizza ancora Federico- <<“e si 
			sono dimostrati finora gli unici in grado di contenere gli eccessi 
			competitivi degli atleti e soprattutto degli scalpitanti coaches in 
			cerca di effimero successo ed affermazione. Senza il loro continuo, 
			super esperto e professionale supporto, non avrei potuto fare niente 
			di tutto ciò!”>>. 
			   Ancora una volta quindi Federico, non ha 
			mancato di sfruttare tutto l’utilizzabile e tutto quanto altro 
			ancora si poteva, per dare sempre maggiore autorevolezza e  
			soprattutto professionalità ad un torneo che, nato quasi per uno 
			sperimentale gioco… si dimostra sempre più come essere una vera e 
			propria formula innovativa e vincente per la promozione dei nostri 
			sport! 
			   <<”Con questo utilizzo -mi dice ancora Federico 
			che, non dimentichiamoci, è da tempo ormai divenuto anche un arbitro 
			federale internazionale, abbiamo potuto far conoscere ed apprezzare 
			anche la professionalità dei nostri arbitri anche ai partecipanti di 
			altre regioni, le modifiche regolamentarie che abbiamo apportato per 
			una maggiore cautela fisica degli atleti… ed in caso di bisogno, 
			spero sapranno sfruttare questa loro conoscenza per essere di 
			efficace consulenza ad eventuali altri promotori di questo genere di 
			tornei educativo-promozionali. Con tanto professionale materiale 
			umano a disposizione –continua Federico- non ho avuto che 
			l’imbarazzo della scelta per diffondere maggiormente questa nostra 
			idea innovativa, per la promozione educativa della kickboxing e 
			contribuire all’avviamento graduale alle ben più impegnative 
			competizioni federali”>>. 
			   Che aggiungere ancora… non posso che riflettere 
			sul fatto che Federico parla certamente poco… perché forse, credo 
			sia costantemente impegnato ad osservare molto… ma posso dire che ha 
			sicuramente le idee chiare e concise per quanto riguarda i suoi 
			progetti futuri, circa lo sviluppo graduale e credo inevitabile, di 
			questo suo geniale progetto divulgativo. Le idee mi sembrano buone… 
			l’enorme, efficiente e competente staff di cui ha continuamente 
			mostrato di disporre, credo adesso sia ancora migliore di sempre… 
			non posso quindi che continuare ad appoggiarlo benevolmente, come 
			vedo che fanno il resto delle persone che lo conoscono da anni e di 
			tutti quelli che di volta in volta entrano in contatto con lui e le 
			sue idee. Vi lascio quindi agli altri articoli di recensione scritti 
			stavolta da altri collaboratori redazionali..  
			 Grazie a tutti per la paziente attenzione 
			riservatami! |