| CONGETTURE? NON CADIAMO NELLA TRAPPOLA!Di: Luigi Merlini
			 Ora… 
			non voglio certo essere io ad affermare questo… ma come al mio 
			solito ed a volerle dire tutte per dovere di cronaca e soprattutto 
			senza peli sulla lingua o timori di parlare di cose sconvenienti, 
			devo informare anche su questo increscioso fatto, affinchè non 
			possano rimanere più dubbi sulla eventuale questione. Non fosse 
			altro, dopo averne parlato, che per far comprendere a chi lo ha 
			forse anche malignamente ventilato, l’assoluta infondatezza dei suoi 
			timori o altrettanto infondati sospetti di un eventuale tentativo di 
			sabotaggio. Pare infatti che qualcuno avesse ventilato che i 
			continui successi dicembrini registrati a Pisa cominciassero a dare 
			fastidio a qualcun’altro! Ma come è possibile…? Personalmente non 
			credo assolutamente, ma gli indizi che gli stessi portavano a 
			suffragio di questa loro fantomatica tesi, mi inducevano perlomeno a 
			tentare di rifletterci su, per comprendere come potesse essere nata 
			questa futile e stupida illazione. La loro tesi si basava su questo 
			sia pur corretto ragionamento indiziario, anche se (come dimostrerò) 
			assolutamente non completamente ben informati. Così, può accadere 
			che una parziale verità può trasformarsi in una paradossale, ma 
			possibile grande bugia, forse neanche voluta o detta consciamente, 
			ma proprio per evitare si diffonda questo inutile sospetto… inizio 
			il mio personale articolo con questa lunga premessa. 
			 Ogni anno queste edizioni si mostrano sempre 
			più professionali e a detta di chiunque superano ogni volta nelle 
			attenzioni riservate agli atleti ospiti, persino qualunque altra 
			edizione negli sport a contatto pieno. Le ultime due edizioni dei 
			Campionati Italiani di Muay Thai sono state veramente rivoluzionarie 
			ed hanno stimolato anche tutti gli altri a seguire la scia 
			innovativa. (VEDI: (VEDI:
			
			Pisaabbraccialosport 2009 Consuntivo del dopo gara) Ma 
			quest’anno l’edizione dei Campionati Italiani è stata anticipata a 
			novembre ed in altra sede. La Kickboxing Light è stata sempre 
			presente con il torneo nazionale della Coppa del Presidente persino 
			quando ancora non era raffigurata come disciplina ufficiale in 
			federazione, contribuendo non poco al suo definitivo ultimo 
			successo. (VEDI:
			
			Coppa del Presidente di Kickboxing Light;
			
			Coppa del Presidente di Low/Kick Light) Ma quest’anno la 
			dirigenza federale della Kickboxing Light ha deciso che la Coppa del 
			Presidente fosse disputata assieme alle altre discipline federali 
			degli sport da tatami. Il fantasmagorico ragionamento indiziario si 
			ultimava quindi con la fantasiosa conclusione che la grande kermesse 
			pisana fosse stata dunque completamente svuotata dalla federazione, 
			delle sue due più grandi espressioni agonistiche federali. 
			 Effettivamente, per chiunque non conosca le 
			dinamiche di base di una qualsiasi federazione modello… tutti gli 
			indizi così raccontati lascerebbero intendere proprio quello che 
			forse si vorrebbe pretestuosamente fare intendere, ma a meglio 
			vedere e conoscendone bene tutti i vari retroscena, non si conclude 
			certo che sia così! Facendo una ricerca su queste informatissime 
			pagine elettroniche (la storia delle nostre discipline) scopro che i 
			Campionati Italiani di Muay Thai si erano tenuti nel 2006 a Novara 
			con circa una cinquantina di atleti mi pare, nel 2007 a Napoli con 
			solo una trentina di atleti circa ed evinco che forse le cose nel 
			Settore Muay Thai non sembravano andare molto bene in ordine di 
			numeri ed organizzazione. Poi, entrato in vigore il nuovo 
			regolamento CONI per un solo incontro al giorno e presa in mano 
			ufficialmente la situazione da Roberto Fragale (con la Presidenza 
			ufficiale del Settore) si è disputato il campionato in un'unica fase 
			nel 2008 a Pisa in 3 giornate e con 120 atleti (VEDI:
			
			Campionati Italiani FIKB di Muay thai: consuntivo del dopo gara) 
			nel 2009 e visto il successo ottenuto l’anno precedente, si sono 
			tenuti ancora a Pisa in un'unica fase e in 4 giornate con 130 
			atleti…! (VEDI:
			
			Serata di chiusura "ilguerriero.it sotto la Torre"). Ora… va 
			bene il successo ottenuto a Pisa dal suo dirigente nazionale per 
			rilanciare la disciplina e tutto il Settore Federale, ma una volta 
			riuscitivi bisognava tornare alla normale attività di una qualsiasi 
			federazione democratica. Cioè, dare pari opportunità a chiunque per 
			organizzare i Campionati Italiani e promuovere così la disciplina 
			anche nel proprio territorio. Quindi… la prima al nord, la seconda 
			al sud… due consecutive al centro… non mi sembra affatto strano si 
			ricominci ad organizzarli al nord. Quindi i Campionati Italiani di 
			Muay Thai FIKB 2010 sono stati organizzati a Milano in due giornate 
			con 130 atleti ed in maniera quanto mai soddisfacente secondo i 
			canoni di standard minimi prefissatisi dal Settore e addirittura con 
			qualche piacevole innovazione aggiuntiva! (VEDI:
			
			FIKB: Diego Calzolari Promotion: La Muay Thai Italiana è qui!!) 
			Smontata quindi la prima illazione di congettura… passiamo alla 
			seconda riguardante la Coppa del Presidente di Kickboxing Light. 
			 Pisa (tanto per cambiare) è stata una delle 
			prime città italiane in cui si è cominciato a lavorare per la 
			promozione della kickboxing light, ancora prima che questa fosse 
			considerata una disciplina del settore kickboxing. Tanti sono stati 
			i Campionati Regionali (non ufficiali) organizzati proprio a Pisa 
			per la Toscana e come iniziava ad esser fatto in pochissime e 
			sparute altre regioni. Tutto questo in attesa che la kickboxing 
			light cominciasse ad essere presa sul serio dai vertici della 
			federazione. Quando questa è stata inserita nel Settore kickboxing, 
			ancora Pisa ha continuato a promuoverla inserendo in una delle sue 
			giornate dicembrine, uno dei suoi primi campionati nazionali con la 
			Coppa del Presidente nel 2008 (VEDI:
			
			Coppa del Presidente di Kickboxing Light;) e successivamente 
			ancora la Coppa del Presidente nel 2009(VEDI:;
			
			Coppa del Presidente di Low/Kick Light) dandogli sicuramente 
			prestigio con una organizzazione non dico perfetta in entrambe le 
			organizzazioni... ma direi invece, addirittura maniacale. Adesso, la 
			kickboxing Light è entrata a far parte ufficialmente non solo del 
			circuito FIKB… ma addirittura come disciplina ufficiale inserita nel 
			circuito della WAKO con i campionati internazionali! Mi sembra ovvio 
			quindi che, entrata ormai ufficialmente ad essere inserita tra le 
			discipline federali da tatami… assieme al semi contact ed al light 
			contact… segua pertanto le sorti ed i percorsi delle due discipline 
			consorelle ed organizzi i suoi eventi in totale comunione con le 
			altre due. Cosa ci possiamo trovare di strano? A mio avviso… niente! 
			 Questo secondo me, è quello che accade o che 
			dovrebbe sicuramente accadere in qualsiasi altra esistente 
			federazione democratica! La forza di qualsiasi federazione sono i 
			suoi affiliati e tanto più sono capaci, professionali e scaltri… 
			tanto più la federazione è forte ed autorevole! I personaggi 
			inseritivi all’interno quindi, dovrebbero dare qualcosa prima ancora 
			di poter pretendere un qualcosa, anche se vediamo che solitamente 
			forse, si tende a far accade sempre il contrario. E tanto più sono 
			in vista ed autorevoli i suoi personaggi… tanto più dovrebbero aver 
			dato alla federazione… la quale come contropartita gli rende 
			fisiologicamente onori, autorevolezza di carica e visibilità. E’ 
			questo anche il caso della Scuola Fragale. Tanto ha dato… ma tanto 
			ha ricevuto in cambio! Qualcuno dice che per meriti acquisiti le due 
			manifestazioni dovevano rimanere a Pisa ed a appannaggio esclusivo 
			della Scuola Fragale? Forse non pensa che così facendo avrebbe 
			sicuramente preso un qualcosa che i meno informati e superficiali 
			campanilisti potevano anche arrivare a pensare gli appartenesse 
			ormai di diritto… ma così facendo… non pensavano forse si togliesse 
			qualcosa a tutti gli altri ed alla federazione intera? Così facendo 
			allora, non si sarebbe lavorato per la federazione, ma solo per se 
			stessi e la propria scuola arrivando quasi a mio avviso ed in virtù 
			di tutto questo lungo ragionamento, a scippare ed accaparrarsi in 
			pianta stabile ed in esclusiva ogni anno, due edizioni nazionali 
			delle nostre discipline. Non mi sembrerebbe affatto degno di una 
			qualsiasi federazione democratica. 
			   Così facendo sicuramente si sarebbero curati 
			maggiormente gli interessi del proprio orticello, sia pur a 
			discapito di tutta la globalità dei componenti la federazione. Ma 
			chi ha introdotto e diffuso queste stupide e forse pretestuose 
			illazioni, forse non considera che la federazione rappresenta (per 
			usare degli eufemismi sempre usati proprio da Fragale) il grande 
			campo dentro il quale è inserito il piccolo orticello campanilistico 
			di ognuno di noi… va da se quindi che, se ognuno di noi cura e 
			migliora la situazione funzionale del grande campo… riceve grandi 
			benefici anche nel proprio orticello… come lo riceve ugualmente 
			l’orticello di chiunque altro sia inserito in quel grande campo. E 
			questi benefici sarebbero certo più grandi, tanto quanto tutti i 
			possessori di ogni piccolo orticello lavorano per migliorare la 
			situazione e funzionamento generale del grande campo nel quale sono 
			inseriti. Questi e proprio questi sono i grandi e sicuri effetti 
			benefici di cui si gode con l’associazionismo, per i quali è stato 
			ideato l’associazionismo stesso e su cui si fonda e si basa il suo 
			buon funzionamento. Nel caso contrario invece… avremmo si, alcuni 
			bellissimi e ricchi floridi orticelli… ma sicuramente a macchia di 
			leopardo ed inseriti in mezzo ad un campo generalmente arido ed 
			infruttuoso… magari senza agevoli vie di comunicazione tra loro, 
			senza impianti irrigatori per tutti… delle vere e proprie cattedrali 
			o oasi nel deserto! Sicuramente poi e vedendone qualche esempio, 
			sarebbero magari gli stessi che si lamenterebbero della situazione 
			generale in cui versa l’intero campo ad eccezione di pochi 
			“virtuosi” e floridi orticelli. Insomma.. avete capito la morale 
			della favola che ho voluto raccontarvi? 
			  Mi auguro per molti dei lettori che si erano 
			detti concordi con i primi ragionamenti vessatori, si apra adesso un 
			nuovo concetto di funzionamento e comportamento, ma questo non è 
			certo un nuovo concetto per la Scuola Fragale, visto che proprio 
			questa è la nuova corrente di pensiero che la scuola pisana da anni 
			è impegnata a diffondere sul campo, sia organizzativamente con le 
			sue belle manifestazioni, che soprattutto poi anche mediaticamente. 
			Ma è a mio avviso anche il segreto dei tanti successi della 
			federazione in cui da sempre è inserita… non certo solo il merito di 
			una sola grande persona… ma il merito di tante grandi persone 
			inseritevi al suo interno con posti dirigenziali e non, che hanno 
			lavorato indefessamente da sempre per il suo successo generale, 
			ognuna con una sua propria particolarità da offrire alla propria 
			federazione. E se qualcuno possa ancora pensare che tutto ciò sia 
			stato determinato per avere in cambio le cariche federali che 
			solitamente ognuna di queste grandi persone ricopre nella 
			federazione… posso solo dire che non è certo stata una ricompensa, 
			ma solo il giusto posto da occupare non certo di diritto.. ma bensì 
			per dovere (date le proprie propensioni e competenze) per continuare 
			agevolmente e meglio… a dare alla federazione il proprio autorevole 
			e competente contributo professionale. 
			   E del resto… come abbiamo potuto vedere e come 
			tante altre volte ho avuto occasione di scrivere al proposito “come 
			può uno scoglio…” Infatti e come volevasi dimostrare, l’edizione del 
			2010 è stata come sempre un gran successo, se non addirittura 
			superiore, per la Scuola Fragale e per la federazione tutta. Il 28° 
			Torneo de ilGuerriero.it si è dimostrato ormai maturo per prendere 
			il centro della scena sul palcoscenico dell’8 dicembre pisano… per 
			non parlare poi della ormai consueta signorile ed elegante serata 
			“ilGuerriero.it sotto la Torre” che ha convogliato per la prima 
			volta oltre 2.000 persone al palasport a incoronare la Kickboxing 
			come la vera regina di PisaabbraccialoSport 2010. Uno sport come il 
			nostro trasformato in un vero e proprio evento di spettacolo 
			cittadino! No… non preoccupatevi, ne siamo tutti sicuramente in 
			ultimo molto lusingati, ma la Scuola Fragale non ha bisogno di 
			difensori, non esiste nessuna congettura a nostro carico, nessuno 
			vuole sabotare la dimostrata bontà delle sue iniziative ma forse… ha 
			solo bisogno che venga meglio compreso da tutti il suo alto intento 
			di promozione generale delle nostre discipline… e dopo avervi detto 
			tutto questo... mi scuso per la mia lungaggine lasciandovi con un 
			ben augurale… “adesso tocca a voi”!  
			   |