| 3° Conferenza Stampa di PresentazioneComitato Provinciale del Coni di PisaDi: Giulio Socci
			   Come l’anno passato, non si poteva certo farne meno di tre… 
			almeno a carico dell’organizzazione de ilguerriero.it, ma ci sono 
			state anche altre le conferenze stampa effettuate per tante altre 
			iniziative sportive… praticamente è stato un mese intero di grande 
			fermento nel mondo sportivo e giornalistico pisano.  
			   In questa terza conferenza stampa si presentava la giornata 
			dell’8 dicembre al palasport, una giornata a totale appannaggio 
			organizzativo della Scuola Fragale. PisaabbraccialoSport 2010 era 
			già iniziata da 3 settimane e le cose che non erano andate proprio 
			del tutto “lisce” avevano fatto irritare oltremodo Fragale, che era 
			dovuto ricorrere come sempre ai  soliti e provvidenziali “Piani B”… 
			e fortuna che grazie alla sua prudente esperienza, erano stati 
			opportunamente approntati per ogni cosa! Con quel caratterino che si 
			ritrova quindi… eravamo tutti curiosi di vedere se fosse stato 
			capace di tacere le gravissime mancanze dell’amministrazione per cui 
			si era invece lavorato alacremente e con risultati sinora superbi. 
			   Come sempre in queste occasioni, i nostri ragazzi dello staff 
			erano andati di buon ora presso il Comitato Provinciale del Coni 
			pisano, situato nella via principale della città (Corso Italia) ed 
			avevano approntato l’allestimento della “sala Pacchini”. La 
			redazione de ilguerriero.it si era occupata degli inviti ai 
			giornalisti dei principali quotidiani, televisioni locali, autorità 
			e sponsor… fissando l’inizio della conferenza stampa per le 11,30 
			confidando di iniziarla nella pratica per le 12,00. E mai previsione 
			fu più azzeccata… perché mentre i giornalisti erano arrivati 
			puntuali… 50canale era andata al centro addestramento Coni di 
			Tirrenia e con quella mezz’oretta di comporto aveva potuto essere 
			presente per l’inizio. 
			 Pronti ad intervenire e seduti al tavolo erano Roberto Bonechi (V.Presidente 
			provinciale del Coni) Marlo Puccetti (Ufficio Sport Comunale) 
			Roberto Fragale (organizzatore della serata dell’8 dicembre, oltre 
			che direttore generale di PisaabbraccialoSport) e Dario Cichello 
			(pugile professionista pisano).  Fragale Roberto che fungeva da 
			organizzatore e quindi da moderatore, dice che siamo ospiti del Coni 
			e quindi è compito del suo rappresentante di aprire la conferenza 
			stampa. Il sig. Roberto Bonechi (V.Presidente Coni Provinciale) 
			inizia a riassumere in generale quello che è PisaabbraccialoSport, 
			una manifestazione sportiva pisana che racchiude e riunisce molte 
			società cittadine e vari enti di promozione sul territorio. Dice che 
			questa che si prepara è già la 4° settimana e che finora tutto si è 
			svolto nel migliore dei modi, quindi auspica alla serata una buona 
			riuscita e ringrazia le tante associazioni sportive delle varie 
			discipline per l’impegno profuso.  
			   Roberto Fragale passa la parola a Marlo Puccetti per conto del 
			Comune di Pisa. Il sig. Marlo Puccetti dice che il Comune ha dato tutto 
			l’appoggio possibile alla manifestazione, non tutto è stato 
			semplice, ma che in ultimo le cose sono finora scorse lisce, grazie 
			anche alla volontà delle associazioni sportive coinvolte. Ringrazia 
			tutti i presenti e chiude il suo intervento. 
			   Tocca adesso a Roberto Fragale….  ringrazia tutti ed inizia a 
			parlare nello specifico e dettagli su quello che è o potrebbe 
			divenire PisaabbraccialoSport. Una manifestazione sportiva nata a 
			rimorchio di una grande edizione annuale che in ogni dicembre la sua 
			scuola organizza e giunta ormai alla 8° edizione. Prima si è 
			cominciato con una manifestazione di un giorno… poi aumentata fino a 
			passare allo svolgimento in tre giorni e l’anno passato l’Assessore 
			allo Sport Federico Eligi gli ha proposto di confezionargli una 
			manifestazione più grande e che potesse racchiudere molte altre 
			discipline sportive nel suo interno.  
			 L’anno passato infatti la 1° edizione di PisaabbraccialoSport ha 
			avuto una durata di 4 giorni, con 25 discipline coinvolte e 
			dislocate in 10 impianti sportivi sparsi per la città. Il comune di 
			Pisa non ha impianti sportivi sufficienti per l’espletamento delle 
			tante attività sul territorio e fortunatamente ci venne in aiuto il 
			villaggio sportivo del CUS. L’anno scorso avemmo il patrocinio del 
			Comune e già qualche problema nonostante questo lo riscontrammo…. 
			Quest’anno quindi abbiamo agito in maniera diversa… l’edizione di 
			PisaabbraccialoSport 2010 è stata votata con una delibera ufficiale 
			dalla Giunta Comunale, la Consulta Comunale dello Sport ha nominato 
			una Commissione Organizzatrice che presiede l’Assessore allo Sport 
			Federico Eligi e di cui mi onoro di far parte e quindi quest’anno… è 
			proprio il Comune di Pisa che sarebbe stato l’organizzatore 
			ufficiale di PisaabbraccialoSport 2010.  
			   Credevamo quindi di aver risolto e non avere più alcun problema… 
			purtroppo ci sbagliavamo! Di tutte le cose che aveva promesso di 
			fare il Comune di Pisa… non una sola è stata mantenuta! E non si 
			parla di soldi, perché PisaabbraccialoSport non costa nemmeno un 
			euro all’Amministrazione e non ne vogliamo di soldi, ma pretendiamo 
			solo serietà! La stessa che ognuno di noi mette nell’espletamento 
			delle proprie funzioni ed organizzazioni. La pubblicità è stata 
			affidata alla nostra referente YourCom di Elna D’onofrio che ha 
			fatto come smepre un ottimo lavoro, Pisa è ormai piena di 
			caretelloni, totem, striscioni, stendardi e manifesti che preparano 
			la città all’evento. Ma sinora l’ufficio comunale dell’economato non 
			ha mai portato il palco venendo meno alla promessa di dare tutto il 
			supporto logistico che necessitava… la Scuola Di Ciolo ha quindi 
			provveduto da sola a noleggiare tutto il materiale occorrente 
			spendendo di tasca propria per mantenere i suoi impegni e dare 
			gratuitamente alla città un bellissimo spettacolo… e questa è una 
			vergogna! Il palasport era al freddo perché il riscaldamento non 
			funzionava… e questa è un'altra vergogna!  
			   La settimana successiva avevamo una tre giorni con Pisa All 
			Dancing & Stage… ed il palco non è stato portato… così come non è 
			stata portata la pedana… Dario Toma ha provveduto da se, affittando 
			una adeguata scenografia e spendendo di tasca propria per dare alla 
			città di Pisa un bellissimo spettacolo gratuito! E questa è stata 
			un'altra vergogna! Ma neppure stavolta il riscaldamento del 
			palasport funzionava ed i ragazzi sono dovuti stare al gelo così 
			come il pubblico! Dire che è una ennesima vergogna è poco a questo 
			punto… dato che poi siamo venuti a sapere che il riscaldamento al 
			palasport non funziona dall’inverno scorso. Questa si… è una grande 
			vergogna! Adesso hanno finalmente provveduto… e il week end dedicato 
			alla spinning bike abbiamo avuto il riscaldamento all’interno del 
			palasport, ma non ancora negli spogliatoi!  
			    Quindi se non ancora pronto… la sera dell’8 dicembre avremo gli 
			spogliatoi freddi! E anche questa è una vergogna! Infatti 
			l’Assessore non c’è a questa conferenza. Evidentemente i nostri 
			amministratori non conoscono le esigenze dello sport e degli 
			sportivi… giustamente siamo noi che operiamo sul campo da decenni 
			che sappiamo cosa occorre allo sport cittadino, non loro. Quindi 
			PisaabbraccialoSport deve servire soprattutto a far notare queste 
			grandi mancanze, come per esempio la mancanza di impianti sportivi. 
			A Pisa abbiamo solo un palazzetto fatiscente e niente altro… ogni 
			volta i nostri amministratori nelle conferenze stampa che 
			organizziamo ed a cui intervengono, ci dicono che Pisa non ha 
			sufficienti impianti sportivi e purtroppo ci dobbiamo arrangiare. 
			Bene, sono decenni che ci sentiamo dire questo… ormai lo sappiamo… 
			credo sia giunta l’ora che questi impianti sportivi siano fatti!  
			   PisaabbraccialoSport potrebbe servire a riunire sotto un unico 
			tetto tutte le Associazioni Sportive del territorio affinchè 
			possiamo avere maggior forza contrattuale e “consiliare” con il 
			Comune. Siamo noi che sappiamo cosa occorre allo sport cittadino… 
			basta con le continue ed inconcludenti lamentele delle tante sparute 
			associazioni, loro sono gli amministratori e devono essere capaci di 
			dare allo sport quello di cui lo sport ha bisogno e naturalmente noi 
			siamo i preposti ad indicargli le mancanze e le soluzioni, loro 
			devono solo agire per colmare le lacune se sono bravi…! Oltretutto 
			siamo noi che li votiamo e quindi è proprio a noi che devono rendere 
			conto! Comunque… terminato quello che non è certo uno sfogo, ma solo 
			una fotografia della situazione nella quale siamo costretti ad 
			operare, pur riscuotendo ottimi risultati ma solo grazie alla 
			immensa volontà delle Associazioni Sportive che si “frugano” nelle 
			tasche per rendere grande questa manifestazione da regalare alla 
			città… passiamo pure alla giornata dell’8 dicembre. E’ questa una 
			giornata dedicata agli sport da combattimento.  
			 Pisa ha grande seguito per questi sport grazie soprattutto al 
			progetto pianificato dalla Scuola Fragale e messo in pratica da ben 
			8 anni in città, che ha fatto crescere la notorietà di queste 
			discipline facendone comprendere soprattutto i risvolti educativi 
			intrinseci e soprattutto formativi per i giovani. La mattina dell’8 
			avremo il 28° torneo de ilGuerriero.it, che quest’anno sarà a 
			carattere nazionale! Cominceremo con un torneo educativo riservato 
			ai bambini dai 6 ai 13 anni di contatto leggero sul ring centrale e 
			senza verdetto. Al termine del quale tutti i bimbi riceveranno una 
			coppa in premio e ci sarà per loro un grande spettacolo con Mago 
			Merlino (un artista che abbiamo ingaggiato appositamente per loro) 
			che farà in modo possano collocare lo sport che praticano in un’idea 
			di conviviale divertimento con il gruppo dei pari.  
			   Poi seguirà un torneo formativo, riservato a ragazzi e ragazze di 
			tutte le età. Un torneo sempre a contatto morbido ed a carattere 
			agonistico. Questi incontri si disputeranno tutti sulle 2 
			materassine che attrezzeremo ai piedi del ring. Finite le 
			premiazioni sul podio, passeremo al contatto pieno sul ring, con un 
			torneo propedeutico di kickboxing per ragazzi e ragazze. Ben 130 gli 
			atleti iscrittisi sino a questo momento nei vari tornei e 
			provenienti da tutta Italia. Ma l’evento vero e proprio lo avremo 
			alla sera per la consueta ed elegante serata di gala “Il 
			Guerriero.it sotto la Torre” una serata di sport-spettacolo. Un 
			parterre di 200 ospiti tra amministratori, rappresentanti di 
			istituzioni, sponsor, personaggi dello sport e del mondo dello 
			spettacolo, seduti ai tavoli e serviti dai sommelier della FISA e 
			camerieri dell’Istituto Alberghiero assisteranno alla serata di 
			Sport-Spettacolo. Si prevede una grande affluenza di pubblico in 
			maniera oltremodo massiccia, dato che gli atleti coinvolti sono 
			ormai molto conosciuti e la serata sarà ad ingresso gratuito. 
			Combatteranno 3 atleti pisani nella kickboxing, Matteo Cara e 
			Alessandro Benedetti (Scuola Fragale) e Giuseppe Fascetti (Kurosaki 
			Dojo) in incontri professionistici e di caratura internazionale. 
			Tutti gli incontri saranno intramezzati sul palco da veri e propri 
			spettacoli di intrattenimento con ballerini, le ragazze della 
			ginnastica ritmica, danzatrici del ventre e numeri di grande 
			illusionismo a cura di Mago Lancaster. Chiuderà la serata l’incontro 
			professionistico internazionale del pugile Dario Cichello, che 
			ringraziamo per aver voluto contribuire ancora una volta a questa 
			edizione di PisaabbraccialoSport 2010 ed a cui  devo passare in 
			ultimo la parola, non prima però di far intervenire doverosamente 
			all’unico rappresentante tra gli atleti della kickboxing presente 
			(dato che gli altri due sono a scuola) Alessandro Benedetti. 
			   Alessandro si alza tra il pubblico e si avvicina al tavolo dei 
			relatori da cui inizia il suo intervento. Si presenta e si dice 
			onorato e persino emozionato di aver avuto questa opportunità per 
			esibirsi in una così bella serata e di fronte al suo pubblico ed a 
			tutta la città. Ringrazia Federico Fragale (suo preparatore) per 
			l’opportunità e soprattutto per la preparazione effettuata, si dice 
			pronto a combattere sicuro di far fare bella figura alla sua città. 
			Ultime parole per ribadire lo scopo educativo e per niente violento 
			della kickboxing esaltando invece il clima familiare che è sempre 
			presente nelle serie palestre specializzate. 
			   Riprende la parola Roberto Fragale aggiungendo che tutta la 
			serata sarà a beneficio di Telethon per la raccolta fondi da 
			destinare contro la distrofia muscolare ed altre gravi malattie 
			genetiche e per rimarcare che PisaabbraccialoSport aderisce ai 
			dettami di Panathlon per quanto riguarda l’etica nello sport da 
			parte di tutti gli operatori ed atleti… proprio per evidenziare la 
			missione altamente educativa dello sport e soprattutto delle 
			discipline da combattimento. Passa poi finalmente la parola a Dario 
			Cichello per il suo intervento conclusivo. 
			   Dario saluta e ringrazia prima di tutto Fragale per l’opportunità 
			che ancora una volta gli offre di combattere di fronte al suo 
			pubblico. Dice che sta attraversando un periodo difficile e che deve 
			vincere a tutti i costi questo incontro. Confessa che viene da due 
			brutte sconfitte  e soprattutto l’ultima performance a Livorno non 
			ha dato i frutti sperati… è quindi adesso di fronte ad un bivio… o 
			si riprende o appende i guantoni al chiodo… questo incontro devo 
			vincerlo a tutti i costi –ci dice-.  
			   Il pugile avversario scelto per lui è giovane e viene per vincere 
			non certo per fare una passeggiata, sarà un incontro difficile come 
			tutti gli altri, ma è fiducioso nella preparazione fatta, si sente 
			pronto e promette grande spettacolo! Ringrazia tutti i suoi sponsor 
			elencandoli uno ad uno e si congeda dando appuntamento la sera 
			dell’8 dicembre. 
			   Roberto Fragale a questo punto ringrazia tutti i presenti e li 
			invita al buffet preparato al ristorante S. Domenico al pian 
			terreno, per continuare le conoscenze e dare informazioni in maniera 
			meno formale e conviviale. 
			   In effetti la cosa è molto gradita ed i giornalisti che avevano 
			ancora molte domande da fare sia a Dario che a Fragale, prendono al 
			volo l’invito e l’idea lanciatagli per continuare il loro lavoro. 
			Ancora un passo è stato fatto… adesso non rimane che incrociare le 
			dita e preparare il tutto al palasport, sperando la cosa possa avere 
			un grande ritorno di pubblico per rendere grandi ancora una volta, 
			gli sport da combattimento nella città di Pisa. 
			   |