| Intervista con Roberto Fragale
			
			 Intervista 
			ad uno degli organizzatori, Roberto Fragale Carlo Alberto Magli: Roberto, siamo giunti alla 2ª 
			edizione di PisaAbbracciaLoSport, per chi non conosce ancora questa 
			manifestazione potresti spiegare su grandi linee di cosa si tratta?  Roberto Fragale: Certo… ma è mia volontà e dovere, 
			precisare che Pisaabbraccialosport è innanzitutto un’occasione di 
			festa per lo sport pisano, un incontro tra le varie discipline 
			sportive che quotidianamente lavorano sul nostro territorio, nato 
			per dare la possibilità alle molteplici società di potersi 
			presentare alla cittadinanza, cercando di creare un rinnovato 
			interesse verso i così detti “sport minori”.  Far nascere ed 
			aumentare la cultura sportiva, oltre che far conoscere la sua 
			indiscussa valenza sociale nei cittadini del nostro territorio. Il 
			tutto nasce dietro la crescente spinta emozionale che derivava dalle 
			organizzazioni di Kickboxing che ogni anno mettevamo in scena nella 
			città di Pisa. Con questa edizione siamo infatti giunti all’ottavo 
			anno. Queste nostre organizzazioni sono divenute sempre più 
			importanti e sono progressivamente cresciute in qualità 
			organizzativa e durata, sino ad arrivare allo svolgimento in tre 
			giorni nel 2008. Ogni volta coinvolgevamo altre realtà sportive sul 
			territorio per prendere parte ai nostri spettacoli nelle serate di 
			gala, di apertura e di chiusura… e la cosa ha convinto l’Assessore 
			 allo Sport del Comune di Pisa a coinvolgerci e metterci alla prova 
			nell’organizzazione del 2009. Questa è durata ben 4 giorni ed ha 
			visto coinvolti 24 sport diversi in ben
			 10 
			impianti sportivi della città. Il risultato e stato di grande 
			visibilità sui quotidiani e TV locali per ogni disciplina coinvolta 
			e visto il successo registrato l’anno passato… questa volta il 
			Comune di Pisa ha alzato la posta e ci ha chiesto di organizzarne 
			una ancora più grande e onnicomprensiva. Spero solo (attraverso i 
			nostri tanti collaboratori) di essere all’altezza delle aspettative 
			costruite per questa grande manifestazione pisana. Attraverso le 
			tante competizioni, dimostrazioni sportive, convegni e stages in 
			programma, vogliamo coinvolgere il pubblico cittadino in un’unica 
			grande manifestazione che ha come obbiettivo primario quello di dare 
			una volta ogni tanto… “piena visibilità” a molte discipline spesso 
			ingiustamente dimenticate dai mass media. Gli eventi sportivi 
			saranno tantissimi in ben 5 settimane (dal 12 novembre al 19 
			dicembre) e saranno diverse migliaia di persone che da tutta Italia 
			e dall’estero giungeranno nella nostra città… ma sarà anche 
			un’occasione per premiare le tantissime eccellenze sportive pisane 
			che durante questo anno si sono distinte, riuscendo a  portare alla 
			ribalta la nostra Pisa nei vari campionati nazionali ed 
			internazionali. Ci siamo sempre posti come obiettivo irrinunciabile, 
			quello di far progressivamente crescere in qualità e quantità la 
			nostra manifestazione, ma devo dire che ogni anno è sempre più 
			difficile e quest’ultima ci metterà veramente a durissima prova!. 
			   Carlo Alberto Magli: Dopo il grande successo sia in 
			termini di pubblico che soprattutto  in termini di riscontro 
			mediatico della passata edizione, cosa ci aspetta per l’edizione 
			2010?Roberto Fragale: Bhè… questa edizione, nel nostro progetto 
			dovrebbe essere una cosa mai vista e che mai nessuno ha provato ad 
			organizzare. Tutto il tessuto sociale cittadino dovrebbe essere 
			coinvolto, dalle scuole alle famiglie… sino alle istituzioni. 
			Abbiamo lavorato duramente tutto l’anno sia con l’Amministrazione 
			Comunale sia con le varie Associazioni per creare uno spettacolo 
			sportivo che non si limitasse come lo scorso anno ad un lungo 
			week-end di 4 giorni, ma che coinvolgesse ancora di più il pubblico 
			e la città intera per un periodo maggiore, dando loro la possibilità 
			di poter godere al meglio degli spettacoli e soprattutto di poter 
			partecipare attivamente alle discipline. Devo ringraziare 
			innanzitutto le istituzioni pisane, il Comune di Pisa, e in 
			particolar modo l’Assessore Eligi che ci ha permesso di portare 
			avanti questo progetto mettendoci  a disposizione i suoi mezzi e 
			gran parte delle strutture sportive. Alcune manifestazioni avranno 
			luogo anche nelle strutture del C.U.S. Pisa, e di molte altre 
			società sportive, alle quali siamo molto grati per la disponibilità 
			concessaci. Un altro grande ringraziamento va alle società sportive 
			che si sono messe a disposizione della Comitato Organizzatore di 
			PisaabbraccialoSport 2010 per portare avanti una manifestazione 
			della durata di oltre un mese, quindi con un grande sforzo 
			organizzativo anche da parte di tutti loro.
 
			   Carlo Alberto Magli: Quali saranno gli eventi principali e 
			come si svolgerà la manifestazione? Roberto Fragale: Gli eventi saranno molteplici, ben 
			distribuiti durante tutto l’arco del mese in cui si svolgerà la 
			manifestazione, e tutti assolutamente ad ingresso gratuito per il 
			pubblico. Forse ce ne saranno alcuni che attrarranno maggiormente 
			gli spettatori… questo dipenderà da quanto ogni disciplina abbia 
			saputo avvicinare e coinvolgere i simpatizzanti durante tutto l’anno 
			e dalle capacità organizzative di ogni loro dirigente… ma nei nostri 
			desideri, naturalmente c’è quello di dare da ogni evento la stessa 
			importanza e visibilità. Ci tengo molto però, a sottolineare che 
			l’intera manifestazione non graverà di un centesimo sulle tasche già 
			disastrate del Comune, Pisaabbraccialosport è autosufficiente e 
			indipendente quindi… questo per noi organizzatori è una grande 
			soddisfazione. La conferenza stampa di presentazione generale 
			dell’evento “PisaabbraccialoSport 2010” avrà luogo l’8 novembre alle 
			ore 12,00 presso la Sala consiliare “Le Baleari” del Comune di Pisa 
			in Piazza XX settembre ed a cui chiunque è invitato a partecipare. 
			Ma durante la corsa di PisaabbraccialoSport 2010 ci saranno altre 
			specifiche conferenze stampa per la  presentazione di vari eventi 
			principali, come quella già programmata per giovedi 11 novembre alle 
			ore 12,00 presso il My-One Hotel Galilei (darsena Pisana) per la 
			presentazione dell’evento di MMA “Dangerous Storm” in programma 
			nello stesso hotel la sera del 14 Novembre… Questo su grandi linee è 
			al momento il programma di PisaabbraccialoSport 2010: 
			 Venerdì, sabato, domenica 12 13 e 14 novembre: Campionati 
			Internazionali di Kung Fu Wushu al palasport di Pisa con spettacolo 
			serale al 13 novembre con ingresso gratuito.  
			 Domenica 14 Novembre: alle ore 21,00 presso il My-One 
			Hotel Galilei avrà luogo il Dangerous Storm, un torneo 
			internazionale di MMA (Mixed Martial Arts) a cui parteciperanno 
			anche atleti pisani. 
			
			     Sabato 20 novembre: nel pomeriggio si svolgerà un torneo 
			di scherma tra le scuole pisane, seguito da una serata di Sport 
			Spettacolo sulla scherma, a cura della pregiatissima scuola Di Ciolo, 
			nella quale verrà rappresentata la storia della scherma nel 
			mondo. Serata ad ingresso gratuito. Mentre negli impianti del CUS 
			Pisa avremo attività con lo Yoga, Tai Chi e Pilates. 
			   Domenica 21 novembre: ci saranno moltissime attività alla 
			piscina comunale e un meeting di atletica leggera al campo adiacente 
			il palazzetto dello sport, dove inoltre sarà possibile provare di 
			persona il tiro con l’arco. Il 21 novembre sarà 
			indetta anche la giornata ecologica con stop del traffico sui 
			lungarni e nella mattinata vi si terrà una corsa ciclistica a cura 
			della federazione di specialità. Nella piazza XX settembre e 
			piazza Garibaldi invece, in contemporanea vi si svolgeranno ciclo 
			gincane per bambini e bambine, con possibilità anche di provare il 
			percorso da parte dei bambini esterni con le proprie biciclette, a 
			cui sarà dato in dotazione il casco regolamentare di sicurezza. In 
			contemporanea in Arno vi si svolgeranno alcune prove competitive a 
			cura della società Canottieri Arno. Passaggio in Arno del “Dragon 
			Boat” pubblicizzante PisaabbraccialoSport, una speciale imbarcazione 
			con testa e coda di drago, con un equipaggio (fornito dalla Scuola 
			Fragale) che pagaia al tempo scandito da un grande tamburo, 
			posizionato a bordo dell’imbarcazione. Al Giardino scotto invece, 
			avremo una corsa di ciclo-cross. In logge di Banchi un torneo di 
			Ping Pong e biliardino.  
			   Venerdi, sabato domenica 26, 27 e 28 novembre: Pisa All 
			Dancing & Stage, una grande opportunità per potersi confrontare e 
			aggiornare per mezzo di uno stage tecnico nazionale, grazie 
			all’ausilio di autorevoli docenti di fama internazionale. Sempre in 
			questi tre giorni vi saranno delle competizioni e spettacoli serali 
			di Hip Hop e Break Dance, con ingresso completamente gratuito. 
			Sempre il 27 novembre, al PalaCus avremo una partita di Pallamano di 
			A2 e al CampoScuola dimostrazioni e prove di Tiro con l’Arco. 
			Domenica 28 novembre presso la piscina comunale ci sarà “tutti in 
			piscina” con possibilità di provare gratuitamente l’Acqua Bike e 
			Acqua Gym… alla fine tutti gli intervenuti potranno assistere 
			gratuitamente ad una partita di campionato di Pallanuoto. Sempre il 
			28 novembre presso gli impianti del CUS Pisa ci saranno due partita 
			di Rugby valevoli per il campionato di categoria, ad ingresso 
			gratuito. 
			   Venerdi, sabato e domenica 3, 4 ,5 dicembre: si terranno 
			due manifestazioni: i Campionati Italiani Cadetti e Seniores di Kata, Karate FIJLKAM, 
			la federazione riconosciuta dal CONI, che avranno luogo presso il 
			palazzetto dello sport di Pontedera, e un raduno europeo con 
			dimostrazione pratica diSpinning Bike, (400 biciclette) che si 
			svolgerà presso il palazzetto dello sport di Pisa. Ed ancora, il 4 
			dicembre, presso la storica Abbazia di S. Zeno (XI sec.) avremo un 
			convegno sullo sport dal titolo “Una corretta comunicazione per il 
			massimo risultato” a cura di Giovanni Magni. Nell’impianto di Cisanello invece ci saranno spettacolari esibizioni di Skate Board. 
			Il 5 dicembre presso il parco di S. Rossore avremo anche una 
			competizione federale di Ciclocross a cura della federazione 
			ciclistica italiana. Sempre il 5 dicembre presso il CUS Pisa avremo 
			una partita di Rugby, valida per il campionato under 16. il 5 
			pomeriggio presso la Sala consiliare del Comune avremo un altro 
			convegno sullo sport dal titolo: “esiste un filo conduttore” a cura 
			della IES Minibasket. Ma in tutto il periodo verranno condensati 
			diversi convegni rivolti soprattutto ai tecnici e verteranno su temi 
			che interessano lo sport, come preparazione fisica e recupero da 
			infortuni.   
			 
			 Mercoledi 
			8 dicembre: al mattino e pomeriggio presso il palasport  si 
			terrà la 28° edizione del Torneo de ilguerriero.it (VEDI:
			
			
			Promo: Torneo Nazionale ilguerriero.it) 
			al mattino con le discipline a contatto leggero, per bambini e 
			adulti e nel pomeriggio un torneo propedeutico per gli esordienti di 
			kickboxing nel contato pieno. Alle 20,30 invece ci sarà la serata 
			che più ci riguarda da vicino come Scuola Fragale, e che ormai è un 
			appuntamento fisso per tutti i pisani da ben 8 anni, ovvero ilguerriero.it
			Sotto la Torre. Una intera giornata all’insegna dello sport 
			da combattimento quindi, che ospiterà anche le finali di alcuni 
			incontri dei Campionati Italiani di Muay Thai in corso a Milano il 
			20 e 21 novembre. La sera invece e come sempre, avremo la consueta 
			serata di gala, che presenterà molti incontri PRO di livello 
			internazionale, di Kick Boxing, Muay Thai e Pugilato.
			Dunque interverranno atleti della nostra scuola e 
			delle altre scuole del comprensorio pisano che dovranno vedersela 
			con atleti provenienti dalla Francia. A chiusura della serata 
			di gala: l’incontro internazionale di pugilato professionistico con 
			l’atleta pisano Dario Cichello che affronterà, in un match di otto 
			riprese, un avversario estero per ritentare la scalata al titolo 
			Europeo. Giornata e serata ad ingresso totalmente gratuito per il 
			pubblico! Nel pomeriggio presso lo stadio dell’Abetone avrà luogo la 
			consueta partita del cuore in favore di TeleThon. Nelle palestre 
			delle scuole possenti, ci sarà un triangolare di pallavolo. Venerdì 10 dicembre: al palasport avremo una serata di 
			pugilato dilettantistico con atleti delle pugilistiche pisane 
			impegnati contro avversari nazionali. Serata ad 
			ingresso gratuito. 
			 Sabato e domenica 11 e 12 dicembre: il week end vedrà al 
			sabato 11 una gara con i remo-ergometri ed i pagaia-ergometri presso 
			l’atrio del palazzo comunale a cura della Canottieri Arno e al 
			palasport ci sarà una giornata interamente dedicata alle arti 
			marziali a cura dello CSEN. Domenica 12 invece, al palasport avremo 
			un Clinik di Minibasket ed un torneo di pallacanestro “All Star 
			Games”. Sempre con ingresso gratuito per il pubblico 
			   Martedì’ 14 dicembre: corsa campestre a cura dell’Ufficio 
			Scolastico Provinciale, con un circuito cittadino e al Giardino 
			Scotto. Sabato 18 dicembre: durante la mattinata si terrà un 
			torneo di tennis juniores presso il TCP e si presenterà la scherma 
			nelle scuole. Dal mattino, presso la Stazione Leopolda ci sarà 
			ExpoMaraThon con diversi spettacoli sportivi e stands espositivi, 
			alcuni convegni tecnico-scientifici con test podometrici e posturali 
			gratuiti. Al Palasport invece avremo una competizione di Ginnastica 
			Artistica e Ritmica, Pattinaggio Artistico ed altre attività con i 
			diversamente abili. Serata di sport spettacolo con esibizioni di 
			Ginnastica Artistica e Ritmica. 
			
			   Domenica 19 dicembre: La chiusura sarà col botto, perchè 
			la famosa Pisa Marathon darà l’arrivederci alla prossima edizione. 
			Al mattino quindi PisaMaraThon, che partendo da Pontedera, arriverà 
			sino al traguardo posto sotto la Torre di Pisa. Quest’anno verrà 
			proposta una formula nuova e molto divertente che mira a coinvolgere 
			il più possibile i cittadini… sarà possibile partecipare all’ultima 
			fase della corsa, dentro il perimetro di Pisa vestiti da Babbo 
			Natale, per dare il benvenuto tutti insieme alle festività 
			natalizie. Nel pomeriggio inizieranno le premiazioni di PisaMaraThon 
			presso il palasport e per concludere… alla sera avremo i 
			festeggiamenti di chiusura di “PisaabbraccialoSport 2010” con 
			l’intervento del Sindaco di Pisa e  varie autorità, con spettacoli 
			di intrattenimento e vari show che intramezzeranno le premiazioni 
			agli atleti e società sportive del territorio che si sono 
			particolarmente distinte durante l’anno sportivo che va a chiudersi. 
			 Ecco… questo è quanto ci proponiamo di riuscire a svolgere… e 
			speriamo tanto di essere talmente bravi da riuscirci veramente! 
			   Carlo Alberto Magli: sicuramente avete buone potenzialità 
			ma non è detta mai l’ultima parola… per finire con possiamo che 
			augurarvi un grande “in bocca al lupo”… hai qualcos’altro che 
			vorresti dire in ultimo? Roberto Fragale: Si… a questo punto e snocciolato ormai e 
			per la prima volta tutto il programma con l’aiuto dell’agenda… è 
			soprattutto una domanda a me stesso: ma chi caspita me lo ha fatto 
			fare? 
			 |