| OKTAGON 2010Italian Tsunami
Di: Filippo Solaroli
			 Oktagon, evento clou della stagione sportiva della 
			Federazione Italiana Kickboxing ha registrato uno strepitoso 4-2 a 
			favore dell’Italia contro le rappresentative straniere. La conferma si è avuta da Giorgio Petrosyan, campione 
			mondiale in carica del K1 World Max, che ha malmenato per tre 
			riprese il granitico campione thailandese Khem, che mai ha piegato 
			le gambe nonostante le bombe di Petrosyan. L’affermazione si è avuta da Armen Petrosyan che si è 
			imposto sul più esperto azero Askerov, segnalando così il suo nome 
			ai promoters internazionali del circuito giapponese come uno dei 
			possibili candidati ai gala nipponici. La sorpresa è rappresentata dal toscano Federico Pacini 
			che ha battuto l’olandese Van Niemwegen e dal siciliano Luca “the 
			rock” Pantò che ha battuto l’olandese Roche e che lo scorso anno 
			aveva battuto Becirovic. Ottime prestazioni di Bruno Franchi che ha 
			perso contro il “tornado turco” Cenik ma soprattutto di Bettani che 
			ha perso davanti al fuoriclasse turco Yavuz Kayabasi che, a sua 
			volta, ha entusiasmato il pubblico del Palasharp. 
			 Il mondiale Wako Pro: Il brasiliano Cosmo batteva per 
			ferita il campione in carica Shakuta (BL) ma non convinceva a causa 
			dell’infortunio occorso a Shakuta che ferito al capo non poteva 
			continuare il match e perdeva la cintura Wako Pro categoria -77 kg. Thailandesi showman: I due thailandesi Orono e Sudsakorn 
			vincevano, con la spettacolarità che li contraddistingue fin 
			dall’entrata, rispettivamente contro lo slovacco Racs (per ferita) 
			ed il famoso campione del K1 Chaid ai punti. Duro colpo questa 
			sconfitta per Chaid che vede così in forse la partecipazione al 
			circuito mondiale K1 giapponese a favore di Sudsakorn, 10.000 spettatori e più: Superata ogni record perché oltre 
			ai 10.000 spettatori ormai fissi di Oktagon si sono riversati al 
			Palasharp un numero indefinito di ulteriori appassionati che non 
			trovando il biglietto hanno pressato i cancelli a tal punto da 
			obbligare la polizia ad aprire i cancelli . Star a bordo ring: Parata di stelle a bordo ring con il 
			maestro Giorgio Armani, le attrici Randi Ingerman e Barbara 
			Snellemburg, l’ex nazionale di calcio Riccardo Ferri, l’attore 
			Edoardo Costa, i giornalisti Guido Meda e Davide Dezan, personalità 
			istituzionali varie di Comune, Provincia e Regione. 
			 Oktagon 2011: L’appuntamento per tutti gli appassionati 
			per la sedicesima edizione di Oktagon e per sabato 12 marzo 2011. |