| ITALIANI ANCORA PROTAGONISTI!!!!EVASIO D'ONOFRIO, MICHELE MIRABELLA, SILVIANO VALENTI.ADFC - ABU DHABI FIGHTING CHAMPIONSHIPDi: Evasio D’onofrioIl padron dell’ ADCC, oltre ad aver il 10% dell’UFC ha iniziato 
			un circuito pro di MMA in loco, chiamato ADFC. La prima edizione ha 
			avuto grossi nomi e persino degli italiani, che si sono distinti. 
			Hanno in programma un evento ogni 6 mesi, speriamo che continuino 
			cosi! Venerdì 14 maggio scorso si è svolto ad Abu Dhabi, negli 
			Emirati Arabi, il primo ADFC (Abu Dhabi Fighting Championship), 
			neo-nato circuito di MMA che ha visto impegnati grandissimi atleti 
			internazionali del calibro di Jeff MONSON, Thierry SOKOUDJOU, Marcos 
			OLIVEIRA, Shamil Abdurahimov, etc. etc.  Questi ultimi hanno fatto 
			parte del Main Event della serata, rappresentato dal GRAND PRIX 
			ROUND 1, ovvero un torneo di 8 atleti pesi massimi che si sono 
			scontrati nei quarti di finale e che assegnerà alla fine del ROUND 
			3, terzo appuntamento previsto per l’anno prossimo, un premio finale 
			di 1 milione di DHR (pari a circa 270 mila euro). A rappresentare 
			l’Italia in questo prestigiosissimo e spettacolare evento (in pieno 
			stile e regolamento UFC) è stato il MUSASHI TEAM di Terracina (LT), 
			che con il coach Massimiliano PECCHIA e i suoi atleti Evasio 
			D’ONOFRIO, Michele MIRABELLA e Silviano VALENTI (quest’ultimo ha 
			sostituito in extremis proprio il coach Pecchia che sarebbe dovuto 
			tornare all’agonismo ma che un infortunio pochi giorni prima della 
			partenza lo ha reso indisponibile per il match) ha dato lustro alla 
			compagine italiana ricevendo i complimenti dell’intera 
			organizzazione che ha già promesso al Team la partecipazione al 
			secondo evento previsto a metà ottobre prossimo. I tre atleti 
			terracinesi sono stati infatti impegnati in tre dei sei match della 
			Under card della serata, affrontando match durissimi con forti 
			atleti internazionali. 
				
					
						|  |  |  |  
						| 
						Tam Khan | 
						  | 
						Evasio D’onoforio |  Evasio D’ONOFRIO (2-0-0) ha affrontato il quotatissimo colosso 
			inglese Tam Khan (8-5-0), cintura nera di BJJ ed esperto fighter 
			dell’UWC (Ultimate Warrior Challenge)  ed ora istruttore nel Fight 
			Team DUBAI con svariati incontri internazionali alle spalle. 
			D’ONOFRIO che rientra nella categoria welterweight (-77 Kg.) in 
			questo match è dovuto salire alla categoria superiore (-84 Kg.) 
			mentre Khan (solitamente nei -93 Kg.) è sceso di peso. Evidenti 
			quindi le differenze di stazza tra i due. Ma questo non ha 
			assolutamente spaventato l’atleta in forza al MUSASHI TEAM che ha 
			affrontato a viso aperto l’avversario, visibilmente sorpreso 
			dell’aggressività di D’ONOFRIO che concludeva il 1 round dando 
			l’impressione di controllare sempre l’avversario sia in piedi che 
			nella lotta a terra riuscendo anche a schienarlo.  Nel secondo Round 
			D’Onofrio accelerava e riusciva più volte ad assestare jab e diretti 
			che tenevano alla larga l’inglese che cercava costantemente il varco 
			per portare a terra l’atleta italiano senza mai riuscirvi.  Ma 
			purtroppo alla fine della ripresa un low-Kick di Khan provocava dei 
			danni al ginocchio (già infortunato) di D’Onofrio che perdeva 
			stabilità e mobilità della gamba sinistra.  All’inizio del terzo ed 
			ultimo round infatti D’Onofrio non riusciva più ad essere mobile e 
			sfuggente all’avversario come aveva fatto nei due round precedenti e 
			approfittando della situazione l’atleta inglese infilava una serie 
			di low-kick mirati alla gamba ormai immobile di D’ONOFRIO che cedeva 
			a pochi minuti dalla fine di un match di altissimo livello. 
			 Nonostante la sconfitta D’Onofrio ha ricevuto i complimenti sia 
			dallo stesso avversario che di tutti i presenti ricevendo moltissimi 
			applausi ed entrando nelle grazie degli esigenti organizzatori che 
			si spera concederanno a D’ONOFRIO un match nella sua categoria di 
			peso nel prossimo ADFC. 
				
					
						|  |  |  |  
						| Michele Mirabella |  | Aymen Ben Ali |  L’altro atleta del MUSASHI TEAM impegnato nell’evento è stato 
			MICHELE MIRABELLA, fresco vincitore del titolo Italiano -84 Kg. 
			della Kombat League nella NO RULE NIGHT di Napoli dello scorso 10 
			aprile. Mirabella (1-1-0) affrontava a -84 Kg. Aymen Ben Ali, forte 
			atleta Tunisino all’esordio nelle MMA ma con alle spalle match di 
			Kick-Boxing e Muay-Thai ed esperto lottatore. L’incontro è stato 
			bellissimo con continui scambi di striking e repentini combattimenti 
			al suolo che hanno reso il match avvincente ed appassionante per il 
			pubblico che seguiva incoraggiando i fighters con moltissimi 
			applausi e incitamenti. Ma MIRABELLA ha dato sin da subito 
			l’impressione di surclassare l’avversario sia dal punto di vista 
			tecnico che fisico. Infatti dopo l’appassionante 1 round, la 
			superiorità di MIRABELLA veniva fuori ed al 2 minuto del 2 round 
			Mirabella chiudeva un ormai sfiancato avversario alla rete e 
			infilava una serie di colpi, impressionanti per velocità e potenza, 
			al volto del tunisino che costringevano l’arbitro ad intervenire e a 
			sancire la vittoria dell’italiano per TKO.  
				
					
						|  |  |  |  
						| Hassan Al Rumaithi |  | Silviano Valenti |  L’ultimo italiano in card è stato Silviano VALENTI (1-3-0) fermo 
			ai box ed inattivo per un infortunio da un mese ma che non si è 
			tirato indietro sostituendo in extremis il coach del Team 
			Massimiliano PECCHIA nella categoria -70 Kg., che era ormai pronto a 
			tornare all’agonismo ma che uno sfortunatissimo infortunio in 
			palestra l’ultimo giorno di allenamento lo ha reso indisponibile. 
			VALENTI ha dovuto vedersela con HASSAN AL RUMAITHI, figlio dello 
			Sceicco patron dell’evento, ma già di per sé fortissimo atleta con 
			alla sua corte una serie di allenatori personali in ogni stile di 
			combattimento.  Ma nonostante la mancanza di allenamento Valenti è 
			stato all’altezza del match non disdegnando nessuna fase di lotta ma 
			pagando forse un po’ la mancanza di ritmo. A 10 secondi dalla fine 
			del 1 round però dopo un atterramento da parte dell’osannato atleta 
			di casa Valenti subiva un ground and pound che sanciva la fine del 
			match e la vittoria dell’avversario. A fine serata l’intero TEAM 
			italiano è stato al centro dell’attenzione dei media locali con 
			numerose interviste e ricevendo ancora una volta i complimenti 
			dell’intera macchina organizzatrice con la garanzia dell’invito al 
			prossimo ADFC previsto per metà ottobre dove è già assicurata la 
			sfida saltata tra il coach Massimiliano Pecchia e HASSAN AL RUMAITHI. 
			Insomma un bilancio molto positivo che giova sicuramente oltre agli 
			atleti ed al team terracinese anche e soprattutto all’intero 
			movimento italiano di MMA, in costante e continua ascesa. |