| Sabato 19 dicembre 
			Manuele Raini vince a Roma contro l’atleta pugliese Gianluca 
			Buccoliero e conquista il prestigioso titolo italiano.Manuele Raini campione italiano professionisti KLRecensione dell’incontro e intervista a ManueleDi: Ufficio Stampa Fight Team Roma
			 In casa Fight Team Roma c’è grande entusiasmo per la conquista 
			del Titolo Italiano Pro di Manuele Raini, atleta allenato dai 
			maestri Steve Buffoni e Cristiano Galletti nella palestra “Golden 
			Power 2001” (Roma - via Scarperia 42), dove lo stesso Manuele ha 
			appena aperto un corso pomeridiano insieme al fratello Milo Raini. 
			Sabato 19 dicembre, il comitato regione Lazio della Kombat League, 
			ha organizzato un grande evento di sport da combattimento, che ha 
			visto come match clou l’incontro di K-1 Rules 5x3’ Manuele Raini vs 
			Gianluca Buccoliero, categoria -70 kg.. Per l’atleta romano si 
			tratta del secondo tentativo di conquistare il titolo tricolore dopo 
			il verdetto di “no contest” ottenuto nel match di Pordenone contro 
			Elia Filippini per ferita alla fronte. Il match, a dispetto della 
			logica, partiva subito con un ritmo elevato, evidenziando stili 
			completamente differenti tra i due contendenti: Buccoliero, chiuso e 
			piantato in perfetto stile thai (viene da galà in terra siamese) e 
			Raini, più mobile con continui cambi di ritmo, frutto di un moderno 
			K-1. Il tema dell’incontro vede Buccoliero cercare di chiudere la 
			distanza nel tentativo di mettere a segno le potenti ginocchiate, 
			riuscendo ad anticipare sempre il colpo di ginocchia ogni volta che 
			i contendenti entravano in clinch. Discorso inverso, invece, quando 
			lo scambio di colpi avviene alla lunga e media distanza: Manuele 
			prevale pugilisticamente con concatenamenti braccia-gambe per palati 
			fini. I punti riempiono i cartellini dei giudici, sia quando Raini 
			attacca per primo, sia quando risponde all’attacco avversario 
			incrociando i colpi con pregevole scelta di tempo nelle uscite 
			laterali.  
			   Primo brivido durante la seconda ripresa quando l’arbitro De 
			Santis ferma momentaneamente l’incontro per controllare la 
			fuoriuscita di sangue dalla testa di Manuele. L’intero angolo è con 
			il fiato sospeso a causa dei “fantasmi” del match precedente, 
			valevole per la conquista del medesimo titolo italiano pro, dove 
			proprio un “no contest” per ferita aveva arrestato l’ascesa al podio 
			del forte atleta romano. Per fortuna la sorte questa volta non ci è 
			avversa e con un po’ di vaselina il match può andare avanti. La 
			terza ripresa sembra ricalcare esattamente quanto visto nei 
			precedenti due round ma, mentre l’atleta pugliese con il passare dei 
			minuti sembra perdere lo spunto iniziale, Raini non da alcun segnale 
			di sofferenza.  
			 Segno questo di un’ottima preparazione psico-fisica curata in 
			ogni dettaglio durante gli allenamenti in palestra. La quarta e la 
			quinta ripresa vede dunque il nostro alfiere scrollarsi di dosso gli 
			iniziali timori derivanti dalla gestione del match 5x3’, arrivando 
			ad aumentare il proprio ritmo prendendo sempre il tempo al suo 
			avversario. Assistiamo così a due riprese in cui Buccoliero viene 
			costantemente anticipato prima da colpi diretti e poi da montanti, 
			con la chiusura di gambe che faceva il resto in perfetto stile FTR. 
			Da segnalare un pregevole “superman punch” di Raini che fa vacillare 
			il suo avversario nel primo minuto della quinta ripresa. 
			 Il match termina quindi ai punti con un verdetto finale decretato 
			all’unanimità che vede Manuele RAINI conquistare l’ambita cintura 
			tricolore diventando CAMPIONE ITALIANO PRO della Kombat League. 
			 Vogliamo fare un plauso a Gianluca Buccoliero, atleta “duro” e 
			grintoso di notevole spessore tecnico che ha dato filo da torcere al 
			nostro atleta. Intervista a Manuele RAINIA tu per tu con il campioneFight Team Roma: Ciao Manuele, innanzitutto complimenti 
			per la conquista del titolo italiano. Ora parlaci un po’ del match: 
			hai avuto situazioni difficili durante l’incontro? Sì. Diciamo che oltre ad avere davanti un avversario non facile  
			(ricordo a tutti che Gianluca Buccoliero è l’attuale campione 
			europeo di muay thai IMTE ) che ha impostato quasi tutto il match 
			andando avanti come un carro-armato, ho avuto difficoltà in più 
			occasioni, soprattutto al secondo e al quarto round quando, a causa 
			di una testata involontaria, mi si è aperta dapprima una ferita 
			sulla fronte e poi un'altra sulla nuca. E’ stato difficile andare 
			avanti e non pensare alle ferite. 
			 Fight Team Roma: Hai sempre avuto la sensazione di 
			portare a casa questo successo? Manuele Raini: Sinceramente sono partito con la testa 
			giusta; fin da quando mi hanno proposto il match mi sono imposto di 
			pensare solamente alla vittoria. E volere è potere! Fight Team Roma: E’ la prima volta che trovi un 
			avversario che accetta gli scambi senza timore? Manuele Raini: Non ti dico la prima però è stata una delle 
			poche volte che ho trovato difficoltà a tenere il centro del ring. 
			Il mio avversario ha combattuto accettando con decisione gli scambi 
			avanzando continuamente e ha messo a segno delle ottime ginocchiate. Fight Team Roma: Abbiamo visto una grande boxe, 
			continui cambi di ritmo e un ottimo footwork. Come hai preparato il 
			match? Manuele Raini: Ho preparato la parte atletica con mio 
			fratello in modo perfetto e infatti il risultato è stato poter 
			aumentare il ritmo fino alla fine dei cinque round. La parte tattica 
			e la successiva strategia l’ho curata con Cristiano e Steve. Senza 
			svelare alcun segreto posso dire che abbiamo preparato il match 
			tutti insieme alla perfezione. Fight Team Roma: Ed è stato veramente un bel match. 
			Quali saranno ora i tuoi prossimi impegni? Manuele Raini: Prossimi impegni? A dire il vero non lo so, 
			ma posso dire che ho tanta voglia di combattere e di migliorare 
			ancora. Fight Team Roma: Hai aperto un corso tutto tuo con tuo 
			fratello Milo: qualche considerazione? Manuele Raini: Per adesso è una cosa che ci diverte da 
			morire e ci sta dando tante soddisfazioni...siamo innamorati di 
			questo sport e spero che quando avremmo finito entrambi di 
			combattere ci possa essere l’occasione di aprirne altri di corsi. 
			Per ora va benissimo così. 
			 Fight Team Roma: Bene Manuele, ti facciamo tanti auguri 
			per queste festività; vuoi aggiungere qualcosa per chi leggerà 
			questa intervista? Manuele Raini: Voglio fare gli auguri di un felice anno 
			nuovo a tutti i lettori e ringraziare tutte le persone che ogni 
			volta mi seguono e vengono a vedermi combattere. GRAZIE |