| WORLD CHAMPIONSHIP WMF BANGKOK 18-26 MARZO 
			2010Il mondiale WMF giorno per giornoIl settore Muay Thai della FIKB si conferma ai vertici mondialiDi: Roberto Fragale
			 Dopo 
			il grandissimo e inaspettato (per tutti gli altri) successo ottenuto 
			agli scorsi mondiali del 2009; con 3 ori, 5 argenti e 1 bronzo… 
			questa edizione era molto importante per noi, perché avrebbe 
			confermato o smentito il risultato passato. Abbiamo lavorato 
			seriamente quest’anno… ancora una volta siamo riusciti ad 
			organizzare i Campionati Italiani FIKB di Muay Thai del 2010 in
			
			più giorni… (VEDI: Consuntivo del dopo gara) Modalità a mio 
			avviso utilissima per abituare i ragazzi alla tensione protratta e 
			continuativa nel tempo. Ma quest’anno avevamo una squadra 
			rigenerata, completamente nuova in tanti elementi… e soprattutto… 
			tutti gli azzurri “d’ oro” dell’anno passato, non erano più in 
			squadra! Carlo Dipaola, Angelo Campoli e Paolo Bellini erano passati 
			al professionismo ed il nostro grande Gianpietro Marceddu aveva 
			giustamente preferito rimanere accanto alla moglie Francesca, in 
			attesa del secondo figlio (Alessandro) che avrebbe dovuto nascere 
			proprio in quei giorni. Gli Azzurri erano quindi aumentati di numero 
			ed oltre a quelli presentati all’ultimo collegiale definitivo di 
			Pisa (VEDI:
			
			3° Collegiale Azzurri Muay Thai) si erano aggiunti Mathias Gallo 
			Cassarino (che si trovava già a Pattaya allenandosi al Kombat Group 
			di Christian Daghio) nella categoria dei -57 Juniores, Diego 
			Voltolin nella categoria Pro.Am. dei -63,5 kg. (un allievo di Diego 
			Calzolari che era in quel periodo in allenamento a Bangkok) e 
			Chantal Ughi nella categoria Pro. Am. dei -63,5 kg. Femminile. 
			Chantal è una ragazza di nazionalità italiana (nipote del celebre 
			musicista di fama mondiale) che vive, si allena e combatte da due 
			anni in Thailandia… e che era generosamente accorsa a darci una mano 
			in questa occasione. Questa la delegazione azzurra al completo dei 
			rinforzi sul posto, dei 2 tecnici e del nutrizionista federale, che 
			si è presentata al Sol Twin Tower Hotel di Bangkok per la 
			partecipazione ai mondiali wmf del 2010 quindi: WORLD CHAMPIONSHIP WMF BANGKOK 18-26 MARZO 
			2010DELEGAZIONE NAZIONALE ITALIANA F.I.KB.
				
					
						| ATLETA AMATEUR JUNIORES MASCHILE 
						Kg 57  Junior MATHIAS GALLO CASSARINO |  |  
						| ATLETA AMATEUR SENIORES MASCHILE Kg. 54 Senior 
						PIMPOLARI SERGIO |  |  
						| ATLETA AMATEUR SENIORES 
						MASCHILE Kg. 57 Senior EDOARDO TOCCI |  |  
						| ATLETA AMATEUR SENIORES MASCHILE Kg 60  Senior 
						GIORDANO MARTINO |  |  
						| ATLETA AMATEUR SENIORES MASCHILE Kg 63.5 SIMONE 
						CECCHINI |  |  
						| ATLETA AMATEUR SENIORES MASCHILE Kg. 67 
						GIOVANNI REDI |  |  
						| ATLETA AMATEUR SENIORES MASCHILE Kg. 71 
						VLADIMIRO LAGHI |  |  
						| ATLETA AMATEUR SENIORES MASCHILE Kg 75 
						TAGLIARINO LUCA |  |  
						| ATLETA AMATEUR SENIORES 
						MASCHILE Kg. 81 Senior ROBERTO 
						MARTULLO |  |  
						| ATLETA AMATEUR SENIORES MASCHILE Kg. 86 DANIELE 
						BIAGIOLI |  |  
						| ATLETA AMATEUR SENIORES 
						MASCHILE Kg.+ 91 Senior ROSSI 
						ALEX |  |  
						| ATLETA AMATEUR SENIORES 
						FEMMINILE Kg. 63,5 SIMONA DICHIERA |  |  
						| ATLETA PRO/AMATEUR FEMMINILE 
						Kg 63,5 Pro Am. F. CHANTAL UGHI |  |  
						| ATLETA ATLETI PRO/AMATEUR MASCHILE Kg 63,5 
						Pro.Am. M. DIEGO VOLTOLIN |  |  
						| 1° COACH SETTORE MUAY THAI DIEGO CALZOLARI |  |  
						| 2° COACH SETTORE MUAY THAI ALESSIO PADOVANI |  |  
						| NUTRIZIONISTA FEDERALE Dott. MARCO CERIANI |  |  
						| PRESIDENTE DEL SETTORE MUAY THAI ROBERTO 
						FRAGALE |  |  Francamente, devo dire che temevo di non riuscire a ripetere un 
			risultato di successo come quello dell’anno scorso… oltre alla 
			mancanza di molti nostri medagliati del passato, quest’anno avevano 
			aderito ai campionati WMF ben 43 nazioni… al posto delle 28 
			registrate nell’edizione del 2009. Inoltre avevamo a disposizione un 
			budget federale più ristretto, rispetto invece al numero aumentato 
			dei partecipanti. Ciononostante volevamo ugualmente osservare il 
			periodo di ritiro di una settimana per l’acclimatamento della 
			squadra, presso il boxing camp di Cristian Daghio (il Kombat Village) 
			a Pattaya (vedi:
			
			Il Pattaya Kombat Village) visti anche gli ottimi risultati 
			registrati l’anno passato.  
			   I ragazzi hanno accettato di buon grado di pagarsi la settimana 
			di soggiorno al Camp… grazie ragazzi e scusateci ancora per la 
			nostra colpevole inadempienza! Ma ringraziamo anche l’amico e 
			collaboratore Cristian Daghio, che ci ha concesso un prezzo del 
			tutto speciale con formula “TUTTO COMPRESO”! Insomma… è stato un 
			mondiale all’insegna dell’austerity e della mutua collaborazione tra 
			tutti gli italiani.  
			   Anche Franco Piccirilli, il solito inviato de ilguerriero.it a 
			questa competizione, è rimasto in Italia per mancanza di fondi… 
			dovrete quindi accontentarvi della mia modesta recensione, scusate 
			se sicuramente non sarà esaustiva come le sue solite.  |