| Savate MondialeSUPERBE… FANTASTIQUE… SPECTACULAIRE!Di: Valeria RavasiSono queste le tre parole pronunciate dal Presidente della F.I.S. 
			(Fédération Internationale de Savate) Gilles Le Duigou, al termine 
			del Gala “ Savate Mondiale” disputatosi Sabato 12 Giugno presso il 
			Parco Sempione di Milano. In una location stupenda, in Piazza del 
			Cannone, a ridosso del Castello Sforzesco, con una scenografia da 
			far invidia ai più grandi eventi, si sono dati battaglia sul ring i 
			migliori atleti del panorama italiano opposti a fighter provenienti 
			da Francia, Croazia ed Austria. Undici combattimenti che il numeroso 
			pubblico si è potuto gustare con ingresso libero, e davvero tutti di 
			alto livello, all’interno dell’organizzazione del PinC (Parco in 
			Comune) in collaborazione con l’ A.S.D. Fight and Gloves Milano del 
			M° Giorgio Castoldi e con Profighting Evolution sotto egida F.I.KB – 
			WAKO e  FIS. 
			  Tra musica, luci e maxischermo, ha inizio il Gala con la 
			presentazione degli atleti sul grande palco allestito per l’Evento. 
			Dopo una breve e bellissima esibizione di bambini della Kickboxing 
			Junior della Tonic Milano, hanno inizio i combattimenti. Il clou 
			prevede il Titolo Mondiale di Savate Pro del forte talento Bolognese 
			Matteo Romagnoli opposto al bravo croato Goran Mimica e l’Europeo 
			femminile di K-1 Wako Pro tra la nostra portacolori Maria Tzorzi 
			opposta alla Campionessa in carica Maria Bodac di Spalato. Ma 
			veniamo alla cronaca dell’avvenimento; i primi due match sono di 
			Savate Dilettanti e vedono la bella vittoria della emergente Elena 
			Mangiardi (Sport Club Sesto Profighting) su Ilaria Stivanello (Profighting 
			Padova) e di Maurizio Pavone (Bulldog Milano) su Andrea Giuliana (Milanonfight). 
			IL terzo combattimento è l’atteso derby femminile tra Rossana 
			Panipucci (University Milano) ed Elisa Giovannelli (DePro Calzolari) 
			nelle regole del K-1 che vede vincitrice a maggioranza quest’ultima 
			in virtù di un maggiore lavoro in clinch, comunque molto brave 
			entrambe. Si torna alla Savate, ma quella Pro, che si presenta con 
			un look inedito, la prima rivelazione della serata che farà molto 
			parlare e che tanto è piaciuta. Ebbene si, gli atleti che combattono 
			di Savate Pro nella serata indossano tutti i famosi
			 pantaloni 
			di Andy Souwer, con scarpe da Savate e torso nudo per gli uomini, 
			top per le donne, una vera chicca per questa fantastica disciplina, 
			bellissimi da vedere e, a detta degli atleti, stupendi da indossare. 
			Entrando nell’aspetto tecnico, questo quarto match è durato poco 
			meno di due minuti per intervento medico (alquanto discutibile) che 
			ferma Alessio Andolina (Tonic Milano) e decreta la vittoria del 
			forte medio-massimo Lelio Ramunni (Profighting Santeramo) che 
			dimostra grande potenza ed ottima tecnica facendo contare il suo 
			avversario che si era comunque rialzato dimostrando di poter 
			continuare. Bellissima ripresa da parte di entrambi fino a quel 
			momento, davvero peccato per un match sicuramente da riproporre. Si 
			passa nuovamente al K-1 con due giovani ma già affermati atleti, 
			dove Ovidio Mihali (Sport Club Sesto Profighting) supera ai punti il 
			bravissimo Alin Vaccarenu (Profighting Mantova) dopo un ottimo 
			combattimento. Spettacolare ed equilibrato fino alla 3^ e decisiva 
			ripresa dove Mihali dimostra maggiore incisività aggiudicandosi la 
			vittoria. Finalmente sul ring per il 6° match l’atteso ritorno di 
			Antonino La Russa (Doria Milano) con il suo inseparabile M° Lino 
			Guaglianone e soprattutto nella Savate Pro, disciplina che lo ha 
			visto nascere come atleta. Più che positivo il suo rientro con una 
			vittoria ai punti sul coraggioso Federico Galligani (Grifa Gym 
			Montecatini), speriamo di rivederlo per altre importanti sfide. 
			   Ma è il tripudio generale con la presentazione del successivo 
			match, in quanto è Silvia La Notte che si appresta ad entrare. Dopo 
			una coinvolgente clip sulla nostra Campionessa proiettata sul 
			maxischermo, ecco entrare la sua avversaria, Eva Voraberger, 
			dall’Austria, detentrice di tre Titoli Mondiali tra Muay Thai e K-1 
			rules, ma questa sera deve affrontare Silvia e nelle regole della 
			Savate Pro. Inutile dire che il combattimento è a senso unico, 
			un’esplosività incredibile di colpi braccia gambe segnano subito 
			l’austriaca  ed il match è compromesso già al termine del primo 
			round dove si nota Silvia in grande forma fisica ed un’avversaria 
			più che provata dai colpi subiti soprattutto al fegato. Stessa 
			musica nella 2^ ripresa ed a e metà della 3^ viene decretato il KOT 
			dal bravo arbitro Claudio Baccolini in virtù dei 3 conteggi 
			previsti.  Si arriva così al Titolo Mondiale, il primo in assoluto ed 
			Ufficiale della neonata Savate Pro. Sette riprese da due minuti tra 
			Matteo Romagnoli e Goran Mimica. Direi grande tecnica dimostrata da 
			entrambi ma è Matteo che fa un match capolavoro, fatto di 
			combinazioni di pregevole fattura, intelligenza tattica ma 
			soprattutto sembra di assistere ad un binomio perfetto con il suo 
			Maestro Mario Zanotti, che lo guida dall’inizio alla fine come fosse 
			un videogioco, davvero impressionante questo legame angolo-atleta 
			durante il match. Matteo Romagnoli è il Neo Campione del Mondo 
			Savate Pro cat. 70 kg, vittoria ai punti con verdetto unanime.  Un 
			altro bellissimo incontro è il successivo, quello tra il Campione 
			Mondiale Juniores di Savate Wendy Faure e una delle rivelazioni 
			della serata , Sergio Kalezic ( Profighting Jesolo), esperto di Muay 
			Thai e k-1 ma che sfida il campione sempre nelle regole della Savate 
			Pro. 
			   Partenza difficile per il nostro Sergio, che subisce un 
			atterramento nel corso della prima ripresa ma si rialza e lotta come 
			un leone fino alla fine, riuscendo ad un certo punto a ribaltare le 
			sorti del match, forse un po’ troppo tardi, ma mette in seria 
			difficoltà il Campione Francese. Vittoria ai punti di Faure al 
			termine di cinque infuocate riprese e grande cuore di Kalezic che si 
			è dimostrato competitivo ai massimi livelli anche in una disciplina 
			non sua. Un altro combattimento molto atteso, il penultimo, è fra 
			due atleti considerati tra i migliori fighter in Italia nella cat. 
			-72,5 kg : Younes Ghal (Profighting Bologna) e Haida Mustapha (Team 
			Monis) che nelle regole della Savate Pro danno vita ad un match duro 
			e spettacolare che forse penalizza eccessivamente Haida , che nel 5 
			ed ultimo round viene squalificato per una ripetuta azione non 
			prevista dal regolamento della Savate, ovvero di trattenere la gamba 
			dell’avversario. Fino a quel momento comunque molto equilibrio per 
			un verdetto difficile da decretare. Ultimo combattimento della 
			stupenda serata, il Titolo Europeo Femminile Wako Pro K-1 cat. -56kg 
			tra Maria Tzorzi e la croata Maria Bodac. Due belle ragazze sul 
			ring, impressionante vederle scambiare con quella intensità, 
			entrambe campionesse e lo si vede. Ma la spunta di misura dopo 5 
			riprese, e giustamente direi, la nostra Maria Tzorzi, accompagnata 
			dall’inseparabile M° Dario Ferrauto, che finalmente dopo una lunga 
			carriera alza al cielo la meritata cintura di Campionessa d’Europa 
			Wako Pro. 
			 Una bellissima serata che ha appassionato il pubblico presente, 
			con combattimenti davvero entusiasmanti e tutti di livello dal primo 
			all’ultimo, con un’esemplare scenografia e con uno speaker 
			d’eccezione che fa sempre la differenza, il mitico Rinaldo Rinaldi, 
			coadiuvato anche dal M° Alfredo Lallo. In una location coinvolgente 
			è doveroso ricordare che il vero spettacolo lo hanno dato gli atleti 
			di assoluto livello, si deve a loro il successo della serata che, vi 
			ricordo, sarà trasmessa a breve sulla rete Odeon Tv, il tutto è 
			stato infatti ripreso da una produzione televisiva. Diverse autorità presenti a bordo ring, tra cui citiamo 
			l’Assessore all’Arredo e Decoro Urbano del Comune di Milano il Dott. 
			Maurizio Cadeo, il Consigliere Delegato del Presidente per Moda, 
			Design e Tutela dei Consumatori Regione Lombardia il Dott. Fabio 
			Saldini, la Dott. ssa  Angela De Rosa della segreteria 
			dell’Assessore alla Protezione Civile  Romano La Russa, il 
			Presidente della FIS, Gilles Le Duigou, il Promoter di KickBoxing 
			Superstar e Presidente della Mitica Doria Boxing Team il Dott. Lino 
			Guaglianone. 
			 Un ringraziamento particolare a tutti gli sponsor ed alla 
			concessione del patrocino della Regione Lombardia, Comune di Milano 
			e Provincia di Milano. Alla prossima edizione! |