| Il Comune di Ranzo (IM) apre agli sport da combattimentoSavate Boxe Francese e Kickboxing Sport ufficiali del Comune di Ranzo (IM)Di: Prof. Luigi Gallo
			 Il 
			giorno 1 aprile 2010, con delibera n. 44, la Giunta Comunale e il 
			Sindaco Agnese VINAI del Comune di Ranzo (IM) hanno deliberato la 
			ufficialità e il patrocinio degli sport da ring Savate Boxe Francese 
			e Kickboxing, in risposta alla richiesta del M° Luigi ALESSANDRI 
			(nella foto, in azione con uno spettacolare chassé), già campione 
			d'Italia di Savate, direttore tecnico e presidente dell'ASD Ecole de 
			Savate et Chausson de Rue, in collaborazione col prof. Luigi GALLO 
			dell'ASD Self Défense Combat di Albenga (SV), in accordo con la 
			presidenza ligure F.I.KB del Maestro Marco COSTAGUTA e con il M° 
			Alfredo LALLO, coordinatore nazionale F.I.KB del settore Savate e 
			membro della F.I.S. Adagiato là dove il torrente Arroscia esce dalla provincia di 
			Imperia per gettarsi nella piana di Albenga, Ranzo è forse uno dei 
			Comuni che ancora oggi meglio rappresenta quel connubio di arte 
			antica, storia, tradizioni e di moderna vitalità economica che 
			distingue e caratterizza il territorio del Ponente Ligure. Proprio 
			in quei luoghi, si narra che negli anni '20 viveva un personaggio 
			soprannominato "Fringuello" che era famoso perché riusciva a tirare 
			tre calci nel muro, senza appoggiar i piedi in terra. Aveva imparato 
			a tirare di savate, così dicevano gli anziani,  proprio nelle scuole 
			di boxe francese di Marsiglia. Il Maestro Luigi ALESSANDRI, nativo 
			di Ranzo, è sempre rimasto affascinato da questa storia e da 
			ragazzo, dopo aver sperimentato varie arti marziali, riuscì a 
			trovare la sua scuola di savate, frequentando a Loano i corsi del 
			Maestro Gianni Puppo, dove appunto incontrò Luigi GALLO. A distanza 
			di circa trent'anni da quell' incontro, ecco l'idea: far riconoscere 
			i propri sport praticati con passione e continuità, ufficialmente 
			dal Comune di Ranzo, proprio per rispettare la tradizione locale che 
			vuol ricordare quel personaggio popolare agile e quasi leggendario, 
			soprannominato "Fringuello".  Per l'occasione dell'evento, unico in Italia, il giorno 26 giugno 
			2010, presso l'Area Verde di Ranzo Bacelega, i Maestri Alessandri e 
			Gallo organizzano una serata dimostrativa interamente dedicata a 
			questi sport, con presentazione di Laura Bonifazio -esclusivista 
			reg. Liguria del concorso internazionale di bellezza STAR OF THE 
			YEAR-, invitando i Maestri Giuseppe Cala', Gianni Puppo, Bruno 
			Berrino, Mario Ravera, Emanuele Zambarino, Claudio Lodi, Alfredo 
			Lallo, Glauco Pocobelli, Marco Costaguta, Luciano Infantino, Pilade 
			Prato, Luigi Ilengo, Maurizio Giacalone, Marco Testino, Cico 
			Zerbini, Angelo Corradi, in collaborazione con le società:  ASD 
			Ecole de Savate et Chausson de Rue di Ranzo IM del M° Luigi 
			Alessandri, responsabile FIKB di Settore; ASD Kickboxing Savate 
			Savona di Savona, Istruttore Andrea Scaramozzino; Team Zini Savate 
			di Genova Pegli del M° Alessandro Zini, responsabile FIKB di 
			settore; Kombat Team Alassio di Alassio del M° Alessandro De Blasi; 
			Fight Club Albenga di Abenga dei maestri Valter Orrù e Vittorio 
			Zamana; Professional Fighter Imperia di Imperia del M° Marco 
			Masiello; ASD Self Défense Combat di Albenga del M° Luigi Gallo, 
			responsabile FIKB di settore; GKK InterStyle di Albenga del M° Carlo 
			Porro; Team Savate Viola di Ranzo del M° Saverio Viola; ASD 
			Pocobelli di Bordighera del M° Glauco Pocobelli, responsabile FIKB 
			di settore; Born to Fight Albenga del M° Giuseppe Lo Bue; Team 
			Savate Berrino di Savona del M° Bruno Berrino e dell'istruttore 
			Enrico Berrino. 
			 Nel 
			corso della serata si alterneranno esibizioni di savate, kickboxing, 
			arti marziali tradizionali, forme musicali, savate défense, proprio 
			per presentare attraverso i maestri e le varie società sportive 
			liguri le possibilità delle arti marziali moderne e tradizionali che 
			sono altamente formative per i giovani, per controllare ogni forma 
			di bullismo e per la sicurezza dei cittadini. In particolare la 
			savate e la kickboxing saranno presenti tutto l'anno nel Comune di 
			Ranzo e nei Comuni del comprensorio della Comunità Montana Alta 
			Valle Arroscia-Olivo, proprio per le interessanti proposte 
			didattiche presentate dal M° Luigi Alessandri e dal M° Luigi Gallo, 
			 progettate per le scuole, per i campi estivi, per le forze 
			dell'ordine, per la sicurezza della donna e dei cittadini. 
			L'obiettivo è quello di promuovere al massimo le attività sportive 
			della Federazione Italiana Kickboxing, recentemente riconosciuta 
			come disciplina sportiva associata al CONI. E speriamo che simili 
			iniziative siano da stimolo per gli altri Comuni d'Italia, per un 
			rilancio della Savate e della Kickboxing, per una sana prevenzione 
			di sicurezza personale. |