| Aggiornamento Tecnico F.I.KB Difesa Personale e Savate DéfenseDi: Luigi Gallo
			
			 Grande 
			successo all'aggiornamento tecnico F.I.KB di Difesa Personale e 
			Savate Défense, organizzato presso il centro F.I.KB ASD Self Défense 
			Combat di Albenga (SV), in accordo con la Presidenza Ligure F.I.KB 
			del M° Marco COSTAGUTA, che ha visti coinvolti come docenti il prof. 
			Luigi GALLO, responsabile di settore F.I.KB, Il M° Luigi ALESSANDRI, 
			presidente dell'ASD Ecole de Savate et Chaussone de Rue di Imperia e 
			responsabile di settore F.I.KB e il M° Giuseppe CALA' del centro 
			S.D.C. di Albenga. Il corso, seguito da una sessantina di atleti provenienti dalle 
			province di Genova, Savona e Imperia, si è articolato in cinque 
			incontri mensili nel periodo gennaio/maggio 2010. Numerose le 
			tematiche affrontate:  
				la gestione del pericolo urbano; le tecniche di difesa personale da strada; il combattimento a mani nude con più avversari; la difesa e il disarmo da minaccia armata; utilizzo degli oggetti comuni come difesa; lo stress dell'aggressione; la difesa femminile e la realtà del bullismo.    Gli allenamenti sono stati molto duri, perché non si è voluto 
			trascurare l'aspetto della preparazione atletica: solo un corpo 
			allenato è in grado di poter reagire in sede di aggressione in 
			strada. La palestra è l'unico luogo dove si può migliorare il gesto 
			atletico e costruire un corpo e una mente pronti all'azione. Le 
			tecniche della kickboxing e della Savate Défense sono quanto di 
			meglio oggi si può trovare per renderci più sicuri nella vita di 
			tutti i giorni. Non bisogna creare allarmismi, ma solo con la presa 
			di coscienza delle proprie abilità fisiche e mentali si può avere 
			una possibilità di difesa in caso di aggressione. L'aspetto della 
			competizione sportiva è molto importante: il combattimento con 
			regole ci fa rispettare la persona e ci abitua in sicurezza allo 
			scontro fisico. Non esiste una difesa personale senza educare questo 
			aspetto ed ecco che le discipline F.I.KB sono tutte valide per i 
			nostri intenti. Per completare la preparazione necessità inoltre la 
			simulazione di tutte quelle situazioni di pericolo e di stress che 
			si possono manifestare nella realtà: in questo modo la nostra difesa 
			personale diventerà reale, proprio perché gestita a 360°.  
			 Il Maestro Luigi ALESSANDRI ha curato le tecniche a mani nude e 
			le combinazioni percussive di mani e piedi; il Maestro CALA' ha 
			curato il combattimento; il Prof. Luigi GALLO ha curato gli aspetti 
			del disarmo e la metodologia dell'allenamento programmato. Molte le 
			domande dei partecipanti, molte le risposte dei docenti: sicuramente 
			un'esperienza da ripetere, coinvolgendo altri centri F.I.KB, nonché 
			gli atleti che praticano qualsiasi arte marziale. Il centro F.I.KB 
			del prof. Luigi GALLO è inoltre disponibile per corsi formativi 
			rivolti a tutti i maestri degli sport da combattimento di tutte le 
			federazioni ed enti di promozione, per illustrare i programmi della 
			F.I.KB e per creare nuovi centri della Federazione Italiana 
			Kickboxing che è l'unica Federazione in Italia ad essere 
			riconosciuta direttamente dal CONI.  
			 Per informazioni e contatti: prof. Luigi GALLO              port.: 
			338/4243908  e-mail:
			
			luis.g@alice.it   sito internet:
			
			http://www.loanoperlosport.it/soc_descr.php?id=11 |