| 
			 3° Collegiale Azzurri Muay ThaiDi: La RedazioneI raduni Collegiali degli atleti Azzurri, avrebbero da sempre 
			dovuto rappresentare a nostro avviso,  un evento molto importante 
			per contribuire a dare autorevolezza ai nostri sport da 
			combattimento e proprio perché estremamente convinti di questo, 
			abbiamo iniziato anni fa ad occuparci di organizzarne qualcuno dei 
			primi… e diremmo senza timore di immodestia, in maniera alquanto 
			lodevole ed autorevole.  
			
			   Non che prima non si convocassero, ma questi erano tenuti come 
			una semplice lezione di due ore e niente più.. Forse proprio per 
			questo erano perlopiù ritenuti uno spreco di tempo e soldi dagli 
			atleti che dovevano spostarsi da tutta Italia. Abbiamo quindi 
			iniziato ad organizzarne alcuni noi, per tentare di dare un esempio 
			che potesse poi essere raccolto da tutti gli altri. Soprattutto per 
			l’ultimo di questi collegiali di specialità, in cui viene stilata la 
			lista definitiva della squadra nazionale che rappresenterà il nostro 
			Paese ai vari tornei internazionali ed a cui gli atleti selezionati 
			dal proprio D.T.N. sono chiamati a partecipare obbligatoriamente. 
			All’inizio non venivano neppure svolti in tutte le discipline, ma 
			pian piano questi sono divenuti un vero e proprio fiore 
			all’occhiello per ogni atleta di qualunque Federazione… e adesso 
			tutti i loro atleti sono onorati di essere chiamati a parteciparvi! 
			Come detto sopra e fino a qualche anno fa, questi erano spesso 
			addirittura snobbati dai ragazzi e per una pessima abitudine quindi… 
			gli atleti si qualificavano alla trasferta internazionale in virtù 
			del solo punteggio ottenuto alle gare nazionali. Ma al di là del 
			discorso puramente meritocratico, quello di cui si lamentava poi 
			l’assenza più grave… era proprio l’inesistente spirito di squadra 
			che avrebbe invece dovuto contraddistinguere un coeso gruppo, come 
			quello che doveva rappresentare nello sport una intera nazione. 
			   Di questi problemi si lamentavano i vari D.T.N. degli sport da 
			ring ed il problema maggiore sussisteva anche e soprattutto nella 
			disciplina aggiuntasi in casa FIKB, la Muay Thai. Proprio per questo 
			motivo, siamo partiti anni fa con un nostro particolare progetto (in 
			pieno accordo anche con alcuni  altri D.T.N. delle specialità da 
			ring) per provare ed iniziare a conferire maggiore importanza ai 
			vari allenamenti Collegiali degli Azzurri, ma pensando anche ad 
			elargire qualche gratificazione in più ai suoi partecipanti. Abbiamo 
			cioè agito mediaticamente nella loro psicologia, in modo tale che 
			nel pensiero collettivo di chiunque, parteciparvi fosse considerato 
			già un successo ed in maniera tale da auspicarci addirittura… che 
			organizzare un collegiale azzurri potesse diventare un vero e 
			proprio vanto anche per la società ospitante e non mi sembra che i 
			vari D.T.N. che in passato si sono affidati alle nostre idee e 
			nostri servigi organizzativi, si siano mai trovati poi tanto 
			male… Molti di questi hanno infatti ben recepito la lezione ed hanno 
			imparato loro stessi. Adesso in molte altre parti si svolgono 
			Collegiali Azzurrabili sullo stile da noi ideato ed iniziato a 
			promuovere anni fa.    
			
			   Dato che, come “ilguerriero.it” abbiamo ultimamente preso a cuore 
			anche lo sviluppo del settore Muay Thai attraverso l’organizzazione 
			di esaltanti Campionati Italiani che sono durati quest’anno ben 4 
			giorni ed inseriti in una manifestazione che ha abbracciato tutto lo 
			sport di una intera città… ci sentivamo anche compartecipi e garanti 
			dell’intera organizzazione nel suo proseguo, continuamente stimolati 
			soprattutto dal Presidente di Settore Roberto Fragale come dal 
			figlio Federico Fragale che, curando quest’ultimo l’aspetto 
			promozionale del Settore della Muay Thai, è stato proprio lui che ha 
			preso in carico tutta l’organizzazione del collegiale nella sua 
			Scuola di Pisa. Approfittando poi della presenza di tutto il 
			Direttivo di Settore in occasione del Collegiale Azzurri, il 
			Presidente Roberto Fragale ha convocato anche una riunione del 
			Consiglio di Settore per discutere al riguardo della prossima 
			Assemblea Generale Straordinaria del 2 Maggio a Cattolica. Della 
			cosa infatti, ne abbiamo immediatamente dato l’annuncio proprio 
			sulla nostra web-rivista informativa. (VEDI:
			
			FIKB: Collegiale Azzurri di Muay Thai)  
			     Convocate dapprima entrambe per il giorno 6 febbraio a Pisa, le 
			inadeguate condizioni meteo (dato che ha nevicato in molte città del 
			centro nord e sugli Appennini) hanno reso necessario il suo 
			slittamento e la prima data utile trovata, è stata quella del 27 
			febbraio. 
			
			   Ma il 27 febbraio si disputavano a Pisa i Campionati Italiani di 
			Lotta della FIJLKAM ed il nostro Roberto Fragale era impegnato anche 
			in questo avvenimento come personalità del mondo sportivo cittadino. 
			Si è quindi dovuto dividere tra il Collegiale ed i Campionati di 
			lotta al palasport. Ma inoltre al giorno dopo, in occasione dello 
			stop alle auto nel centro cittadino… l’Amministrazione Comunale di 
			Pisa gli aveva affidato il compito di organizzare una giornata di 
			sport  da combattimento proprio davanti al palazzo comunale… Ma non 
			era finita qua… perché nello stesso giorno dovevamo anche provvedere 
			a montare il nostro ring a Viareggio, in occasione del mondiale di 
			Letizia Bitozzi, serata in cui erano impegnati anche altri atleti 
			della Scuola Fragale nel sotto-clou… Ovvio quindi che di cose a cui 
			pensare, da fare e preparare… ne avevano tantissime ed ancora una 
			volta la nostra organizzazione è stata messa a dura prova! 
			   Nonostante questi ulteriori intoppi ed eventi che si 
			accavallavano e susseguivano continuamente, anche stavolta il 
			risultato è stato all’altezza delle aspettative che siamo stati 
			capaci di creare negli anni e benché leggermente al disotto di 
			quanto progettato al principio da Federico, i ragazzi sono rimasti 
			particolarmente soddisfatti dell’accoglienza ricevuta e delle tante 
			piccole attenzioni riservategli, ma soprattutto dell’organizzazione 
			complessiva di tutto il collegiale, così come il loro D.T.N. Diego 
			Calzolari ed il Presidente di Settore Roberto Fragale. Ringraziamo i 
			nostri articolisti che hanno lavorato alacremente per rendervi 
			partecipi di tutto il lavoro svolto, oltre per fare in modo tale 
			che, anche i prossimi candidati all’organizzazione dei collegiali 
			azzurrabili, sappiano come dovranno muoversi per poter ambire ad 
			ospitare i prossimi nella propria città. ECCO… QUESTO E’ QUANTO ABBIAMO SAPUTO E POTUTO FARE PER I NOSTRI 
			AZZURRI, NELLA SPERANZA DI AVER DATO ANCORA UN ULTERIORE ESEMPIO CHE 
			POSSA ACCENDERE L’INGEGNO AI PIU’ INTRAPRENDENTI DI VOI CHE NE SIANO 
			STIMOLATI E DECIDANO DI PROVARE AD OSPITARE I PROSSIMI COLLEGIALI 
			AZZURRABILI DI QUALSIASI DISCIPLINA SPORTIVA. |