| 1° fase del Corso Formativo per arbitri di Muay ThaiPer l’ottenimento della qualifica di Arb./Giudice regionale di 
			Muay Thai FIKBDi: Prof. Francesco PellegrinoMilano 25 e 26 settembre 2010: E’ stato organizzato dal M° Diego 
			Calzolari (D.T.N. Settore Muay Thai fikb) un corso federale per 
			arbitri di Muay Thai; il corso è stato tenuto da Roberto Fragale 
			Presidente del Settore Muay Thai  FIKB e membro del Direttivo 
			Federale e dal Prof. Francesco Pellegrino Arbitro Internazionale, 
			membro della Commissione Nazionale Arbitraggio e responsabile 
			arbitrale del settore Muay Thai  FIKB.  
			   Il corso è stato svolto seguendo la metodologia didattica già ben 
			collaudata dalla Scuola Arbitraggio Fragale e già proposta nelle 
			precedenti esperienze di formazione ufficiale della classe arbitrale 
			federale. Tale metodologia si basa su di una trattazione teorica 
			approfondita del regolamento e sull’esecuzione pratica delle 
			tecniche e gestualità arbitrali. La prima parte viene trattata 
			attraverso la presentazione di slides inerenti ai singoli articoli 
			del regolamento.  
			   La presentazione attraverso l’utilizzo di un proiettore infatti, 
			ne permette una migliore visione ed una più facile fruizione da 
			parte dei corsisti durante la lezione. Questa metodologia non 
			sostituisce ma integra il supporto cartaceo del regolamento che 
			viene comunque consegnato ai corsisti  e costituisce l’ovvia base 
			per lo studio individuale. 
			   Questa parte del corso viene poi verificata dai docenti 
			attraverso la somministrazione di più questionari di diversa 
			tipologia, sia a risposta aperta che a risposta chiusa. Ciò consente 
			di accertare l’avvenuta acquisizione da parte dei corsisti delle 
			necessarie conoscenze teoriche di base per il loro futuro lavoro di 
			arbitri e giudici federali. 
			   La parte pratica viene ulteriormente suddivisa in due parti: la 
			prima riguarda il giudizio di un incontro di Muay Thai con la 
			spiegazione dei criteri di giudizio specifici della disciplina e la 
			compilazione, in ogni sua parte, del relativo cartellino. 
			   La seconda parte riguarda invece la conduzione degli incontri di 
			Muay Thai per cui vengono descritte, illustrate e poste in pratica 
			tutte quelle che sono le mansioni dell’arbitro centrale, le sue 
			movenze sul ring, le tecniche arbitrali d’intervento e la gestualità 
			codificata da tenere in ciascuna fase di un incontro. 
			   Anche le competenze arbitrali acquisite vengono poi verificate 
			dai docenti ponendo i corsisti al centro di incontri con atleti 
			reali in cui vengono simulate le più svariate situazioni che si 
			possono presentare in un incontro di Muay Thai. 
			   Diario cronologico del corso Il corso si è tenuto presso la palestra “DE Gym” del M° Diego 
			Calzolari, i partecipanti al corso, in numero di undici, provenivano 
			da diverse società della Lombardia. 
			   1° giorno:  L’argomento della lezione del primo giorno è stato il 
			Regolamento. Questo è stato letto e spiegato articolo per articolo 
			e, ove se ne fosse ravvisata la necessità, ci si è soffermati per 
			ulteriori delucidazioni e/o approfondimenti. 
			   Al termine della lezione ai partecipanti è stato consegnato un 
			questionario con domande relative al regolamento federale da 
			compilare e da riconsegnare il giorno successivo. 
			   2° giorno: Gli argomenti svolti nella seconda giornata di lavoro sono stati 
			quelli a carattere pratico, nella prima parte è stato affrontato il 
			giudizio degli incontri, il lavoro del giudice dunque. Si è parlato 
			del cartellino, della sua compilazione, dei criteri di giudizio 
			degli incontri e dei verdetti. 
			   Nella seconda parte della lezione, avvalendosi della 
			collaborazione del M° Diego Calzolari e di  atleti della palestra 
			“DE Gym”, è stato invece spiegato il lavoro dell’arbitro centrale. 
			Vale a dire la conduzione dell’incontro, il controllo delle 
			protezioni, le movenze, la gestualità, i richiami, il conteggio, le 
			tecniche da utilizzare per bloccare gli atleti dopo lo stop e per 
			farli uscire dal clinch, separandoli.  
			   Alla fine della giornata è stato consegnato agli aspiranti 
			arbitri un altro questionario ben più corposo, da compilare e 
			riconsegnare quindi, in occasione del prossimo incontro. 
			   La seconda parte del corso si svolgerà infatti in occasione dei 
			Campionati Italiani di Muay Thai che si terranno a Milano il 20 e 21 
			novembre prossimo. 
			   In tale occasione ai corsisti verrà fatto un ripasso generale 
			della parte teorica, verranno corretti i questionari somministrati 
			in precedenza e verrà loro richiesta la compilazione dei cartellini 
			degli incontri del campionato in affiancamento ai giudici Ufficiali 
			di Gara del torneo Federale. Alla fine del corso, laddove le 
			valutazioni di carattere teorico e pratico abbiano avuto esito 
			positivo, agli aspiranti verrà concessa la qualifica di arbitri e 
			giudici regionali di Muay Thai. 
			   I partecipanti al corso sono: 
				
					| 1) | Badiali | Cristian |  
					| 2) | Verna | Vincenzo |  
					| 3) | Bergamaschi | Gianluca |  
					| 4) | Barbieri | Federico |  
					| 5) | Della Torre | Stefano |  
					| 6) | Clerici | Manuela |  
					| 7) | Ceccarelli | Andrea |  
					| 8) | Piani | Maurizio |  
					| 9) | Tagliarino | Luca |  
					| 10) | Giordano | Martino |  
					| 11) | Martino | Alessio |  |