| Campionati Italiani Muay Thai FIKBDi: Elisa Giovannelli
			 Il 
			20 e 21 novembre Diego Calzolari organizzerà presso il Palazzo dello 
			Sport di Marcallo con Casone  i Campionati Italiani assoluti di Muay 
			Thai F.I.KB, che per la prima volta non comprenderanno solo le serie 
			terza, seconda e prima di Muay Thai amatoriale Seniores, ma anche le 
			classi amatoriale Juniores, amatori senza ko, e torneo Pro. Nell’intera giornata del 20 novembre infatti si svolgeranno tutte 
			le semifinali di campionato di tutte le classi e categorie, nella 
			domenica tutte le finali. Qualora esistessero categorie con un numero di atleti superiori 
			ai gironi di semifinale, per le classi e categorie in gara per il 
			posto in nazionale si svolgeranno i quarti di finale il sabato, le 
			semifinali la domenica e le finali in quel di Pisa, durante la 
			competizione organizzata annualmente per l’8 dicembre dalla Scuola 
			Arti Marziali Fragale. Per le classi e categorie non concorrenti al posto in nazionale 
			(terza e seconda serie) invece, nel caso, saranno creati due gironi 
			con perciò due finali per categoria. Il torneo senza ko sarà disputato interamente nella giornata di 
			domenica 21. L’evento speciale sarà invece il gran gala di Muay Thai che lo 
			stesso Diego Calzolari organizzerà nella serata di domenica 21 
			novembre. 
			 Il 
			gala di sola Muay Thai vede l’accordo con la trasmissione su Rai 
			Sport in differita e sarà organizzato veramente in grande. Infatti, 
			il match clou sui 5 rounds da tre minuti con gomiti scoperti sarà il 
			Titolo Mondiale W.A.K.O.- PRO cat. 56,200 kg che vedrà Sergio 
			Pimpolari (DE PRO Calzolari), già azzurro e medaglia d’argento ai 
			passati Campionati Mondiali a Bangkok in marzo 2010, che affronterà 
			il Campione di Francia Adim Kacem. Questa grande sfida sarà 
			presentata in una serata tra maxi schermo, telecamere, passerelle, 
			luci e fumi da niente di meno che la bellissima Juliana Moreira e 
			l’inviato di “Striscia la Notizia” Edoardo Stoppa. Ma tra lo show e le sorprese ci saranno altre grandi sfide, il 
			campionissimo del Team Calzolari Sharos Huyer (già mondiale 
			A.I.T.M.A.) che sfiderà sempre in Muay Thai 5x3 full rules il 
			francese Aliziz Kada e con lo stesso regolamento il campione 
			mondiale Angelo Campoli che affronterà il terribile francese Kaled 
			Demass. Ma non finisce qui! Nella serata oltre ad altri grandi match 
			ci sarà anche uno scontro di MMA che metterà in scena il già 
			conosciuto milanese Giovanni Governali . Insomma due giornate ai 
			vertici nazionali che si chiudono ai vertici mondiali e che 
			attendono tutti gli amatori ed i pro sia da spettatori che da 
			combattenti! 
				
					
						| REGOLAMENTO CAMPIONATI 
						ITALIANI ASSOLUTI DI MUAY THAI F.I.KBPER 
						JUNIORES, SENIORES E PRO AM Torneo Interclub amatori 
						di Muay Thai senza ko GALA DI MUAY THAI PRO PALAZZO DELLO SPORT DI 
						MARCALLO CON CASONE (MI) 20 E 21 NOVEMBRE 2010 Sabato 20 e Domenica 21 novembre, presso il Palazzo 
						dello sport di Marcallo Con Casone (MI) sito in Via 
						Donatore di Sangue, si terranno i Campionati Italiani 
						assoluti di Muay Thai per tutti i pesi  e serie di 
						uomini e donne Juniores, Seniores e Pro Am, validi per 
						la selezione della Nazionale Italiana di Muay Thai 
						F.I.KB che parteciperà ai Campionati Mondiali che si 
						terranno a Bangkok a marzo 2011. La selezione degli 
						atleti Juniores avverrà da parte del D.T.N. Settore 
						Juniores Carlo Barbuto, quella dei Seniores da parte del 
						D.T.N. Diego Calzolari affiancato dalla Commissione 
						Tecnica del settore con Alessio Padovani e Federico 
						Fragale. REGOLAMENTO D’ISCRIZIONE: Le iscrizioni dovranno pervenire in copia alla 
						Segreteria Federale Nazionale ed al DTN Calzolari 
						rispettivamente agli indirizzi
						
						segreteria@fikb.it e
						
						diego.calzolari@muaythaidiego.it entro e non oltre 
						la data di sabato 13 novembre 2010: non saranno 
						accettate in alcun modo iscrizioni pervenute dopo tale 
						data. Mercoledi 17 novembre, ogni società sportiva 
						riceverà la posizione dei propri atleti nel torneo. 
						Tutti gli atleti che si troveranno in semifinale 
						combatteranno sabato 20 novembre; ogni atleta vincitore 
						della semifinale e il suo coach, avranno pernottamento 
						gratuito offerto dall’organizzazione presso hotel e la 
						finale il giorno successivo. Nel caso in cui ci fossero 
						categorie di Prima Serie o Pro Am che partono dai quarti 
						di finale, gli atleti di suddette categorie 
						combatteranno i quarti di finale il sabato, le 
						semifinali la domenica e le finali mercoledì 8 dicembre 
						a Pisa; nella stessa eventualità per le altre serie, 
						invece, sarà suddivisa la categoria in 2 gironi affinché 
						gli atleti abbiano da disputare solo la semifinale il 20 
						novembre e l’eventuale finale il 21.Tutti gli atleti di 
						Terza e Seconda Serie Seniores e Juniores dovranno 
						versare una quota di € 25 al momento delle operazioni di 
						peso: le società sportive, una volta iscritti gli atleti 
						via e-mail, dovranno versare obbligatoriamente la quota 
						di partecipazione anche per gli atleti che non si 
						presentano ai Campionati.Gli atleti di Prima Serie e Pro 
						Am non dovranno versare alcuna quota di iscrizione. 
						Devono essere iscritti nella categoria Juniores tutti 
						gli atleti fino al diciottesimo anno di età e che non 
						hanno ancora compiuto i 19 anni.Devono essere iscritti 
						in Terza Serie tutti gli atleti che hanno da 0 a massimo 
						5 incontri sul ring a contatto totale o a ko, anche non 
						di Muay Thai. Devono essere iscritti in Seconda Serie 
						tutti gli atleti con più di 5 match a contatto totale o 
						a ko, che non hanno mai combattuto in Pro o in Prima 
						Serie, e che non si sono qualificati in finale ai 
						passati Campionati Italiani di qualsiasi disciplina 
						F.I.KB a contatto totale o a ko. Devono essere 
						obbligatoriamente iscritti in Prima Serie o in Pro Am 
						gli atleti che hanno già combattuto da pro o che sono 
						andati in finale nella Seconda Serie ai passati 
						Campionati Italiani di qualsiasi disciplina F.I.KB a 
						contatto totale o a ko.  Tutti gli atleti iscritti 
						dovranno consegnare Sportpass Federale in corso di 
						validità, o stampa dal sito federale che attesti 
						l’avvenuto tesseramento in F.I.KBMS per la stagione in 
						corso, insieme alle visite mediche; la mancanza di uno 
						di tali documenti in originale esclude la possibilità di 
						partecipazione dell’atleta alla competizione. Qualora 
						una Società iscrivesse un atleta in una serie diversa 
						rispetto a quella prevista da regolamento, essa verrà 
						espulsa dal Campionato con tutti i suoi atleti. Al 
						termine dei Campionati Italiani, sarà formata un’unica 
						Squadra Nazionale, ma composta dai migliori atleti che 
						combatteranno in Prima Serie Juniores, Seniores e Pro AM. CATEGORIE DI PESO: Le categorie di peso rispettano quelle dei Campionati 
						Mondiali W.M.F.: UOMINI: Kg. -51 -54 -57 -60 -63,5 -67 -71 -75 -81 -86 -91 +91 DONNE: Kg. -48 -51 -54 -57 -60 -63,5 -67 -71  Il regolamento rispetto agli anni precedenti è stato 
						modificato in modo da essere identico a quello che sarà 
						osservato ai Campionati Mondiali W.M.F. Gli atleti 
						iscritti in Terza Serie combatteranno sui due rounds da 
						due minuti con un minuto di recupero, senza l’uso delle 
						ginocchia al volto e dei gomiti; dovranno indossare 
						guantoni da 10 oz, caschetto, corpetto e paratibie 
						omologati dalla Federazione.  Gli atleti iscritti in 
						Seconda Serie combatteranno invece su tre rounds da due 
						minuti ciascuno con un minuto di recupero e dovranno 
						indossare oltre alle protezioni previste in Terza Serie 
						anche i paragomiti ed il caschetto con la parte 
						superiore della testa protetta da imbottitura; i Seconda 
						Serie potranno colpire perciò anche con le ginocchia al 
						volto e le gomitate.Gli atleti iscritti in Prima Serie 
						combatteranno invece come ai Mondiali con tutte le 
						protezioni dei Seconda Serie e sui quattro rounds da due 
						minuti.Gli iscritti nella categoria Pro Am combatteranno 
						come previsto ai Mondiali sui tre rounds da tre minuti 
						con guantoni, gomitiere e paratibie, perciò senza 
						caschetto e corpetto. TORNEO AMATORI NON AGONISTI SENZA KO Al torneo amatori saranno ammessi invece solo gli 
						atleti che non hanno MAI disputato match a contatto, e 
						che per la poca esperienza ed  impossibilità di 
						allenamento agonistico vogliono provare l'esperienza del 
						ring senza il ko. Sarà comunque obbligatorio anche per 
						essi il certificato medico agonistico. Tale regolamento 
						prevede l'uso di tutte le protezioni della Muay Thai 
						amatoriale con però i guantoni dai 12 oz ed il caschetto 
						con parazigomi e paramento. Non si potrà colpire nè coi 
						gomiti nè con le ginocchia al volto e la competizione 
						sarà disputata a torneo nell'unica giornata, sulla 
						distanza di un unico round da un minuto e mezzo.  Le categorie di peso per il torneo amatoriale si 
						alterneranno di 5 kg in 5 kg: per gli uomini dai -55 kg 
						in su (-55, -60, -65,-70,-75,-80,-85,-90,+90), per le 
						donne dai -50 kg (-50, -55, -60, +60). Si combatterà col 
						regolamento Muay Thai pro (i pugni non faranno punto) e 
						nel momento in cui uno dei contender dovesse accusare un 
						colpo da conteggio, il conteggio da parte dell'arbitro 
						non sarà effettuato ma il match sarà direttamente 
						sospeso trattandosi di attività amatori! La quota di iscrizione per gli atleti del torneo 
						amatori è di € 25. |  SERATA DI GALA Alle 20:30 inizierà invece la serata di gala con entrata a 
			pagamento. La serata, vestita di maxischermo, luci e fumi sarà ripresa per 
			la differita di Rai Sport. Saranno precedentemente selezionate 4 finali dai Campionati 
			Italiani Pro Am e Prima Serie da disputare in questo contesto, che 
			vedrà come clou una sfida di Muay Thai full rules tra alcuni atleti 
			italiani contro la Francia e il Titolo Mondiale W.A.K.O.-PRO dei 
			56,200 kg che vedrà in scena l’azzurro Sergio Pimpolari. ORARI COMPETIZIONE: 
				SABATO 20/11/10
				
					DALLE 9:00 ALLE 11:00 ISCRIZIONE, PESO E VISITE MEDICHEORE 12:00 INIZIO TORNEODOMENICA 21/11/10
					DALLE 10:00 ALLE 11:00 ISCRIZIONE E PESO TORNEO AMATORI 
					SENZA KOORE 11:30 INIZIO TORNEO AMATORIORE 13:00 INIZIO FINALI CAMPIONATI ITALIANIORE 20:30 INIZIO GALA SERALE  
			   |