| Sevent 2010Successo per il Gran Gala di Kickboxing ed il Torneo “SuperKick”Di: Sara IncarnatoMaddaloni 26.06.2010 -  La novità del Sevent è stato il Torneo 
			“SuperKick” ideato da Francesco Migliaccio, coordinatore degli sport 
			da ring F.I.KB Campania, ed inserito tra i match delle classiche  
			discipline della Low Kick, K-1 Rules e Full Contact. Grande 
			successo, nonostante la pioggia ne abbia posticipato l’inizio, per 
			l’atteso Gran Gala di Kickboxing, che si è tenuto sabato sera 
			nell’ampia area fieristica del Comune di Maddaloni.  
			   La ricca manifestazione allestita da Francesco Migliaccio con il 
			supporto logistico di Mimmo Proto (Energy Planet di Maddaloni), 
			rientra nell’ambito della seconda edizione del Sevent, kermesse 
			estiva organizzata da Geis & Marketing Communication e teletrasmessa 
			dalla stazione mobile dell’emittente TeleCapri Sport. Il Gran Gala 
			di Kickboxing, i Tornei di Beach Volley, Beach Soccer e Street 
			Basket, lo spettacolo di Taekwondo, il saggio di Ginnastica Ritmica 
			delle atlete della Polisport, sono stati solo alcuni degli 
			ingredienti del Sevent 2010 (Sport event and more), che è iniziato 
			giovedì scorso e si è concluso domenica 27 giugno. Infatti, insieme 
			al ring, è stato allestito anche un grande palco in cui sono state 
			date lezioni gratuite con le istruttrici del Centro Fitness Energy 
			Planet. Ma lo sport non è stato l‘unico protagonista del Sevent. 
			Diversi anche gli spettacoli di cabaret. Giovedì sera Giovanni 
			Allocca ed Enzo Varone hanno presentato lo spettacolo “Era tutto 
			così diverso”. Venerdì spettacolo di Paolo Caiazzo con “Liberi 
			Tutti”. E nella serata finale di domenica grande chiusura con Maria 
			Bolignano e il suo spettacolo "Zitellandia".  Il Gran Gala di Kickboxing, sotto l’egida della F.I.KB Campania 
			(Federazione Italiana Kickboxing), si è articolato in diversi match: 
			Torneo “SuperKick”, Low Kick, K-1 Rules e Full Contact. L’evento 
			“SuperKick” è stato ideato dal maestro Francesco Migliaccio, il 
			quale ha spiegato al numeroso pubblico presente che «si tratta di un 
			una nuova formula estiva che permette ad atleti che normalmente 
			combattono a contatto pieno a buon livello, di combattere secondo il 
			regolamento Kick Light, che non prevede il KO». Quattro gli atleti 
			in gara, Luca Donadio, Ciro Incarnato, Sabino Mansella e Gianluca 
			Sautto, ognuno dei quali si è scontrato con gli altri tre.  
			   I kickboxer si sono aggiudicati un montepremi in base alla somma 
			del totale dei punti conquistati sui cartellini dei giudici in tutti 
			gli incontri disputati. Tre i turni previsti, ciascuno di due 
			incontri. Ogni incontro su due riprese. Questi i risultati del 
			Torneo “Superkick”: al primo turno Gianluca Sautto (60 punti) ha 
			battuto  Sabino Mansella (55) e Luca Donadio (60) ha prevalso su 
			Ciro Incarnato (54). Al secondo turno Incarnato (60) ha vinto su 
			Sautto (59) e Donadio (60) ha sconfitto Mansella (54). Al terzo 
			turno Donadio (60) ha incamerato punteggio pieno su Sautto che ha 
			abbandonato per una tibia malconcia e Incarnato  (60) si è imposto 
			su Mansella (58). Dunque Luca Donadio ha conquistato il primo 
			premio, mentre Incarnato si è aggiudicato il secondo posto. Terzo e 
			quarto posto rispettivamente per  Mansella e Sautto. Negli incontri 
			di Low Kick Valerio De Simone ha vinto ai punti, con verdetto 
			unanime, su Erasmo D’Angiò e Alessandro Robustelli ha battuto ai 
			punti (2-1) Salvatore La Mura. Nel K-1 Rules Umberto Colabella ha 
			superato ai punti con verdetto diviso (2-1) Italo Mosca e Antonio 
			Sorbillo ha vinto  per abbandono su Mario Vivenzio. Nel Full Contact 
			Francesco Curci ha prevalso ai punti su Diop Elhadyi. L’ospite 
			d’onore del Sevent 2010, Roberto D’Avanzo, campione mondiale di Full 
			Contact WAKO-Pro, si è confrontato con Andrea Paragallo della 
			Perreca-Carvelli Kickboxing Team, vincendo ai punti un match molto 
			acceso.  
			
			 Protagonista di sabato,  insieme alla Kickboxing presentata dalla 
			brava Antonella Sacchettino, anche la musica, con la finale del 
			Maddaloni Music Festival, una gara all’ultima nota tra band 
			emergenti. Domenica sera infine, festa di chiusura del Sevent 2010, 
			con la presenza di Roberto D’Avanzo e della madrina della 
			manifestazione, la campionessa di pallavolo Maurizia Cacciatori.  
			
			Sevent 2010-Sintesi risultati incontri |