| La Kick Boxing Roma Club ha due nuovi campioni del mondoDi: Daniele MaloriAnche quest’anno la costiera adriatica  ha fatto da cornice ad 
			uno dei più grandi eventi internazionali nel panorama della 
			kickboxing, a Rimini il 4-5 e 6 giugno si è svolto il 15° 
			Bestfighter Championship – Official Wako World CUP 2010, nel 
			bellissimo e attrezzatissimo 105 STADIUM.  
			 Questo torneo WAKO  è uno dei più importanti del circuito 
			mondiale, più di 1700 gli atleti presenti  tutti di altissimo 
			livello e provenienti da ogni parte del mondo, dalla Russia alla 
			Giordania, dalla Slovenia alla Norvegia, è stato veramente un grande 
			evento ricco di emozioni. E grandi sono stati i risultati della Kick 
			Boxing Roma Club del M° Daniele Malori, la mitica palestra romana 
			torna nuovamente a vincere a livello mondiale, due  le coppe del 
			mondo conquistate, le donne protagoniste di questa impresa, Federica 
			Bozzurra nel Full Contact 1a serie – 56 Kg  e Miriam Cimillo nel 
			Light Contact cinture giallo – verdi nei  55 kg,  quest’ultima dopo 
			tre incontri molto ben disputati si aggiudica la vittoria finale. 
			 Per la specialità del Full Contact, le tre giornate del torneo 
			prevedono lo svolgersi dei quarti di finale a partire  da  venerdì 4 
			giugno, semifinale sabato e la disputa della  finale nella giornata 
			di domenica 6 giugno.  Federica Bozzurra, dopo il sorteggio, accede 
			direttamente alla semifinale del sabato, i quarti di finale sono 
			disputati tra la fortissima norvegese Tonje Sorlie, già campionessa 
			del mondo e vincitrice della scorsa edizione del torneo e l’atleta 
			Italiana Nina Sidoti, che però viene battuta per 3 verdetti a 0 
			dalla Sorlie. Il sabato è la volta delle semifinali, Federica 
			Bozzurra si trova di fronte l’atleta della nazionale Irlandese 
			Lindsey Doyle, il match è molto vibrante,  ma nonostante la Doyle si 
			sia battuta con grande cuore, l’Italiana vince nettamente e vede 
			aggiudicarsi il match per verdetto unanime con il punteggio di 
			21-10; 18-7; 21-12. 
			   L’altra semifinale vede confrontarsi sul ring la Norvegese e la 
			Polacca Iwona Nieroda, il match è vinto ancora una volta dalla 
			Norvegese per 2 verdetti a 1. La domenica si combatte per la 
			conquista del prestigioso trofeo, la finale tra l’Italiana Federica 
			Bozzurra e la Norvegese Tonje Sorlie, è un match combattuto fino 
			all’ultimo secondo dell’ultimo round, con grande determinazione da 
			parte di entrambe e senza mai risparmiarsi, ma nonostante la grande 
			e lunga  esperienza a livello internazionale, l’ottima tecnica e le 
			lunghe leve della Norvegese, l’Italiana, continuamente spronata e 
			guidata ad ogni ripresa dal M° Malori all’angolo, insieme al M° 
			Paolo Ralli, è riuscita sempre a chiudere l’avversaria e quindi ad 
			aggiudicarsi la vittoria. Per l’atleta Italiana, già campionessa 
			Nazionale professionisti nel Light contact e campionessa Nazionale 
			sia dilettanti che professionisti  nel Full Contact, l’aver 
			conquistato questa Coppa del Mondo  oltre ad essere  stato una 
			grande risultato è stata sicuramente una grande emozione. 
			   Ma un plauso va a tutto il team della palestra Romana, questi 
			ragazzi  con grande cuore e determinazione  hanno cercato in ogni 
			modo di salire sul podio: Andrea Annibali nella low kick light e 
			Francesca Grubissich nel light contact entrambi medaglia di bronzo,  
			Gustavo Onida, Silvia Sebasti e  Michela Verducci, specialità low 
			kick light. Complimenti veramente a tutti. |