| Stage Nazionale FIKB: un successo annunciato!Di: Ennio Falsoni
			
			   Come da 3 anni a questa parte, Cattolica ha ospitato ancora  lo 
			Stage Nazionale FIKB 2010 che ha avuto uno straordinario successo. 
			Infatti, sono stati ben 400 gli stagisti che si sono allenati con 
			personaggi di grande caratura  nazionale e internazionale, come 
			Giorgio e Armen Petrosian  col loro coach Alfio Romanut nel K1 Rules, 
			il croato Zelg Galesic per la Shoot Boxe, il tailandese Rajchasi Tor 
			Sangtiennoi per la Muay Thai, senza dimenticare tutti i validissimi 
			docenti italiani a partire da Massimo Liberati e Donato Milano (full 
			contact), Massimo Rizzoli e Riccardo Bergamini (Low-Kick), Federico 
			Milani e Riccardo Wagner (Light Contact), Gianfranco Rizzi e 
			Emanuele Bozzolani (Semi contact), Bruno Campiglia (Kick-Light),Claudio 
			Alberton (K1 Rules), Alfredo Lallo (Savate), Diego Calzolari (Muay 
			Thai), Patrizio Rizzoli e Armando Ciccarella (Shoot Boxe).  
			
			   Le numerosissime lezioni tecniche , sono state completate da 
			interessanti lezioni teoriche dirette dai dottori Monte Vitale, 
			Marco Ceriani, Paolo Bernardini, Andrea Ceciliani e Rocco Di Michele 
			(questi ultimi due della Scuola dello Sport del CONI  dell'Emilia 
			Romagna. 
			
			   Ma il successo dello Stage non è stato solo   per l'alto numero 
			dei presenti, quanto per il clima di fattiva collaborazione che si 
			respirava tra tutti i partecipanti, con l'intento di contribuire a 
			fare di FIKB un organismo sempre più grande ed importante.  
			
			   Pensate che oggi la Federazione ha superato le 500 società 
			sportive affiliate e sta raggiungendo i 21.000 tesserati!, cifre che 
			da sole    sanciscono l'incredibile successo che le nostre 
			discipline stanno avendo su tutto il territorio nazionale. 
			
			   In coda a questo Stage, si è tenuta infine l' Assemblea 
			Straordinaria FIKB che - come richiestoci dalla Giunta del CONI -, 
			ha adattato il suo Statuto alle ultime normative. All'unanimità ha 
			votato le necessarie modifiche e soprattutto ha votato il cambio di 
			denominazione sociale, da FIKB a FIKBMS.  
			
			   Entrano nell'acronimo, e in via definitiva, anche la Muay Thai e 
			la Savate, che a Dubai è stata anch'essa riconosciuta dal GAISF il 
			30 aprile scorso. Ora la Giunta CONI dovrà ratificare sia   gli 
			emendamenti allo Statuto che il cambio di denominazione  sociale, 
			nella prima riunione utile. Dalla prossima stagione sportiva dunque, 
			FIKBMS diverrà ufficialmente   la nostra nuova sigla. Federazione Italiana Kick Boxing, Muay Thai e Savate. |