| La notte dei Guerrieri IIIDal sito ufficiale 
			fikb
			 San 
			Giovanni Rotondo 13 Febbraio: “SE QUESTA E’ STATA LA NOTTE DEI 
			GUERRIERI, VOI SIETE STATI I GUERRIERI DELLA NOTTE”. Con 
			questo grido, il giornalista del TG1 Attilio Romita ha 
			salutato il caldissimo pubblico presente nel Palazzetto dello Sport 
			di San Giovanni Rotondo per assistere a “La Notte dei Guerrieri III”, 
			una kermesse fatta  di sport, spettacolo e solidarietà nella lotta 
			alla Fibrosi Cistica. << Davanti ad un pubblico selezionato composto da esponenti 
			del mondo accademico politico imprenditoriale e sportivo Stefano De 
			Bonis ha compiuto il miracolo di portare agli sport da ring – 
			commenta Carlo Di Blasi produttore di Oktagon - un pubblico 
			influente e una  ventata di novità con l’abbonamento al mondo della 
			solidarietà e della spiritualità >>. Presente anche il  Ministro della Reale Ambasciata tailandese in 
			Italia Peerasak Chanatavarin, il quale ha sottolineato la sua 
			soddisfazione per questo evento e per la grande diffusione che la 
			Thai Boxe, una sorta di sport culto in Thailandia, sta avendo nel 
			nostro Paese soprattutto tra i più giovani. IL SALUTO DEL CAMPIONE DI MOTOCICLISMO MICHELE PIRRO<<Sono orgoglioso di essere testimonial della Fondazione 
			Fibrosi Cistica e spero con il mio contributo di portare a grandi 
			traguardi la fondazione. E’ una grande serata di sport: anch’io 
			quando posso pratico la Thai Boxe,  è differente dall’andare in moto 
			ma sia in pista sia sul ring ogni atleta deve dare il meglio di se 
			stesso per emergere e vincere. Sulla stagione che mi vedrà impegnato 
			nel Mondiale Super Sport ripongo grandi aspettative perché dopo anni 
			di sacrifici è l’ora di conquistare la vetta del mondo. Grazie a 
			tutti per questa grande serata di sport >>. 
			 GUGLIELMETTI (PRESIDENTE F.F.C.): “SIAMO GUERRIERI NELLA LOTTA 
			ALLA FIBROSI”<< La nostra fondazione è ramificata in tutta Italia con 120 
			sedi. Per portare avanti i progetti sulla ricerca abbiamo bisogno 
			dell’aiuto da tutti voi. Questa malattia fino a 50 anni fa era quasi 
			mortale, ovvero dava un solo anno di aspettativa di vita. Oggi chi è 
			colpito da fibrosi cistica ha un aspettativa di vita di oltre 40 
			anni e questo la dice lunga sui progressi della ricerca in questi 
			anni. Noi tutti siamo guerrieri nella lotta alla fibrosi cistica>>. ROSARIO SORRENTINO “LO SPORT E’ DISCIPLINA”Non poteva mancare alla serata l’intervento dell’illustre 
			neuroscienziato  Rosario Sorrentino che sul ring de “La Notte dei 
			Guerrieri” ha sottolineato l’importanza dell’attività sportiva nello 
			sviluppo mentale dell’individuo: <<Mai come in questo momento c’è 
			una forte disputa tra la parte saggia del nostro cervello e la parte 
			impulsiva. L’attività sportiva e agonistica  è in grado di dare 
			quella che io chiamo una sferzata cognitiva al nostro cervello. 
			Tutti noi ci chiediamo il perché di tanta violenza nella società. Il 
			fatto è che la tv oggi è un acquario mediatico dove galleggiano 
			immagini raccapriccianti. C’è una pornografia del terrore ed in 
			questo hanno una grande responsabilità i mass media. Anche gli 
			operatori stessi della comunicazione dovrebbero avere un senso di 
			rifiuto per questa informazione, effettuando una sorta di obiezione 
			di coscienza. Si deve capire che esiste una “no fly zone” della 
			comunicazione ed applicare una autoptica dell’informazione >>. L’EMOZIONE DI STEFANO DE BONISAccolto dall’ovazione del pubblico Stefano De Bonis, 
			organizzatore, motore e anima del “La Notte dei Guerrieri” non ha 
			nascosto la sua emozione nel salire sul ring: <<Si è realizzato 
			un grande sogno, una serata straordinaria dove tutti, dai miei 
			collaboratori agli sponsors  hanno dato una grande mano nella 
			realizzazione di questo grande appuntamento targato OKTAGON. Stiamo 
			lavorando per far crescere i numeri degli sport da combattimento. 
			Una grande notte nella città del più grande guerriero di tutti: 
			Padre Pio, un grande combattente della fede. Per organizzare questo 
			evento ho speso tutto me stesso, ringrazio in particolare l’on. 
			Antonio Pepe - Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Foggia 
			– che, nonostante i forti  tentativi di boicottaggio della kermesse 
			durati per oltre 3 mesi, si è attivato per impedire l’aborto della 
			stessa in collaborazione con il dr. Carlo Macrini – Ass. allo Sport 
			del Comune di San Giovanni Rotondo e del dr. Giuseppe Macchiarola - 
			Presidente del Coni Provinciale di Foggia-  
			 IL SALUTO DELL’ASSESSORE ALLO SPORT CARLO MACRINI << Siamo contenti di aver contribuito a questa grande serata. 
			Questo è uno sport duro ma leale il che deve rappresentare un 
			segnale per tutti, ossia perseguire i valori della lealtà nello 
			sport come nella vita quotidiana. Siamo convinti di proseguire anche 
			negli anni a venire questo cammino intrapreso insieme al bravo 
			Stefano >>. Gli ultimi tre matches sono valsi per i vincitori l’accesso alle 
			finali di Milano il 13 marzo sul ring di Oktagon seguito dalla 
			telecamere di Italia 1 Infatti a presiedere i giudici di gara ne “La 
			Notte dei Guerrieri” c’era Carlo Di Blasi, l’ideatore e produttore 
			di Oktagon il quale non ha voluto mancare a questo prestigioso 
			appuntamento. Questi i risultati delle finali  “Selezioni Oktagon”:
			 
				cat -63,5: Kg Matteo Luppi batte Antonio Campagna 
				dopo un calcio vietato ai genitali che hanno interrotto un match 
				avvincente anche se a tratti confuso e per ciò terminato con 
				l’incidente al romagnolo Luppi che ha messo fuori il romano 
				Campagna. A Oktagon Luppi combatterà contro l’olandese Sergio 
				Wielzen.cat. -70Kg: match tirato all’inverosimile tra Sharon 
				Huyer e Hicham Bettani, dopo rivolgimenti di fronte continui si 
				andava all’extra round dove il maggior fiato di Bettani aveva la 
				meglio sul più tecnico Huyer. Bettani quindi affronterà a 
				Oktagon il turco olandese Yovuz Kaiabosi. +100kg: il colosso siciliano Luca “The Rock” Pantò 
				batteva all’extra round per il kot con un calcio alla spalla 
				Hicham Tourar sicuramente più esperto e tecnico ma troppo 
				leggero per la cat. super massimi.  Gli altri risultati:Successo anche per i due atleti di casa Gilberto Centra e 
			Giacobbe  Massa della scuderia di Stefano De Bonis. Centra ha combattuto contro Pasquale Giannoccaro del team Ramunni 
			in un match di K1 Rules 65 Kg di 3 round da 2 minuti. Sostenuto dal 
			pubblico di casa Centra ha portato a casa una splendida vittoria ai 
			punti ad unanimità della giuria. Massa ha combattuto per la categoria 75 Kg sempre nel K1 Rules 
			contro Stefano Scatigna del team Leo e ha avuto la meglio al 3° 
			round per abbandono dell’avversario. Grande gioia e soddisfazione per i due atleti che hanno 
			ringraziato il pubblico per l’appoggio e il calore mostrato. ALESSANDRO CARUSO  vs MATTEO ROMAGNOLI (Vince Caruso per 
			squalifica di Romagnoli ) BARBERIO SAVERIO vs SVEN EVERS (Vince Barberio x Ko al 2 Round 
			gomitata circolare dx )   DINO TURCO vs  YUNES GHAL (Vince Yunes Ghal Ko 
			1° Round )  MANUELA MASSARI  vs  TZORZI MARIA (Vince ai punti Tzrozi )  GIUSEPPE D’AMURI  vs  SERGIO KALEZIC (Vince ai punti  D’Amuri ) La serata è realizzata grazie all’Official Sponsor “DE CATA 
			SPORT” e con il patrocinio del CONI, FIKB, Regione Puglia, Provincia 
			di Foggia, Comune, BCC e Confcommercio di San Giovanni Rotondo. 
			Appuntamento a “La Notte dei Guerrieri IV”. |