| Qualificazioni FIKB in CalabriaDi: Chiara Liberti 
			 MARINA 
			DI GIOIOSA JONICA (R.C.) – Un successo annunciato il campionato FIKB 
			di qualificazione agli italiani di lottatterra, kickjitsu, light e 
			kick light contact. Magistralmente organizzato dall’Accademia Arti 
			Marziali del professore Giuseppe Cavallo, 6° grado federale, il 
			torneo ha avuto luogo nel palazzetto dello sport di Marina di 
			Gioiosa Jonica, come sempre concesso dal lungimirante assessore allo 
			sport Domenico Mazzafero, membro attivo dell’amministrazione 
			comunale guidata dal sindaco Femia. Presente, come sempre, il CONI 
			regionale calabrese, presieduto dal dottore Praticò e quello 
			provinciale, guidato dal professore Filocamo, con il fiduciario, 
			professore Salvatore Papa in prima fila fra le autorità, la kermesse 
			ha suscitato tanto entusiasmo e apprezzamento anche fra i non 
			addetti ai lavori. In tanti, infatti,  si sono assiepati nel 
			palasport jonico per seguire gli incontri, tutti molto tecnici, 
			carichi di agonismo, spettacolari. 
			 Nessun 
			incidente in gara, nessuna contestazione o malumore dimostrano che 
			il professore Cavallo e il proprio team, lavorano in maniera 
			altamente professionale ed eccellente. Esponenti della Guardia di 
			Finanza, a cominciare da Arcangelo Riggi e Nicola Siviglia, che 
			hanno presieduto le giurie tecniche, della Polizia di Stato e 
			dell’Arma dei Carabinieri, forze con le quali l’associazione del 
			maestro calabrese promuove iniziative di educazione civica e alla 
			legalità coronano il quadro di una splendida giornata di sport. Il 
			presidente Sgambelluri, della Depaim che sponsorizza il forte team 
			del dottore Cavallo, che è pluricampione nazionale e internazionale, 
			 e il massimo dirigente di Medambiente, Giuseppe Nunziato Belcastro, 
			hanno espresso compiacimento per l’ennesima bella prova data dalla 
			kickboxing FIKB ovvero targata CONI, nel Sud Italia. Il presidente 
			Falsoni e tutto il consiglio federale, così come il maestro Rizzoli, 
			direttore tecnico nazionale di settore, citati ed elogiati 
			all’apertura della manifestazione, possono essere fieri ed 
			orgogliosi del lavoro compiuto dal professore Cavallo e dallo staff 
			che lo segue. Ottimo il lavoro compiuto dagli ufficiali di gara e 
			dagli assistenti del professionista cauloniese fra i quali: Maria 
			Spanò, Nicola Geranio, Vincenzo Coluccio, Luciano Galati. 
			Quest’ultimo insegnante, proveniente da un mondo diverso dalla FIKB, 
			sta crescendo ogni giorno di più, così come il suo gruppo. Medico 
			ufficiale di gara è stato, invece, il dottore Michele Cataldo. Ma 
			parliamo dei protagonisti della giornata, gli atleti, tutti bravi, 
			che hanno meritato premio, ciascuno per le loro performance tecniche 
			e per la carica agonistica dimostrata. 
			 Al 
			termine dei combattuti incontri, nelle varie discipline in gara, 
			hanno ottenuto il primo posto assoluto: Francesco Antonio 
			Sgambelluri, Francesco Maiolo,  Micaela Cataldo, Isabella Amato, 
			Damiano Ferraro, Silvia Cataldo, Pio Alì, Antonio Arcadi, Riccardo 
			Riggi, Francesco Pansa, Paolo Barsano, Giuseppe Bellino, Giulia 
			Scarfò, Gabriele Bonasera, Matteo Santacroce, Giovanni Briguglio, 
			Pietro Errigo, Matteo Renna, Francesco Scuteri, Rocco Oppedisano, 
			Giaquinto Emanuel, Mery Minniti, Chiara Albanese, Francesca Cavallo 
			(promossa sul campo), Tommaso Furina, Cosimo Alfarano, Melissa 
			Furina, Stefania Baldari, Teresa Bruzzì (medaglia di bronzo ai 
			recenti europei di Croazia, nel light). La medaglia d’argento è 
			andata, invece a: Mario Pavone, Greta Garelli, Rocco Garelli senior 
			e Rocco Garelli junior, Nicolò e Luca Papandrea, Salvatore Romanello, 
			Angelo Garelli, Stefano Tassone, Valeria Crucitti, Ilaria Simari, 
			Federica Preiato, Luciano Siviglia, Francesco Cariati, Domenico 
			Legato, Pietro Arcadi, Igor Dimasi, Vincenzo Belcastro, Francesca e 
			Lorenzo Telli, Antonio Meli, Rosanna Fuda, Alessio Comito (promosso 
			sul campo), Riggio Dario, Alì Nicola, Cavallaro Cristian, Femia 
			Lorena, Romanello Giuseppe. Fra i terzi, si sono distinti: Carlo 
			Cataldo, Francesco Dimondo, Giovanni Amato, Antonio Melara, Giulia 
			Scarfò, Giovanni Condomitti, Nesci Michela, Girolamo Ferraro, 
			Carmelo Verteramo, Antonio Garelli, Maria Rosaria Catalano. 
			L’assessore provinciale reggino allo sport, il medico Attilio Tucci, 
			ha inviato un messaggio augurale essendo impossibilitato a 
			presiedere, come sua consuetudine, all’evento, per ragioni di 
			lavoro. In definitiva, una bella giornata di sport da ricordare. 
			   |