| ilguerriero.it - informazioni su muay thai, kick boxing, kickboxing, arti marziali, cultura, preparazione atletica I mondiali di Grappling e PancrazioDi: Segreteria WarpeedoNei giorni 27-28 Marzo 2010 a Cracovia (Polonia), si  sono svolti 
			con  grande successo il Terzo Mondiale di Grappling e il Quarto 
			Mondiale di Pancrazio organizzati dalla Fila ( Federazione 
			Internazionale di lotta Associata). 
			   A tale evento ha partecipato il Maestro Giuseppe Romeo , 
			fondatore del Warpeedo, il quale è stato scelto dopo aver 
			partecipato alla selezione agonistica di Pancrazio  avvenuta il 21 
			Febbraio 2010 nella città degli Abruzzi. Il maestro Romeo ancora una 
			volta ha portato i colori azzurri all’estero, entrando come membro 
			della Nazionale Italiana di Fipa-Fijkam. Lo scopo principale del 
			Mondiale è stato quello di selezionare i migliori 8 atleti 
			appartenenti ad ogni categoria, i quali successivamente avranno la 
			possibilità di partecipare ai primi giochi olimpici delle Arti 
			Marziali che si svolgeranno il 3 -4 Settembre a Pechino. 
			   L’appuntamento ha visto la partecipazione di numerose nazionali 
			straniere e di circa 600 atleti, una competizione unica tra i 
			migliori atleti di Pancrazio e di Grappling (lotta). I combattimenti 
			di Pancrazio, durano 5 minuti senza interruzioni,quindi è intuitivo 
			capire come ogni incontro prova fisicamente e mentalmente l’atleta, 
			ciò è dovuto soprattutto al tipo di tecniche utilizzate. Ricordiamo 
			infatti che il Pancrazio è un combattimento totale, usa tecniche di 
			percussioni (calci, pugni, ginocchiate), tecniche di proiezione, di 
			Grappling e di Strangolamento. 
			   Il percorso del Maestro Romeo non è stato dei più semplici, 
			infatti si è scontrato con atleti di notevole livello agonistico, 
			tra questi ricordiamo il vice campione mondiale principale 
			rappresentante della Polonia e l’atleta Serbo, con il quale si è 
			giocato la finale del terzo e quarto posto. In questo ultimo 
			incontro la sorte per il Maestro Romeo è stata avversa, infatti a 
			causa di un serio infortunio ai legamenti del ginocchio, è stato 
			impossibilitato a proseguire la gara, abbandonando l’incontro al 
			quarto minuto di gara, classificandosi dunque quarto su 16 nazioni 
			partecipante per la sua categoria. 
			   Il mondiale comunque è stato un grande successo, una prestazione 
			elevata resa ancora più importante dall’ottimo risultato raggiunto, 
			infatti solo i migliori otto per ogni categoria possono accedere ai 
			giochi olimpici di pechino, per tanto il Maestro Romeo  accederebbe 
			di diritto a tale evento nella categoria 65 Kg, però, la Federazione 
			Mondiale il CIO ( Comitato Internazionale Olimpico) ha indetto 
			attualmente solo la partecipazione di 3 categorie riguardanti il 
			Pancrazio, è sono:  la  categoria 70 Kg, la 80 Kg, la 90 Kg. Non ci 
			resta che aspettare l’ultimo Comunicato  Ufficiale dove verranno 
			annunciate tutte le categorie ufficiali partecipanti all’evento di 
			Pechino. Quindi auguriamo al maestro Romeo, che la categoria 65 Kg, 
			possa essere inclusa tra quelle presenti, per poter vedere così 
			ancora una volta il nostro campione protagonista alle Olimpiadi 
			delle Arti Marziali di Pechino. 
			 Classifica: 
				Stati Uniti: I° Classificata Polonia : II° ClassificataSerbia   : III° CalssificataItalia     : IV° Classificata |