| ilguerriero.it - informazioni su muay thai, kick boxing, kickboxing, arti marziali, cultura, preparazione atletica ECCOCI ALLA 25° EDIZIONE DEL TROFEO PROMOZIONALE EDUCATIVO-FORMATIVO, PER FAVORIRE IL GRADUALE AVVICINAMENTO DELLE 
			NUOVE LEVE ALL’AGONISMO FEDERALE DEI NOSTRI SPORT, INOLTRE VISTA LA 
			CARENZA DI ATTIVITA’ A CONTATTO MORBIDO DEL PERIODO, ECCO CHE CI 
			ADOPERIAMO ANCHE PER QUESTO! NEL PRIMO POMERIGGIO DI SABATO 13 
			FEBBRAIO, A PARTIRE DALLE ORE 15,00… E’ PREVISTO IL SUO SVOLGIMENTO 
			PRESSO LA SEDE DELLA SCUOLA FRAGALE E SECONDO LE SUE ORMAI CONSUETE 
			“NORME ED ATTENZIONI” CAUTELATIVE PER GLI ALLIEVI IN ERBA. MA C’E’ 
			ANCHE UNA NOVITA’ ENTUSIASMANTE PER GLI ATLETI PIU’ ESPERTI. CE NE 
			PARLA ANCORA UNA VOLTA IL SUO IDEATORE FEDERICO FRAGALE,  CHE 
			ASSIEME A BEATRICE GUARDATI LI PROMUOVE DA SEMPRE ED IL CUI MOTTO 
			CONTINUA AD ESSERE: “ACCONTENTIAMOLI SEMPRE… MA CONTINUIAMO A 
			TUTELARLI!”Promo: 25° Torneo ilguerriero.itLIGHT CONTACT, LOW/KICK LIGHT, ESORDIENTIe novità assoluta: KICKBOXING TECNICA!
			     Dopo il successo nelle due precedenti edizioni del torneo “Super 
			Fight”, un torneo di “KICKBOXING TECNICA” riservato agli atleti più 
			esperti, con in premio “CINTURE” di “CAMPIONE” sulla distanza di 3 
			round da 1’ minuto e 30” secondi, con 1 minuto di riposo, (VEDI:
			
			Speciale 21° Torneo ilguerriero.it) per questo, abbiamo deciso 
			di riproporre in avvio di stagione tale gratificante torneo. 
			 
			   Eccoci pronti anche in questa nuova stagione agonistica dell’anno 
			2010 appena apertosi, a continuare la nostra saga dei “Tornei 
			educativo-promozionali ILGUERRIERO.IT” per la promozione e 
			l’avviamento alle competizioni federali, a beneficio delle nuove 
			leve dei giovani guerrieri iscrittisi nelle nostre scuole ed anche 
			stavolta e come avete già letto poco sopra, continua “l’avventura” 
			per tutti coloro che sono divenuti ormai i più esperti di questi 
			nostri tornei educativi.  
			   Come da un pezzo a questa parte  andiamo dicendone orgogliosi… 
			 il successo di questo torneo formativo-educativo per l’avviamento 
			alla pratica agonistica federale dei nostri sport, è andato via via 
			crescendo e sempre più si pone all’attenzione di tutti gli 
			appassionati, tanto che da più parti notiamo vengono riproposte 
			iniziative simili da molti altri. Ma naturalmente ed ancora una 
			volta, non possiamo certo dire che non l’avevamo previsto… poiché, 
			come avevamo da tempo registrato, mancava un circuito  iniziale che 
			fungesse da primo scalino e “test indolore” per mettere alla prova 
			dello “start”, gli atleti in erba che volessero iniziare a 
			cimentarsi nella pratica agonistica degli sport da combattimento.
			 
			 Troppo spesso infatti, registriamo che la prima gara federale 
			costituisce per molti dei nostri ragazzi, un balzo forse eccessivo 
			per taluni di loro ed ancora una volta… spesso rischiamo così di 
			bruciarli e perderli prima ancora che possano iniziare ad 
			appassionarvisi veramente, comprendendone in ultimo i veri 
			significati e valori. Senza parlare poi del contatto solitamente 
			consentito in queste gare federali, cosiddetto “light”… e di cui 
			puntualmente tutti si lamentano.  
			   Quale miglior occasione per testare le nuove leve e rompere il 
			ghiaccio (soprattutto in previsione dei Campionati Regionali Toscani 
			FIKB previsti per il 15 novembre) in maniera del tutto “tranquilla” 
			per quanto riguarda l’incolumità fisica degli atleti. Inoltre 
			notiamo che in questo periodo dell’anno c’è una scarsa attività a 
			contatto morbido ed ecco che ci adoperiamo anche per questo! Ma facendo seguito alle tante richieste di predisporre una gara 
			anche per gli atleti ormai divenuti più esperti, apriamo ancora  la 
			sua partecipazione anche a questi… con il favoloso torneo del Super 
			Fight e riservato ad atleti avanzati, con in premio per i vincitori, 
			le più gratificanti cinture di campione di specialità!!! 
			 Naturalmente, come in tutti i tornei de “ilguerriero.it” il 
			contatto deve essere (veramente)  tassativamente morbido ed 
			attentamente controllato da esperti ed autorevoli arbitri giudici… 
			proprio per questo motivo anche questo nuovo tipo di torneo già 
			denominato: “KICKBOXING TECNICA” riservato ad atleti esperti, è 
			destinato ad essere ancora una volta “unico” nel suo genere, perché 
			con una maggiore capacità tecnica ed il contatto ugualmente 
			tassativamente morbido… la tecnica ne trarrà grandi benefici e con 
			essa lo spettacolo e la corretta veicolazione delle nostre 
			discipline sportive, per costituire in ultimo, un bacino di utenza 
			ancora maggiore. Il premio della cintura di campione a tutti i 
			vincitori della nuova categoria, darà inoltre una ulteriore 
			gratificazione agli atleti già esperti e che non trovavano più 
			adeguati stimoli per la loro partecipazione come era stato in 
			precedenza, ai loro esordi. 
			 Anche se l’ambiente in cui si svolgono solitamente questi tornei 
			è il massimo di quello che potremmo immaginare di poter definire 
			come “amichevole”… non per questo mancherà di grande serietà e 
			minuziose attenzioni. Soprattutto perché tutti i direttori tecnici 
			di società sono consapevoli dell’aspetto primario del torneo, che è 
			quello ludico-sportivo, prima ancora ma non ultimo, di quello 
			tecnico-educativo.  
			   Come sempre (a parte la novità sperimentale del Super Fight 
			riservato agli atleti più esperti)  la formula degli altri tornei 
			educativo-promozionali rimane invariata: con la possibilità di 
			combattere nelle specialità del Light Contact, Low/Kick Light e la 
			consueta categoria ESORDIENTI, riservato ovviamente e come sempre, 
			alle cinture giallo-arancio-verdi, giunti alle loro difficili ed 
			importanti quanto “delicate”… prime esperienze di combattimento.  
			   Ricordo quindi che le discipline e categorie a disposizione sono: 
				1. Il Light Contact (prova a torneo)  2. La Low Kick/Light (prova a torneo)  3. La categoria ESORDIENTI (2-3 prove, senza verdetto) 
				 4. Super Fight (prova a torneo di “KICKBOXING TECNICA” per i più 
			esperti) 
			   Le prove a torneo: sono ad eliminazione diretta e i tempi di 
			svolgimento saranno di 2 round da 1’30”, sia per il  Light Contact 
			la Low/kick light e la categoria esordienti,  
			3 round da 1’30’’ 
			invece, per il Torneo del Super Fight. 
			   1)- e 2)- TORNEO “IL GUERRIERO”: Vi ricordo che tale torneo è 
			riservato alle cinture “basse” con poca esperienza ed a tutti quegli 
			atleti che vogliono confrontarsi con esponenti di altre scuole in 
			tutta sicurezza, sia sotto il profilo agonistico (visto che 
			combatteranno con guanti da 18 oz - forniti dagli organizzatori- per 
			evitare spiacevoli, anche se finora inesistenti in questo torneo, ma 
			possibili incidenti, sia sotto il profilo arbitrale (visto che tutti 
			gli incontri saranno diretti e giudicati da esperti Ufficiali di 
			Gara Federali ed alcuni di questi persino internazionali, quindi con 
			provata esperienza,  che istruiranno e dirigeranno le nuove leve e 
			faranno osservare un contatto degno del termine esatto) oltre che 
			dei veri intendimenti solitamente dichiarati dalla disciplina. 
			   
				
					
						| LIGHT CONTACT: RISERVATO SOLO ALLE CINTURE  GI/AR/VE Donne kg. 50 / 55 / 60 / 65 / +65 Jun/Sen (insieme)   kg. 60 / 65 / 
						70 / 75 / 80 / +80 | LOW KICK LIGHT: RISERVATO SOLO ALLE CINTURE  GI/AR/VE Donne kg. 50 / 55 / 60 / 65 / +65 Jun/Sen (insieme)   kg. 60 / 65 / 70 / 75 / 80 / +80 |  
			   PROVE PER GLI ESORDIENTI: Categoria e spiegazione con discorso a 
			parte, merita invece quella degli esordienti, che dovranno 
			“incrociare” i guanti con 2-3 atleti differenti e senza verdetto. 
			 Non ci sarà infatti, né vincitore né perdente, garantendo così a 
			tutti la possibilità di confrontarsi più di una volta con altre 
			persone, favorendoli così  per una maggiore esperienza e controllo 
			emotivo. 
			   3)- ESORDIENTI: In quest’ultima categoria, dove si confronteranno 
			solamente atleti alle prime esperienze e di iniziale livello 
			tecnico, i ragazzi combatteranno con guanti da 24 oz, forniti dagli 
			organizzatori, per evitare spiacevoli incidenti di percorso -sia 
			fisici, che psichici- garantendo e favorendo così, un inserimento 
			positivo nelle prossime gare federali, senza alcun tipo di timore. 
			Ancora ed a maggiore garanzia di sicurezza per i principianti e 
			giovani atleti, non ci sarà verdetto finale! Questo per evitare 
			preventivamente un eccessivo agonismo che sfoci nell’antagonismo e 
			quindi la perdita di controllo nei colpi. 
			     Tutti gli atleti esordienti saranno quindi chiamati a sostenere 
			due-tre possibili incontri con persone diverse, al fine di 
			infrangere e superare il comprensibile e fisiologico timore del 
			“primo match”, per aiutarli a cercare, fino ad arrivare a trovare un 
			proprio equilibrio interno, durante lo svolgimento degli altri che 
			seguiranno. 
			     Ma vorrei portare a conoscenza anche che, uno dei tanti fattori 
			che hanno fatto si che questi nostri tornei educativi avessero 
			successo,  è il rispetto puntiglioso e alla lettera del regolamento 
			e soprattutto del contatto, addirittura garantito da arbitri 
			espertissimi ed autorevoli. 
			 Per qualcuno potrà sembrare strano e forse persino esagerato, che 
			per questo genere di “tornei educativi e di avviamento 
			all’agonismo”, ci sia la presenza di arbitri internazionali, ma è 
			proprio grazie a loro ed alla loro provata professionalità ed 
			esperienza, che gli atleti osservano e capiscono molto più 
			velocemente quale è il comportamento e il contatto da rispettare. 
			   Tutto questo, unito all’autorevolezza della figura arbitrale, 
			conferisce alla gara e agli atleti stessi una certa importanza ed 
			ufficialità, quindi l’esperienza sarà sicuramente positiva… e 
			sappiamo tutti quanto sia importante la prima gara di esordio, per 
			avvicinare e far si che l’allievo continui a praticare, quindi ad 
			allenarsi e proseguire poi nei tornei federali veri e propri. 
			   4) Torneo Super Fight: Discorso a parte merita invece questa 
			nuova categoria che i Tecnici di Società ci hanno richiesto a gran 
			voce. Questo torneo di KICKBOXING TECNICA è riservato alle cinture 
			superiori ed atleti più esperti che dopo varie partecipazioni ai 
			nostri tornei non sentono più come obbiettivo motivazionale la 
			propria partecipazione. Una nuova categoria quindi… ma rimane 
			invariato il tipo di contatto morbido richiesto ed aumentando le 
			capacità tecniche, ci aspettiamo quindi grande spettacolo dai nostri 
			atleti più esperti. Inoltre abbiamo tentato di dare ulteriore 
			motivazione alla partecipazione, gratificando i vincitori con una 
			cintura di Campione di KICKBOXING TECNICA appositamente coniata 
			dall’organizzazione. 
			   
				
					
						| Torneo Super Fight di KICKBOXING TECNICA |  
						| Juniores e Seniores (insieme)  kg. 60 / 65  / 70 / 75  / 80 / +80 3 Round 1 min. 30” |  |  
			   Mi preme sottolineare ancora, che l’inosservanza del contatto 
			morbido o di un comportamento in qualsiasi modo antisportivo o 
			irrispettoso, determinerà la squalifica diretta dell’atleta. Questo 
			per far capire al ragazzo, in modo preciso, efficace e senza “sconti 
			di pena”… quale deve essere il comportamento in queste discipline e 
			soprattutto nei confronti “dell’altro”, in modo da rispettare le 
			regole e l’avversario. 
			   Credo infatti che l’occasione partecipativa a questa 22° edizione 
			del torneo de “ilGuerriero.it” possa essere colta anche da parte di 
			atleti provenienti da altre regioni che, vogliano divertirsi 
			anch’essi a fare una prima esperienza in tutta sicurezza… ma 
			l’occasionale esperienza è rivolta anche ai loro coaches e 
			dirigenti, per sperimentare la bontà di questa tipologia di torneo 
			formativo-educativo… e perché no… magari augurandoci vogliano 
			riproporla ognuno di loro, nelle rispettive realtà locali! 
			 INFORMAZIONI LOGISTICHE:USCITA AUTOSTRADALE PISA NORD prendere a sx direzione Pisa, al 
			primo  semaforo di Migliarino continuare dritto fino ad un secondo 
			semaforo. Svoltare a sinistra, (via delle Palanche) sempre dritto 
			fino all’incrocio con via Che Guevara, svoltare a dx e percorsi 600 
			metri (al civico 154) sulla dx troverete un piazzale e qui è la sede 
			principale della Scuola Fragale. 
			   Data di svolgimento: 13/02/2010  Luogo: Scuola arti marziali Fragale, Via Che Guevara 154, 
			Pontasserchio – PISA  Visualizzazione ingrandita della mappa
 
			   Iscrizioni:  Entro e non oltre il 12 FEBBRAIO, via mail:
			
			federico.fragale@ilguerriero.it o telefonicamente al numero 
			346.7364666 (Beatrice). Tale termine è da intendersi come ultimo, 
			non saranno prese in considerazione le iscrizioni pervenute dopo 
			tale scadenza. Sarà di nostra competenza avvertire il team di chi 
			non avrà avversario per la gara, chiaramente ci aspettiamo reciproca 
			collaborazione informando di chiunque venga meno alla partecipazione 
			della stessa. 
			   CONTROLLO PESO e spunto ISCRIZIONI Verifiche:  Dalle ore 14.00 alle ore 14.30 Saranno disponibili due regolari aree di gara. Inizio gare:  Alle ore 15.00 tatami  per il light esordienti  Ring  per il torneo kick light Alle ore 16.00 tatami  per il torneo di light contact Ring per il torneo “Super Fight” KB TECNICA 
			   
			 QUOTE di PARTECIPAZIONE: La quota di iscrizione è fissata in:  - 10 Euro per la classe Esordienti;  - 15 Euro per le cinture basse nel torneo light contact e low 
			kick light; - 20 Euro per il Torneo Super Fight; (cintura in premio al 
			vincitore) Ogni società dovrà versare l’ammontare corrispondente agli atleti 
			prescritti, anche nel caso di loro assenza non giustificata per 
			tempo. 
			   PREMIAZIONI: -CINTURA  ai vincitori nelle categorie del Super Fight - COPPA ai  primi classificati nei tornei .  - MEDAGLIA ai secondi e terzi class. - DIPLOMA di PARTECIPAZIONE per tutti gli iscritti nella 
			categoria esordienti 
			   |