| ilguerriero.it - informazioni su muay thai, kick boxing, kickboxing, arti marziali, cultura, preparazione atletica 
			 25° Torneo ilGuerriero.itDi: Giulio Socci
			   Ogni volta che l’organizzazione de ilguerriero.it si muove, 
			sembra proprio che raccolga sempre più ampi e gratificanti successi. 
			L’esperienza ormai maturata di Federico Fragale e Beatrice Guardati 
			con i loro tanti collaboratori, egregiamente affiancati e sostenuti 
			dall’inesauribile Roberto Fragale, pone questa sia pur piccola 
			organizzazione tra le più affidabili nel vasto movimento di questi 
			sport ed al quale per altro, ha sempre dato il proprio 
			incondizionato sostegno. Certo, sono solo i tecnici più lungimiranti 
			che hanno saputo approfittare di questa opportunità affidandosi alla 
			costruttiva, affidabile e fattiva collaborazione disinteressatamente 
			offerta a chiunque lo voglia, da ilguerriero.it e dal suo magnifico 
			staff.  
			   La Scuola Arti Marziali Fragale, ormai da anni egregiamente 
			capitanata dal suo giovane Direttore Tecnico Federico Fragale, fin 
			da tempi insospettabili ha compreso l’importanza di una tale 
			collaborazione, di cui adesso stanno raccogliendo i dolci frutti ed 
			ancora sicuramente ne raccoglieranno in futuro. La scuola pisana 
			infatti, pare sia ormai proiettata in un più vasto consenso tra le 
			varie e diverse società sportive del settore, proprio per le sue 
			splendide e continue iniziative scaturenti dalle assolutamente 
			inusuali idee dei giovani dirigenti… sempre volte all’innovazione 
			promozionale, per dare nuovo e continuo impulso al movimento globale 
			di queste discipline.  
			   Una tra queste tante e forse il fiore all’occhiello della Scuola, 
			sono proprio i tornei educativo-formativi per i giovani atleti che 
			si affacciano per le prime volte alle competizioni sportive, con la 
			giusta cautela e adeguata attenzione da parte dell’organizzazione, 
			per spiccare il volo nel fantastico e variegato mondo degli sport da 
			combattimento.  
			   Questi ragazzi vengono affidati dai loro allenatori e direttori 
			sportivi ad una struttura ormai collaudata che li prende per mano e 
			li accompagna ora sul quadrato, ma poi anche sul ring, sempre 
			tenendo un particolare occhio di riguardo alla loro tutela e 
			integrità psico-fisica. Niente azzardi, niente incontri sprovveduti, 
			alla cieca, ma ognuno viene seguito “passo… passo..” come farebbe un 
			genitore con il proprio figlio che sta imparando a camminare.  
			   Ogni forzatura, ogni impeto oltre il consentito viene evitato o 
			tempestivamente fermato, proprio per non dare luogo e prevenire 
			eventuali degenerazioni che altrimenti, potrebbero incidere 
			negativamente sul futuro agonistico dell’atleta all’esordio.  
			   Anche l’ordine serenamente impartito dagli Ufficiali di Gara 
			risulta essere particolarmente efficace. Infatti questi 
			rappresentano l’ufficialità dell’organizzazione e quindi una loro 
			presentazione ben curata è indice di attenzione della sua struttura… 
			oltre che di serietà e rispetto verso i partecipanti. Presenti come 
			ufficiali di gara: Marisa Fragale, Francesco Pellegrino, Letizia 
			Bicocchi, Roland Agosta, Rodolfo Meoni, Fabio Iaiunese….   
			   Oltre alla buona organizzazione dello staff, che cerca di 
			sopperire i vari problemi sotto tutti i punti di vista, si 
			aggiungono poi quei riconoscimenti per le imprese di questi atleti, 
			il simbolo del loro impegno che in queste occasioni viene valutato e 
			con il quale soprattutto essi si misurano.  
			   A questi tornei de il guerriero.it infatti, non mancano mai le 
			belle coppe, medaglie ed attestati per tutti, tali da essere 
			avvertiti da chi li riceve come una adeguata ricompensa alla loro 
			impresa appena compiuta.  
			   Questi ragazzi forse hanno bisogno soprattutto di 
			incoraggiamento, per poter poi in seguito confidare sulle proprie 
			capacità e poter agevolmente proseguire l’eventuale loro percorso di 
			atleta. Ecco che allora diventa importante che a quel loro 
			riconoscimento…  sia data la giusta rilevanza.  
			   La forma dell’oggetto, la sua grandezza, ma anche la formalità 
			nel momento della consegna… per dare importanza alle premiazioni, 
			abbiamo sempre notato che risulta contribuire in maniera sostanziale 
			alla soddisfazione di ognuno, per l’esito dell’intera 
			manifestazione.  
			   Questa 25° organizzazione andava ad accavallarsi con importanti e 
			quotidiani impegni dei dirigenti della Scuola con il Comune e la 
			Provincia di Pisa per altre promozioni sportive, inoltre poi,  al 
			giorno seguente avremmo avuto lo stage offerto gratuitamente da 
			Federico con il Campione thai Chawan Sor.Vorapin (VEDI:
			
			FIKB: Chawan Sor.Vorapin in stage gratuito a Pisa)   
			   e la preparazione dell’ultimo Collegiale degli Azzurri di Muay 
			Thai, prima della partenza per i Mondiali WMF di Bangkok… non c’è 
			stato quindi il tempo materiale di reperire il luogo adatto a 
			svolgere questo torneo. Ma ormai avevamo promesso di effettuarlo e 
			non potevamo certo tornare indietro. 
			   Difatti, proprio come accaduto in altre edizioni, avevamo pensato 
			di prendere una palestra di una scuola , ben più grande e spaziosa, 
			senza niente togliere agli ampi locali della quarantennale scuola 
			pisana per lo svolgimento del torneo, ma questo ci avrebbe fatto 
			stare più tranquilli per l’affluenza di atleti, ai quali potevamo 
			così offrire una sede più adeguata. 
			   Siamo stati così costretti a farne una edizione limitata e non 
			includere i bambini in questa edizione (ultimamente arrivanti anche 
			ad una cinquantina) ed a chiudere, a 2 giorni prima 
			dell’effettuazione, il numero delle iscrizioni ad un max di 50 
			atleti, considerando che poi con accompagnatori e amici si sarebbero 
			raggiunte facilmente il centinaio di persone presenti nei 400 mq 
			della scuola. Nonostante tutto, la macchina organizzativa ormai 
			collaudata ha fatto si che non si registrassero ritardi. 
			   Difatti così è stato: sono stati stilati e numerati per incontri 
			i tabelloni di gara per ogni specialità, esordienti, torneo kick 
			light, torneo light contact e torneo Super Fight. Cosi facendo gli 
			atleti e i coach sapevano all’incirca quando  prepararsi man mano 
			che si avvicinavano alla gara che li riguardava. 
			   Ore 15,00 inizio competizioni su 2 aree di gara (tatami e ring) 
			per gli esordienti, dove dopo essersi cimentati nelle loro 3 prove 
			senza verdetto, hanno avuto il loro momento di “Gloria” con la 
			consegna degli attestati di partecipazione e le foto ad opera dello 
			STAFF de ilguerriero.it per la recensione su queste pagine. 
			   A  seguire sono iniziati i tornei di light contact, kick light e 
			il torneo del SUPER FIGHT  dove in chiusura di ogni categoria 
			venivano premiati gli atleti su un vero e proprio podio rialzato con 
			coppa e medaglie. 
			   Nella categoria del torneo “Super Fight” infatti, è stata data al 
			posto della solita, anche se sempre gradita coppa, una magnifica 
			cintura di Campione da cingere alla vita… appositamente disegnata e 
			fatta costruire da Federico e Beatrice.  
			   Molto curate nell’aspetto, le cinture sembra abbiano riscosso un 
			incredibile successo, appassionando ancora  maggiormente i 
			partecipanti a questi tornei, proprio perché come dicevo, ad ognuno 
			viene data la meritata attenzione.  
			   Interesse che sottolinea come l’organizzazione tenga molto a 
			questi atleti, sebbene siano dei principianti, nella consapevolezza 
			che gli attori principali di questi tornei non sono certo gli 
			organizzatori, quanto soprattutto gli atleti partecipanti invece, ed 
			è quindi doveroso dar loro la giusta attenzione, facendoli sentire 
			oltre che coccolati… parte integrata in questo grande movimento in 
			continua crescita. 
			   Sono state presenti 10 società, provenienti da Filgline Valdarno, 
			Firenze, Massa, Livorno, Pisa, Pistoia, Prato, Viareggio, Lucca e 
			persino da la Spezia.   
			   
			 RISULTATI UFFICIALI DEL 25° TORNEO “ILGUERRIERO.IT”
				
					
						| -55 Kick Light uomini   1° Consiglio Giulio (Action PT) 2° Nocera Davide (Paolo Bernardini) |  |  
						| -65 Kick light uomini   1° Bonfiglio Francesco (team Monis) 2° Canestrelli Cristopher (Action PT) 3° Pintus Gianni (Sport & Benessere KB Spezia) 3° Martinello Francesco(Kai Muay) |  |  
						| -70 Kick Light uomini   1° Bonciani Giovanni (team Monis) 2° Berisha Bledar (team Monis) 3° Giunti Alessandro (Sport & Benessere KB Spezia) |  |  
						| -75 Kick Light uomini   1° Rocchi Simone (SAM Fragale) 2° Giorgi Andrea (kai Muay) 3° Cocchi Graziano (Kai Muay) 3° Vaccarini Giacomo (KJ Budo Club Venturina) |  |  
						| -75 kg Kick Light uomini SUPER 
						FIGHT 1° Lupetti Michele (SAM Fragale Pisa) 2° Giorgi Sandro (Kai Muay Prato) |  |  
						| -60 kg Light Contact uomini   1° Barsotti Matteo (Team Orler Stiava) 2° Del Signore Dario (Team Orler Stiava) 3° Giannacchini Mauro (Team Ulivi) |  |  
						| -75 kg Light Contact uomini   1° Nicotra Claudio (Team Orler Stiava) 2° Tomei Saverio (Team Orler 
						Stiava) 3° Fialdini Tony (Team Ulivi) |  |  
						| -80 kg Light Contact uomini 
						  1° Iscaro Gabriele ( Qui ora sono) 2° Foschi Adriano (SAM Fragale) 3° Barbini Gionata ( Team Orler Stiava) |  |  |