ECCOVI IN QUESTO SUPPLEMENTO DI ARTICOLO, LA
RECENSIONE PARTICOLAREGGIATA DELL’INCONTRO CLOU DELLA SERATA LIVORNESE, LA
SFIDA-RIVINCITA TRA IL TEMIBILE DOMENICO AVELLA E DANIELE PETRONI, RESACI DA
ROBERTO FRAGALE E NATURALMENTE, CON ALLEGATO ANCHE IL FILMATO INTEGRALE DEL
MATCH.
K-1 RULES 100
kg. 5 x 3’
Domenico Avella V/s Daniele Petroni
(Team Haller Bolzano) / (Rendoki Balistic Team)
Di : Roberto Fragale

La nebbia dei fumi d’entrata invadono ancora il ring, quando
l’arbitro centrale Francesco Pellegrino, convoca i due contendenti al centro del
ring e dopo essersi assicurato che tutto fosse pronto ed ognuno degli addetti e
giudici, ai propri posti… fa suonare la campanella del primo round ordinando:
FIGHT!
1° Round : Avella appare molto più
mobile e concentrato di sempre... ma è Petroni che attacca con calci medi e low
kick, Domenico blocca o schiva con non chalance. Un inizio che sembra
insolitamente di studio per Avella e Daniele lo chiude subito, obbligandolo ad
un primo e breve clinch. Sembra che netrambi cerchino il tempo e momento giusto
per scaricare tutta la propria potenza nei colpi. Ancora un low kick ed un
diretto sx di Daniele, Domenico blocca ancora e arretra, poi scivola sul tappeto
e Petroni, molto correttamente... si ferma.

Ancora daniele che lo cerca con i low kick e
pugni, Avella blocca ed arretra fino all’angolo... e qui Pedro parte con un
primo gancio sx al corpo per poi trovarsi legato in clinch. Si riprende e
Daniele lo rinchiude sempre nello stesso angolo, dove parte con una serie di
combinazioni pugilistiche al corpo, Avella risponde e pronta la replica di
Petroni, ma entrambi ‘scozzano’ con la testa. Daniele si scusa e si riprende.

Petroni attacca di pugno, Domenico arretra e
poi rientra con un potente gancio sx, che Pedro schiva prontamente. Domenico
riparte con un potentissimo diretto dx che colpisce parzialemnte Petroni in fase
di chiusura, dalla quale si rialza sorridente e mostrando eloquentemente che il
colpo ‘non lo ha sentito’... è lui infatti che riprende l’attacco, prima di
diretto dx e poi con una ginocchita sx che sfiora il bersaglio.

Domenico in gancio sx e dx al corpo, ma
ormai il livornese lo ha chiuso in clinch. Ancora uno scozzo senza
significativi colpi. Avella parte con gancio sx e montante dx in combinazione ,
ma Daniele è ben coperto. Middle sx di Pedro fuori misura e diretto sx schivato
magistralmente da Avella.

Petroni lo chiude alle corde e parte con un
diretto sx alla testa, seguito da un gancio dx al corpo e ginocchiata sx alla
testa parzialmente a segno.... ricarica per colpire di nuovo ma viene stoppato
dall’arbitro. (in K-1 Rouls è consentito colpire con una sola ginocchiata in
clinch, poi devono separarsi).

Domenico parte con un potente gangio dx, ma
Daniele lo chiude in clinch. Bellissima combinazione seguente di Avella che
parte con un diretto sx, gancio dx e ginocchiata dx al corpo.

Daniele lo spinge sulle corde e replica con
un diretto sx e montante dx al corpo, Avella scivola e si aggrappa alle corde.
Petroni sta continuando l’azione ma l’arbitro lo interrompe. Ancora Pedro in
direto sx e gancio dx al corpo. Avella sempre alle corde e Petroni che lo
lavora a due mani al corpo, con diretto sx e gancio dx.

Poi lo chiude all’angolo a lancia un montante
dx al corpo... ma la campanella di fine round interrompe la seguente azione al
centro del ring.
2° Round : Questa volta è Avella che
attacca subito con un montante al corpo, ma Petroni lo respinge indietro.... un
low kick di alleggerimento e poi lo chiude all’angolo. Domenico reagisce con
gancio sx e montante dx, ma daniele blocca e continua ad incalzarlo.

Lo raggiunge alle corde e parte con un
diretto sx al corpo e gancio dx. Prima di trovarsi intrappolato nel clinch.
Pedro riparte con diretto sx al viso e poi di nuovo in clinch. Si riparte ed è
ancora Daniele che porta il montante dx, Avella arretra e risponde con diretto
sx e serie di ganci dx. e poi ancora clinch stretto.

Si riprende e stavolta Daniele porta una
combinazione di diretto sx, gancio dx e ginocchio sx. Domenico si rifugia
nell’angolo e Pedro attacca di montante dx al corpo, poi ginocchita sx e
l’arbitro interrompe il clinch.

Ancora Avella costretto alle corde che chiude
l’avversario in clinch. Si riparte ed è Domenico che colpisce di low kick
interno... poi fa per replicare ancora, ma colpisce di ginocchio la conchiglia
di pedro. L’arbitro interrompe e chiede tempo. Domenico si scusa
cavallerescamente, Daniele ‘da il guanto’ e si riparte.

Ancora Pedro con diretto dx e montante sx,
Avella arretra sulle corde e Daniele ancora addosso, gli doppia il montante dx.
prima di essere chiuso in clinch. Si riparte ed è Avella che attacca con diretto
dx, gancio sx replicato dal dx e ancora sx, Pedro arretra e chiude...

Domenico mostra di zoppicare e si accascia a
terra.. l’arbitro invia Pedro all’angolo neutro ed inizia il conteggio. Domenico
si sostiene alle corde, al 6 si siede a terra... all’otto è ancora a terra che
tenta di rialzarsi aiutandosi con le corde del ring, ma cade ancora a terra
seduto... l’arbitro aspetta un attimo... poi prosegue 9-10... e dichiara il KO !

Compremsibile ma infondata, la protesta di
Domenico Avella che tardivamente rialzatosi, mostra di voler continuare a
combattere, ma trovo che l’arbitro (benchè avesse persino contato lentamente)
abbia fatto il proprio dovere, dichiarando il fuori combattimento di Domeni
Avella.
Patrizio
Rizzoli: E' l' incontro che ci ha lasciato un po' di amaro in bocca. Ed era
il più atteso della serata. Avella, a parer mio, ha fatto molti sbagli. Primo
quello di chiedere la rivincita. Non mi sembrava proprio in grado di contrastare
il fortissimo Petroni, se non attraverso un coriaceo ostruzionismo che però non
poteva durare a lungo (come si è dimostrato). Ha sbagliato a fare lo sbruffone
all' inizio del match, invitando Petroni al combattimento. Certi atteggiamenti
possono anche essere parte dello spettacolo, ma bisogna saperli "reggere".
Quando poi si è visto chiaramente che non ci sarebbe stata storia, a parer mio
Avella ha deciso di recitare la parte: si è fatto contare fino a 10" (sebbene
con una lentezza incredibile) e poi, al fuori combattimento ormai dichiarato, si
è lamentato di voler proseguire. La manfrina è stata capita praticamente da
tutti e non ho mancato di dirlo direttamente ad Avella al momento di pagare la
borsa. E' chiaro naturalmente che è, e resta… una mia opinione personale. Magari
mi sbaglio e si era fatto veramente male, come dice lui, al piede. Fatto stà che
la cosa non è stata gradita dal pubblico e da nessuno! Detto per inciso, ho
ricevuto le scuse da parte di Franz Haller, allenatore di Avella. Non erano
certo necessarie, ma hanno confermato la stima reciproca e la serietà di uno che
sul ring ha passato mezza vita e con onore!
Patrizio Rizzoli: Nel complesso bella serata, godibile
dal pubblico e dove ogni addetto ai lavori ha fatto bene la sua parte. Dalle
musiche, agli effetti luce, dal pubblico caloroso ma sportivo agli arbitri (che
a mio avviso hanno toppato solo l' incontro pomeridiano nella Shoot di Altan
Seven) fino naturalmente ai combattenti, interpreti principali della serata e
che hanno combattuto veramente con tutto il cuore e il massimo della sportività.
|