ilguerriero.it - informazioni su muay thai, kick boxing, kickboxing, arti marziali, cultura, preparazione atletica
SIAMO
LIETI DI PRESENTARVI UN INTERESSANTE ARTICOLO DIVULGATIVO SULLA NOSTRA ANTICA E
NOBILE ARTE MARZIALE PER ECCELLENZA:
LA “SCRIMIA”.
 
Figli dell’Arte e non della
Ventura
Di: Simone Vivaldi
NOVA SCRIMIA non è un nome
così popolare come altre Arti Marziali.
La ragione è semplice: questo
nome è stato coniato agli inizi degli anni ‘90 e la sua diffusione pubblica
è iniziata solo nel 1997. Oggi questo nome è rappresentato da O.I.S.
(Organizzazione Internazionale Scrimia) che opera in Italia e a livello
internazionale producendo libri, video e materiale per la pratica sicura. Il
gruppo che secondo la tradizione si chiama “Fratellanza” conta tra
Istruttori, Novizi, Cadetti e Di Sala, una trentina di Insegnanti. Grazie al
lavoro del Circolo della Tavola e dei Docenti Anziani, O.I.S. continua nell’opera
di divulgazione e formazione di nuovi Docenti. Cosa sia NOVA SCRIMIA è
semplice da spiegare.
|
E’ un metodo di ricerca e lavoro,
fondato sull’antica tradizione marziale italiana; il suo nome coniuga l’antico
sapere all’attualità della pratica. La parola Nova si rifà alla cultura
rinascimentale e racchiude in sé i valori della tradizione codificata e di
evoluzione dell’Arte. La parola Scrimia risale a più di mille anni fa e la
sua origine viene dal termine longobardo Schirm che significa riparo, ombrello.
L’Arte nel corso dei secoli venne chiamata Scrima, Scarmia, Scrimia, e
mantenne sempre l’antico significato di difesa, protezione e conservazione
della vita. Della Scrimia si trovano ancora riscontri oggettivi; basti pensare
alla Scherma sportiva e alla Lotta Libera Olimpica. Molte tecniche dell’una e
dell’altra, risalgono a diversi secoli fà e sono documentate sia nella
tradizione codificata medievale che in quella rinascimentale. L’antica
Scrimia non era comunque un metodo sportivo; era una scuola marziale i cui
adepti chiamati scarmitori, si addestravano nell’arte della lotta vitale a
mani nude (abracar) e a combattere con le armi manesche lunghe e corte (armicar).
E’ proprio a questa antica tradizione ed eredità marziale che si rifanno gli
studiosi ed i praticanti di NOVA SCRIMIA. Che si esercitino a mani nude o che
armino le mani con bastoni, spade e pugnali, i membri della Fratellanza seguono
il credo coniato da un Maestro d’armi della metà del Cinquecento che recita:
- “l’Arte si studia per diletto, scienza e conservazione della vita”. Il
credo rappresenta in sintesi il percorso filosofico che segue ogni
scarmitor della Fratellanza: praticare per stare bene e divertirsi, acquisire
conoscenza marziale e consapevolezza, sviluppare le risorse autoprotettive per
conservare la vita. |
Nella pratica, l’arte mantiene la condizione “reale”
com’era tradizione nel passato; chi vuole può accedere, se ha la necessaria
preparazione, alle sessioni di “assalto” (così viene chiamato il
combattimento) e sperimentare realmente “in steccato”,una sorta di
ring antico, quanto appreso.
 
La Scrimia è poi studiata come
valore culturale: l’armeggiare con spade medievali, strisce, daghe e pugnali,
è una parte del percorso che è seguita dai praticanti anziani come momento di
ricerca marziale e sviluppo di nuove abilità guerriere. La Scrimia antica
è soprattutto cultura e tradizione, ma è altrettanto vero che nessuno ai
nostri giorni gira più con spada e pugnale al fianco. Purtroppo le armi
manesche non mancano in giro e quasi sempre si trovano nelle mani sbagliate.
Sappiamo
che un bastone o il coltello, sono spesso i mezzi usati da delinquenti senza
scrupoli, per mettere in atto crudeli aggressioni a scopo di rapina o violenza.
Per questo i praticanti di NOVA SCRIMIA studiano per prime le materie della
tradizione più vicine per mentalità al nostro tempo, come la scherma di
bastone, le mani libere e la salvazione contro armi bianche corte.
Oggi come in passato, non è
tempo sprecato studiare la tradizione, specie se questa tradizione conserva
integro il suo saver.
Oggi come in passato le Arti
Marziali con un solido passato hanno un solido futuro.
LEON
|
INFO
-
Per avere maggiori informazioni su Corsi di Formazione,
Docenti abilitati, seminari, eventi, libri, video, attrezzature, visita il sito
: www.novascrimia.com
-
Per entrare in contatto con il Gruppo Nova Scrimia e per
ricevere ulteriori informazioni invia una mail a : info@novascrimia.com.
|
|