www.ilguerriero.it

Scuola Arti Marziali
Fragale

Scuola di Arti Marziali
Fragale


linea colorata

Il Ch’i Kung
La respirazione

simbologia del tao e i trigrammiCome abbiamo visto nell’articolo del mese scorso, i cinesi hanno rivolto sin dagli inizi una particolare attenzione alla respirazione (Già in un opera taoista del IV secolo a.C. si fa riferimento a metodi di respirazione). I taoisti in particolare, hanno impiegato le tecniche respiratorie per prevenire malattie, prolungare la gioventù, acquisire longevità. Molte scuole di arti marziali utilizzano la respirazione per incrementare l’efficacia dell’esecuzione di loro tecniche.

Negli ultimi anni l’interesse occidentale per queste tecniche è aumentato, tanto anche molti medici sono convinti che l’utilizzo di una respirazione profonda e consapevole aiuti a mantenere la salute e prevenire malattie. Questi però non ne danno alcuna descrizione tecnica.

L'ossigeno riveste una importanza fondamentale anche nel funzionamento di tutti gli organi interni, il più esigente dei quali è il cervello che ne pretende i 3/4 della quantità totale richiesta dal corpo.

Oltre l’ossigeno, l’aria che respiriamo è costituita da molti altri elementi fra cui il ferro, il rame, lo zinco, la fluorite, il quarzo, l’ossido di zinco e il magnesio. Questi elementi provvedono al necessario sostentamento del corpo in misura importante. utilizzando un’appropriata combinazione di metodi respiratori e di esercizi, le tecniche taoiste garantiscono un efficace sistema di assorbimento di questi elementi preziosi, liberando i residui e i veleni.

Noi stessi non ci rendiamo conto di questi complessi processi che avvengono nel nostro corpo; sappiamo comunque che tutto si arresterebbe se il nostro corpo non ricevesse una sufficiente e regolare quantità di ossigeno. Pertanto è nostro dovere assistere l'organismo in questo suo difficile compito, imparando ad espandere le nostre capacità respiratorie.

Le tecniche respiratorie del Kung Fu sono determinanti per il rilassamento psicofisico; una quantità sufficiente di ossigeno è necessaria per prevenire il deperimento fisico e mentale, per prevenire quel genere di vecchiaia che non solo è dovuta agli anni trascorsi, ma al decadimento delle funzioni dell'organismo e della mente.

"Come un albero tre nutrimento dalle sue radici, così l'uomo trae forza dalla terra" (Libro dei Canti).

Spiritualità, forza, stabilità derivano dal senso della terra, intendendo con questa espressione fare riferimento sia ad un solido contatto con la terra, sia ad una buona conoscenza della propria fisicità.

Anche in senso più tecnico la forza, in ultima analisi, proviene dalla terra: senza un solido terreno sotto i piedi, anche i muscoli più forti non trovano presa per l'azione.

Secondo la terminologia cinese la parte centrale del corpo, che corrisponde alla terra, è nota come Tan T'ien.

Secondo i principi proclamati da alcune scuole di Kung Fu ed in particolare dallo stile Tai-Chi Chuan, bisogna "concentrare il respiro nel campo del cinabro", altrimenti chiamato anche "Tan-Tien". Sull’ubicazione di questo punto esistono varie versioni, la maggior parte delle quali lo localizzano nel basso addome: una di queste definizioni porta a localizzare il Tan-Tien tre dita sotto l'ombelico e tre dita all’interno. È comunque in questa zona che dobbiamo concentrarci durante la respirazione, attraverso una distensione totale della vita e dell'addome.

Nelle pratiche spirituali questo punto è considerato il centro di vitalità e dell'unificazione tra la mente e il corpo. Le pratiche meditative nel Kung Fu erano e sono un requisito base per gli orientali per giungere all'abilità nella pratica delle arti marziali.

La mente deve essere completamente libera e aperta a recepire ogni cosa senza distorsione o affanno. Non c'è alcun pensiero di se o di altro, non c'è stato emotivo di paura o di desiderio. La mente e il corpo, interno ed esterno, sono in armonia così completa, da includere la lotta e la morte.

I taoisti hanno sviluppato diverse tecniche respiratorie, a seconda dei livelli del praticante. Andiamo ad esaminare forse il più conosciuto di questi metodi, la così detta respirazione addominale.

La respirazione avviene generalmente con il naso.

La respirazione non si effettua con la dilatazione del torace durante l'inspirazione e il suo rilassamento durante l'espirazione (respirazione toracica), ma tramite il lavoro del diaframma. Durante la fase di inspirazione deve esserci decontrazione del basso addome. Durante questo movimento, l’azione congiunta dell’inspirazione e della concentrazione mentale solleva il ch’’i dal tan.t’ien alla regione del plesso solare

Nella fase di espirazione deve esserci una leggera contrazione dell’addome. Durante questo movimento l'azione congiunta della fase espiratorie e della concentrazione mentale fanno scendere il ch’i dal plesso solare al basso addome.

I movimenti verso l’alto e verso il basso devono essere ripetuti molte volte così da indurre il ch’i a circolare avanti e indietro fra il plesso solare e il basso addome. Questo è il primo ciclo di purificazione, noto anche come Piccolo Circuito Celeste.

Questo termine allude ai cicli di rivoluzione periodica dei corpi celesti ed in particolare del sole e della luna nell’arco di una giornata.

I cinesi considerano l'inspirazione Yin e l'espirazione Yang; questa seconda fase è quella più importante, su cui va accentrata la nostra attenzione; nell'espirazione emetteremo l'energia per colpire il nostro avversario. È stato dimostrato che l'espirazione è effettivamente la fase più importante, durante la quale hanno luogo gli scambi cellulari.

Con questo tipo di respirazione il diaframma si abbassa durante l'inspirazione e ritorna al suo posto nella fase di espirazione. La fase dell'inspirazione comporta il gonfiarsi dell'addome. In questa maniera si ottengono delle inspirazioni ed espirazioni sempre più prolungate e profonde, mentre il movimento della cassa toracica diventa quasi impercettibile, così come il movimento dell’addome non deve essere forzato, ma essere del tutto naturale.


13. BIBLIOGRAFIA

bullet

Il Tao del Tai-Chi Chuan - Jou Tsung Hwa, Ubaldini Editore - Roma, 1986

bullet

Taiji Quan - Arte marziale tecnica di lunga vita - Catherine Despeux, Edizioni Mediterranee, 1987.

bullet

Tai Ch'i Chuan e Meditazione - Da Liu, Ubaldini Editore (Roma), 1988

 

Scuola di Arti Marziali - Fragale
Via Che Guevara n. 151 - Tel. 335/5851934
E-mail: roberto.fragale@ilguerriero.it

Realizzazione grafica Franco Piccirilli
Aggiornato il 07/03/2009

Inizio pagina