|
|
|
La presentazione degli atleti |
Losi Luana Octopus Akiyama Livorno batte ai punti Chiara
Pardini, Fight e fitness Lucca.
Un incontro che si preannunciava duro per le caratteristiche delle due atlete.
Chiara Pardini longilinea sovrastava
Il balletto dei “Soliti ignoti”
Roberto Polloni, Fight e Fitness Lucca batte ai punti
Cristiano Loro Kick boxing Asti.
Due atleti molto tecnici che si sono rispettati per due round. Dalla terza in
poi il lucchese Polloni ha capito che doveva fare di più e ha premuto sull'
accelleratore conquistando praticamente tutte le restanti roprese in virtù
soprattutto di un' ottima tecnica pugilistica.
Marco Vellei, Gym & Co. Montecatini, batte ai punti Abidi
Kaissi, Arti Marziali Fragale.
Il marocchino naturalizzato ha sostituito all' ultimo momento il pisano Sergio
Puntoni ma non sappiamo se nel cambio il montecatinese ci abbia guadagnato. Il
fatto è che Abidi, nonostante sia stato contato per un atterramento su un
potente diretto d' incontro, non solo ha recuperato ma ha anche fatto soffrire
Vellei fino all' ultimo secondo con i suoi potenti low kick. Solo un punto lo
scarto di Marco Vellei al termine dell' incontro che ha visto i due atleti
scambiarsi colpi tremendi senza mai cedere completamente.
Francesco Collesano, Team Balistic, finalizza con una
ghigliottina rovesciata William Luna dell' Accademia Livorno.
Il livornese era ben impostato pugilisticamente ma la ghigliottina in piedi di
Collesano lo ha colto forse di sorpresa e l' incontro è terminato li.
Collesano entra in strangolamento su Hasa Luna
Tania Marone della Quality di
Tania è partita molto decisa colpendo più volte di pugno ruotato e atterrando
Carla Paderni a sn affronta Tania marone
Matteo Ghiretti, Balistic Team Parma, finalizza con un
triangolo il francese Johnny Hoareau.
E' partita proprio male per il francese che viniva atterrato al primo round con
un presiso diretto sn. che apriva una ferita all' arcata sopracigliare dx.E il
seguito non è stato migliore. Ghiretti è apparso determinato e preparato. Con
un potente calcio laterale ha scagliato Hoareau dall' altra parte del ring, lo
ha catturato e proiettato d' anca finalizzandolo con un Sankaku prima della fine
del 1° round.
Matteo Ghiretti inizia il suo lavoro verso il Sankaku su
Hoareau
William Helworty, Galles batte Matteo Piram dell' Hic Sunt
Leones Pavia, per intervento medico.
In un modo o nell' altro il gallese ha fatto spettacolo! Finito sotto la montata
di Matteo Piram ci sembrava proprio messo male. Purtroppo Matteo ha cominciato a
colpire di gomito sopra la testa, tecnica proibita, e veniva fermato dagli
arbitri forse non troppo prontamente. Le gomitate avevano prodotto il loro
effetto e il sangue colava sul viso di Wil. Richiamo a Piram che si è fatto
sfuggire l' occasione propizia, e Will rparte come un forsennato colpendo
duramente l' italiano e aprendogli una vasta ferita sull' arcata sopracigliare
dx. Niente da fare per Matteo che perde e non può proseguire il torneo.
William Helworthy vincitore sullo sfortunato matteo Piram
Marco Santi di Pistoia finalizza con Arm Look il venturinese
Giacomo Di Pietro della K.J. Samurai.
L' incontro è durato pochissimo. Dopo il primo scambio Santi portava a terra Di
Pietro e riusciva a piazzare una bella leva al braccio che costringeva Di Pietro
alla resa.
Giacomo Di Pietro a Sn e Marco Santi
Mario Capobianco del Fight Team Brescia batte ai punti
Federico Spitaletto del Gym & Co. Montecatini.
Capobianco era già stato campione nazionale di questa specialità ed è tuttora
nazionale di Kick Boxing. Di fronte aveva uno specialista della Kick Jitsu e l'
incontro si è svolto tutto con il Bresciano in veste di striker e il
montecatinese che limitava i danni in piedi per poi cercare l' atterramento. Per
un po' le due cose si sono equivalse ma poi Federico è apparso più provato e
Mario ha preso il sopravvento con belle cominazioni di braccia e ginocchio
aggiudicandosi il match.
Bel midle kick di Spitaletto su Capobianco
Davide Belotto della Quality
Incontro equilibrato che ha visto forse prevalere in piedi il livornese e a
terra lo spezzino. C' è da dire che almeno in due occasioni gli arbitri, memori
del vecchio regolamento, hanno riportato gli ateti usciti dalle corde, nella
stessa posizione anzichè farli rialzare e la cosa ha chiaramente sfavorito
Fantozzi che si trovava sotto e avrebbe dovuto riprendere in piedi.
Mirco fantozzi affronta Davide Belotto (di spalle)
Gregori Rossetto del Sakura Verona batte per intervento
medico Simone Gori di Pistoia.
Rossetto rappresentava una incognita essendosi fermato dal pieno contatto dall'
ultimo K.O. subito da Emanuele Bozzolani. Un K.O. da paura. E forse per questo
che è partito fortidssimo,molto nervoso e un po' scompostamente. Gori non è
riuscito ad arginare l' irruenza del veronese e prima che potesse riordinare le
idee ha subito una ferita che lo ha costretto all' abbandono.
Simone Gori “carica” Gregori Rossetto.
Alberto Mesar del Fight team Brescia, batte ai punti Fehti
Messabilhi del Team Mathieu Francia
Bell' incontro equilibrato fino all' ultimo con i due atleti che lavoravano
prevalentemente in clinh dove il francese si rendeva particolarmente pericoloso
con i colpi di ginocchio. All' ultimo minuto ( due round da 5' il tempo di gara
), Alberto riusciva a piazzare un grande slam, una proiezione alta e pulita che
molto probabilmente ha fatto la differenza.
Sinistro a segno di Fethi su Mesar
Amorim Florentin della BUGEI francese finalizza il brasiliano
Fabricio Nascimento della Nuova Uniao.
Un risultato che ha sovvertito i pronostici. Infatti, nonostante il curriculuum
di Amorim tutti davano ormai il brasiliano come invincibile. Nessuno fino ad ora
era riuscito a batterlo, tantomeno a finalizzarlo. Florenten si è mostrato un
tecnico d' eccezione, sia in piedi che a terra. Ha toccato duro subito
nascimento con un sinistro che lasciava l' impronta sull' occhio dx di Fabricio
il quale si lanciava con un double leg portando il francese a terra, luogo di
norma a lui più congeniale ma Amorim non gli lasciava passare la guardia
costringendolo all' inattività per tornare in piedi. Al terzo assalto di
Fabricio Amorim trovava il tempo per una ginocchiata al volto che faceva subito
seguire da una ghigliottina rovesciata costringendo il brasiliano alla resa
sotto gli sguardi attoniti di tutto il suo folkloristico team.
![]() |
![]() |
Il sn di Florentin ha appena toccatoNascimento | Nascimento e Florentin tra le splendide “ring girls |
Bashir Guliev, Russia, batte ai punti William Helworthy,
Galles.
Il russo, esperto di lottalibera e boxe non aveva certo il fisico puramente
atletico, ma ha fatto capire subito che le sue tre vittorie nell' M1 non erano
casuali. Ha portato più volte con facilità il gallese a terra ma qui Will è
stato bravo a neutralizzarlo completamente costringendolo a rialzarsi. In piedi
Will riusciva acolpire duramente Guliev e forse pensava che tanto bastasse. ma
il rurro poteva incassare il mondo e controbatteva colpo su colpo con dei ganci
tremendi. Tutto il secondo round ha visto i due colossi scambiarsi colpi a viso
aperto nella speranza di cedere per ultimo. Tutto il pubblico urlava Will..Will..ma
il simpatico ragazzo del Galles cedeva proprio a meno di un minuto dalla fine
girandosi inerme sull' angolo. L' arbitri intervenivano e Helworty si accasciava
al suolo prontamente assistito dalla dottoressa Katia Orsi mentre dall' altro
lato anche Bashir Guliev faceva la stessa fine. Hanno dato proprio tutto e il
russo ne aveva un po' di più...
![]() Bashir Guliev è sopra a helworthy |
![]() Guliev e Helworthy, indomabili combattenti |