6 febbraio 2005
IL
“ GOLDEN BELT ” CHALLENGE
(1° TROFEO ZEN SHIN MARENO DI
PIAVE)
NUOVO ED INTERESSANTISSIMO ESPERIMENTO
INTERNAZIONALE A CURA DEL DINAMICO COMITATO REGIONALE VENETO. LA GARA (che ha
sperimentato internazionalmente anche la nuova formula del “Touch Team” nel
Semi Contact) PARREBBE PROPRIO ESSERE DESTINATA A DIVENIRE UNA “CLASSICA”
INTERNAZIONALE, SOTTO L’EGIDA DELLA WAKO. L’INSOLITO MONTEPREMI DI BEN 8.800
EURO (A TITOLO DI RIMBORSO SPESE) RISERVATO AI VINCITORI, HA AFFASCINATO ED
ATTIRATO MOLTI CAMPIONI DELLA SPECIALITA’ DA TUTTA EUROPA.
Di: Dt. Giulio Socci

E’ proprio così… quando in altre
occasioni abbiamo avuto modo di parlare degli enormi successi della FIKB
ed abbiamo scritto che non credevamo possibile fossero dovuti solo ed unicamente
alle pur ottime scelte ed alla sicura politica di successo, svolta dal suo
Presidente… intendevamo proprio questo.! Non vogliamo assolutamente sminuire i
sicuri meriti indiscussi del suo condottiero al vertice… Ma ogni volta che ci
troviamo a redigere uno dei suoi successi, ci accorgiamo puntualmente che questi
sono anche e soprattutto frutto di idee e scelte coraggiose di molti dei suoi
tanti associati di spicco. Avemmo già modo di notare e scrivere che molti di
questi, si basano e prendono spunto da idee ed azioni di persone con un certo
carisma e doti di leadership che, anziché correre (come altri) per proprio
conto e per i soli interessi del proprio orticello, si uniscono e consorziano in
un' unica e grande Federazione.

A questa portano in contributo, tutte le
loro doti imprenditoriali ed organizzative, ricevendone in cambio, proprio lo
stesso prodotto che loro intendono offrire: autorevolezza, organizzazione,
correttezza, trasparenza e naturalmente assistenza massima e capillare nei
fondamentali rapporti internazionali. E’ proprio questa commistione e somma di
uguali interessi che (anche se a livelli diversi) riesce a dare puntualmente
come prodotto, una autorevole competizione di qualità e quindi di sicuro
successo. Se siano le persone di cui sopra a rendere grande la Federazione, o
sia la Federazione di appartenenza a renderle grandi… Credo sia l’annoso e
irrisolto problema di sempre: “se sia nato prima l’uovo o la gallina”…
Ma dato che il problema è irrisolvibile e non vogliamo certo essere noi a
volerlo forzatamente ed artificiosamente risolvere… ecco che (se non c’è
soluzione) il problema scompare!

Ma fortunatamente a testimonianza di
questo, rimangono sempre gli immancabili successi di tutti e per tutti… gli
appassionati dei nostri sport. Ultimamente si assiste molto ad un gran parlare
delle nuove discipline a contatto pieno a discapito e forse dimenticandoci di
quelle a contatto morbido, che sono state e sono tutt’ora… il più grosso
bacino di utenza (sia come prossimi e futuri praticanti, che anche come
spettatori) di quelle praticate tra le quattro corde del ring. Molto
superficialmente, solitamente si crede che queste ultime siano più spettacolari
per il pubblico, a causa della potenza ed efficacia dei colpi, ma posso
assicurarvi che lo spettacolo tecnico (ma anche in senso lato direi) derivante
da un incontro ad “alti livelli” nel semi contact… o nel light contact…
o in una perfetta esecuzione di disco-form… se non superiore, non è certo
secondo a quella degli altri. Non superiore quindi, ma neanche inferiore…
soltanto “diverso” ed oseremmo dire che li crediamo addirittura come
“complementari”!

E proprio per dare conveniente risalto
alla gara e per richiamare tutti i migliori atleti europei della specialità, si
è pensato bene di inserire un alto montepremi di gara. (ben 8.800 Euro) Ma
anche per dare nuovo interesse e rinnovare le motivazioni… oltre che per
creare un certo e maggiore coinvolgimento del pubblico… si è voluto
sperimentare la formula nel semi contact a squadre del “Tounch Team”. E’
questa una nuova, innovativa ed interessante formula di gara, che secondo noi
potrebbe potenzialmente rivoluzionare la disciplina, conferendogli un ben
maggiore interesse ed interattività del pubblico. Ricordo perfettamente come,
addirittura una decina di anni fa, il M° Patrizio Rizzoli di Livorno (Pres.
Com. Reg. Toscano FIKB) avesse timidamente presentato questa eventualità di
gara per rendere la disciplina maggiormente accattivante ed interessante, per i
risvolti tattico-strategici aggiuntivi derivativi ed a carico del coach tecnico
della squadra.

Ricordo anche che al tempo non trovò
sostenitori tra gli addetti ai lavori (evidentemente i tempi non erano ancora
maturi). Ma questo rende noto e dimostra ancora una volta (nel caso ce ne fosse
ancora bisogno) come
la Toscana
sia stata una delle regioni “regine” che hanno contribuito fin dalla sua
nascita (anni 70) allo sviluppo e diffusione di queste discipline su tutto il
territorio italiano. Questa nuova ed innovativa formula di gara, prevede un
confronto continuato tra le due squadre (formate da tre elementi) di 6 minuti o
fino al raggiungimento di 30 punti, da parte di una delle due opposte compagini.
Durante gli stop arbitrali per le assegnazioni del punteggio, è consentito il
cambiamento dell’atleta in gara con un semplice “tocco” della mano (da qui
il termine “touch team”). Si aprono quindi, nuove e diverse strategie
applicabili a seconda delle caratteristiche fisiche, psichiche e tecniche degli
avversari che troviamo e quelle degli atleti a nostra disposizione.

Inoltre, con questa formula ogni atleta
combatte per un tempo limitatissimo alla volta e quindi le azioni sono sempre
esplosive e si ricerca continuamente il punto. Troviamo che la cosa dia
sicuramente quindi, una spettacolarizzazione maggiore, rispetto alla consueta
formula a squadre finora adottata. Ma questo apre anche un nuovo ed inedito
dibattito tecnico-strategico tra i sostenitori che, avrebbero visto meglio l’opposizione
di quell’atleta all’altro, per e con… determinate caratteristiche
individuali e specifiche! Non possiamo che augurarci la cosa possa prendere
piede il più velocemente possibile, come del resto abbiamo già notato essere
iniziato ad avvenire! Ma tornando al torneo internazionale in questione…
dobbiamo elogiare in particolare, anche l’idea di fornire un titolo, che
crediamo sia destinato a divenire presto ambitissimo, da parte di ogni
appassionato delle specialità, che è la “Golden Belt”.

Una vera e propria cintura di “campione”
riservata e conferita ad ogni vincitore di categoria e specialità del
torneo. Idea questa del Comitato Regionale Veneto che poi è anche tra gli
organizzatori della competizione: Franco Noale, Luca Terrin e Oriano De Bei.
Ecco che come dicevamo prima… ancora una volta, la commistione, somma ed
unione complementare, delle forze ed energie di tutti… dà come prodotto un
successo di qualità! Pur essendo stati ufficialmente invitati alla
manifestazione, ci scusiamo non potervi dare un resoconto dettagliato e preciso
come nostro uso e costume, dato che i nostri redattori erano tutti impegnati in
altre manifestazioni in varie parti d’Italia, come fortunatamente sempre più
spesso possiamo registrare per i nostri sport e dove puntualmente ormai, siamo
puntualmente invitati a presenziare. Promettiamo agli organizzatori e fin da ora…
che per la seconda edizione daremo sicuramente uno spazio maggiore e più “consono”
alla grandezza ed importanza dell’evento.

Per ora i nostri più sinceri complimenti agli
organizzatori… di cui uniamo un loro breve comunicato stampa inviatoci.
Di: Com. Reg. Veneto (M° Luca Terrin)
A MARENO DI PIAVE DOMENICA 6
FEBBRAIO SI E’ SVOLTA
LA PRIMA EDIZIONE
DEL “ GOLDEN BELT CHALLENGE – TROFEO ZEN SHIN ” . UN LAVORO SINERGICO TRA
LA DITTA SAP
DI ALFONSO E PATRIZIA SGARRO, IL COMITATO REGIONALE FI.KB VENETO M° LUCA
TERRIN E ORIANO DE BEI , IL PRESIDENTE FI.KB ENNIO FALSONI E
LA SOCIETA
’ ZEN SHIN DI MARENO DI PIAVE CHE CON IL LORO INSTANCABILE E SCRUPOLOSO
LAVORO HANNO PERMESSO IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBBIETTIVI PREFISSATI.

530 ATLETI FI.KB IN
GARA PROVENIENTI DA TUTTA ITALIA E DAI PIU’ PRESTIGIOSI CLUB D’ EUROPA:
L’IRLANDA CON ILIJA SALERNO E GEOHEGAN DARRAGH CHE HA FATTO MAN BASSA DI
PREMI VINCENDO IL GRAND CHAMPIONS OPEN MASCHILE E LE RISPETTIVE CATEGORIE
DI SEMI E LIGHT,
LA NORVEGIA CON
EIRIK GUNTER ED MORTEN SPISSOY ANCH’ESSO VINCITORE DELLA PROPRIA CATEGORIA,
LA SORPRENDENTE SVIZZERA CAPITANATA DAL M° ANTONIO BERLINGERI SECONDA AL TOUCH
SCORE, E ANCORA INGHILTERRA, AUSTRIA, GERMANIA, SLOVENIA, CROAZIA,
LITUANIA, E I NOSTRI ATLETI VINCITORI A SQUADRE ( TOUCH SCORE ), E NELLE PROPRIE
CATEGORIE CON MARCO CULIERSI, DE MARCO DOMENICO,DI LEO GREGORIO, ANDREA LUCCHESE
E GLORIA DE BEI VINCITRICE NELLA CATEGORIA – 65KG. SEMI CONTACT ED IL
GRAND CHAMPIONS OPEN FEMMINILE. UNA COMPETIZIONE CHE RISERVAVA ALCUNE NOVITA’
COME IL RIMBORSO SPESE DI € 8800 DISTRIBUITI IN TUTTE LE CATEGORIE E
LA GIA
’ MOLTO AMBITA CINTURA D’ORO ( GOLDEN BELT ) INOLTRE I TEMPI DI GARA
UN PO’ PIU’ BREVI HANNO PERMESSO AGLI ATLETI UN DISPENDIO ENERGETICO
MAGGIORE DURANTE LE ELIMINATORIE E QUINDI SCAMBI ESPLOSIVI E DI ELEVATO
LIVELLO TECNICO.

DA SOTTOLINEARE POI
LA SPETTACOLARE GARA
A SQUADRE TOUCH SCORE ( 6 MINUTI DI GARA O AL RAGGIUNGIMENTO DI 30
PUNTI CON CAMBI TRA ATLETI SOLO CON IL TOCCO DELLA MANO ).
LA COMPETIZIONE SI
E’ SVOLTA IN SOLE DIECI ORE CON UN OTTIMO SERVIZIO D’ORDINE,
CHE HA AGEVOLATO NOTEVOLMENTE ANCHE L’OPERATO DEGLI ARBITRI ,MERITEVOLI
ANCH’ESSI DI ELOGI VISTO CHE HANNO DIMOSTRATO UN’OTTIMA
PROFESSIONALITA’ TRASMETTENDO SICUREZZA E TRANQUILLITA’ AGLI ATLETI. TUTTO
QUESTO HA DATO ORIGINE AD UNA COMPETIZIONE DIVERSA, CHE PUR CON QUALCHE
VARIAZIONE ,CREDO ABBIA LE CARTE IN REGOLA PER DIVENTARE UNA CLASSICA DA NON
PERDERE. GRANDE SODDISFAZIONE QUINDI PER TUTTI GLI ORGANIZZATORI CHE SONO GIA’
AL LAVORO PER
LA PROSSIMA EDIZIONE
CHE NON MANCHERA’ DI RISERVARE ALTRE STIMOLANTI E CURIOSE NOVITA’. I
MIEI RINGRAZIAMENTI VANNO A TUTTI I CLUB PARTECIPANTI, ALLA DITTA SAP, AL CLUB
ZEN SHIN MARENO DI PIAVE E AL COMITATO REGIONALE VENETO FI.KB.

SONO DISPONIBILI SUL SITO WWW.FIKB.IT
NELLA SEZIONE “IMMAGINI” TUTTE LE FOTO DELLA MANIFESTAZIONE. |