Sabato 19 marzo
2005 a
Modena, presso il palazzetto dello sport PALANDERLINI,si è svolta la terza
edizione dell'ITALIAN EXTREME, manifestazione di sport da combattimento che anno
dopo anno sta riscuotendo un successo sempre maggiore.
ITALIAN EXTREME III, del 19-03-2005
DI: Paolo Salati e Francesco Pellegrino
La serata ha proposto match di
thai boxe (ottima peraltro la prestazione del Campione del Mondo ROBERTO
BASCHIERI), kick boxing, K1, full contact e free fight-vale tudo; proprio questa
combinazione di stili ha ulteriormente esaltato il pubblico presente che ha
gremito il palazzetto in ogni ordine di posto. Da sottolineare inoltre il
ritorno sul ring dopo dieci anni dell'ex campione del mondo ISKA di kick boxing
MICHELE ARALDI.
Combattimento CLOU della serata è stato il titolo Mondiale
WAKO PRO in stile thai-kick, cat.
62 kg
, vinto dall'atleta marocchino della scuderia SHOOT TEAM Modena MOHAMED MOJAHID,
opposto all'atleta francese CEDRIC VALENE; si è trattato di un match molto
intenso e spettacolare dominato dall'atleta modenese.
Visto il successo riscontrato la scuderia SHOOT TEAM è già
il lavoro per la realizzazione dell' ITALIAN EXTREME IV, che proporremo il
prossimo anno.
Un ringraziamento a tutta la redazione del ILGUERRIERO.IT
per l'opportunità di pubblicare l'articolo;
Il programma prevede nove incontri di cui 8 tra kick e thai
e 1 di valetudo
Gli incontri si sono svolti in questa successione:
 |
-
Incontro
femminile dilettanti di low kick boxing sulla distanza di 3x1,5 tra:
Maria Tzortzi
(Profighting Bologna)
V/S
Zineb Tazi (Shoot
Team
Modena
)
Incontro tra
due ottime esordienti, ma non particolarmente entusiasmante… vince ai
punti l´atleta di casa con due verdetti a favore ed un pari. |
 |
-
Sempre
per i dilettanti si affrontano in un incontro di kick 3x1,5
Francesco
Rossi (Contact Gym Cervia)
V/S
Killian
Tartarini (Shoot Team
Modena
).
Incontro
tranquillo e abbastanza tecnico, vince Tartarini ai punti con giudizio
unanime. |
 |
-
Si
passa alla thai, incontro professionistico sulla distanza di 4x2
tra:
Alberto
Siracusa (Team Canova Treviso)
V/S
Daniel
Maestrello (Shoot Team Modena).
Incontro
molto tecnico, corretto ed abbastanza equilibrato, vinto da Maestrello
ai punti per due giudizi a uno. |
 |
-
Si
entra nel vivo della serata con il primo incontro internazionale,
ancora thai ma sulla canonica distanza di 5x3, si affrontano:
l´inglese
Andrew Howson (Bad Company)
V/S
Simone Grenzi
(Shoot Team
Modena
)
I diversi
valori in campo sono subito chiari, l´italiano non è all´altezza,
regge la prima ripresa ma nella seconda dopo aver subito un primo
conteggio, finisce definitivamente al tappeto. |
 |
-
Ancora
livello internazionale con un incontro di full contact 5x2 che vede
di fronte:
il cubano
Alfredo Limonta (Proring)
V/S
l´ucraino
Sergei Cicicalow.
Prima
ripresa di sostanziale equilibrio nella seconda prevale l´ucraino, il
cubano perde sangue dalla bocca per un taglio al labbro superiore
secondo il medico può continuare; alla terza il cubano è una vera e
propria maschera di sangue, dato che l´ucraino ha preso di mira la
ferita e continua a colpire sempre nello stesso punto. Il cubano subisce
un conteggio che proseguo fino a 10 nonostante le proteste di chi voleva
farlo continuare. |
 |
-
Siamo
al valetudo, sulla distanza teorica di 2x5, sono sul ring:
il norvegese
Joan Oskar Hammer (Shoot Fighting
Oslo
)
V/S
Bernardo
Serrini (Ju Jitsu Fighters Team
Livorno
).
Dico
teorica perché la superiorità del norvegese è subito palese e dopo
neanche due minuti costringe il livornese alla resa con una tecnica di
strangolamento. |
|
-
Si
ritorna alla thai con un incontro 3x3 tra:
Dario Ferrauto
(Profighting Bologna)
V/S
Roberto
Baschieri (Shoot Team Modena).
Francamente,
forse questo incontro era un po’ azzardato, dato che il bolognese era
fermo da mesi ed ha fatto ben poco. L´arbitro lo ha contato tre volte,
alla prima normalmente si riprende, alla seconda stenta un po’ ma sul
filo dell’ultimo secondo è in grado di continuare… ma alla terza
non si è neanche finito il conteggio perché si è dovuto
chiamare il medico: l´atleta dopo un montante al fegato non era più in
grado di continuare. Era la terza ripresa. |
 |
-
Grande
rientro sul ring di Modena per Michele Araldi
che si
esibisce in un incontro dimostrativo di 2x2 con regole K1 in versione
light però, dato che il suo avversario il macedone Emruli Jetmir aveva
combattuto la settimana prima ed era ancora dolorante. Comunque Araldi
ha promesso al pubblico un rientro serio... vedremo. |
 |
-
L´incontro
clou della serata valido per il titolo mondiale WAKO di Thai/Kick
tra:
il francese
Valene Cedric (Boxing Club Mounia)
V/S
il marocchino
italiano, Mohamed Mojahid (Shoot Team Modena).
Il francese
nell´intervallo tra la terza e la quarta ripresa non si è rialzato
dall´angolo. Il marocchino era molto irruente ed aggressivo, ed il
francese non ce l’ha fatta a resistere ai suoi assalti. |
CI SCUSIAMO PER
LA MANCANZA
DELLA
SOLITA DOVIZIA DI PARTICOLARI E FOTO CHE SIAMO USI FORNIRE… MA PURTROPPO
TUTTI I NOSTRI CRONISTI E FOTGRAFI, ERANO AL MOMENTO IMPEGNATI A BANGKOK PER I
MONDIALI WMF ED IN ALTRE MANIFESTAZIONI ITALIANE, CHE SEMPRE PIU’ SPESSO, SI
SOVRAPPONGONO NEL CALENDARIO GARE…
|