BALLARDIN
VINCE A
“THE BATTLE at THE BEACH”
in PATTAYA
PROSEGUONO PUNTUALI I REPORTAGE DEL NOSTRO CORRISPONDENTE
ESTERO: SIMONE FALCINI. QUESTA E’
LA VOLTA
DI
UN ALTRO ITALIANO A CIMENTARSI IN
INCONTRI DI MUAY THAI IN THAILANDIA, MA ORA ANCHE E PERSINO IN GALA’ DI
PRESTIGIO COME IL “BATTLE AT THE BEACH” DI PATTAYA. L’ATLETA DI TURNO E’
IL BRAVO BALLARDIN DIEGO… E QUESTI SONO I FATTI.
Di:
Simone Falcini
 
Per farvi capire meglio… inizierò
la storia specifica dell’evento, un po’ piu avanti.
Alessandro Corbetta e Mario Montrasio, mi contattano esattamente ad ottobre,
dove grazie all’aiuto del dott. Ennio Falsoni
(presidente FIKB) che come sempre e’ ben
disposto ad agire anche in prima persona, per mettere in contatto i propri
tesserati al fine di creare e mantenere una sinergia Federale, allo scopo di
veder crescere il settore, a beneficio di tutti. Mi sento prima con Montrasio e
successivamente con Corbetta, mettendoli entrambi al corrente della mia
decisione di trasferirmi stabilmente in Thailandia. Sono stato costretto a
questa opzione, visto che ormai le
richieste di atleti che desiderano venire ad allenarsi al Sityodtong Boxing Camp
di Pattaya sono sempre piu’ numerose… ma dovuto
anche alle molte richieste di fighters e maestri Thai, che piovono un pò ovunque… che
dopo
tre anni di continui viaggi in Thailandia, ho ritenuto fosse meglio trasferirmi
qua stabilmente per poter gestire meglio gli atleti ed i maestri thai.

Ma anche e soprattutto per poter essere in grado di dare un continuo
supporto durante tutto l’anno agli appassionati che desiderino avere un
servizio professionale e qualificato, accogliendo ognuno di essi nell’idea e
desiderio di poter soddisfare meglio, qualsiasi personale richiesta di ognuno.
Ho proposto a Mario di far combattere Diego in un importante gala’ che si
svolge qua a Pattaya in dicembre, tra fighters
Europei e Thailandesi molto importante: il “BATTLE AT THE BEACH”! Da
quest’anno, ogni anno potranno combattere i nostri migliori fighters grazie
alla collaborazione che si e’ stretta nel tempo tra me ed il promoter fisso
dell’evento. Ci accordiamo tra me e Mario ma purtroppo, a causa dei suoi
impegni di lavoro mi comunica che non potrà presenziare all’evento, ma lo
avrebbe sostituito il suo compagno e collega di lavoro: Corbetta Alessandro.

Passa novembre e ci avviciniamo all’evento… naturalmente rimanendo
sempre in contatto con Mario e Alessandro, controllo che Diego si alleni
costantemente, perche’ non e’ certo semplice venire a fare un match
importante in un gran gala’ in Thailandia e perdipiù contro un atleta thai.
Arriviamo a dicembre e mi dicono che Diego avrebbe partecipato agli italiani di Muay
Thai FIKB a Pisa. Quel giorno… lo ricordo benissimo perchè combatteva
anche un mio bravo atleta, Yaziz Ramadhani. E’ questo un atleta dal grande
cuore guerriero, ma con poca fortuna a quanto pare… perchè
si è classificato “secondo”
anche a Civitanova Marche, dove un taglio sotto il
sopracciglio a 30sec dalla fine, gli faceva sfuggire di mano la vittoria nella
finale dei campionati italiani che meritatamente si era già aggiudicato (stando
ai cartellini dei giudici). Nella seconda edizione pisana, io ero già in
Thailandia, ma lo sento telefonicamente proprio prima della finale di categoria
e per la quale si era classificato dopo ben 2 incontri sostenuti e vinti… ed
era in finale opposto proprio a
Diego Ballardin!

Conoscevo Diego per le ottime qualita’ pugilistiche, che tra
l’altro (parlando con gli addetti ai lavori) ha fatto si che arrivasse in
finale con Yaziz ed è proprio
grazie a questa peculiarità
pugilistica che lo contraddistingue… che ha battuto anche lo stesso Yaziz! Per
Diego sarebbe stata un ottima “escalation” dopo aver conquistato il titolo
di campione italiano FIKB nella Muay Thai, appunto a dicembre, fare un match in
un evento oltreoceano così importante. Avevo avuto precedentemente vari
rapporti di lavoro con Montrasio… ed è grazie alla stima reciproca derivata
da questi rapporti, che Mario mi ha concesso “carta bianca” su Ballardin
Diego. Si giunge ad una settimana
prima del gala’ fissato per il 28 dicembre, ed ecco che arrivano dall’Italia
Alessandro Corbetta e Diego
Ballardin. Li faccio accomodare nell’hotel,
e dopo un po’ di ristoro usciamo per la cena.

L’indomani ci avrebbe atteso il primo allenamento al Sityodtong Muay Thai
Boxing Camp! Diego è in perfetta forma. Dopo la corsa di riscaldamento lo metto
subito al lavoro con “TEE” (allenatore
di Yoddecha) per valutarne le
condizioni e correggere eventualmente la tecnica. Kru Toy Yodtong , dopo
aver visto le prime combinazioni portate a segno sui colpitori, si interessa
personalmente a Diego entrando nel ring. Inizia a correggere Diego sui blocchi
(forse l’unico suo “tallone di Achille”) spiegandogli accuratamente la
tecnica e la meccanica di rimessa nei colpi. Inizia cosi’ il primo training di
Diego, sotto la supervisione diretta di Kru Toy e tralasciando i particolari di
quelli che sono stati i giorni a seguire per non prolungarci troppo….
Giungiamo al giorno 27 dicembre, in
cui Diego svolge un lavoro molto minore, per ricaricarsi in vista del match che
lo attende l’indomani.
Martedì 28 dicembre:
Ore 17.30…
Tutto e pronto! Raggiungiamo quindi il “Mike Shopping Center”, grande centro
commerciale di fronte alla centralissima spiaggia di Pattaya.
Alle
ore 18.00
Diego viene visitato dal dottore, misurazione della pressione, domande di rito,
osserva le pupille, sente il cuore ecc… e
dopo una accuratissima visita…. Dichiara che è tutto ok.
Alle ore 19.00
arrivano gli spettatori e tra lo stupore di molti, compreso quello di alcuni
ragazzi italiani che avevo in visita al Sityodtong Camp… c’e lui… il
numero uno della Muay Thai… quello che ha sfatato la leggenda che era impossibile battere i campioni Thai al Lumpini Stadium
……Ramon Dekker!
Prometto di farvi pervenire poi un
ulteriore articolo specifico, spiegando la sua importantissima presenza … per
adesso vi dico che abbiamo creato una sinergia tra Holanda, Australia, Francia,
Spagna e naturalmente con l’Italia,
tra noi promoter… ma per ora preferisco fermarmi a questa piccola
anticipazione.
Iniziano i primi match che
accendono gli animi del pubblico… tra Olanda e Thailandia… Vorrei
raccontarveli tutti,ma preferisco dare piu’ spazio a Diego… Finalmente arriva
al momento del suo match. Diego sale sul ring, il thai venuto da Bangkok (tanto
per cambiare) non si conosce…. E non possiamo consigliarlo per il momento, se
non con le solite cose: di fare molta attenzione e di non sprecare troppo in
vista dei 5 Round previsti
Finalmente tocca a noi. Si inizia…
Primo round:
il thai parte con una serie di low kick sulla gamba dx di Diego il quale cerca
di schivare e difendersi come meglio
puo’. Diego attacca cercando un po’ frettolosamente di chiudere il match di
boxe, il thai controlla e rimette qualche potente low kick… di troppo….
Diego se li avrebbe potuti evitare…

Secondo round:
e’ Diego che attacca e vuole chiudere… ma forse ancora troppo di fretta, ma
il Thai e’ esperto e continua a martellare con precisi low kick di rimessa
sulla gamba dx. Diego mette un buon gancio ed il thai colto di sorpresa quasi
barcolla… Ma si sa’ come sono i thai… tenaci e quasi immuni al dolore!
Terzo round:
il thai non si fa’ piu’ fregare , anticipa sempre Diego con dx, sx, low kick
e va’ in clinch!! Per tutta la ripresa. Diego
si innervosisce e dico a Corbetta di
farlo stare calmo…
Quarto round:
la gamba di Diego e’ andata, si parlerà poi di
una eventuale rotula rotta, ma tuttora non e’ accertato visto che Diego e’
ancora ripartito per l’Italia. Il thai continua sul suo lavoro sx, dx e low
kick e clinch, Diego cerca con tutte le volte ed a piu’ riprese di toglierselo
di dosso e proprio in un disperato tentativo “di forza” per scrollarselo,
che il thai si stacca e Diego grazie alle buone basi pugilistiche che Mario gli
ha dato, lo colpisce magistralmente con un gancio sx ed uno destro…. Il thai
ha accusato ma il gong lo salva..

Diego rientra all’angolo esausto, il thai nelle ultime due riprese lo ha
sfinito in clinch perché l’italiano, nel vano tentativo di uscirne aveva
sprecato tutto, ma quasi d’istinto mi volto e osservo l’angolo del thai…
gli stanno buttando secchiate di acqua fredda in faccia… e’ finito anche
lui, ha accusato i colpi di Diego.
Guardo Diego a capo basso anch’egli e gli urlo : “guarda il thai e’
finito… Diego, guardalo!!! “ Lui alza lo sguardo e gli occhi immediatamente
gli si spalancano come se improvvisamente gli avessero dato carica!
“Guardalo!! Li ha sentiti i colpi!!! Hai capito? “ Gli urlo ancora- lui si
volta e mi lancia uno sguardo pieno di rabbia… In quel momento provo una forte
emozione….. forse ci siamo.

Gong… Suona la quinta ed ultima
ripresa! Il thai riparte ma
Diego e’ una furia scatenata e scarica una, due serie di colpi ed il thai si
copre come puo’… ma la testa gli barcolla assieme ai guantoni che lo
coprivano, il thai affera Diego in clinch.. ma questo si libera prontamente e
inizia nuovamente a martellare …lo chiude all’angolo
e dopo una serie di combinazioni, si apre un varco… ecco subito “dentro”
il gancio dx, poi ancora il gancio sx ed il potentissimo montante messo con
rabbia… il thai piega le gambe e
crolla in basso.
Ma Diego non si lascia scappare neppure
l'ultimo colpo possible e gli mette
una ginocchiata precisa sul mento mentre sta scendendo al tappeto… L’arbitro
interviene per il conteggio, ma per il thai e’ finita…. È KO !

Bel match sotto gli applausi di tutti, dopo tre vittorie ai thai, contestate
dal pubblico nei match precedenti, a causa della non conoscenza delle regole
fondamentali della Muay Thai, che avevano visto primeggiare sui colpi
pugilistici gli occidentali come nel match di Diego, ma non considerando che i
pugni non costituiscono punteggio… Un match che sicuramente il mio amico
Fragale avrebbe arbitrato molto volentieri… ma in cantiere ci sono molti
progetti con la WAKO THAILAND e ben presto ci auguriamo tutti di vederlo
di nuovo in azione sui ring thailandesi….

Bel guerriero…! Concludo dicendo che Diego ha disputato un match veramente
duro, con un thai di tutto rispetto e vi dico che onestamente avrebbe perso ai
punti, ma devo elogiarlo perche’ con quella gamba martoriata dai low kick…
in pochi avrebbero resistito, in pochi avrebbero tirato fuori quello spirito
guerriero che fa onore appunto ai fighters thai! Complimenti Diego… ! Grazie
per essere venuto al Sityodtong Camp, e
un grazie anche a Corbetta e a
Montrasio per la fiducia mostratami… e concedetemi l’ augurio di una
bellissima carriera a Ballardin Diego.
Un caro saluto a tutti i lettori de “ilguerriero.it” … dandovi
appuntamento alla mia prossima recensione dalla Thailandia.
|