3° fase - italiani FIKB di Muay
Thai
ULTIMO
APPUNTAMENTO PER LA DECRETAZIONE DEI VINCITORI DEI CAMPIONATI E LA
FORMAZIONE DELLA NAZIONALE ITALIANA DA INVIARE AI MONDIALI WMF DI BANGKOK. BASSI
PURTROPPO, I NUMERI PARTECIPATIVI A CAUSA DELLA DATA IMPROVVISAMENTE ANTICIPATA,
DELLE CONDIZIONI METEO E DEL CONSEGUENTE CALO DI INTERESSE PER CHI NON POTEVA
PIU’ ASPIRARE AD UN RISULTATO “UTILE”.
Di: Dt. Giulio Socci
In un primo tempo si era detto che avrebbero
dovuto svolgersi in Sicilia, più precisamente a Taormina e per l’organizzazione
di Mauro Samperi, il 20 di Febbraio.
Come era giusto che fosse…
come il direttivo federale aveva stabilito, le tre fasi avrebbero dovuto aver
luogo nelle varie aree del territorio italiano (una al nord, una al centro ed
una al sud) ed anche per premiare una volta tanto gli atleti siciliani, che ogni
volta (purtrppo per loro) devono sobbarcarsi una quantità di km non
indifferente per partecipare alle varie competizioni a torneo della FIKB
(solitamente, molto più spesso e quasi tutte… al centro o al nord della
penisola italiana).
Ma la partecipazione di molti dei campioni uscenti, ai
mondiali WMF di Bangkok (previsti dal 17 al 26 marzo) e la conseguente
prenotazione dei biglietti aerei e dell’ alloggio presso il “sol twin tower
hotel” di Bangkok (a soli 100mt dal National Stadium, credo proprio dove si
dovrebbero svolgere i campionati mondiali WMF) le varie procedure burocratiche
per il visto collettivo, la presentazione ed iscrizione della squadra in tempo
utile ecc… imponevano alla presidenza FIKB di
vedersi consegnata la “rosa degli azzurrabili”, almeno un mese prima della
partenza, prevista per il 16 marzo.

E’ stato così che allora…
approfittando di un campionato di brasilian ju jitzu e “submission”
marchigiano, organizzato da Alfredo Dolimpio… il campionato di Muay Thai è
stato ospite della stessa organizzazione logistica di Civitanova Marche. Un
plauso quindi all’organizzatore che, messosi subito a disposizione dell’improvvisa
ed importante esigenza federale, ha recepito ed approntato il ring
occorrente per la disputa degli incontri necessari.
Non molti in verità… perché
le avverse condizioni meteo che ultimamente hanno coperto i nostri appennini di
un abbondante manto di neve, hanno consigliato ai molti altri che non avevano
velleità partecipative, di soprassedere l’appuntamento. Attraverso i punteggi
acquisiti nelle altre due fasi infatti, molti “dei giochi” erano ormai
conclusi in diverse categorie… e rimanevano da fare solo alcuni “spareggi”
per formare e completare la rosa degli azzurrabili.

Presenti naturalmente e come
sempre, le scuole italiane maggiormente rappresentative… come quella
lombarda di Diego Calzolari, quella siciliana di Mauro Samperi, quelle pugliesi
di Egidio Pesare e l’Aurora di Ortanova, quelle toscane del Forti team e
del Sityodtong Empoli, quella marchigiana di Fano e quella romagnola di Emiliano
Lanci. Grandi assenti: Diego Ballardin (ancora impegnato in Thailandia) Ivan
Valerii e Giovanni Moretti (impegnati a combattere una improvvisa influenza
febbricitante) e Luciano Stasi (per impegni lavorativi).
Tutte le altre società forse,
credo che non avendo atleti con un punteggio sufficiente per ambire ad entrare
nella “rosa”, hanno preferito “cautamente” di non rischiare il viaggio e
l’onerosa trasferta. Inoltre il 6 di marzo a Cuneo, si terrà la 1° fase dei
campionati italiani centro-nord di thai/kick validi per la formazione della
nazionale che parteciperà ai mondiali WAKO in Marocco. (Come non comprenderli…
)
Pochissimi
gli incontri quindi… e tutto si è svolto con estrema calma e tranquillità.
Primi incontri previsti nella
categorie maggiormente affollate, per dare modo ai vincitori di recuperare
meglio. Nei
67 kg
. su Palmieri Calogero e Elia Filippini, passano il turno: Carico Giorgio e
Buccoliero Gian Luca. Si scontreranno poi in finale. Nei
71 kg
. Puzzone Swan ed Alberti Andrea, si contendono il diritto alla finale… vince
Alberti Andrea che dovrà poi vedersela con Ramadani Yaziz, che lo attende
fresco, per l’ultimo confronto.
Le altre categorie vedono solo
lo spareggio finale per il posto nella rosa nazionale. Nei -60 kg. Giusti
Matteo si impone contro Pimpolari Andrea. Nei -54 kg. Emmi Mario vince un match
molto equilibrato contro il pur bravo e validissimo emergente Pimpolari Sergio.
Nei -81 kg. occorreva uno spareggio tra Regalmuto Niccolò e Ivan Valerii
(assente per malattia), si era invece iscritto Giovanni Moretti… ma all’ultimo
momento, l’influenza lo aveva fermato a letto il giorno prima. Presente invece
il giovanissimo pugliese Giuseppe Festa nei -86 kg. (solo in categoria).
Per dar modo anche al siciliano Niccolò, di non essersi sobbarcato tutti quei
chilometri inutilmente… si è proceduto alla disputa dell’incontro. Vince
Regalmuto anche e soprattutto per una maggiore conoscenza tecnica specifica
nella Muay Thai.
Nella successive ed ultime
finali; Carico Giorgio nei -67 kg, vince di stretta misura su Buccoliero Gian
Luca; e in quella dei -71 kg. Alberti Andrea vince un bellissimo e “tiratissimo”
match, contro Ramadani Yaziz.
Poco più di due ore di incontri
in totale, che hanno però permesso di stilare una definitiva classifica a
punteggio e formare così la rosa degli azzurrabili, per la definitiva
composizione della squadra da portare ai mondiali di Bangkok.
Adesso il lavoro passa nelle
mani dei tecnici e responsabili del settore Muay Thai: Diego Calzolai, Ubaldo
Forti, Massimiliano Baggio e
Roberto Fragale
. Dovranno formare una lista di atleti con il punteggio partecipativo più alto
e poi, in accordo con il direttivo e sulle basi delle richieste ed esigenze
Federali… far uscire la squadra definitiva da presentare a questi mondiali.
Solitamente
il livello di questa competizione è molto alto e non solo il punteggio
nazionale è determinante (pur essendo un requisito essenziale e indispensabile)
per l’inserimento. Contano molto anche le esperienze internazionali passate,
il livello tecnico effettivo, il totale dei combattimenti sostenuti ecc.
Ma non sono queste le cose che
interessano a noi e ci limitiamo pertanto a fornire l’elenco degli atleti
azzurrabili con i relativi punteggi, fuoriusciti dalle tre fasi nazionali
sostenute.
-
51 kg
.
Gian Piero Marceddu: sempre
iscrittosi, non ha mai trovato avversari in categoria, ma ha recentemente vinto
i campionati europei WAKO di Thai/Kick e numerosi piazzamenti nei vari mondiali
WAKO di Full e Low Kick.
-54 kg
.
Mario Emmi: una vittoria nella
1° fase (nei
-57 kg
.) un secondo posto a Pisa ed una vittoria nella 3° fase. ( una convocazione
nella nazionale di Thai/kick a Budva)
Sergio Pimpolari: Una vittoria a
Pisa (proprio con Mario Emmi) ed un secondo posto nella 3° fase.
-57
kg
.
Pimpolari Andrea: una vittoria a
Pisa ed un 2° posto nella 3° fase.
Filippi Daniele: una vittoria
nella 1° fase ed un 2° posto a Pisa.
-60 kg
.
Brunazzo Edoardo: una vittoria a
Pisa ed una vittoria nella 3° fase.
Stasi Luciano: un secondo posto
nella 1° fase (nei -63,5) ed un 2° posto a Pisa.
-63,5 kg
.
Mazzeo Gian Luca: una vittoria a
Pisa (campione mondiale WAKO juniores di Thai/kick) non ha avversari nella
terza fase.
Maestrello Daniel: una vittoria
nella 1° fase
-67 kg
.
Giorgio Carico: 1 vittoria a
Pisa ed 1 nella 3° fase.
Buccoliero Gian Luca: 3° posto
nella 1° fase, 1 vittoria a Pisa e un 2° posto nella 3° fase.
-71
kg
.
Andrea Alberti: 1 vittoria nella
1° fase, ed una nella 3° fase.
Diego Ballardin: 1 vittoria a
Pisa.
Ramadani Yaziz: 3
(sfortunatissimi) secondi posti nelle tre fasi.
-75 kg
.
Presti Rosario: 1 vittoria a
Pisa, non ha avversari nella 3° fase.
Francesco Cerrigoni: 1 vittoria
1° fase.
Renato Chiusoli: un 2° posto
nella prima fase. (ma con notevole esperienza professionistica)
-81 kg
.
Ragalmuto Niccolò: 1 vittoria a
Pisa ed una nella 3° fase.
Ivan Valerii: 1 vittoria nella
prima fase ed un secondo posto a Pisa.
Giovanni
Moretti: due 3° posti nella 1° e 2° fase. (ma un terzo posto ai mondiali
IAMTF)
NON CI SONO RISULTATI APPREZZABILI E DEGNI DI NOTA NELLE ULTERIORI CATEGORIE
DI PESO.
Questa quindi, la rosa degli
azzurrabili FIKB trasmessa in Federazione e sulla base della quale, i tecnici
dovranno selezionare gli elementi da portare a Bangkok.
I vertici di settore presenti,
ci comunicano che tutta la squadra sarà completamente spesata dalla Federazione
in ogni sua necessità partecipativa, dal volo aereo alla sistemazione in hotel,
iscrizione ecc.
Massimiliano Baggio (presente
anche in veste di sponsor del torneo) ci comunica felicemente che la sua ditta:
“RAJA ITALIA” si è aggiudicata la fornitura accessoria degli atleti e
fornirà alla squadra azzurra tutto il materiale occorrente: divisa federale,
tuta da passeggio, pantaloncini, accappatoio, borsa e guanti. Ci comunica
inoltre (ancora più soddisfatto…) che lo sponsor “tecnico” del
campionato mondiale WMF di Bangkok, sarà proprio
la RAJA
THAILAND.
(ditta madre della propria, con la quale ci informa che opera in esclusiva per
l’Italia)
In
attesa della comunicazione ufficiale dalla Federazione circa la composizione
della Nazionale che ci rappresenterà in quel “difficile” torneo di Bangkok…
facciamo a tutti loro un cordiale “in bocca al lupo” in anticipo… ed i
nostri più sinceri complimenti!
|